automan73
04-12-2020, 21:38
Buonasera,
volevo condividere quanto successo recentemente sulla mia utenza FTTC voce+dati gestita da wind infostrada.
Ho un contratto all inclusive da quasi 4 anni e nell'ultima fattura mi sono stati addebitati quasi 50€ oltre iva per presunte chiamate internazionali mai effettuate.
Nello specifico le chiamate internazionali addebitate in fattura compaiono nell’area privata del sito https://areaclienti.windtre.it/ alla pagina relativa al traffico effettuato dalla mia utenza ma non sono invece presenti nella pagina di log del traffico voce memorizzato nel modem/router D-link DVA-5592, modem fornito dal gestore in conto vendita abbinata al contratto di fornitura che tra l'altro sto ancora pagando nonostante la delibera del modem libero.
Ho contestato via PEC la fattura allegando il log del modem relativo alle chiamate ma il 159 via PEC mi ha risposto in sostanza che per loro è tutto regolare e che devo pagare.
Ora io sono sicuro che nè io nè mio figlio di 7 anni si è messo a telefonare in Kosovo una sera del 14/10/2020 dalle 22:57 per ben 24 volte per 1h30min ai numeri 0037744002*** 0037744005*** 0037744006*** (numeri che compaiono come chiamati dall'area clienti ma assolutamente non presenti sul log del modem): quello che sto descrivendo è un caso isolato oppure è successo a qualcun altro?
Da utenti come ci si può difendere da tali abusi? Posso effettuare qualche ulteriore controllo per verificare quanto accaduto?
Proverò ad effettuare la conciliazione tramite il corecom ma mi chiedo: da utenti chi ci garantisce la tutela riguardo eventuali abusi effettuati o effettuabili a monte del modem/router?
Perchè io sono SICURO che quelle chiamate non sono state effettuate dal telefono di casa mia.
Grazie a tutti quelli che vorranno dare il proprio contributo a riguardo.
volevo condividere quanto successo recentemente sulla mia utenza FTTC voce+dati gestita da wind infostrada.
Ho un contratto all inclusive da quasi 4 anni e nell'ultima fattura mi sono stati addebitati quasi 50€ oltre iva per presunte chiamate internazionali mai effettuate.
Nello specifico le chiamate internazionali addebitate in fattura compaiono nell’area privata del sito https://areaclienti.windtre.it/ alla pagina relativa al traffico effettuato dalla mia utenza ma non sono invece presenti nella pagina di log del traffico voce memorizzato nel modem/router D-link DVA-5592, modem fornito dal gestore in conto vendita abbinata al contratto di fornitura che tra l'altro sto ancora pagando nonostante la delibera del modem libero.
Ho contestato via PEC la fattura allegando il log del modem relativo alle chiamate ma il 159 via PEC mi ha risposto in sostanza che per loro è tutto regolare e che devo pagare.
Ora io sono sicuro che nè io nè mio figlio di 7 anni si è messo a telefonare in Kosovo una sera del 14/10/2020 dalle 22:57 per ben 24 volte per 1h30min ai numeri 0037744002*** 0037744005*** 0037744006*** (numeri che compaiono come chiamati dall'area clienti ma assolutamente non presenti sul log del modem): quello che sto descrivendo è un caso isolato oppure è successo a qualcun altro?
Da utenti come ci si può difendere da tali abusi? Posso effettuare qualche ulteriore controllo per verificare quanto accaduto?
Proverò ad effettuare la conciliazione tramite il corecom ma mi chiedo: da utenti chi ci garantisce la tutela riguardo eventuali abusi effettuati o effettuabili a monte del modem/router?
Perchè io sono SICURO che quelle chiamate non sono state effettuate dal telefono di casa mia.
Grazie a tutti quelli che vorranno dare il proprio contributo a riguardo.