PDA

View Full Version : [FTTC] wind infostrada - Addebito chiamate internazionali mai effettuate.


automan73
04-12-2020, 21:38
Buonasera,
volevo condividere quanto successo recentemente sulla mia utenza FTTC voce+dati gestita da wind infostrada.
Ho un contratto all inclusive da quasi 4 anni e nell'ultima fattura mi sono stati addebitati quasi 50€ oltre iva per presunte chiamate internazionali mai effettuate.
Nello specifico le chiamate internazionali addebitate in fattura compaiono nell’area privata del sito https://areaclienti.windtre.it/ alla pagina relativa al traffico effettuato dalla mia utenza ma non sono invece presenti nella pagina di log del traffico voce memorizzato nel modem/router D-link DVA-5592, modem fornito dal gestore in conto vendita abbinata al contratto di fornitura che tra l'altro sto ancora pagando nonostante la delibera del modem libero.
Ho contestato via PEC la fattura allegando il log del modem relativo alle chiamate ma il 159 via PEC mi ha risposto in sostanza che per loro è tutto regolare e che devo pagare.
Ora io sono sicuro che nè io nè mio figlio di 7 anni si è messo a telefonare in Kosovo una sera del 14/10/2020 dalle 22:57 per ben 24 volte per 1h30min ai numeri 0037744002*** 0037744005*** 0037744006*** (numeri che compaiono come chiamati dall'area clienti ma assolutamente non presenti sul log del modem): quello che sto descrivendo è un caso isolato oppure è successo a qualcun altro?
Da utenti come ci si può difendere da tali abusi? Posso effettuare qualche ulteriore controllo per verificare quanto accaduto?
Proverò ad effettuare la conciliazione tramite il corecom ma mi chiedo: da utenti chi ci garantisce la tutela riguardo eventuali abusi effettuati o effettuabili a monte del modem/router?
Perchè io sono SICURO che quelle chiamate non sono state effettuate dal telefono di casa mia.
Grazie a tutti quelli che vorranno dare il proprio contributo a riguardo.

automan73
08-12-2020, 08:11
Buongiorno,
nessuno può darmi qualche info riguardo quanto descritto nel mio post?

OUTATIME
08-12-2020, 08:45
Era capitato anche a me, con un altro provider (Clouditalia) , ma stesso risultato. La diagnosi è stata di account voip hackerato tramite il mio router.
Ho risolto facendo portabilità del numero voip su Messagenet, che è ricaricabile, e cambiando l'apparato voip con un Cisco SPA 112.
Ovviamente sono sicuro che il problema non era nel mio router, ma di discutere con Clouditalia non ne avevo voglia.

DanyGE81
08-12-2020, 10:26
Ma come hackeri un account VoIP? Anche entrando nel router la password non dovrebbe essere criptata?

O forse è uno di quei router da cui è possibile estrapolare i dati?

OUTATIME
08-12-2020, 10:40
Ma come hackeri un account VoIP? Anche entrando nel router la password non dovrebbe essere criptata?

O forse è uno di quei router da cui è possibile estrapolare i dati?
Guarda, non lo so e sinceramente non ho approfondito.
Di sicuro con Messagenet ho risolto, anche perché è ricaricabile e più di 4 euro non mi prendi.

automan73
08-12-2020, 11:29
Non sono un caso unico quindi.
Nel frattempo ho avviato la procedura di conciliazione tramite la piattaforma conciliaweb ma quanto accaduto è preoccupante.
E se dovesse succedere di nuovo? A parte usare password "forti"per l'accesso e per il wifi posso verificare qualcos'altro per aumentare il livello di sicurezza?
Il modem è il loro e come detto lo sto ancora pagando, quindi non conosco neppure io le credenziali per l'accesso al voip.
Il fatto che quei numeri non compaiono nel log del modem sono propenso a pensare che il problema si sia creato dal lato VDSL.

giovy.89
08-12-2020, 12:09
Il modem è stato aggiornato da poco? Potrebbe essere un noto buco di sicurezza del firmware, che deve essere aggiornato da Wind. Oltre ad aggiornarlo, l'unica è impostare un blocco delle chiamate internazionali.

Facendo l'ipotesi che Wind consenta una sola registrazione VoIP attiva, il modem avrà perso la linea telefonica e se il log del modem è attivo, avrà registrato questo evento. Ne dubito, da quel che ho visto gli operatori hanno la fastidiosa tendenza a disattivare / rendere inutili i log di sistema... Anche se in questo caso, dopo due mesi penso che sia già stato sovrascritto diverse volte.

automan73
08-12-2020, 19:08
Il fw del modem è 20180823, non mi sembra sia nemmeno l'ultimo rilasciato e come avevi già anticipato il log del sistema non arriva così indietro in quanto da quel che ho verificato nelle impostazioni tiene in coda solo gli ultimi 1000 eventi.