View Full Version : Apple introduce gli AirPods Max: ecco le prime cuffie con design over-ear. Prezzo? 629€!
Redazione di Hardware Upg
08-12-2020, 15:12
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-introduce-gli-airpods-max-ecco-le-prime-cuffie-con-design-over-ear-prezzo-629_94034.html
Arrivano le cuffie over ear di Apple e si chiamano AirPods Max. E sono Max effettivamente non solo nelle prestazioni ma anche e soprattutto nel prezzo visto che costeranno 629€ ma ci saranno in 5 diverse colorazioni.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Nei 629€ c'è compresa anche la tipa nella foto, vero? Altrimenti non si spiega.
Tutto molto figo però manca un'informazione abbastanza improtante, che codec supportano?
Perchè puoi fare le cuffie più super power del mondo ma se poi ricevono in BT AAC diventa tutto inutile; la Sony con le nuove WH ha segato via l'Aptx:muro: però almeno spinge sull'LDAC che è l'unico che consente una trasmissione HiRes via bluetooth e nei dispositivi Apple, guarda un po', non viene supportato:fagiano:
ramses77
08-12-2020, 15:26
Me li vedo già i figli di papà usarle con file midi....
Qui ci vuole qualche problema serio sia a venderle che a comprarle a quel prezzo.
Gundam.75
08-12-2020, 15:40
follia pura
agonauta78
08-12-2020, 15:49
Costano troppo poco, se non ci mettono uno zero alla fine non le compro
Tedturb0
08-12-2020, 15:53
Regalate! Scommetto che queste piu il prossimo ifogna max saranno in superofferta a soli 2000€
OvErClOck82
08-12-2020, 15:57
:sbonk:
no dai, ma che roba é...
ma seriamente ?
Skogkatt
08-12-2020, 16:05
Apperò, hanno deciso di fare concorrenza alla gamma medio-alta di Sennheiser, Auto Technica, ecc. Chissà se suonano bene lol
A quelli che trasecolano: esistono cuffie da 2000 euro quindi tranquilli ;)
OvErClOck82
08-12-2020, 16:07
Apperò, hanno deciso di fare concorrenza alla gamma medio-alta di Sennheiser, Auto Technica, ecc. Chissà se suonano bene lol
A quelli che trasecolano: esistono cuffie da 2000 euro quindi tranquilli ;)
guarda che non sono i 600 euro che disturbano.. sono i 600 per delle cuffie apple... cioè, suona proprio male anche solo la frase ''600 euro per delle cuffie apple'' :sofico:
beh ha un suo senso, le apparecchiature audio d'alta gamma sono tendenzialmente sovraprezzate, poi mantenendo un prezzo alto coltivano la percezione di marchio "di lusso" sfruttando un prodotto che probabilmente era destinato a volumi di vendita non elevati
biometallo
08-12-2020, 16:10
Provo a fare un commento serio, che di cavolate ne ho già scritte abbastanza in questi giorni:
Ma queste cuffie a quale target di utenza sono rivolte, e con quali prodotti della concorrenza andrebbero confrontate? :confused:
Poi tanto rientrano in quei prodotti che non comprerei nemmeno se mi puntassero una pisola alla tempia, quindi per me possono venderle a anche a 10 volte tanto che non mi tange
Provo a fare un commento serio, che di cavolate ne ho già scritte abbastanza in questi giorni:
Ma queste cuffie a quale target di utenza sono rivolte, e con quali prodotti della concorrenza andrebbero confrontate? :confused:
Poi tanto rientrano in quei prodotti che non comprerei nemmeno se mi puntassero una pisola alla tempia, quindi per me possono venderle a anche a 10 volte tanto che non mi tange
Seriamente?
1) Alle persone molto insicure di se che devono "sfoggiare" accessori costosi.
2) Qualcuno che crede di comprare qualcosa di veramente professionale ma in realtà ne capisce poco, visto che comparate ad altre cuffie di fascia medio/medio-alta di marchi ben più prestanti non credo che abbiano le stesse prestazioni, poi le recensioni ci diranno.
p.s. ho un iphone
Sempre imho, sia da intendersi.
emanuele83
08-12-2020, 16:43
Provo a fare un commento serio, che di cavolate ne ho già scritte abbastanza in questi giorni:
Ma queste cuffie a quale target di utenza sono rivolte, e con quali prodotti della concorrenza andrebbero confrontate? :confused:
Poi tanto rientrano in quei prodotti che non comprerei nemmeno se mi puntassero una pisola alla tempia, quindi per me possono venderle a anche a 10 volte tanto che non mi tange
Fanboy punto. Se fa tendenza la compri. come l'iphone di ultima generayione con otto telecamere e due battone integrate (ah non ci sono in quei 1k euro?)
Io mi sono fatto comprare per lavoro delle Sennheiser PXC 550 di prima generazione, 180 euro in offerta su amazon. Per me uno sproposito ma ne sono contento anche se sicuramente le V2 sono migliori in quanto mantenimento del pairing e feedback acustico che a volte entra in cuffia a causa dell'algoritmo antirumore non perfetto (secondo me è un problema di attuatori). Ripeto 200€ per delle cuffie per business imho è un prezzo decente, TBV in ambito privato a meno di esigenze particolari.
Queste cuffie non hanno senso perchè se devi spendere 600 euro ci sono sicuramente marche dalle prestazioni migliori.
Così puoi ascoltare bene la trap, Fedez e gli pseudo cantanti della DeFilippi
emanuele83
08-12-2020, 17:25
Così puoi ascoltare bene la trap, Fedez e gli pseudo cantanti della DeFilippi
con quelle ci ascolti bene anche la ferragni. Noise suppression on e non ti fai influenzare dalla influencer
s0nnyd3marco
08-12-2020, 17:29
Non mi pronuncio sulla qualita', in attesa di una recensione approfondita da headfi, ma sull'estetica fanno ribrezzo. Inguardabili. Il padiglione che ricorda un apple watch la trovo una forzatura. Rispetto ad altri marchi blasonati sembrano giocattoli.
ma quelli che le criticano prima ancora che ci sia stato un test audio delle cuffie...?
:asd:
magari suonano meglio delle sennheiser hd600 che hanno lo stesso prezzo, non si sa.
OvErClOck82
08-12-2020, 18:21
ma quelli che le criticano prima ancora che ci sia stato un test audio delle cuffie...?
:asd:
magari suonano meglio delle sennheiser hd600 che hanno lo stesso prezzo, non si sa.
con 629 eurini di hd600 ce ne compri due e questi aborti non suoneranno uguale nemmeno pregando (come tutte le cuffie BT), figuriamoci meglio
per chi spara sui prezzi consiglio di consultare i listini dei prodotti alta gamma, ci sono cuffie dai 100 ai 10.000 euro ed oltre.
Essendo un prodotto BT si posiziona nella fascia alta, aspetterei i test dei siti di riferimento per valutarle.
Visto il design non sono certo cuffie da portarsi in giro.
con 629 eurini di hd600 ce ne compri due e questi aborti non suoneranno uguale nemmeno pregando (come tutte le cuffie BT), figuriamoci meglio
potrebbero avere un dac interno per quanto ne sappiamo apple non menziona niente quindi in quel caso il BT (il 5.1 che è molto capiente) sarebbe soltanto un trasporto.
le vecchie lightning avevano un dac nella parte terminale del cavo...
considera inoltre che sono senza fili e hanno altre funzioni come cancellazione rumore, trasparenza (eccezionale ho le airpods pro) e equalizzatore dinamico.
curioso di vedere il teardown delle cuffie cmq
OvErClOck82
08-12-2020, 18:42
potrebbero avere un dac interno per quanto ne sappiamo apple non menziona niente quindi in quel caso il BT (il 5.1 che è molto capiente) sarebbe soltanto un trasporto.
le vecchie lightning avevano un dac nella parte terminale del cavo...
considera inoltre che sono senza fili e hanno altre funzioni come cancellazione rumore, trasparenza (eccezionale ho le airpods pro) e equalizzatore dinamico.
curioso di vedere il teardown delle cuffie cmq
sicuramente a livello di features non sono cuffie da 100€ per caritá... però 620 è semplicemente troppo
Premettendo che si dovrà aspettare delle recensioni per capire come suonano.
C'è un aspetto che mi lascia perplesso, l'assenza del jack audio. Ad oggi non mi risultano trasmissioni lossless via BT. Per cui mi sembra uno spreco avere una cuffia che suona molto bene, ma castrata dalla trasmissione.
Mi sarei aspettato una scelta come quella da sony, dove hai sia BT che jack, potento scegliere le due modalità.
Slater91
08-12-2020, 19:27
potrebbero avere un dac interno per quanto ne sappiamo apple non menziona niente quindi in quel caso il BT (il 5.1 che è molto capiente) sarebbe soltanto un trasporto.
Un DAC interno ce l'hanno di sicuro, altrimenti la vedo dura a trasformare il segnale Bluetooth in qualcosa di utile per pilotare i diffusori. Il problema non è il se, è la qualità del DAC e come è stato implementato. Il problema è capire che curva di risposta hanno, come rispondono ai transienti, che distorsione hanno. Insomma, il problema del DAC è praticamente l'ultimo di cui preoccuparsi.
pipperon
08-12-2020, 19:34
fortuna che quando parlavo delle stax e simili mi davano del pazzo
Queste che sono cuffie normali sostano la stessa cifra.
La prossima volta faranno delle supposte BT e chiederanno come una cassa HiEnd.
Del resto in un mercato in cui si mette l'etichetta subwoofer anche ad un midrange, si parla di 1000W per ampli da 6W (samsugo?) e i TV sono 8K (Buhahhaha) si puo vendere una cuffietta BT di medio cabotaggio a 10 volte il prezzo.
fortuna che quando parlavo delle stax e simili mi davano del pazzo
Queste che sono cuffie normali sostano la stessa cifra.
La prossima volta faranno delle supposte BT e chiederanno come una cassa HiEnd.
Del resto in un mercato in cui si mette l'etichetta subwoofer anche ad un midrange, si parla di 1000W per ampli da 6W (samsugo?) e i TV sono 8K (Buhahhaha) si puo vendere una cuffietta BT di medio cabotaggio a 10 volte il prezzo.
sei rimasto proprio scottato co sti 8k :D
ilmoromm
08-12-2020, 20:02
Tutto molto figo però manca un'informazione abbastanza improtante, che codec supportano?
Perchè puoi fare le cuffie più super power del mondo ma se poi ricevono in BT AAC diventa tutto inutile; la Sony con le nuove WH ha segato via l'Aptx:muro: però almeno spinge sull'LDAC che è l'unico che consente una trasmissione HiRes via bluetooth e nei dispositivi Apple, guarda un po', non viene supportato:fagiano:
Questo è un commento che gli utenti che acquisteranno queste cuffie non sapranno nemmeno leggere ed ai quali, soprattutto, non importerà nulla: troppo tecnico.
Io avrei alzato il prezzo. Spennateli vivi i polli!
pipperon
08-12-2020, 20:46
sei rimasto proprio scottato co sti 8k :D
vedere migliaia di persone che si spalmano il gelato in fronte pensando che sia una crema per raffreddare la fronte anziche' un alimento nonostante le pubblicazioni scientifiche (in tal caso sarebbero i libri di cucina).
In condizioni normali direi: "azz degli airpods a padiglione chiuso a 600 e rotti euri!" ma sono cuffiofilo e anche incallito e in quel campo con 600€ non ci compri una benemerita mazza :D
\_Davide_/
08-12-2020, 21:03
In condizioni normali direi: "azz degli airpods a padiglione chiuso a 600 e rotti euri!" ma sono cuffiofilo e anche incallito e in quel campo con 600€ non ci compri una benemerita mazza :D
Bè appunto, trovo assurdo che ci sia così tanta gente a commentare il prezzo di delle cuffie che non hanno mai ascoltato: che senso ha? Magari suonano bene e li valgono tutti, magari suonano come le Beats e devono pagarti loro per fartele portare a casa.
Per quanto mi riguarda, ad esempio, il rapporto qualità-prezzo delle mie EarPods da 19€ è imbattibile, ma di tanto!
Unica cosa è che per quanto mi riguarda sono così brutte che non le comprerei mai solo per una questione estetica :eek:
Questo è un commento che gli utenti che acquisteranno queste cuffie non sapranno nemmeno leggere ed ai quali, soprattutto, non importerà nulla: troppo tecnico.
Io avrei alzato il prezzo. Spennateli vivi i polli!
Fai un check sui codec usare dai vari AirPods 2nd e 3rd gen e vedrai la base di partenza ;)
OvErClOck82
08-12-2020, 21:03
In condizioni normali direi: "azz degli airpods a padiglione chiuso a 600 e rotti euri!" ma sono cuffiofilo e anche incallito e in quel campo con 600€ non ci compri una benemerita mazza :D
vabbè dai, con 600 euro ci esce roba di tutto rispetto, anche per le esigenze degli audiofili :D
certo non ci compri delle Susvara, ma giá delle dt1990 o delle hd660s ci stanno larghissime in 600 euri :asd:
chiaro, parliamo di utilizzi diversi, ma anche rimanendo nel campo BT, ci sono le Xm4 Sony che vengono praticamente la metá...
Bè appunto, trovo assurdo che ci sia così tanta gente a commentare il prezzo di delle cuffie che non hanno mai ascoltato: che senso ha? Magari suonano bene e li valgono tutti, magari suonano come le Beats e devono pagarti loro per fartele portare a casa.
Per quanto mi riguarda, ad esempio, il rapporto qualità-prezzo delle mie EarPods da 19€ è imbattibile, ma di tanto!
Unica cosa è che per quanto mi riguarda sono così brutte che non le comprerei mai solo per una questione estetica :eek:
Fai un check sui codec usare dai vari AirPods 2nd e 3rd gen e vedrai la base di partenza ;)
Appunto, che codec usano? Perché le mie Sony con gli iPhone vanno in AAC mentre col mio telefono le sfrutto con LDAC che, con musica in formato HiRes, attualmente è il massimo ottenibile.
Io aspetto solo di leggere delle recensioni con confronti con le dirette rivali tipo Bowers & Wilkins e Bang & Olufsen, sempre Bluetooth, che costano anche un pelo meno.
La cosa che mi ispira di queste Apple è l'archetto, con le altre è sempre troppo sottile e dopo un pò da fastidio.
PS. Meglio delle earpods basta prendere un'auto qualsiasi cuffia cinese ad armatura bilanciata.
harlock10
08-12-2020, 22:17
Bello vedere come tutte le volte che c’é una new su un prodotto nuovo agli utenti Apple viene sempre dato del pollo,fesso, stupido ecc.
Spero che i moderatori intervengano.
Premettendo che si dovrà aspettare delle recensioni per capire come suonano.
C'è un aspetto che mi lascia perplesso, l'assenza del jack audio. Ad oggi non mi risultano trasmissioni lossless via BT. Per cui mi sembra uno spreco avere una cuffia che suona molto bene, ma castrata dalla trasmissione.
Mi sarei aspettato una scelta come quella da sony, dove hai sia BT che jack, potento scegliere le due modalità.
Si possono usare con l'apposito cavo (https://www.apple.com/shop/product/MR2C2AM/A/lightning-to-35mm-audio-cable-12m)
ma quelli che le criticano prima ancora che ci sia stato un test audio delle cuffie...?
:asd:
magari suonano meglio delle sennheiser hd600 che hanno lo stesso prezzo, non si sa.
Io non sono audiofilo e quindi non saprei giudicare, ma per un prezzo del genere devono avere la stessa resa acustica di un set di cuffie over ear di fascia professionale. Perchè questo è un prezzo di cuffie professionali (che per la precisione partono dalle 400 euro circa per arrivare anche a più di 1500.. ma lì andiamo su livelli da fanatismo puro).
Conoscendo Apple vado abbastanza sul sicuro dicendo che va già di lusso se coprono la qualità di un set da 300 euro. Ma lascio volentieri il beneficio del dubbio.
Si possono usare con l'apposito cavo (https://www.apple.com/shop/product/MR2C2AM/A/lightning-to-35mm-audio-cable-12m)
Sempre più perplesso... 600 euro di cuffie da usare con un dac di un telefonino... mah...
sniperspa
09-12-2020, 00:16
Ma hanno senso prodotti wireless così costosi?
Perchè capisco le cuffie da produzione che possono costare anche migliaia di € ma ci si lavora, ma queste sono solo da svago...voglio vedere quanti spenderanno a cuor leggero 600€ per delle cuffie da svago
EDIT:
Si possono usare con l'apposito cavo (https://www.apple.com/shop/product/MR2C2AM/A/lightning-to-35mm-audio-cable-12m)
Ah quindi hanno una porta di qualche genere per collegarle via jack?!?
Ah quindi hanno una porta di qualche genere per collegarle via jack?!?
Hanno una porta lightning di ricarica che si può usare anche con il cavo apposito che diventa jack.
\_Davide_/
09-12-2020, 01:49
Appunto, che codec usano? Perché le mie Sony con gli iPhone vanno in AAC mentre col mio telefono le sfrutto con LDAC che, con musica in formato HiRes, attualmente è il massimo ottenibile.
Io aspetto solo di leggere delle recensioni con confronti con le dirette rivali tipo Bowers & Wilkins e Bang & Olufsen, sempre Bluetooth, che costano anche un pelo meno.
La cosa che mi ispira di queste Apple è l'archetto, con le altre è sempre troppo sottile e dopo un pò da fastidio.
PS. Meglio delle earpods basta prendere un'auto qualsiasi cuffia cinese ad armatura bilanciata.
Le AirPods A2DP (AAC o SBC), di conseguenza da queste mi immagino siano almeno LDAC.
Io poi sono tamarro dentro e sopra all'AAC non riesco a sentire grosse differenze, di conseguenza non vado a impazzire su cuffie > 20€ a cavo o > 200€ wireless perché non so apprezzarne la differenza (o meglio sì, ma non mi cambia la vita al punto da spenderci dietro tali cifre) nè sui servizi di streaming loseless.
Bello vedere come tutte le volte che c’é una new su un prodotto nuovo agli utenti Apple viene sempre dato del pollo,fesso, stupido ecc.
Spero che i moderatori intervengano.
Non serve: il fatto che questi commenti vengano fatti anche su cose così soggettive come delle cuffie, e soprattutto mai provate la dice molto lunga su ciò che è la base di tali commenti ;)
Poi io sono il primo che appena ha provato le Beats nuove dell'amico gli ha fatto notare che suonavano come delle cinesi da 20€ (e Beats è di Apple), ma di certo non vado a dire nulla di queste prima di averle provate.
vabbè dai, con 600 euro ci esce roba di tutto rispetto, anche per le esigenze degli audiofili :D
certo non ci compri delle Susvara, ma giá delle dt1990 o delle hd660s ci stanno larghissime in 600 euri :asd:
chiaro, parliamo di utilizzi diversi, ma anche rimanendo nel campo BT, ci sono le Xm4 Sony che vengono praticamente la metá...
Dipende dall’ascoltatore e le sue esigenze, per esempio io coltivo la passione cuffiofila da anni, al momento ho due cuffie una dinamica Sennheiser HD800S e la nuova arrivata Audeze LCD-4 magneto planare (che sostituisce la LCD-3) :yeah:
Solo di cavi ho speso più che la cuffia Apple e non ti dico l’amplificazione dedicata sia per la planare che la dinamica, ovviamente corredata da relativi DAC! insomma é una passione costosa e quasi folle lo so, ma che ci vuoi fare? non ho altri grilli per la testa (eccetto l’hardware PC). Mi manca una cuffia elettrostatica... ma quella che interessa a me costa qualche decina di migliaia di euri, troppo anche per un flashato come :(
Si saranno sbagliati, quello sarà il prezzo del solo archetto
;47154627']Si saranno sbagliati, quello sarà il prezzo del solo archetto
Più che altro mi immagino che per sostituire i cuscinetti auricolari si debbano spendere $99 per singolo cuscinetto e $199 per la coppia. Sempre che siano sostituibili :asd:
insane74
09-12-2020, 12:03
Più che altro mi immagino che per sostituire i cuscinetti auricolari si debbano spendere $99 per singolo cuscinetto e $199 per la coppia. Sempre che siano sostituibili :asd:
i padiglioni sono ad aggancio magnetico e sono sostituibili, e ovviamente costosi: https://www.apple.com/it/shop/product/MJ0E3ZM/A/cuscinetti-per-airpods-max-argento?fnode=17ea78eef52dc7a1751d6270429ac5a22f024326b21acc0e0a7c3cafe774f40ae48aa4da614d9b23ca8bc7c8350378d94f1bcf1da032c483940b96d0a4b1e4d1b9803e941929ad3e39ce7feb8dc5faab210ab8875f0aeaa96e0bacb6705193a8c3ae9165106d5d7dce809dc38a293637c3f1c4f9649255e47754f4109865bf96
PS: è vero che appena c'è Apple nel titolo tanti sentono il bisogno compulsivo di scrivere "scaffate", "prezzo assurdo", "fa schifo" ecc, ma queste manco sono uscite, non le ha provate nessuno... il minimo del beneficio del dubbio?
saranno sicuramente sovraprezzate, e sicuramente a quel prezzo si trova di meglio, ma prima di sparare a 0 aspettare almeno qualche recensione?
PPS: mi tengo stretto le mie Bose QC35-II che per me costano pure troppo per delle over-ear bluetooth, ma (sempre per me) suonano benissimo e non sento certo il bisogno di cambiarle, e di sicuro non per delle cuffie da 600€ (di qualsiasi marca).
cronos1990
09-12-2020, 12:06
Solo 629 euro? Scaffale :O
:asd:
i padiglioni sono ad aggancio magnetico e sono sostituibili, e ovviamente costosi: https://www.apple.com/it/shop/product/MJ0E3ZM/A/cuscinetti-per-airpods-max-argento?fnode=17ea78eef52dc7a1751d6270429ac5a22f024326b21acc0e0a7c3cafe774f40ae48aa4da614d9b23ca8bc7c8350378d94f1bcf1da032c483940b96d0a4b1e4d1b9803e941929ad3e39ce7feb8dc5faab210ab8875f0aeaa96e0bacb6705193a8c3ae9165106d5d7dce809dc38a293637c3f1c4f9649255e47754f4109865bf96
PS: è vero che appena c'è Apple nel titolo tanti sentono il bisogno compulsivo di scrivere "scaffate", "prezzo assurdo", "fa schifo" ecc, ma queste manco sono uscite, non le ha provate nessuno... il minimo del beneficio del dubbio?
saranno sicuramente sovraprezzate, e sicuramente a quel prezzo si trova di meglio, ma prima di sparare a 0 aspettare almeno qualche recensione?
PPS: mi tengo stretto le mie Bose QC35-II che per me costano pure troppo per delle over-ear bluetooth, ma (sempre per me) suonano benissimo e non sento certo il bisogno di cambiarle, e di sicuro non per delle cuffie da 600€ (di qualsiasi marca).
Neanche avevo visto i prezzi sul sito apple, ci ho preso! :D
Le mie ATH M50X mi faranno compagnia ancora per diversi anni. Ho cambiato i cuscinetti con 20e l'anno scorso e sicuro le userò per almeno altri 5 anni.
Sono proprio curioso di sapere se queste apple suonano meglio delle ATH-M50XBT che costano quasi 1/3.
pipperon
09-12-2020, 13:40
è vero che appena c'è Apple nel titolo tanti sentono il bisogno compulsivo di scrivere "scaffate", "prezzo assurdo", "fa schifo" ecc, ma queste manco sono uscite, non le ha provate nessuno... il minimo del beneficio del dubbio?
saranno sicuramente sovraprezzate, e sicuramente a quel prezzo si trova di meglio, ma prima di sparare a 0 aspettare almeno qualche recensione?
Da un lato ha ragione, manco sono uscite, non le ha provate nessuno e dire che sono buone o cattive e' un pochetto da immaturi.
Cosa aggravata da fan boy pro o contro che si scannano su workstation da 20.000$ che non costano tanto diversamente dai diretti concorrenti.
Detto questo bisogna anche dire che i dispositivi audio apple fanno pena, su foto e video bara tanto, ma tanto, e molti di questi dispositivi fanno pena lo fanno a prescindere dalla prova.
dopo aver visto l'altoparlantino mono alla fantozzi di apple, per carita' non l'unico del suo genere purtroppo, e soprattutto le recensioni deliranti, non ultima quelle di macworld, "altoparlante eccellente" per la radiolina di fantozzi. Vien da chiedersi come recensirebbero una cassa acustica vera, visto che a me non vengono in mente salti notevoli oltre eccellente, soprattutto se penso a mostri come le martin logan.
Non ha caso nessuna recensione e' stata fatta MISURANDO l'orpello: che misuri a fare un coso mono da 2 lire, fa pena e stop.
Non serve provare un altoparlante mono con pessimo caricamento e pieno di diffrazioni per sapere che l'altoparlante da 50E veduto a quasi 400E rimane peggiore di un radiolone da poco.
http://allarovescia.blogspot.com/2018/02/new-audio-cacca.html
Anche in questo caso il sospetto che sara' ben integrato, con un ottimo BT&c ma pessimo di audio e' probabile viste le premesse apple.
insane74
09-12-2020, 14:10
Da un lato ha ragione, manco sono uscite, non le ha provate nessuno e dire che sono buone o cattive e' un pochetto da immaturi.
Cosa aggravata da fan boy pro o contro che si scannano su workstation da 20.000$ che non costano tanto diversamente dai diretti concorrenti.
Detto questo bisogna anche dire che i dispositivi audio apple fanno pena, su foto e video bara tanto, ma tanto, e molti di questi dispositivi fanno pena lo fanno a prescindere dalla prova.
dopo aver visto l'altoparlantino mono alla fantozzi di apple, per carita' non l'unico del suo genere purtroppo, e soprattutto le recensioni deliranti, non ultima quelle di macworld, "altoparlante eccellente" per la radiolina di fantozzi. Vien da chiedersi come recensirebbero una cassa acustica vera, visto che a me non vengono in mente salti notevoli oltre eccellente, soprattutto se penso a mostri come le martin logan.
Non ha caso nessuna recensione e' stata fatta MISURANDO l'orpello: che misuri a fare un coso mono da 2 lire, fa pena e stop.
Non serve provare un altoparlante mono con pessimo caricamento e pieno di diffrazioni per sapere che l'altoparlante da 50E veduto a quasi 400E rimane peggiore di un radiolone da poco.
http://allarovescia.blogspot.com/2018/02/new-audio-cacca.html
Anche in questo caso il sospetto che sara' ben integrato, con un ottimo BT&c ma pessimo di audio e' probabile viste le premesse apple.
finché non escono non si può sapere.
personalmente ho sempre odiato, per dire, gli auricolari inclusi con gli iPhone (beh, tranne quest'anno che li hanno tolti...) e ho sempre odiato gli AirPods "normali", ma le Pro le adoro.
ho avuto altre true wireless (Jabra 65t Active) ma le AirPods Pro sono migliori praticamente in tutto.
costano "troppo"? certo, è Apple.
fanno "pena" perché sono Apple? assolutamente no.
quindi prima di affermare che queste Max faranno schifo perché Apple, aspetterei almeno le recensioni e/o la prova in prima persona.
e ripeto, al 99.9% costeranno troppo per quello che danno, ma sono Apple, ed è "inevitabile".
ma da qui a dire "fanno schifo" ancora prima di recensioni/prove, è proprio da hater.
\_Davide_/
09-12-2020, 17:39
Da un lato ha ragione, manco sono uscite, non le ha provate nessuno e dire che sono buone o cattive e' un pochetto da immaturi.
Cosa aggravata da fan boy pro o contro che si scannano su workstation da 20.000$ che non costano tanto diversamente dai diretti concorrenti.
Il punto è ormai si è al livello della volpe che non arriva all'uva...
Detto questo bisogna anche dire che i dispositivi audio apple fanno pena, su foto e video bara tanto, ma tanto, e molti di questi dispositivi fanno pena lo fanno a prescindere dalla prova.
dopo aver visto l'altoparlantino mono alla fantozzi di apple, per carita' non l'unico del suo genere purtroppo (...)
Anche qui, lo hai ascoltato? L'home pod mini, nonostante sia grosso come un pugno tira fuori bassi che le mie Tesi 240 si sognano e questo alla maggiorparte della gente piace.
Sono pochissime le persone che sanno apprezzare audio da un certo livello in su: ho amici con l'home theater composto da sub da 20W e satellitini in cartone da 3W che sono pienamente soddisfatti e non si rendono conto della differenza con i 400 + 900 Watt di Hertz Mille Legend che avevo in macchina.
Non capisco nemmeno cosa tu voglia dire che su foto e video bara: sai quanti video semiprofessionali vengono girati con dispositivi Apple?
Se va bene ora con i processori M1 riusciranno anche a riprendersi buona parte dell'utenza che era tornata a Windows in questi anni per quanto riguarda la post produzione.
Si deve considerare che alla massa dei dati di targa e dei benchmark non frega una mazza: l'unica cosa importante è il risultato finale, la semplicità di utilizzo e l'assistenza in caso di problemi, che con Apple è un mix al top (sì, se fai il contratto con Dell il pc vengono a riparartelo a casa, è vero, ma se hai un problema con Windows ti dicono anche di attaccarti, e questo il cliente non vuole sentirselo dire).
pipperon
09-12-2020, 18:58
Anche qui, lo hai ascoltato? L'home pod mini, nonostante sia grosso come un pugno tira fuori bassi che le mie Tesi 240 si sognano e questo alla maggiorparte della gente piace.
.
In realta non sono bassi ma un sovraequalizzazione di medi intorno ai 120-150Hz.
I bassi sono altro.
Ma non perche' io odi apple, come ha detto dipende da prodotto a prodotto, certo mi fa ridere il costo delle rotelle o dello stand, ma alla fine ci sono cose peggiori come la fiat panda 595.
Il perche' e' che per fare bassi, salvo che vogliamo chiamare bassi i 1000Hz, occorre avere volumi e diametri che qui non esistono. E' fisica. Come ti posso dire che con 20W non ci fai bollire la pentola di pasta.
Certo che con lo spippolo (corsa lunga, aumento di masse, eq eccetera) puoi scendere piu' delle dimensioni MA hai un incremento quadratico della necessita' di W dall'ampli e aumento monstre della distorsione. Quindi si, puoi rubacchiare qualcosa, ma un affare che arriva a 100Hz a strangolone mezzo muto non e' che lo fai scendere a fare bassi veri a 50Hz -3dB.
La distorsione da eq, e la risposta in frequenza "sbagliata" e' tollerabile e accettabile per un prodotto da teenager truzzi che spendono 50E. Ovviamente inaccettabile in altri contesti.
La tua tesi 240 e' un mondo di HiFi, per quanto a 300E piu' di quel tanto non puoi fare. E' figlia delle AC tablet e come tale e' da scaffale ma non da scaffale avendo l'accordo posteriore.
Ha MOLTI piu' bassi del cifone apple anche se non ho mai sentito il bidone dal vero. Poi che le tue casse arrivino LINEARI sui bassi a 80Hz e le apple facciano unz unz come il campanello-ronzatore di casa a 200Hz e' altro.
http://www.coral-indianaline.com/wp-content/uploads/2017/07/Test-Tesi-240-Suono.pdf
Non a caso il bidone apple non ha mai avuto una vera recensione da nessuno.
Perche se pubblichi il grafico che sembbra il duomo di milano, senza un basso neppure se piange, con gli alti morti (di solito chi bara sulle basse lo fa anche sulle alte) e tutto cio' definisce una cassa da 50E... Sai chi riceve ancora prodotti per testarli e tanta buona pubblicita'?
"ho amici con l'home theater composto da sub da 20W e satellitini in cartone da 3W che sono pienamente soddisfatti"
Intere marche giocano su quello.
Io direi che ci puo' anche stare, hai bisogno dell'audio senza pretese per il TV che hai comprato coreano senza audio per risparmiare e ora la paghi per 2 altoparlanti da 20E.
Per carità non ti servono 100W per ascoltare il TV. Non ti servono 40Hz per ascoltare il TG.
Quello che mi sta sulle scatole e' quando dichiarano 1000W i 5W coreani
http://allarovescia.blogspot.com/2015/04/samsung-home-teatrin.html
e non si rendono conto della differenza con i 400 + 900 Watt di Hertz Mille Legend che avevo in macchina.
quindi tu avevi un impianto che veicolava dalle 2 o 3 batterie 2.6KW e 250A istantanei su cavi grossi come il mio pollice?
Non capisco nemmeno cosa tu voglia dire che su foto e video bara: sai quanti video semiprofessionali vengono girati con dispositivi Apple?
Al di la dei colori artefatti e dai pastrugni digitali. In genere quei video sono fatti per "far vedere che si puo' fare" con bustarelle o perche' vogliono far vedere che "io riesco a fare anche con pietra di selce" non che li fanno davvero per farli perche quello e' l'utensile migliore.
Spesso, diciamo il 90% dei casi che ho visto fanno cosi'
http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/shot-on-iphone.html
in pratica 20.000E di roba per far peggio di un camcorder da 1000E.
E si tengono le distorsioni enormi dell'ottica del citofono.
Se va bene ora con i processori M1 riusciranno anche a riprendersi buona parte dell'utenza che era tornata a Windows in questi anni per quanto riguarda la post produzione.
Sebbene penso che sia una cosa buona, di processori di alto livello ne abbiamo visti tanti. Lo stesso power che apple ha snobbato perche era costoso oggi continua a mietere numeri con summit e sierra, per non parlare delle playstation&c che mentre apple lo dismetteva loro lo prendevano a bordo.
(sì, se fai il contratto con Dell il pc vengono a riparartelo a casa, è vero, ma se hai un problema con Windows ti dicono anche di attaccarti, e questo il cliente non vuole sentirselo dire)
un brand top e' top. L'assistenza apple e' certamente una delle migliori.
Purtroppo l'assistenza windoze non e' certo al top.
\_Davide_/
09-12-2020, 23:50
In realta non sono bassi ma un sovraequalizzazione di medi intorno ai 120-150Hz.
I bassi sono altro.
Ma non perche' io odi apple, come ha detto dipende da prodotto a prodotto, certo mi fa ridere il costo delle rotelle o dello stand, ma alla fine ci sono cose peggiori come la fiat panda 595.
Il perche' e' che per fare bassi, salvo che vogliamo chiamare bassi i 1000Hz, occorre avere volumi e diametri che qui non esistono. E' fisica. Come ti posso dire che con 20W non ci fai bollire la pentola di pasta.
Certo che con lo spippolo (corsa lunga, aumento di masse, eq eccetera) puoi scendere piu' delle dimensioni MA hai un incremento quadratico della necessita' di W dall'ampli e aumento monstre della distorsione. Quindi si, puoi rubacchiare qualcosa, ma un affare che arriva a 100Hz a strangolone mezzo muto non e' che lo fai scendere a fare bassi veri a 50Hz -3dB.
La distorsione da eq, e la risposta in frequenza "sbagliata" e' tollerabile e accettabile per un prodotto da teenager truzzi che spendono 50E. Ovviamente inaccettabile in altri contesti.
Come ti dicevo, alla gente frega niente di tutto sto pippone: se l'affarino suona bene son felici di sganciare 99$.
Poi se vuoi sentire un po' di bassi restando fuori dall'HiFi ci posso mettere di mezzo il Promaxx 15SA che ne sa qualcosa, ma capirai che le dimensioni non permettono di appoggiarlo comodamente sulla mensola vicino al sofà :asd:
La tua tesi 240 e' un mondo di HiFi, per quanto a 300E piu' di quel tanto non puoi fare. E' figlia delle AC tablet e come tale e' da scaffale ma non da scaffale avendo l'accordo posteriore.
Ha MOLTI piu' bassi del cifone apple anche se non ho mai sentito il bidone dal vero. Poi che le tue casse arrivino LINEARI sui bassi a 80Hz e le apple facciano unz unz come il campanello-ronzatore di casa a 200Hz e' altro.
http://www.coral-indianaline.com/wp-content/uploads/2017/07/Test-Tesi-240-Suono.pdf
E allora... come fai a parlarne?
Sono gusti, per te sono da scaffale, per me andare oltre le Tesi sono soldi buttati ;)
Inoltre, l'HomePod mini che è grosso meno di un woofer delle tesi riempie l'ambiente in modo di gran lunga migliore, per quanto poi sia sbilanciato/storto/brutto/maleamplificato/ da esorciazzare etc etc
Perche se pubblichi il grafico che sembbra il duomo di milano, senza un basso neppure se piange, con gli alti morti (di solito chi bara sulle basse lo fa anche sulle alte) e tutto cio' definisce una cassa da 50E... Sai chi riceve ancora prodotti per testarli e tanta buona pubblicita'?
Okay, ma chissene se poi è piacevole da ascoltare dov'è il problema? Non tutti riescono a percepire le differenze: pensa che i miei ascoltano la TV con i diffusori sul retro e non vogliono saperne di cambiare nulla.
Intere marche giocano su quello.
Io direi che ci puo' anche stare, hai bisogno dell'audio senza pretese per il TV che hai comprato coreano senza audio per risparmiare e ora la paghi per 2 altoparlanti da 20E.
Per carità non ti servono 100W per ascoltare il TV. Non ti servono 40Hz per ascoltare il TG.
Quello che mi sta sulle scatole e' quando dichiarano 1000W i 5W coreani
http://allarovescia.blogspot.com/2015/04/samsung-home-teatrin.html
Tu lascialo credere alla gente :D
quindi tu avevi un impianto che veicolava dalle 2 o 3 batterie 2.6KW e 250A istantanei su cavi grossi come il mio pollice?
300A, cavo principale AWG 0 in puro rame, 4 ampli, bei ricordi
Al di la dei colori artefatti e dai pastrugni digitali. In genere quei video sono fatti per "far vedere che si puo' fare" con bustarelle o perche' vogliono far vedere che "io riesco a fare anche con pietra di selce" non che li fanno davvero per farli perche quello e' l'utensile migliore.
Spesso, diciamo il 90% dei casi che ho visto fanno cosi'
http://allarovescia.blogspot.com/2020/02/shot-on-iphone.html
in pratica 20.000E di roba per far peggio di un camcorder da 1000E.
E si tengono le distorsioni enormi dell'ottica del citofono.
Anche qui: a chi interessa se il video piace al 95% delle persone?
Ad esempio mentre dell'audio un po' mi interesso, di foto e video molto meno: da quando gli smartphone
pipperon
10-12-2020, 00:32
Come ti dicevo, alla gente frega niente di tutto sto pippone: se l'affarino suona bene son felici di sganciare 99$.
Ci sta, 99$ pre 50$ di roBBa.
La cosa comincia a diventare strana quando sono 400$ e le rivista parlano di gran suono.
Poi se vuoi sentire un po' di bassi restando fuori dall'HiFi ci posso mettere di mezzo il Promaxx 15SA che ne sa qualcosa, ma capirai che le dimensioni non permettono di appoggiarlo comodamente sulla mensola vicino al sofà :asd:
Non ha tanti bassi, ha un gran volume di bassi. E' roba da tarro dai.
Anche se non e' escluso che a "basso" volume possa diventare buono stando dentro nella prima parte della bobina evitando ed i problemi maggiori della classe D.
Pero' non puo' essere PICCOLO come dicevo perche per scendere devi essere grande.
E' una legge fisica.
bassi=grosso.
Questo e' il "bassi"
[CUT]
E allora... come fai a parlarne?
Come ho detto: un'auto con una ruota e' un bidone, con 2 e' una moto e con tre cominciamo a ragionare. Hai bisogo di provare una moto per dire che non e' un'auto?
Sono gusti, per te sono da scaffale, per me andare oltre le Tesi sono soldi buttati ;)
Rileggi ti prego: le tesi sono OTTIME casse e' che sono DA SCAFFALE nel senso che sono costruite per essee messe SU DI UNO SCAFFALE, ma non sono da scaffale da libreria standard peche lo scaffale deve essere di profondite molto elevata.
La loro genesie sono le AC tablette che hanno laciato il genere da scaffale per essere poi messe su stand.
Vedi qui
[CUT]
Inoltre, l'HomePod mini che è grosso meno di un woofer delle tesi riempie l'ambiente in modo di gran lunga migliore, per quanto poi sia sbilanciato/storto/brutto/maleamplificato/ da esorciazzare etc etc
Sai un petardo o un altoparlante in nylon da antifurto riempie ancora meglio. Ma non li metterei in casa, non oltre i 50$.
Il riempie e' facile, svacchi, poi dopo non lamentiamoci se i volumi non ci tornao piu' e i film hjanno le voci che fvanno e vengono... Sono downmix per questi schifi
[CUT]
Okay, ma chissene se poi è piacevole da ascoltare dov'è il problema?
Il problema e' che non e' piu' possibile ascoltare bene.
Perche i mix vengono fatti a caxxo e a caso.
Un film giallo o uno verde perchen destinato al pubblico che ha il tv che tira sul rosso (ops sta capitando)
un finto segreto: NON E' COMPITO DELLE CASSE ESSERE PIACEVOLI.
[CUT]
Se lo fai sei un ixiota, non un progettista.
Non tutti riescono a percepire le differenze: pensa che i miei ascoltano la TV con i diffusori sul retro e non vogliono saperne di cambiare nulla.
Quello ci puo' anche stare.
Mica vengono a dirti che "ci ha un sacco di bassi e ci ha 2000Uatti"
Anche qui: a chi interessa se il video piace al 95% delle persone?
Perche non e' un video che possono rifare illudendoli del fatto che un telefonino faccia foto e video.
I risultati di un telefono sono come gli altoparlanti posteriori del tvi dei tuoi.
Ci puo' stare.
non ho voglia di sbatti, di ricordarm di mettere in tasca una fotocamera, di passare inosservato... e produco pessimi risultati.
Ho usato delle usa e getta, per cio' ci sta che si possa volere certi risultati (ok, un pochino meglio di un iphone). Volevo fare cose pericolose per una fotocamera, ci sta l'uso di una usa e getta ed meglio del vecchio cello (e di uno nuovo)
Quello che non ci sta e' mettere un impianto PA della FTB che ti piace tanto collegato al TV dei tuoi e dire che quello e' l'audio del TV.
Certo li piloterà con dei problemi di larghezza di banda, di distorsione, ma converrai che non e' l'audio del tv.
\_Davide_/
10-12-2020, 01:01
Ci sta, 99$ pre 50$ di roBBa.
La cosa comincia a diventare strana quando sono 400$ e le rivista parlano di gran suono.[/QUOTE]
Lì ci devi mettere anche lo sviluppo sw e le funzionalità che ti dà lavorando con HomeKit (penso sia pensato più per questo che per ascoltare musica, 99$ stando alle medie di Apple non sono molti, motivo per cui mi aspetto qualcosa di buono dalle AirPods Max
Non ha tanti bassi, ha un gran volume di bassi. E' roba da tarro dai.
Esatto, però piace...
Come ho detto: un'auto con una ruota e' un bidone, con 2 e' una moto e con tre cominciamo a ragionare. Hai bisogo di provare una moto per dire che non e' un'auto?
No, però se sei di quelle persone che vedono l'auto come un oggetto per andare dal punto a al punto b magari il bidone ti piace...
Rileggi ti prego: le tesi sono OTTIME casse e' che sono DA SCAFFALE nel senso che sono costruite per essee messe SU DI UNO SCAFFALE, ma non sono da scaffale da libreria standard peche lo scaffale deve essere di profondite molto elevata.
La loro genesie sono le AC tablette che hanno laciato il genere da scaffale per essere poi messe su stand.
Vedi qui
[CUT]
Sì esatto su quello, o hai molta profondità o non rendono, ma in ogni caso mi aspettavo di meglio rispetto a quanto letto in giro
Il problema e' che non e' piu' possibile ascoltare bene.
Perche i mix vengono fatti a caxxo e a caso.
Un film giallo o uno verde perchen destinato al pubblico che ha il tv che tira sul rosso (ops sta capitando)
un finto segreto: NON E' COMPITO DELLE CASSE ESSERE PIACEVOLI.
[CUTl]
Ollà!
Ma... sei tu che scrivi su allarovescia?
Slater91
10-12-2020, 11:32
Tre giorni a pipperon per abuso dei link verso il proprio blog. Quattro link in uno stesso messaggio allo stesso sito, il proprio, sono troppi.
tallines
10-12-2020, 11:43
Per me se le possono tenere .....
Ho comprato le cuffie bluetooth della QSound alla Interspar a 15 euro e vanno benissimo :p :sofico: :winner: :winner:
insane74
10-12-2020, 16:27
primi hands-on di The Verge, CNET, TechCrunch: https://9to5mac.com/2020/12/10/airpods-max-hands-on-roundup/
a quanto pare suonano molto bene, ottima cancellazione rumore, decisamente pesanti e pessima custodia (ma quello si vedeva già dalle foto).
\_Davide_/
10-12-2020, 18:31
primi hands-on di The Verge, CNET, TechCrunch: https://9to5mac.com/2020/12/10/airpods-max-hands-on-roundup/
a quanto pare suonano molto bene, ottima cancellazione rumore, decisamente pesanti e pessima custodia (ma quello si vedeva già dalle foto).
Anche io sono convinto suonino bene, ma se piacciono a me di solito non piacciono agli audiofili :D
insane74
10-12-2020, 19:49
Anche io sono convinto suonino bene, ma se piacciono a me di solito non piacciono agli audiofili :D
Credo che audiofili e cuffie Bluetooth non dovrebbero nemmeno stare nella stessa frase! :D
\_Davide_/
10-12-2020, 20:49
Credo che audiofili e cuffie Bluetooth non dovrebbero nemmeno stare nella stessa frase! :D
Vero, però effettivamente queste si piazzano nel mezzo tra chi si accontenta di una qualità sufficiente (ed a cui vanno benissimo le AirPods normali) e gli audiofili che le malcagheranno perché sono bluetooth, non hanno un DAC esterno con ampli grosso come tre smartphone, non supportano l'ultimo codec loseless etc etc (ma visto il prezzo non hanno nemmeno tutti i torti, perché si sta puntando sulla fascia alta).
Non saprei dare un parere nemmeno provandole: mentre su sistemi HiFi e PA posso mettere voce in capitolo (sebbene i miei gusti siano tutto fuorché puristi) mi è capitato di ascoltare cuffie da 3-4-500€ e mai nessuna di queste mi ha fatto venire voglia di approfondire il discorso.
in realtà il paragone non regge
per quanto non sia in discussione che possa piacere (o per lo meno non dovrebbe essere un argomento, altrimenti vale sempre letteralmente tutto) spesso la strategia di marketing della apple non è tanto diversa da quella che da decenni attira i citati audiofili, in particolare i non pochi dei quali che sono attirati dalle 'lucine', che hanno costi infatti relativamente simili, e dove più che il risultato 'fedele' conta l'esclusività
\_Davide_/
11-12-2020, 18:29
Non saprei. Se però devo essere d'accordo su una cosa, un sistema da 299€ mono forse manco negli anni '80 :muro:
Almeno le cuffie dovrebbero essere stereo, ma anche qui, se la qualità è quella di iTunes l'acquisto tende sempre ad essere poco giustificato.
Per quanto mi riguarda ciò che mi spinge ad acquistare prodotti Apple è l'ottimo funzionamento dell'ecosistema tra iPhone-Mac-HomeKit che ti permette di lavorare senza preoccuparti della piattaforma e l'assistenza (software ed hardware), cose che con le cuffie hanno poco a che vedere.
Poi c'è sempre il fattore immagine da non sottovalutare (quando arrivi dal cliente con il mac è sempre "ah però!"), però il prodotto in se deve essere valido.
Dall'altro lato vedo quante Beats hanno venduto e mi viene da dire che l'immagine sia tutto per la maggiorparte di persone, ed è un peccato.
"Eh ma queste sono quelle che usa David Guetta!!!"
Come se a qualcuno che mixa e usa le cuffie per sincronizzare con mezzo padiglione su mezzo orecchio fregasse qualcosa di cosa e come si sente :muro:
mi viene da dire che l'immagine sia tutto per la maggiorparte di persone, ed è un peccato.
questo è poco ma sicuro
e come ho scritto vale tanto per un certo tipo di 'clientela apple' (senza critica) quanto per un certo tipo di 'clientela audiofila' (senza critica). la 'risma' quella è, e il paragone non sussiste, tutto qui
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.