PDA

View Full Version : Core i9-9900K e non solo: addio ai Core di nona generazione entro un anno


Redazione di Hardware Upg
09-12-2020, 07:33
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-9900k-e-non-solo-addio-ai-core-di-nona-generazione-entro-un-anno_94038.html

Intel ha annunciato le fasi che la porteranno a interrompere la produzione e la consegna delle CPU desktop Coffee Lake Refresh di nona generazione, tra cui anche il portabandiera Core i9-9900K.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
09-12-2020, 07:39
in modo da raggiungere frequenze di punta oltre i 5 GHz (a quanto pare difficilmente raggiungibili con i 10 nanometri SuperFin).
Nel Frattempo ....... i 3nm di Apple ed AMD compaiono nel mercato.

the_joe
09-12-2020, 08:04
;47154209']Nel Frattempo ....... i 3nm di Apple ed AMD compaiono nel mercato.

Apple e AMD in quali stabilimenti producono i chip a 3nm???

Forse intendevi dire TSMC e ti sei confuso?

Gringo [ITF]
09-12-2020, 08:24
@the_joe

....è una battuta sarcastica, attualmente si sta migrando dai 7nm ai 5nm e questi nemmeno passano ai 10nm, non saranno processori, saranno stufette per riscaldamento ambientale, se i 10nm di SuperFin non vanno bene per andare a 6Ghz..... ce se ne farà una ragione, ma continuare a usare carbone al posto della benzina, la vedo dura, oltre al fatto dei Massimo 8 Core..... dove AMD te ne dà anche 16 sul consumer, non parliamo del lato server che ormai 64 cadono come ridere sia dal lato AMD che dal lato ARM.

devil_mcry
09-12-2020, 08:31
Apple e AMD in quali stabilimenti producono i chip a 3nm???

Forse intendevi dire TSMC e ti sei confuso?

Vabeh si capiva cosa intendeva, te mica compri i processori di TSMC, compri prodotti AMD o Apple :D

giuvahhh
09-12-2020, 11:59
;47154306']@the_joe

....è una battuta sarcastica, attualmente si sta migrando dai 7nm ai 5nm e questi nemmeno passano ai 10nm, non saranno processori, saranno stufette per riscaldamento ambientale, se i 10nm di SuperFin non vanno bene per andare a 6Ghz..... ce se ne farà una ragione, ma continuare a usare carbone al posto della benzina, la vedo dura, oltre al fatto dei Massimo 8 Core..... dove AMD te ne dà anche 16 sul consumer, non parliamo del lato server che ormai 64 cadono come ridere sia dal lato AMD che dal lato ARM.

guarda che è dal 2012 che gli xeon hanno 12/24 core. se guardi su youtube trovi molte recensioni delle piattaforme economiche cinesi aggiornate anche con m.2 con doppio xeon in modo da avere 24/48 core e montare la 2080ti per giocare. ci sono xeon da 50 euro che hanno ancora qualcosa da dire.
nel frattempo aspetto la diffusione del r9 5900 introvabile per farmi una idea.

qui (https://www.youtube.com/watch?v=iBOGSuy329k) e qui (https://www.youtube.com/watch?v=hWjTraa-0T8&t=330s)

Rubberick
09-12-2020, 13:08
Secondo me cacceranno belle cose che però non venivano ancora rilasciate per via degli altri prodotti.. .

LMCH
09-12-2020, 21:02
Secondo me cacceranno belle cose che però non venivano ancora rilasciate per via degli altri prodotti.. .
Molto improbabile, basta considerare cosa è successo con il loro processo produttivo a 10nm e come si stiano dilatando i tempi per il loro processo a 7nm. La loro fortuna è che AMD non ha sufficienti quote della capacità produttiva di TSMC da poter coprire tutta la richiesta di cpu x86 di fascia alta.
E' praticamente la stessa situazione di quando uscirono i primi Pentium 4, solo che ora ci sono molti più concorrenti diretti ed indiretti e se Intel non si da una smossa, va a finire che perderà quote di mercato ed utili a livelli veramente pericolosi. Di questo passo, anche SMIC inizierà a produrre con un processo più avanzato del loro.

Nanolitro
10-12-2020, 08:54
Intel ancora 14nm e AMD 7?
a parte che i 10 di Intel sono efficienti come i falsi 7 di TSMC, Intel deve rifornire un parco clienti molto più vasto detenendo la stragrande maggioranza del mercato.

Non può fare gli stessi errori della concorrenza, rilasciare una linea di CPU 10nm ad alte prestazioni se poi non può garantire la fornitura.

Tutti pensano che Intel sia in difficoltà, ma basta saper fare 2+2 per capire che in realtà è l'unica che sta usando il buonsenso.

Che senso ha rilasciare prodotti strabilianti con tecnologia se poi si riesce a rifornire a malapena il 5% della domanda?

Se Intel userà ancora i 14nm ben venga, potrà soddisfare a pieno la domanda, rifornire tutti e fare profitto. Quando sarà tempo per i 10nm, rilascerà una nuova linea e sarà perlomeno possibile acquistarla....

Intel non è affatto in difficoltà, semplicemente non vuole contribuire alle fake news

AlexSwitch
10-12-2020, 09:03
Intel ancora 14nm e AMD 7?
a parte che i 10 di Intel sono efficienti come i falsi 7 di TSMC, Intel deve rifornire un parco clienti molto più vasto detenendo la stragrande maggioranza del mercato.

Non può fare gli stessi errori della concorrenza, rilasciare una linea di CPU 10nm ad alte prestazioni se poi non può garantire la fornitura.

Tutti pensano che Intel sia in difficoltà, ma basta saper fare 2+2 per capire che in realtà è l'unica che sta usando il buonsenso.

Che senso ha rilasciare prodotti strabilianti con tecnologia se poi si riesce a rifornire a malapena il 5% della domanda?

Se Intel userà ancora i 14nm ben venga, potrà soddisfare a pieno la domanda, rifornire tutti e fare profitto. Quando sarà tempo per i 10nm, rilascerà una nuova linea e sarà perlomeno possibile acquistarla....

Intel non è affatto in difficoltà, semplicemente non vuole contribuire alle fake news

Sei ironico vero?

Gringo [ITF]
10-12-2020, 10:59
@giuvahhh09
guarda che è dal 2012 che gli xeon hanno 12/24 core.

Ho una Asus P9x79 Deluxe con un i7 3690x acquistato all'uscita (6 Core su 8 Attivi) che tutt'ora uso, e non esiste un equivalente aggiornato sulla stessa fascia di prezzo che pagai all'epoca 2012.

Lo so Benissimo che intel ha gli Xeon con 48Core (Sulla mia mobo posso tutt'ora montare Xeon 12 Core).

Ho forse qualche annetto di informatica, e forse anche qualche conoscenza in campo, ma sta di fatto che Intel ha messo a morire la fetta Prosumer, ora la forbice è troppo grande sui nuovi processori, parlo di Mercato Corrente non di Usato.

Per tutto il 2021 e 22 non ci sarà nessuna fascia "prosumer" (quella di LGA 20xx Vx) ma solo PC Gaming o stazioni che sono solo per Professionisti, manca la Via di mezzo, si passa da LGA1200/1700 direttamente a XEON dove la forbice sul prezzo e troppo ampia.

Dammi un 16 core intel con PCI-E 4 e memoria QUAD...... NON CI STA.