PDA

View Full Version : aggregare connessioni


AlexAlex
06-12-2020, 09:43
Ciao, sotto Windows 10 sapete indicarmi il modulo più semplice e pulito per aggregare temporaneamente due connessioni?

in modo da usare temporaneamente assieme la connessione della rete fissa tramite LAN e quella 4G tramite wifi.
Mi sembra che la cosa si potesse fare ad esempio modificando la metrica selle proprietà della scheda di rete, anche se ora non ricordo con che valori e dove esattamente.

Questo solo per sfruttare più comodamente i Gb avanzati verso fine mese nell'offerta 4G.

King_Of_Kings_21
06-12-2020, 11:21
Cosa intendi per "aggregare"? Se intendi che hai ADSL che viaggia a 10 Mbit e 4G che viaggia a 20 Mbit e vuoi andare a 30 Mbit questa cosa è molto più complessa da impostare che attivare un'opzione in Windows.

AlexAlex
06-12-2020, 12:30
sì so che non si possono sommare così facilmente, però si può far sfruttare al dispositivo entrambe le reti smistando il traffico su entrambe. Se dovessi farlo regolarmente aggiungerei un dispositivo che faccia da bilanciatore nella rete, ma si dovrebbe poterlo anche far fare al pc (quanto impatta nelle prestazioni non lo so).

King_Of_Kings_21
06-12-2020, 12:33
"Smistare il traffico" è molto complicato perché i siti si aspettano di ricevere i pacchetti tutti dallo stesso IP, quindi se il traffico viene diviso in due molti siti e servizi smettono di funzionare.

AlexAlex
06-12-2020, 12:45
Non pensare a cose complicate, semplicemente si può scaricare una cosa da A con una rete e contemporaneamente un'altra cosa B con l'altra. Non deve dividere uno stesso scaricamento un po' su una ed un po' sull'altra che è più complicato

OUTATIME
06-12-2020, 16:27
Non pensare a cose complicate, semplicemente si può scaricare una cosa da A con una rete e contemporaneamente un'altra cosa B con l'altra. Non deve dividere uno stesso scaricamento un po' su una ed un po' sull'altra che è più complicato
Fare questo vorrebbe dire fare gestire due gateway da windows, e personalmente oltre a non averlo mai visto fare, non ho mai trovato neppure la relativa opzione.
Forse si fa prima a trovare qualche software di terze parti che gestisca lo switch.

jolly_82
09-12-2020, 13:28
Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....

AlexAlex
09-12-2020, 13:41
Fare questo vorrebbe dire fare gestire due gateway da windows, e personalmente oltre a non averlo mai visto fare, non ho mai trovato neppure la relativa opzione.
Forse si fa prima a trovare qualche software di terze parti che gestisca lo switch.

devo ancora provarli ma ho trovato un paio di programmi per fare quello che chiedevo. Essenzialmente servono solo a semplificare le operazioni Windows dovrebbe già essere in grado di gestire più di una scheda di rete.
E' una funzione normale in Windows Server, dove ci dovrebbero anche essere strumenti specifici, ma non dovrebbero esserci problemi in W10.

Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....

In generale ti basta un router tipo il TP-Link TL-R470T che ha diversi ingressi wan per le diverse connessioni da unire.

Però informati su quale può essere il dispositivo più adatto perché ti ho indicato il primo visto su Amazon solo per darti un idea.

Oltre alla velocità che permettono bisogna anche vedere quanto sono configurabili, di solito c'è il modo per "programmarli" in modo che gestiscano le diverse reti nel modo che gli dici.

Oppure, per casi più semplici, credo che anche in alcuni router 4g ci sia anche un ingresso wan per gestire un'altra connessione

King_Of_Kings_21
09-12-2020, 15:16
Fare bonding richiede anche un dispositivo a monte (aka VPS) che ricongiunge il traffico dalle due WAN.

OUTATIME
09-12-2020, 15:36
devo ancora provarli ma ho trovato un paio di programmi per fare quello che chiedevo. Essenzialmente servono solo a semplificare le operazioni Windows dovrebbe già essere in grado di gestire più di una scheda di rete.
E' una funzione normale in Windows Server, dove ci dovrebbero anche essere strumenti specifici, ma non dovrebbero esserci problemi in W10.
A livello di funzionalità non tutto ciò che c'è su windows server c'è anche su windows client.

AlexAlex
10-12-2020, 08:10
Fare bonding richiede anche un dispositivo a monte (aka VPS) che ricongiunge il traffico dalle due WAN.

ma nessuno vuole fare bonding, anche il semplice load balancer è più che sufficiente per smistare le richieste su più connessioni. Non c'è aumento di velocità massima ma si possono gestire più richieste ed avere una risposta più pronta.

Velocità maggiori si ottengono solo se vengono supportate più connessioni contemporanee, come con Steam ad esempio.

A livello di funzionalità non tutto ciò che c'è su windows server c'è anche su windows client.

verissimo, a volte mancano solo gli strumenti dedicati per semplificare la gestione mentre altre volte mancano proprio anche le funzioni necessarie.

In questo caso ad esempio queste funzioni sono state rimosse da W10 solo ultimamente, lasciandole solo sulla versione server.

AlexAlex
11-01-2021, 10:09
Visto che mi è stato chiesto aggiorno questo thread:

da Windows 10 è stata rimossa la possibilità di gestire ed aggregare le connessioni che rimane solo sulla versione Server (NIC Team... ). Si potrebbe smanettare per riprestinare il servizio ma per quanto mi riguarda non ne vale la pena.

Funziona ancora la gestione delle connessioni tramite la metrica assegnata (di default Windows utilizza la conessione ethernet come principale e se presente una seconda connessione WiFi questa viene utilizata come failover da quanto letto).

Meglio utilizzare un sw tipo Network Manager (https://www.sortbyte.com/software-programs/networking/network-manager) che permette di gestire in modo semplice più interfacce di rete ed aggregare le connessioni.

Oltre a switchare facilmente la connessione primaria e quindi utilizzata per la connessione, permette anche di aggregare le connessioni attraverso due modalità: una modifica la metrica e l'altra, migliore se funziona con il proprio hw, che utilizza delle virtual TAP.

Naturalmente aggregando la linea non si sommano le velocità, a meno che non si stia scaricando da serizi che supportano connessioni multiple (tipo Steam o torrent ad esempio). Però il browser, anche se da una linea sta scaricando a banda piena, può ad esempio contemporaneamente farti navigare o scaricare attraverso l'altra connessione.

Se serve è anche possibile aggiungere delle regole in modo che ad esempio il traffico di certe applicazioni/servizi passi obbligatoriamente per una delle connessioni disponibili.

Magari esistono SW più completi e migliori, questo comunque è semplice e funziona bene

G30
11-01-2021, 16:45
Mi unisco a questa discussione per chiedere se invece esiste qualcosa che lo faccia a monte del router di casa.
Vi spiego: io abito in una zona un po' sfigata. Eolo 30mbit va bene, ma non sempre ci basta in casa (2 smart working + dad + streaming)
Vorrei aggiungere un altra connessione.... 4g? Altro Eolo? Adsl un futuro se mai arriverà? Come potrei farE? Mi servirebbe un dispositivo che combini la connessione attuale con quella aggiuntiva per smistare il carico....

Io personalmente ho eolo e una 4g wind in Load Balacing.
Utilizzo un router dual wan (linksys lrt224) e mi trovo da dio
Ora sto pensando di togliere quella 4g perchè da quanto ho fatto l'upgrade a eolo 100 vado sempre a 80/90.
In aggregata ho sempre sui 130 in down e 40 in up.

vegetaSSJ02
15-02-2021, 05:19
Io personalmente ho eolo e una 4g wind in Load Balacing.
Utilizzo un router dual wan (linksys lrt224) e mi trovo da dio
Ora sto pensando di togliere quella 4g perchè da quanto ho fatto l'upgrade a eolo 100 vado sempre a 80/90.
In aggregata ho sempre sui 130 in down e 40 in up.

ciao g30, mi sembra un'ottimo consiglio il tuo!
Con eolo 100 quanto paghi?
E la sim wind che tariffa ha?

Anch'io cercavo un modem 4f performante da installare nel 2022.
Pensavo di usare una scheda wind con gb illimitati o una tim "speciale" a 19.90 con gb extra soglia.

grazie mille

vegetaSSJ02
19-02-2021, 05:20
up

vegetaSSJ02
25-02-2021, 16:29
up

up

vegetaSSJ02
03-03-2021, 13:12
up

vegetaSSJ02
16-03-2021, 06:22
up

OUTATIME
16-03-2021, 12:15
Ma dopo un mese di UP non pensi che forse è la sezione sbagliata in cui chiedere info sulle tariffe dei provider?

Pierzucchi
17-03-2021, 12:23
Forse un prodotto come questo https://www.uania.com/ potrebbe soddisfare la richiesta?
Personalmente non lo conosco e non l'ho mai provato.

AlexAlex
19-03-2021, 08:18
Forse un prodotto come questo https://www.uania.com/ potrebbe soddisfare la richiesta?
Personalmente non lo conosco e non l'ho mai provato.

Grazie, io per la mia limitata esigenza ho risolto col SW indicato.
Risultati migliori si ottengono con router multi wan ma al momento ho anche troppi aggeggi collegati e non mi serve.

l'up delle conversazioni era di un altro utente ma non centrava col thread.

Il dispositivo che hai indicato utilizza un loro servizio per centralizzare il traffico, non è l'unico e non so come vada. Alcuni servizi analoghi utilizzano una vpn