View Full Version : Heatpipe in grafene per raffreddare i chip fino a 3,5 volte meglio
Redazione di Hardware Upg
05-12-2020, 11:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/heatpipe-in-grafene-per-raffreddare-i-chip-fino-a-3-5-volte-meglio_93994.html
Uno studio che ha coinvolto ricercatori svedesi, cinesi e italiani ha dimostrato come le heatpipe basate sul grafene siano 3,5 volte migliori nel trasferimento del calore rispetto alle classiche soluzioni in rame.
Click sul link per visualizzare la notizia.
il materiale ha un costo di circa 100 dollari al grammo contro gli 0,0079 dollari del rame
Ah beh, sottigliezze.
È un etto e mezzo. Che faccio, lascio?
Sandro kensan
05-12-2020, 12:05
Costa il doppio dell'oro!
Rubberick
05-12-2020, 12:05
Per la serie: il grafene questo materiale mitologico che forse vedranno i nostri nipoti perché non c'è una sola azienda disposta ad usarlo... ora... in attesa di realizzarne chip lo si usa per raffreddare i chip attuali...
vabbè, no per carità sono soddisfazioni... sarei curioso di vedere un tr 3990x fatto in grafene e spinto a 100 GHz, li si che sarebbero soddisfazioni...
nickname88
05-12-2020, 12:15
Quante sparate da questo tipo di annunci.
"HP in grafene" ? Detta così uno capisce che le HP vengano realizzate interamente in grafene e invece avremmo sicuramente le solite HP in rame ma ricoperte solamente con un sottolissimo strato di grafene, con la base invece probabilmente del tutto esente. :rolleyes:
White_Tree
05-12-2020, 12:59
ancora? ma i processori con circuiti in grafene quando? tra 20 anni? Perchè sprecare 120W per niente!
Ogni anno gocce di + 17% di perf.
Apple ha scoperto che cambiando la CPU da x86 a ARM la necessità di disperdere il calore quasi sparisce.
E dai... Basta con questa storia del grafene
.! Sono anni che se ne parla, oraMAI tutto dovrebbe essere costruito in grafene...
Un pianeta IN grfene!
E invece... Giusto le matite (o lapis come si dice da noi...) ( o meglio.. I'LLAPISSE)
VAIA-VAIA-VAIA
Pandemio
05-12-2020, 15:57
Dopo tutti questi anni costa ancora così tanto, è meno male che viene prodotto da un materiale povero.
Comunque prestazioni strabilianti rispetto al rame,mi immagino un sistema completo in grafene con base e lamelle come possa dissipare il calore...
Va beh.
Fin che i costi restano questi possiamo giusto parlarne e basta.
Va bene il dissipatore figo.. ma non mi va di pagarlo 1200 euro.
nickname88
05-12-2020, 16:36
Va beh.
Fin che i costi restano questi possiamo giusto parlarne e basta.
Va bene il dissipatore figo.. ma non mi va di pagarlo 1200 euro.Vogliamo poi parlare della dicitura magica ?
"FINO A" ... il che tradotto vuol dire che c'è la fregatura e questo vale in tutti i discorsi di carattere commerciale in cui è usata.
Si scoprirà più avanti che il 3.5X meglio lo ottieni di picco per un periodo istantaneo e in un contesto estremamente raro, mentre la miglioria media in percentuale potrebbe avere la virgola spostata verso sinistra di una o due ( se non 3 ) posizioni. :read:
la rivoluzione sarà completa solo dopo un dildo in grafene....
mmorselli
07-12-2020, 03:07
Costa il doppio dell'oro!
Il Grafene è un materiale bidimensionale, se fai un lingotto di grafene non è più grafene, è grafite.
Per questa ragione un grammo di grafene copre una superficie di 2630 mq, la quantità usata in una di queste heatpipe deve essere infinitesimale.
Gringo [ITF]
07-12-2020, 08:41
Grafene quà..... Grafene Là... ma ci stà uno studio sui danni da Frammenti di Nanotubo di Grafene ? ....grafene giu.... grafene più !
Mi ricordo un altro prodotto superlativo che andava bene su tutto e avrebbe cambiato il mondo.... si chiamava .... Eternit (Asbesto)
biometallo
07-12-2020, 08:42
Il Grafene è un materiale bidimensionale, se fai un lingotto di grafene non è più grafene, è grafite.
Per questa ragione un grammo di grafene copre una superficie di 2630 mq, la quantità usata in una di queste heatpipe deve essere infinitesimale.
Che poi stando all'articolo stesso, è proprio il materiale usato da quegli heatpipe che lo spacciano per graffene (ma quali erano? ho solo un ricordo vago di averne letto qualcosa...) e ovvviamente enormemente più economico, anche se ho letto che negli ultimi anni il prezzo è salito in modo esponenziale, ad ogni modo su alibaba ne ho trovato un venditore che lo da a 2 euro al chilo, ma vende solo alla tonnellata. :D
Comunque non è vero che costa il doppio dell'oro... ho controllato è l'oro viene 58$ al grammo quindi e meno del doppio :D
Più seriamente, c'è da ricordare che l'oro è già usato in molto componenti, praticamente tutte le schede e ram hanno i contatti placcati in oro, anche se solo in quantità minima :)
A proposito ma da ignorante mi chiedo, ma un heatpipe\dissipatore placcato in oro quanto dissiperebbe, e davvero non c'è mai stato qualcuno che l'abbia mai fatto? :D
comunque 100€ al grammo non sono niente, cercare il prezzo per grammo del Californio :sofico:
si parla di circa 27 milioni di dollari
mmorselli
07-12-2020, 11:29
A proposito ma da ignorante mi chiedo, ma un heatpipe\dissipatore placcato in oro quanto dissiperebbe, e davvero non c'è mai stato qualcuno che l'abbia mai fatto? :D
L'oro è un ottimo conduttore elettrico e soprattutto non si ossida, per questo si usa in elettronica, ma come conduttore termico non è eccezionale, è buono, ma è inferiore al rame. Andrebbero se mai fatti in argento, materiale che si usa anche nelle paste termiche.
biometallo
07-12-2020, 11:57
ma come conduttore termico non è eccezionale, è buono, ma è inferiore al rame.
Grazie, da ignorante ero convinto del contrario, ad una velocissima ricerca in rete leggo in effetti che:
https://blog.inoxmare.com/conducibilita-termica-metalli/
Alluminio 2,4
Rame 4,0
Oro 3,2
Argento 4,3
Ferro 0,8
Acciaio 0,8
Ottone 1,1
Ora mi chiedo se con tutte le follie che si fanno al mondo nessuno si sia mai costruito\bagnato nell'argento un dissipatore per cpu dai sarò mica l'unico da avere un idea simile. :D
mmorselli
07-12-2020, 12:01
;47149820']Mi ricordo un altro prodotto superlativo che andava bene su tutto e avrebbe cambiato il mondo.... si chiamava .... Eternit (Asbesto)
L'Amianto però è un minerale complesso le cui fibre si accumulano nell'organismo, il grafene sono solo atomi di carbonio legati tra di loro, penso che se ne respiri piccole quantità questo venga metabolizzato.
mmorselli
07-12-2020, 12:06
Ora mi chiedo se con tutte le follie che si fanno al mondo nessuno si sia mai costruito\bagnato nell'argento un dissipatore per cpu dai sarò mica l'unico da avere un idea simile. :D
La differenza con il rame è così poca che non varrebbe la pena, inoltre l'argento pesa il 20% in più del rame, che già pesa 3 volte più dell'alluminio, montato in un case verticale un dissipatore in argento inizia ad essere un problema. Dissipatori completamente in rame ci sono.
Ora mi chiedo se con tutte le follie che si fanno al mondo nessuno si sia mai costruito\bagnato nell'argento un dissipatore per cpu dai sarò mica l'unico da avere un idea simile. :D
Innazitutto dovrebbe essere di argento pieno. Non argentato.
E poi pare evidente che decuplicare e oltre il prezzo del materiale solo per passare dal 4 del rame al 4,3 dell'argento non è proprio un'ideona.. :D
nickname88
07-12-2020, 14:00
Il Grafene è un materiale bidimensionale, se fai un lingotto di grafene non è più grafene, è grafite.
Per questa ragione un grammo di grafene copre una superficie di 2630 mq, la quantità usata in una di queste heatpipe deve essere infinitesimale.Come farebbe a scambiare meglio il calore mi chiedo allora.
Se è bidimensionale vuol dire che può fungere da rivestimento e basta e non mi risulta che una superficie di scambio rivestita possa scambiare meglio rispetto al contatto diretto.
A proposito ma da ignorante mi chiedo, ma un heatpipe\dissipatore placcato in oro quanto dissiperebbe, e davvero non c'è mai stato qualcuno che l'abbia mai fatto? :D
Dissiperebbe di meno.
L'oro è un grandissimo conduttore fra i metalli, ma conduttore di tipo elettrico.
Il miglior conduttore TERMICO fra i metalli è l'argento, e al secondo posto il rame.
https://it.wikipedia.org/wiki/Conducibilit%C3%A0_termica :read:
Seguendo però il rapporto fra condubilità e peso specifico, l'oro è un disastro, l'argento conduce di più del rame ma ha un peso specifico in proporzione superiore a quest'ultimo, il top è l'alluminio.
Chi invece potrebbe offrire grossi margini in termini di dissipazione in teoria è il diamante, conduce 4 volte l'argento e il peso specifico è appena sopra l'alluminio :asd:
Appunto potrebbero farli in diamante...
Anzi in realta' pasta conduttrice in (o meglio "con") polvere di diamanti l'hanno gia' fatta:
https://www.innovationcooling.com/products/ic-diamond/
Ultravincent
07-12-2020, 19:03
ancora? ma i processori con circuiti in grafene quando? tra 20 anni? Perchè sprecare 120W per niente!
Ogni anno gocce di + 17% di perf.
Hai detto niente! pensa se tutti i campi avessero un incremento di performance del 17% l'anno.
Costruiscilo tu se hai fretta :D
Chi invece potrebbe offrire grossi margini in termini di dissipazione in teoria è il diamante, conduce 4 volte l'argento e il peso specifico è appena sopra l'alluminio :asd:
Incredibile... non sapevo che un non metallo potesse essere cosi' conduttivo. Pensandoci bene neanche il grafene lo e' :)
mmorselli
08-12-2020, 02:14
non sapevo che un non metallo potesse essere cosi' conduttivo. Pensandoci bene neanche il grafene lo e' :)
Diamante e grafene sono la stessa cosa ordinata diversamente. Il diamante sono atomi di carbonio organizzati in tetraedri, il grafene sempre atomi di carbonio, ma organizzati in esagoni tutti sullo stesso piano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.