PDA

View Full Version : Aptera, arriva l'auto solare a tre ruote: 1600km di autonomia


Redazione di Hardware Upg
08-12-2020, 10:01
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/aptera-arriva-l-auto-solare-a-tre-ruote-1600km-di-autonomia_94023.html

La società statunitense aveva subito una battuta d'arresto nel 2011 per l'impossibilità di assicurarsi finanziamenti. Ora torna con un nuovo veicolo e con la possibilità di effettuare preordini, per ora solo negli USA

Click sul link per visualizzare la notizia.

kamon
08-12-2020, 10:38
Prezzi tra i VENTISEIMILA e i QUARANTASETTEMILA dollari per un triciclo, poi fanno credere che la gente compri meno auto perché gli si è svegliata la coscienza green :D.

emanuele83
08-12-2020, 10:41
Insomma auto fatta per essere parcheggiata al sole d'estate. non dubito che le possibilità di parcheggio siano illimitate ma se quelle ipotetiche 45 miglia in più diventano 5 perchè devi accendere il climatizzatore per non morire o devi lasciare i finestrini abbassati (ammesso che esistano) inficiando i benefici del coefficiente aerodinamico siamo messi male.

Diciamo che auro del genere hanno un perché solo in piccole nicchie di mercato dettate da deterinate condizioni. per me sono CO2 sprecata. Meglio un parcheggio coperto con pannelli solari sul tetto a efficienza elevata (ben posizionati) che ricaricano le batterie delle auto al di sotto parcheggiate. E quando non ci sono auto si butta energia in rete. Per la serie quando in nome del progresso e della economia (capitalistica) si investono risorse (Co2) nelle cose più stupide.

Goofy Goober
08-12-2020, 10:45
vedo un futuro senza auto per i privati.
sia perchè producono sta roba sia perchè costeranno davvero troppo.

in compenso avremo sempre tra i coglioni i camion e tir vari, con i loro motori assolutamente green che non generano inquinamento.

tallines
08-12-2020, 10:46
Forte però ehhhh :)

Io acquisterò il modello base........:asd: :asd:

Unax
08-12-2020, 10:49
questi sono matti, sul mercato americano quel trabiccolo non lo guiderebbe manco un bambino di 10 anni

al massimo qualcuno ci giocherà nel deserto del Nevada :-)

pabloski
08-12-2020, 10:53
Io acquisterò il modello base........:asd: :asd:

Io l'ho già acquistato...si chiama Ape car :asd:

aleardo
08-12-2020, 11:04
Sto progettando un'auto ancora più ecologica da vendere a soli 10.000 €: si chiama Model Flintstones.

biometallo
08-12-2020, 11:13
Io l'ho già acquistato...si chiama Ape car :asd:
Hai un ape car ad energia solare?

Perché se estendiamo il discorso ad ogni sorta di triciclo allora va bene anche quello della chicco. :D


Sto progettando un'auto ancora più ecologica da vendere a soli 10.000 €: si chiama Model Flintstones.

Se riesci a farci anche solo cento metri sei un eroe.... comunque cambia il nome se non vuoi che gli avvocati ninja della warner (o di come si chiama oggi la megasocietà che ha assorbito H&B) ti facciano a fette... :p

fmf67
08-12-2020, 11:20
io lo trovo veramente figo, farebbe davvero igura qui a Dubai :-)

fmf67
08-12-2020, 11:20
figura

joe4th
08-12-2020, 13:56
corsa al CX?

Opteranium
08-12-2020, 15:28
un tempo l'automobile era un semplice mezzo. Adesso è diventata un fine. Che brutta storia..

stoka
08-12-2020, 17:16
coraggio a definirla auto... visto che è un 3 ruote.
La cosa poteva andare bene negli anni 50... ma con le sicurezze richieste dei tempi attuali, un 3 ruote è solo immatricolabile al massimo come motocarro.

kamon
08-12-2020, 17:51
Hai un ape car ad energia solare?

Sai cosa? Sarebbe un'ottima idea, non dico ad energia solare ma sarebbero interessanti dei kit di riconversione per renderle elettriche, quegli affari pesano pochissimo ed hanno spazio aiosa per aggiungere batterie.

...Magari esistono già.

nickname88
08-12-2020, 18:12
Ci sono i pedali ? perchè d'inverno quando le giornate soleggiate non ci saranno dovranno spingerla i proprietari.

biometallo
08-12-2020, 18:26
...Magari esistono già.

In India ce l'anno... e la fa la piaggio :O

L'Ape Piaggio diventa elettrico con batterie intercambiabili per il mercato indiano
(https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/l-ape-piaggio-diventa-elettrico-con-batterie-intercambiabili-per-il-mercato-indiano_86166.html)

@nickname88 o magari basta ricaricarla come una qualunque altra auto elettrica, cosa prevista anche nel caso non sia abbiano intere settimane per fare il pieno :D

pabloski
08-12-2020, 18:52
Hai un ape car ad energia solare?


no no, niente che funzioni solo d'estate

Mark MILLER
08-12-2020, 19:43
Aptera 60 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, 1787 km percorsi in 18 ore scarse + 4 ore e mezzo scarse per ricaricare 4 volte, consumo medio 98 Wh/km - 10.2 km/kWh

percorrenza media ideale 674 km

Mark MILLER
08-12-2020, 19:48
Aptera 100 kW/h, da Predoi/BZ a Marsala/TP, partito / arrivato con l'80% d batteria, 1802 km percorsi in 17 ore abbondanti + 3 ore scarse per ricaricare 3 volte, consumo medio 115 Wh/km - 8.71 km/kWh

percorrenza media ideale 1042 Km

kamon
09-12-2020, 01:12
In India ce l'anno... e la fa la piaggio :O

L'Ape Piaggio diventa elettrico con batterie intercambiabili per il mercato indiano
(https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/l-ape-piaggio-diventa-elettrico-con-batterie-intercambiabili-per-il-mercato-indiano_86166.html)

@nickname88 o magari basta ricaricarla come una qualunque altra auto elettrica, cosa prevista anche nel caso non sia abbiano intere settimane per fare il pieno :D

Si si lo so, intendevo proprio che i kit di riconversione di ape car tradizionali sarebbero interessanti.

Ragerino
09-12-2020, 07:42
Sono almeno 15 anni che se ne sente parlare. Andavo ancora alle superiori quando lessi per la prima volta di questo apecar. Sono un pelino in ritardo sulla tabella di marcia.

crazy4play
09-12-2020, 09:03
Aptera 60 kWh, da Predoi/BZ a Marsala/TP, 1787 km percorsi in 18 ore scarse + 4 ore e mezzo scarse per ricaricare 4 volte, consumo medio 98 Wh/km - 10.2 km/kWh

percorrenza media ideale 674 km

Mi potresti spiegare perchè in ogni post dove si parla di auto elettriche tu scrivi sempre questo tipo di commento con dati di viaggi fantasiosi che faresti con il veicolo elettrico di turno?

Utonto_n°1
09-12-2020, 09:18
"La versione a trazione è anteriore è caratterizzata da un'accelerazione 0-60 (miglia) in 5 secondi, che si abbattono a 3,5 secondi nella versione a tre ruote motrici. 110 miglia all'ora, invece, la velocità di punta."

110 miglia, cioè quasi 180 kmh con questo triciclo?? :eek:
ma chi è che viaggerebbe a quella velocità? immagino un curvone autostradale ai 170 kmh con una sola ruota posteriore, cedevo andasse max ai 70 all'ora, non lo vedo un veicolo da alte velocità, ha un assetto tanto alto

biometallo
09-12-2020, 09:40
no no, niente che funzioni solo d'estate

Peccato ti avessi già anticipato nel post giusto sopra il tuo :D

Io magari basta ricaricarla come una qualunque altra auto elettrica, cosa prevista anche nel caso non sia abbiano intere settimane per fare il pieno :D
Quindi si può usare anche in inverno o quando piove :D

Si si lo so, intendevo proprio che i kit di riconversione di ape car tradizionali sarebbero interessanti.
Si ci dovrebbero essere anche quelli, ad ogni modo più che altro mi fa specie che un prodotto del genere fatto da un azienda italiana andrebbe preso in India... cioè capisco che li questi trabicoli abbiano un mercato immenso però dai, almeno lo sforzo di produrne qualcuno anche per noi potevano farlo no?




110 miglia, cioè quasi 180 kmh con questo triciclo?? :eek:
ma chi è che viaggerebbe a quella velocità?
In effetti, tra l'altro mi sa che in caso d'incidente sto coso ti dia la protezione di un monopattino. :D

Ad ogni modo lo sappiamo tutti, i veicoli ad energia solare devono far fronte a troppi compromessi e non ha caso fin'ora sono praticamente sempre stati tutti prototipi di propria produzione, già che qui si parli di qualcosa in vendita per il mercato è già tanto.

Concordo anche con chi pensa che probabilmente sarebbe più sensato percorrere altre vie, come i già citati parcheggi con panelli solari che avrebbero il duplice vantaggio di schermare dal sole e di assorbirne l'energia.

Andando ot a volte mi chiedo coma mai si parli molto di fotovoltaico e molto poco di solare termico... sono anni che non sento nemmeno parlare di forno solare

https://it.wikipedia.org/wiki/Centrale_solare

https://it.wikipedia.org/wiki/Forno_solare

Pkarer
09-12-2020, 09:55
E d'inverno senza il sole? :-) :-) Che bussoeot...

Pino90
09-12-2020, 10:14
Comunque kit di conversione Ape esistono. A Milano c'è una Ape car elettrica che gira a vendere a quattro spicci i prodotti troppo brutti per essere venduti dai supermercati. Li raccolgono quasi gratis e li vendono a prezzi bassissimi. Conobbi i ragazzi che gestiscono l'iniziativa e mi spiegarono che fu convertita una normalissima Ape 150.

biometallo
09-12-2020, 10:38
E d'inverno senza il sole? :-)

Per la terza volta, quando non c'è sole o non hai una settimana di tempo per ricaricarla ti attacchi alla rete come una qualunque auto a motore elettrico....

Però a rileggere l'articolo mi viene da pensare che la confusione dipenda dal fatto che non è stato spiegato bene (io mi sono avvalso anche di altre fonti)

Il nuovo veicolo, anche in questo caso con impostazione a tre ruote, accoglie due persone ed è caratterizzato da una copertura in pannelli solari capace di fornire fino a 45 miglia (poco più di 70km) di autonomia al giorno.


Scritto così sembra che questa sia l'autonomia massima... ma se si guarda nel comunicato stampa, sono mille miglia quelle date dalla batteria, semplicemente non si può ricaricare in un giorno con i pannelli solari, una ricarica giornaliera (per quanto sia un termine vago, quante ore e con quanta esposizione?) dovrebbe dare una carica sufficiente a percorrere fino a 45 miglia e che quindi in teoria uno che percorre tale distanza al giorno non dovrebbe avere mai bisogno di ricaricare alla colonnina.

L'esperienza mi suggerisce che questi numeri siano molto probabilmente stati "imbelliti" per il marketing e che nell'uso reale le cose potrebbero essere sensibilmente diverse, ma comunque una soluzione interessante.

Utonto_n°1
09-12-2020, 16:39
Per la terza volta, quando non c'è sole o non hai una settimana di tempo per ricaricarla ti attacchi alla rete come una qualunque auto a motore elettrico....

Però a rileggere l'articolo mi viene da pensare che la confusione dipenda dal fatto che non è stato spiegato bene (io mi sono avvalso anche di altre fonti)

Il nuovo veicolo, anche in questo caso con impostazione a tre ruote, accoglie due persone ed è caratterizzato da una copertura in pannelli solari capace di fornire fino a 45 miglia (poco più di 70km) di autonomia al giorno.


Scritto così sembra che questa sia l'autonomia massima... ma se si guarda nel comunicato stampa, sono mille miglia quelle date dalla batteria, semplicemente non si può ricaricare in un giorno con i pannelli solari, una ricarica giornaliera (per quanto sia un termine vago, quante ore e con quanta esposizione?) dovrebbe dare una carica sufficiente a percorrere fino a 45 miglia e che quindi in teoria uno che percorre tale distanza al giorno non dovrebbe avere mai bisogno di ricaricare alla colonnina.

L'esperienza mi suggerisce che questi numeri siano molto probabilmente stati "imbelliti" per il marketing e che nell'uso reale le cose potrebbero essere sensibilmente diverse, ma comunque una soluzione interessante.

Un veicolo con tali caratteristiche esisteva già da tempo ed è della Sono Motors:
https://motori.virgilio.it/auto/sono-motors-auto-elettrica-248-pannelli-solari-integrati/143489/
Caratteristiche più interessanti:
"La batteria della nuova auto elettrica Sion usa celle prismatiche NMC 622 da 35 kwh e raffreddate ad acqua, con un totale di 16 moduli da 12 celle per un’autonomia a batteria completamente carica di 260 km. Solo l’energia solare, secondo le prime stime e in Germania, può garantire una quota di circa 34 km al giorno."
Macchina con linea più decente, da 16 mila euro, con più posti interni ed è stata presentata nel 2018, sarà che 'sto triciclo fa più scena e quindi porta click parlarne... :rolleyes:

biometallo
09-12-2020, 17:04
Un veicolo con tali caratteristiche esisteva già da tempo

Mi pare che però anche questa esista al momento solo su carta dato che l'articolo che citi scrive "che dovrebbe entrare in produzione nel 2021" e comunque anche questi di Aptera ci stanno lavorando da tempo se nel 2011 hanno dovuto cessare ogni attività per mancanza di finanziatori.

Certo questa Sono Motors almeno assomiglia ad una macchina vera e non alla serie "chicco 3000" però di contro si parla di 34km la meta di questa...

ad ogni modo grazie per il link, interessante :)