PDA

View Full Version : Gaming e agitazione motoria


domenico88
06-12-2020, 08:10
Salve a tutti, forse è un argomento un pò fuori dall'ordinario qui sul forum però volevo qualche parere su chi gioca abbastanza frequentemente e avverte qualche sintomo di frenesia, o agitazione fisica o mentale. Prima non mi succedeva mai e giocavo senza problemi anche diverse ore, adesso invece anche se gioco una mezz'ora avverto subito stanchezza mentale e devo staccare subito. Capita anche a qualcuno di voi questo fatto spiacevole ? :rolleyes:

Luiprando
06-12-2020, 09:56
Salve a tutti, forse è un argomento un pò fuori dall'ordinario qui sul forum però volevo qualche parere su chi gioca abbastanza frequentemente e avverte qualche sintomo di frenesia, o agitazione fisica o mentale. Prima non mi succedeva mai e giocavo senza problemi anche diverse ore, adesso invece anche se gioco una mezz'ora avverto subito stanchezza mentale e devo staccare subito. Capita anche a qualcuno di voi questo fatto spiacevole ? :rolleyes:

bhe da ragazzo potevo giocare secoli ed era la normalità, adesso a quasi 42 anni mi basta giocare un ora di sera e faccio enormemente fatica a dormire, anche la concentrazione e l'applicazione verso il gioco non mi dura più tanto, come dici tu mi stanca mentalmente... però per me è l'età, il lavoro, le preoccupazioni quotidiane... insomma la vecchiaia fa schifo, viva la giovinezza :D

domenico88
06-12-2020, 10:04
bhe da ragazzo potevo giocare secoli ed era la normalità, adesso a quasi 42 anni mi basta giocare un ora di sera e faccio enormemente fatica a dormire, anche la concentrazione e l'applicazione verso il gioco non mi dura più tanto, come dici tu mi stanca mentalmente... però per me è l'età, il lavoro, le preoccupazioni quotidiane... insomma la vecchiaia fa schifo, viva la giovinezza :D

Si proprio questo intendevo, faccio fatica anche io ad addormentarmi anche se gioco poco, però dipende dai periodi. Secondo me la stanchezza gioca un ruolo fondamentale, cioè quando si è più freschi e riposati è preferibile giocare :)

Aviatore_Gilles
06-12-2020, 10:32
Periodi come questi capitano. Mi succedeva in passato, mi succede tutt'ora. Dopo un periodo dove si gioca molto o si gioca abbastanza, cala un po' la motivazione e la voglia di stare al pc. Può succedere che si giochi poco o non si giochi per nulla.
Nel 2016 ad esempio giocai poco o nulla durante l'anno, con periodi anche di qualche mese dove non toccavo proprio il computer e facevo altro.
Nel 2017 poi mi è ritornata la voglia ed ora sono ancora a regime, nel senso che riesco a giocare anche per diverse ore, impegni permettendo (con un pupo appena nato diventa tremendamente difficile, solo la sera tarda)
Forse sei arrivato semplicemente a saturazione, un periodo di stacco male non ti fa.

Sonpazzo
06-12-2020, 11:09
ansia

domenico88
06-12-2020, 11:24
Periodi come questi capitano. Mi succedeva in passato, mi succede tutt'ora. Dopo un periodo dove si gioca molto o si gioca abbastanza, cala un po' la motivazione e la voglia di stare al pc. Può succedere che si giochi poco o non si giochi per nulla.
Nel 2016 ad esempio giocai poco o nulla durante l'anno, con periodi anche di qualche mese dove non toccavo proprio il computer e facevo altro.
Nel 2017 poi mi è ritornata la voglia ed ora sono ancora a regime, nel senso che riesco a giocare anche per diverse ore, impegni permettendo (con un pupo appena nato diventa tremendamente difficile, solo la sera tarda)
Forse sei arrivato semplicemente a saturazione, un periodo di stacco male non ti fa.

Si forse dovrei staccare un pò anche perchè adesso stando spesso a casa stare tanto tempo al pc diventa stancante e anche ripetitivo per un certo senso.

ansia

Quella non manca sicuramente :p

bobby10
06-12-2020, 11:31
Non giocare al buio la sera. Aiuta la vista e disturba meno il sonno

domenico88
06-12-2020, 11:46
Non giocare al buio la sera. Aiuta la vista e disturba meno il sonno

I led dietro il monitor forse possono aiutare la vista ?

DJurassic
06-12-2020, 12:55
Date retta a me. Abbinate alla vostra giornata almeno un ora e mezza di attività fisica e vedrete che vi sentirete subito meglio. Ok le palestre sono chiuse ma questo non vi impedisce di uscire e farvi una corsetta di una mezz'ora abbinata ad una passeggiata a passo spedito, o a fare esercizi a corpo libero direttamente nel vostro salone di casa. Flessioni, addominali, un po' di pesi o lo stretching. Stare troppo davanti al PC non è di per sé un malus. Lo diventa se all'interno della vostra quotidianità passate dal letto alla sedia del PC a quella dell'auto e poi a quella dell'ufficio per poi tornare al punto di partenza. Insomma tenere le chiappe costantemente a riposo non fa' bene né al fisico né alla mente che soffre questa sedentarietà. Qualsiasi sia la vostra condizione un po' di sport è quello che non dovrebbe mai mancare all'interno della giornata. Dopotutto è scientificamente provato che questo aiuta la produzione di molecole come le endorfine o la serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità di un individuo e scaccia le ansie. Provare per credere.

Aviatore_Gilles
06-12-2020, 13:12
Verissimo. Ma banalmente basta anche una camminata di mezz'ora, respirare un po' d'aria, per sentirsi meglio mentalmente.

wolf74
06-12-2020, 13:45
Date retta a me. Abbinate alla vostra giornata almeno un ora e mezza di attività fisica e vedrete che vi sentirete subito meglio. Ok le palestre sono chiuse ma questo non vi impedisce di uscire e farvi una corsetta di una mezz'ora abbinata ad una passeggiata a passo spedito, o a fare esercizi a corpo libero direttamente nel vostro salone di casa. Flessioni, addominali, un po' di pesi o lo stretching. Stare troppo davanti al PC non è di per sé un malus. Lo diventa se all'interno della vostra quotidianità passate dal letto alla sedia del PC a quella dell'auto e poi a quella dell'ufficio per poi tornare al punto di partenza. Insomma tenere le chiappe costantemente a riposo non fa' bene né al fisico né alla mente che soffre questa sedentarietà. Qualsiasi sia la vostra condizione un po' di sport è quello che non dovrebbe mai mancare all'interno della giornata. Dopotutto è scientificamente provato che questo aiuta la produzione di molecole come le endorfine o la serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità di un individuo e scaccia le ansie. Provare per credere.

Concordo al 100%. Io ho...bò, ho perso il conto :D , sono del '74, e da un paio d'anni faccio attività sportiva abbastanza regolare, niente palestre, alterno una corsetta di 30-40 minuti ed esercizi di 30-40 minuti a corpo libero con fitbit coach (il migliore che abbia provato e l'unico che riesca a seguire con costanza), ha un programma che si evolve col tempo e si adatta in base ai feedback che lasci, se vuoi, dopo ogni esercizio. All'inizio è veramente blando tanto da farti chiedere, tutto qua? Poi come dicevo si adatta e intensifica quantità e qualità degli esercizi per arrivare a 35 minuti veramente intensi che io, dopo quasi due anni, a volte non riesco manco a finire. Devo dire di aver visto notevoli miglioramenti anche estetici al mio fisico e, sopratutto, restando in tema, riesco a giocare e a stare al pc molto meglio. I giorni che non faccio nulla, se passo dal sedile dell'auto (dove lavoro) a quella del pc, mi sento saturo dopo poco, testa pesante, poca voglia, invece dopo attività fisica e doccia, gioco più rilassato e libero e meno "appesantito" (non saprei come descriverlo meglio).
Un consiglio, prima di andare a letto, la sera tardi anch'io gioco al pc (ho un bimbo, quindi...), però evito giochi veloci come fps online, se gioco a questi e poi vado subito a letto ho difficoltà a prendere sonno. Per la sera tardi lascio roba più leggera e rilassata, tipo, attualmente, valhalla, o magari un gestionale alla anno 1800.

domenico88
06-12-2020, 14:01
Date retta a me. Abbinate alla vostra giornata almeno un ora e mezza di attività fisica e vedrete che vi sentirete subito meglio. Ok le palestre sono chiuse ma questo non vi impedisce di uscire e farvi una corsetta di una mezz'ora abbinata ad una passeggiata a passo spedito, o a fare esercizi a corpo libero direttamente nel vostro salone di casa. Flessioni, addominali, un po' di pesi o lo stretching. Stare troppo davanti al PC non è di per sé un malus. Lo diventa se all'interno della vostra quotidianità passate dal letto alla sedia del PC a quella dell'auto e poi a quella dell'ufficio per poi tornare al punto di partenza. Insomma tenere le chiappe costantemente a riposo non fa' bene né al fisico né alla mente che soffre questa sedentarietà. Qualsiasi sia la vostra condizione un po' di sport è quello che non dovrebbe mai mancare all'interno della giornata. Dopotutto è scientificamente provato che questo aiuta la produzione di molecole come le endorfine o la serotonina, un ormone neurotrasmettitore che migliora lo stato di serenità di un individuo e scaccia le ansie. Provare per credere.

Pratico anche io attività fisica regolarmente, prima della chiusura andavo in palestra in modo costante, corsa, passeggiate e più attività fisica faccio meglio mi sento in generale. Poi abbino anche l'alimentazione adeguata naturalmente se no cavolo che faccio tutto lo sport. però adesso in questo periodo mai mi era capitato un affaticamento mentale così :rolleyes: Bah spero che sia una cosa passeggera. Non vedo l'ora che riaprano ste cavolo di palestre anche perchè mi manca tantissimo la socialità e l'allenamento che per me erano diventati elementi essenziali. :cry:

Gnubbolo
06-12-2020, 22:16
frenesia motoria ? mi succede con i single players, pensa che non ho mai finito call of duty 1, e l'ho giocato 1000 ore in multi, mi viene voglia di dare i calci al monitor. ho finito pochissimi giochi esclusi quelli proprio vecchi per amiga, snes o per cabinato. se dura al massimo 1 ora il piacere di finirlo ce l'ho. ho provato recentemente a giocare qualcosa di quelli moderni come deus ex o unreal 1, ma non c'è niente da fare. proprio mi viene voglia di alzarmi dalla sedia dopo mezz'ora.

viceversa con gli strategici posso perdere il senso del tempo. il micromanagement succhia via la vita peggio dell'eroina.

Gnubbolo
06-12-2020, 22:30
Insomma tenere le chiappe costantemente a riposo non fa' bene né al fisico né alla mente che soffre questa sedentarietà. *

giusto sabato abbiamo scoperto che è morto Teflon un nostro carissimo amico olandese di Natural Selection 1, era un ingegnere super nerd e gamer che aveva superato i 40 anni.
diabete, mal di cuore, depressione, problemi alle gambe ( lui in chat già dieci anni fa parlò di neuropatia causata dall'eccesso di alcool e poi andò in rehab ).
era il John Candy della community, faceva sempre ridere tutti, è stato ucciso dalla sedentarietà e mangiava l'impossibile. ci sono i video di lui che cucina, facevano ridere, adesso non riesco a guardarli senza avere i lucciconi.

belalugosi
06-12-2020, 22:45
si chiama "ansia".. ne so qualcosa purtroppo. poi mettici l'anno maledetto che stiamo tutti attraversando, e la frittata è fatta. comunque è vero, anche io non riesco a fare più i tour de force a giocare al computer. anche se un gioco mi piace, dopo un po devo staccare.. un po per l'età, ma anche i problemi di vita quotidiana fanno il resto. spero in un 2021 migliore per tutti

domenico88
07-12-2020, 07:41
frenesia motoria ? mi succede con i single players, pensa che non ho mai finito call of duty 1, e l'ho giocato 1000 ore in multi, mi viene voglia di dare i calci al monitor. ho finito pochissimi giochi esclusi quelli proprio vecchi per amiga, snes o per cabinato. se dura al massimo 1 ora il piacere di finirlo ce l'ho. ho provato recentemente a giocare qualcosa di quelli moderni come deus ex o unreal 1, ma non c'è niente da fare. proprio mi viene voglia di alzarmi dalla sedia dopo mezz'ora.

viceversa con gli strategici posso perdere il senso del tempo. il micromanagement succhia via la vita peggio dell'eroina.

Anche io a strategici vado in estasi praticamente :D

si chiama "ansia".. ne so qualcosa purtroppo. poi mettici l'anno maledetto che stiamo tutti attraversando, e la frittata è fatta. comunque è vero, anche io non riesco a fare più i tour de force a giocare al computer. anche se un gioco mi piace, dopo un po devo staccare.. un po per l'età, ma anche i problemi di vita quotidiana fanno il resto. spero in un 2021 migliore per tutti

Speriamo che sia un 2021 migliore davvero. Anche io ne so qualcosa purtroppo di ansia e so che è una brutta cosa sia da spiegare che da affrontare. Almeno tra videogiochi film e qualche serie tv si passa un pò il tempo altrimenti sarebbe un supplizio. :fagiano:

Max_R
07-12-2020, 09:03
Ne parlavo di recente con un amico qui del forum
Ormai i giochi competitivi posso scordarmeli, soprattutto la sera
Ma la sera è proprio meglio che non giochi a nulla, se voglio addormentarmi e/o dormire nei limiti della decenza

Souls like? Nemmeno pensarci

vlpt88
07-12-2020, 09:57
Una cosa è la stanchezza, un'altra cosa è l'agitazione motoria.

Nel primo caso credo sia assolutamente normale che una persona adulta, con una vita adulta, possa aver poca voglia dopo una giornata di lavoro di mettersi lì a infoiarsi dietro uno schermo e che prediliga giochi con dinamiche più relax.

Nel secondo caso. Beh no. Se 30 minuti inducono reazioni involontarie di agitazione o altro, io qualche domanda ad un medico la farei.

domenico88
07-12-2020, 11:36
Ne parlavo di recente con un amico qui del forum
Ormai i giochi competitivi posso scordarmeli, soprattutto la sera
Ma la sera è proprio meglio che non giochi a nulla, se voglio addormentarmi e/o dormire nei limiti della decenza

Souls like? Nemmeno pensarci

Souls like? Leggermente pesanti da giocare :p

Max_R
07-12-2020, 12:17
Souls like? Leggermente pesanti da giocare :p

Mi piacerebbero anche ma poi mi sale l'acido, mi agito e rischio la notte insonne
Meglio un buon walking simulator
Quando ne fanno con dei bei cantieri? :sofico:

oniac
07-12-2020, 12:33
Mi piacerebbero anche ma poi mi sale l'acido, mi agito e rischio la notte insonne
Meglio un buon walking simulator
Quando ne fanno con dei bei cantieri? :sofico:

Mi sa che Death Stranding faccia al caso tuo, a meno che non sopporti manco un pò di horror :D

Max_R
07-12-2020, 13:43
Mi sa che Death Stranding faccia al caso tuo, a meno che non sopporti manco un pò di horror :D

L'ho iniziato da poco! Ci sta! :D

Gnubbolo
07-12-2020, 18:25
Mi piacerebbero anche ma poi mi sale l'acido, mi agito e rischio la notte insonne
Meglio un buon walking simulator
Quando ne fanno con dei bei cantieri? :sofico:
lol ho io il titolo
https://store.steampowered.com/app/784150/Workers__Resources_Soviet_Republic/
dal video mi ricorda un pò A-Train dove devi fare l'orario dei treni, calibrare l'economia, costruire case etc