Buros
05-12-2020, 13:23
Ciao a tutti, vi pongo la mia questione.
Ho 5 collane di luminarie natalizie non a led per albero esterno collegabili tra di loro.
Sono collane che ad inizio catena (ognuna delle 5) hanno una lampadina particolare che serve a dare l'intermittenza alle altre luci della catena. Succede però che queste lampadine durino si e no 4-5 giorni al massimo, poi pur continuando a funzionare come normali lampadine non funzionano più come intermittenza, mantenendo la catena perennemente accesa fissa ed implicando quindi un sostenuto consumo elettrico (una collana che rimane accesa fissa consuma sui 70W).
Gli altri anni la soluzione era acquistare più lampadine di inizio catena e sostituirle quando cominciavano a non fare più il proprio dovere di intermittenza, ma costando 1 euro l'una e considerando che durano, come detto, 4-5 giorni, mi viene a costare troppo in termini di sostituzione lampadine.
L'idea che mi è venuta in mente è quindi di utilizzare una di quelle prese che danno l'intermittenza (che non so se si trovino ancora, già alcuni anni fa feci fatica a trovarle), attaccarci la prima catena e poi a cascata le altre facendo tutte capo alla presa intermittente iniziale.
Il problema è che la presa intermittente ha un assorbimento massimo di 100W.
Ora, io ho voluto fare una prova ugualmente e quindi ho collegato le 5 catene in serie, assicurandomi che tutte rimanessero accese fisse sostituendo la lampadina "speciale" con altre normali, ed inserendo alla presa di corrente la presa intermittente e, tramite un misuratore di consumi, i picchi di corrente si aggirano attorno ai 250-260W.
Va tenuto conto però che, lavorando ad intermittenza, tali picchi vengono toccati solo per una frazione di secondo, non sono 250-260W statici di lunga durata (l'intermittenza è uguale per tutte le catene, quindi quando si accendono lo fanno tutte insieme e quando si spengono idem ma restano accese per meno di mezzo secondo)...
Secondo voi è comunque rischioso tentare questa soluzione? Potrebbe fare danni? Oppure, stanti i brevissimi tempi di picco, la presa intermittente non dovrebbe risentirne?
Tenete conto che le catene funzionerebbero per circa 12 ore durante la notte...
Ho 5 collane di luminarie natalizie non a led per albero esterno collegabili tra di loro.
Sono collane che ad inizio catena (ognuna delle 5) hanno una lampadina particolare che serve a dare l'intermittenza alle altre luci della catena. Succede però che queste lampadine durino si e no 4-5 giorni al massimo, poi pur continuando a funzionare come normali lampadine non funzionano più come intermittenza, mantenendo la catena perennemente accesa fissa ed implicando quindi un sostenuto consumo elettrico (una collana che rimane accesa fissa consuma sui 70W).
Gli altri anni la soluzione era acquistare più lampadine di inizio catena e sostituirle quando cominciavano a non fare più il proprio dovere di intermittenza, ma costando 1 euro l'una e considerando che durano, come detto, 4-5 giorni, mi viene a costare troppo in termini di sostituzione lampadine.
L'idea che mi è venuta in mente è quindi di utilizzare una di quelle prese che danno l'intermittenza (che non so se si trovino ancora, già alcuni anni fa feci fatica a trovarle), attaccarci la prima catena e poi a cascata le altre facendo tutte capo alla presa intermittente iniziale.
Il problema è che la presa intermittente ha un assorbimento massimo di 100W.
Ora, io ho voluto fare una prova ugualmente e quindi ho collegato le 5 catene in serie, assicurandomi che tutte rimanessero accese fisse sostituendo la lampadina "speciale" con altre normali, ed inserendo alla presa di corrente la presa intermittente e, tramite un misuratore di consumi, i picchi di corrente si aggirano attorno ai 250-260W.
Va tenuto conto però che, lavorando ad intermittenza, tali picchi vengono toccati solo per una frazione di secondo, non sono 250-260W statici di lunga durata (l'intermittenza è uguale per tutte le catene, quindi quando si accendono lo fanno tutte insieme e quando si spengono idem ma restano accese per meno di mezzo secondo)...
Secondo voi è comunque rischioso tentare questa soluzione? Potrebbe fare danni? Oppure, stanti i brevissimi tempi di picco, la presa intermittente non dovrebbe risentirne?
Tenete conto che le catene funzionerebbero per circa 12 ore durante la notte...