PDA

View Full Version : SK hynix: memoria 4D NAND a 176 layer per smartphone e SSD del 2021


Redazione di Hardware Upg
07-12-2020, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/sk-hynix-memoria-4d-nand-a-176-layer-per-smartphone-e-ssd-del-2021_94009.html

La sudcoreana SK hynix ha messo a punto la nuova generazione di memoria 4D NAND caratterizzata da 176 layer. Già nelle mani dei progettisti di controller, la vedremo a bordo di smartphone e SSD nella seconda metà del prossimo anno.

Click sul link per visualizzare la notizia.

3000
07-12-2020, 08:22
Già il solo fatto che le abbiano chiamate QUATTRO D fa si che meritino di restare sullo scaffale mentre vengono derise. Ma che razza di livello...

io78bis
07-12-2020, 09:17
Saranno stati loro a staccare la corrente agli stabilimenti Micron in modo da arrivare sul mercato con i 176 layer nello stesso periodo

mmorselli
07-12-2020, 14:29
Già il solo fatto che le abbiano chiamate QUATTRO D fa si che meritino di restare sullo scaffale mentre vengono derise. Ma che razza di livello...

Ma davvero... Per sicurezza ho controllato

https://en.wikipedia.org/wiki/Three-dimensional_integrated_circuit

Il 3D stava proprio per 3 Dimensioni. Era intuitivo, ma hai visto mai, magari era solo una coincidenza.

Quindi queste operano nella quarta dimensione? Hanno visto Interstellar una volta di troppo?

biometallo
07-12-2020, 14:43
Ma dite che il 4D è peggio del 5G? E se quest'ultimo ci ha portato il covid19 questo cosa? il super AIDS 2021? :sofico:

Scherzi a parte, e ben specificato nell'articolo che si tratta solo di una sigla commerciale che indica questa nuova famiglia di chip, del resto vi ricordo che viviamo in una realtà tridimensionale e che non esistono realmente ne materiali ne circuiti "2D" anche anche un disegno su carta ha in realtà uno spessore per quanto infinitesimale. :)

mmorselli
07-12-2020, 15:11
viviamo in una realtà tridimensionale e che non esistono realmente ne materiali ne circuiti "2D" anche anche un disegno su carta ha in realtà uno spessore per quanto infinitesimale. :)

Contano i gradi di libertà, uno strato di grafene si definisce bidimensionale perché non può essere diviso in due strati, ma lo stesso concetto si applica in modo funzionale al singolo strato di un wafer di silicio.

Conta anche il grado di approssimazione scelto, un muratore che deve stenderti un pavimento calcolerà la metratura usando le formule dell'aerea delle superfici bidimensionali, considerando trascurabile la rugosità della mattonella.

biometallo
08-12-2020, 08:48
Anche ad un giorno di distanza, non sono sicuro di capire cosa volessi dire con i tuoi esempi, voglio dire, intendi che le piastrelle sono bidimensionali, quindi anche i pavimenti? Di conseguenza potendo sfruttare solo lunghezza per larghezza per disporre i mobili anch'essi sono bidimensionali? E vale anche per le case su un piano solo? Le ville sono case bidimensionali, mentre i condomini sono tridimensionali? :D

Ora che si usi il termine memorie 3D per indicare il fatto che mentre in passato si poteva sfruttare lo spazio solo in maniera planare mentre ora vengono fatti strati sovrapposti ma resta che non è una rapresentazione letterale, ma solo un termine convenzionale, proprio come i materiali bidimensionali, dato che gli atomi stessi non sono certo monodimensionali, ma sempre strutture tridimensionali, anzi detto blutalmente è solo marketing, cosi come lo è fare questa distinzuone, avrebbero anche potuto chiamarli 3D+ o 3,5D sarebbe stata la stessa cosa anche perché citando lo zio Willy:

"Che cosa c'è in un nome? Ciò che noi chiamiamo con il nome di rosa, anche se lo chiamassimo con un altro nome, serberebbe pur sempre lo stesso dolce profumo.

Forse che quella che chiamiamo rosa cesserebbe d'avere il suo profumo se la chiamassimo con altro nome?"

mmorselli
08-12-2020, 16:16
Anche ad un giorno di distanza, non sono sicuro di capire cosa volessi dire con i tuoi esempi, voglio dire, intendi che le piastrelle sono bidimensionali, quindi anche i pavimenti?


Dal punto di vista del piastrellista che deve farti la fattura, sì, non può dividere le mattonelle in due strati e farti pagare una metratura doppia. Le dimensioni non esistono in natura, sono un concetto matematico che usiamo per sopravvivere in questo mondo relativo all'osservatore, quello che per te è un volume per me che viaggio alla velocità della luce è un piano. Siamo noi pertanto a stabilire cosa è bidimensionale o tridimensionale, a seconda di cosa ci convenga per fare tornare il calcolo, però non possiamo farlo a piacere, deve comunque avere un senso. Se questi riescono a darmi un senso a 4D, che non sia "suonava bene a quelli del marketing", ok.

Di conseguenza potendo sfruttare solo lunghezza per larghezza per disporre i mobili anch'essi sono bidimensionali?

E' improbabile che non ti interessi l'altezza di un mobile, ma per un contadino il terreno è bidimensionale nel momento che deve calcolare quanto mais ci si potrà coltivare, seppure il mais si sviluppi anche in altezza.