PDA

View Full Version : Assemblaggio Computer di medie prestazioni


Ursal
05-12-2020, 14:18
Ciao,
vorrei assemblare un computer di medie prestazioni e molto econimico per il padre della mia ragazza. Per intenderci uso office, streaming e poco altro. Io però vorrei che questo computer potesse nell'eventualità far girare anche video in HD, photoshop, magari qualche giochino senza troppe pretese.

Ho trovato un sito che vende PC semiassemblati + componenti a parte, in particolare c'è "H410M Intel Core i3-10100 500W"
ALIMENTATORE DA 500W ATX (FRONTALE: 1x USB3.0 + 1x USB2.0 + Audio)
SCHEDA MADRE ALL-IN-ONE ASROCK H410M con integrato: AUDIO, USB, LAN, DVI, VGA, HDMI

Ho consultato siti di benchmark e la CPU mi sembra ben più che sufficiente, però ho delle lacune sulla compatibilità dei componenti, soprattutto SSD.

Ho letto che serve che la mainboard supporti SATA3 per sfruttare tutta la velocità, giusto?

Sulle specifiche della main dice "Immagazzinamento 4 x connettori SATA3 6.0 Go/s, supporto delle funzioni NCQ, AHCI e Hot Plug", quindi ok?

Per la RAM 2 x slot DDR4 DIMM - Supporta DDR4 2933 / 2800 / 2666 / 2400 / 2133 non-ECC, momoria senza buffer - Supporta moduli di memoria ECC UDIMM (funzionano in modalità non ECC)

Quindi la domanda è, questi due componenti sono compatibili come credo a tutti gli effetti?

SSD 480GB Goodram CL100 SATA 3 2.5"
Memoria RAM DDR4 16GB DIMM Team Group 2666 Mhz PC4-21300 CL19 288 Pin

Infine come capisco che prestazioni possa avere la scheda video integrata di questa scheda madre di cui sotto?

Schede Grafiche
- Hardware Accelerated Codecs: AVC/H.264, HEVC/H.265 8bit, HEVC/H.265 10bit, VP8, VP9 8bit, VP9 10bit, MPEG 2, MJPEG, VC-1**
- Graphics, Media & Compute: Microsoft® DirectX 12, OpenGL 4.5, Intel® Built In Visuals, Intel® Quick Sync Video, Hybrid / Switchable Graphics, OpenCL 2.1
- Display & Content Security: Rec. 2020 (Wide Color Gamut), Microsoft® PlayReady 3.0, Intel® SGX Content Protection, UHD Blu-ray Disc
- Tre opzioni di uscita scheda grafica: D-Sub, DVI-D e HDMI***
- Supporta HDMI 1.4 con risoluzione massima fino a 4K x 2K (4096x2160) @ 30Hz
- Supporta DVI-D con risoluzione massima fino a 1920x1200 @ 60Hz
- Supporta D-Sub con risoluzione massima fino a 1920x1200 @ 60Hz
- Supporto delle funzioni Auto Lip Sync, Deep Color (12bpc), xvYCC e HBR (High Bit Rate Audio) con HDMI 1.4 (è necessario un monitor compatibile HDMI)
- Supporta HDCP 2.3 con DVI-D e HDMI 1.4 Ports
- Supporta la riproduzione in 4K Ultra HD (UHD) con porte HDMI 1.4
*Intel® UHD Graphics Visuals integrata e le uscite VGA possono essere supportate solo con processori con GPU integrata.

celsius100
05-12-2020, 18:35
Ciao
quella grafica integrata nn e adatta a lavori di photoshop/video e gaming
l'ssd nn e granche e ho fortu dubbi che l'alimetnatore sia una ciofeca
che budget avresti a disposizione? vediamo se si puo far di melgio o quanto meno qualcosa di piu "sicuro"

Ursal
05-12-2020, 19:07
Ciao, secondo te non girerebbe del tutto photoshop su un computer del genere? Perchè quello sarebbe solo un di più, diciamo un compromesso, visto che l'utilizzo principale è office-streaming, quindi richieste molto molto basse.

Da cosa si capisce che l'alimentatore è una ciofeca (sono ignorante in materia)?

Il budget 300 euro massimo 400. Al momento sarei su 240 mobo+ali+i3 +45ssd +27ram (305 circa)

celsius100
05-12-2020, 20:45
bisognerebbe sapere marca/modello dell'alimentatore, ora di solito montano delle cose davvero terribili su pc del genere, xke a nessuno interessa dell'alimentatore, la gente quando punta questi pc guarda la cpu o i giga di ram
di solito opterei x un processore 6 e una scheda video dedicata di fascia 150 euro x una scopo simile ma nn basterebbe il budget
prova a vedere se riescono a montarci un ryzen 3400g, che e dotato di una grafica integrata migliore, e 2x8gb di ram da 3200MHz
ovviamente va messa una scheda madre adatta al differente processore
come ssd se riescono a montare un wd blue o crucial mx500 da 500gb nn sarebbe male, parliamo di fascia medio-bassa ma sono prodotti con un buon rapporto qualità-prezzo
x alimentare un pc cosi che nn consuma quasi nulla basterebbe un alimentatore be quiet system da 300W

Ursal
06-12-2020, 11:34
Tutti gli assemblati e semiassemblati con col Ryzen 5 3400G sono esauriti. Mannaggia. Cambierò negozio o potrei pensare di prendere i pezzi ed assemblarlo. Usare il vecchio alimentatore del vecchio pc (vecchio che ha ancora xp!) è una follia?

Ma tornando un attimo all'alimentatore, il rischio maggiore è che se salta l'alimentatore poi rovina tutte le altre componenti o che costantemente le danneggi? Ho letto che la certificazione 80 plus non è una garanzia e là fuori c'è un'infinità di modelli da valutare uno per uno e non solo per la marca (es. crucial)
Un piccolo off topic, io che ho un acer nitro v17 black edition potrei aver montato uno schifoso alimentatore senza saperlo quindi?

celsius100
06-12-2020, 11:42
se l'alimentatore ha piu di 8 anni direi di lasciarlo in pensione
si un cattivo alimentatore sostanzialmente si puo rompere e far danni
il nitro v17 black edition nn e un notebook?

Ursal
06-12-2020, 12:03
Sì esatto. Anche se è esterno non vale lo stesso discorso dei computer fissi sugli alimentatori? Il senso della domanda è: se prendo un computer che sia acer, hp, lenovo è una garanzia di qualità della qualità dell'alimentatore? In sostanza no... giusto?

Questo a 368€ è un compromesso migliore?

HP M01-F0006ng
amd ryzen 5 modello del processore 3400g numero di core del processore 4 frequenza del processore 3,7 ghz frequenza del processore turbo massima 4,2 ghz cache processore 4 mb tipo di cache del processore l3 numero di threads del processore 8 litografia processore 12 nm thermal design power (tdp) 65 w numero di processori installati 1 memoria ram installata 8 gb tipo di ram ddr4-sdram struttura memoria 1 x 8 gb slot memoria 2x dimm velocità memoria 2666 mhz

Alimentazione dice 180W... Non è poco?

celsius100
06-12-2020, 13:03
Quel portatile già diverso perché sennò tipologie di alimentatori differenti e più piccole quindi riescono ad avere qualità costruttive Maggiore poi PC desktop di solito vanno molto a risparmio quindi ci mettono le peggio cose giusto per far durare il PC sicuro fino alla garanzia Dopodiché è quello che succede succede

Non è male come PC a quel prezzo Certo bisogna aggiungere altri 8 giga di RAM per forza o meglio cambiarli con un lit 2x8gb 3200Mhz
Le stesse di di serie è un prodotto di fascia bassa quindi non ha grandi prestazioni e l'alimentatore integrato è così così si bastano 180 watt perché il pc mediamente ne consumerà meno di 100
Resta comunque un PC casalingo e non è pensato per lavori di grafica o editing e pensato per andare su Internet farci dell'office modificare qualche foto scattata con lo smartphone e cose simili

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Ursal
06-12-2020, 21:06
Ho chiesto informazioni ad un altro negozio sull'alimentatore di questo assemblato:
PC AMD Ryzen 5 X4 3400G Quad Core/Ram 16GB/SSD 480GB/PC Assemblato
Scheda madre Socket AM4 Chipset AMD A320
PC: Desktop - Marca: AMD - Cpu: Ryzen 5 3400G X4 Quad Core - Ram: 16GB - SSD: 480GB - Ottica: Si DVD±RW - Tipologia: PC Assemblato Completo
398,03 €

Di ram e ssd anche qui marche sconosciute, temo mi dicano come nell'altro negozio "montiamo quello che abbiamo al momento"

Se non è valido prenderò l'HP di cui sopra. Su queste schede madre è sempre previsto lo slot per un'eventuale scheda grafica o si resta su quella integrata a vita?

celsius100
06-12-2020, 21:56
Sì In tutte le schede madri "commerciali" c'è lo slot PCI per montare una scheda video dedicata Poi bisogna vedere però se l'alimentatore ne regge una (in base a cosa ci metterai su)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk