PDA

View Full Version : Android, ecco le novità in arrivo da Google nelle prossime settimane


Redazione di Hardware Upg
05-12-2020, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-ecco-le-novita-in-arrivo-da-google-nelle-prossime-settimane_93976.html

Google lavora a nuove funzionalità a breve disponibili per gli utenti Android. Continuano le novità, dalle emoji fino a Maps e tanto altro. Scopriamole insieme

Click sul link per visualizzare la notizia.

giuvahhh
05-12-2020, 15:17
concordo sulla possibilità di disattivare il ritorno automatico alle lettere dal tastierino numerico quando si preme spazio

Qarboz
07-12-2020, 09:28
Ma pensassero piuttosto a sistemare i bug che hanno... che sulla GBoard il suggerimento della penultima parola "funziona" (si fa per dire) una volta ogni 2-3 update e poi torna a non funzionare di nuovo, e a volte la correzione cancella l'inserimento senza motivo.

Oppure a inserire le cose che chiedono tutti gli utenti a gran voce, come la possibilità di disattivare il ritorno automatico alle lettere dal tastierino numerico quando si preme spazio, che scrivere una scemata come "10:30 - 13:30" o "1 + 1 = 2" diventa un'agonia.

Altro che facce d'ananas e teste a banana...:rolleyes:

Concordo che i suggerimenti sono poco funzionali, anche se forse nel mio caso la colpa è che GBoard non ha accesso ad internet

Riguardo al tastierino numerico. Personalmente nelle impostazioni di GBoard ho attivato "Riga dei numeri" in modo da avere sempre le cifre sopra alle lettere, e anche "Pressione prolungata per i simboli" che a mio avviso è comodissimo; nella tastiera QWERTY a fianco alle lettere appare un simbolo (p.es. %\|= ecc) e basta tenere premuto un po' il "tasto" corrispondente che viene inserito al posto della lettera; e tenendo premuto il punto (.) appare un popup con i rimanenti simboli non presenti sulle lettere. In questo modo personalmente non uso più il tastierino numerico esteso; ogni tanto uso il tastierino numerico base (quello che assomiglia ad una calcolatrice), p.es. quando devo inserire degli indirizzi IP

Qarboz
07-12-2020, 10:07
Mi sembrano al massimo workaround.
La riga numeri l'ho attivata anch'io, ma non ha gli operatori... per uno che digita molto velocemente come me, la pressione lunga è veramente lenta, e se devo inserire orari, date o equazioni non la finisco veramente più.

Il tastierino numerico compatto non ha i simboli per le valute, i due punti per gli orari, gli operatori "avanzati" (capirai...) come radice quadrata, pigreco, delta... non ci sono nemmeno le parentesi!

Hai provato a diminuire il tempo di ritardo? Il default è 300ms, che per me è adeguato, ma si può abbassare fino a 100ms che è praticamente istantaneo. In ogni caso è comunque più veloce che dover switchare fra una tastiera e l'altra se devi inserire gli spazi. Oppure, ma serve il root e Xposed per installare GravityBox, puoi scrivere tutto senza spazi ed inserirli successivamente usando i tasti cursore <> per muoversi fra i caratteri e premere space quando serve (si, questo è un workaround e nemmeno dei più eleganti)