PDA

View Full Version : Installazione Windows 10 hard disk usb esterno : problemi tastiera e puntatore laptop


gocku74
03-12-2020, 02:57
Ciao a tutti , ho un Laptop Acer e ho collegato ad esso un hard disk esterno su porta usb installandoci sopra tramite il software WintoUsb una copia di Windows 10 home. Ora installazione avvenuta con successo , ma quando provo ad avviare il boot da hard disk esterno per la prima volta sembra tutto regolare ma alla prima schermata dove richiede di inserire i dati classici tipo orario , fuso , etc...non appare ne il puntatore del mouse , e nessun tasto del laptop viene riconosciuto quindi non posso andare avanti da li.Potreste gentilmente darmi una mano a capire perche' da disco esterno non mi vede la tastiera del mio Laptop e non compare nemmeno la freccia del touchpad?
Grazie mille in anticipo .

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2020, 08:11
Ciao a tutti , ho un Laptop Acer e ho collegato ad esso un hard disk esterno su porta usb installandoci sopra tramite il software WintoUsb una copia di Windows 10 home. Ora installazione avvenuta con successo , ma quando provo ad avviare il boot da hard disk esterno per la prima volta sembra tutto regolare ma alla prima schermata dove richiede di inserire i dati classici tipo orario , fuso , etc...non appare ne il puntatore del mouse , e nessun tasto del laptop viene riconosciuto quindi non posso andare avanti da li.Potreste gentilmente darmi una mano a capire perche' da disco esterno non mi vede la tastiera del mio Laptop e non compare nemmeno la freccia del touchpad?
Grazie mille in anticipo .

Penso che la sezione del forum in cui dovevi scriver fosse quella relativa a Windows 10. Qui si dovrebbe parlare di problemi con l'hardware di memorizzazione, nel tuo caso mi sembra si tratti di questioni software se il disco funziona come sembra.

In ogni caso non capisco bene quello che succede, hai prima scritto che hai installato Windows 10, quindi installazione completata, ma poi che al primo avvio da HD ti appare la schermata per la scelta dei "dati classici tipo orario , fuso , etc...", cioè quella che appare all'inizio dell'installazione di Windows, non all'avvio di uno Windows già installato. Dovresti chiarire questo fatto ed anche descrivere se per tastiera e mouse intendi la tastiera del notebook e il puntatore del touchpad o se hai collegato in qualche modo tastiera e mouse esterni.

Una cosa importante è anche sapere se per l'instalalzione di Windows 10 hai usato una chiavetta USB o DVD creati da te con l'iso ufficiale di Microsoft, cioè scaricata dai suoi server o altra roba scaricata da altre parti o che ti ha dato qualcun altro.

gocku74
03-12-2020, 09:11
Penso che la sezione del forum in cui dovevi scriver fosse quella relativa a Windows 10. Qui si dovrebbe parlare di problemi con l'hardware di memorizzazione, nel tuo caso mi sembra si tratti di questioni software se il disco funziona come sembra.

In ogni caso non capisco bene quello che succede, hai prima scritto che hai installato Windows 10, quindi installazione completata, ma poi che al primo avvio da HD ti appare la schermata per la scelta dei "dati classici tipo orario , fuso , etc...", cioè quella che appare all'inizio dell'installazione di Windows, non all'avvio di uno Windows già installato. Dovresti chiarire questo fatto ed anche descrivere se per tastiera e mouse intendi la tastiera del notebook e il puntatore del touchpad o se hai collegato in qualche modo tastiera e mouse esterni.

Una cosa importante è anche sapere se per l'instalalzione di Windows 10 hai usato una chiavetta USB o DVD creati da te con l'iso ufficiale di Microsoft, cioè scaricata dai suoi server o altra roba scaricata da altre parti o che ti ha dato qualcun altro.
Ciao e grazie per la risposta. Innanzitutto mi scuso per aver postato in questa sezione.
Per rispondere alle tue domande la versione che ho installato era la stessa che ho sul laptop e perfettamente funzionante , l'hard disc esterno e' un SATA III da 2.5" ma viene collegato tramite un box adattatore Sata/usb 3.0 , cmq una volta installato Windows 10 ho scelto dal BIOS del laptop l'avvio da unita' eaterna ( che viene riconosciuta) quindi alla prima schermata di inizializzazione noto che la tastiera del mio laptop non viene riconosciuta per niente e ovviamente nemmeno il touchpad del laptop( credo per mancanza dei driver proprietari) e quindi arrivato a questo punto mi blocco .

gocku74
03-12-2020, 09:28
In sintesi vorrei capire se il fatto che l'unita' operativa USB esterna sia quella che ospita il sistema operativo possa creare qualche problema all'installazione dei driver di Windows legati alla tastiera del mio laptop.

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2020, 12:45
No non serve alcuna scusa, non hai dato fastidio :) Semmai cercavo di dire che su una sezione specifica relativa al sistema operativo in oggetto puoi trovare più facilmente risposte per via della maggiore platea di lettori esperti :)

Per tornare all'argomento, WinToUSB lo ho usato un anno fa circa per mettere Windows su un SSD collegato via USB e non notai nietne di diverso rispetto ad una installazione tradizionale con collegamento via SATA alla scheda madre. Non so francamente perché tu hai notato questo problema e generalmente non servono driver specifici per far funzionare tastiera e touchpad o mouse, intendo le funzionalità di base. Poi chiaramente i driver possono essere necessari per le funzionalità avanzate.

Ad ogni modo potresti vedere sul sito del produttore del notebook, nelle pagine di supporto allo stesso, se ci sono riferimenti o notizie su questo argomento.