Redazione di Hardware Upg
01-12-2020, 16:51
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/la-missione-cinese-chang-e-5-ha-toccato-il-suolo-della-luna_93892.html
La missione cinese Chang'e-5 ha toccato ufficialmente il suolo della Luna! I due moduli, lander-ascender, ora inizieranno le operazioni di raccolta dei campioni che verranno successivamente riportati verso la Terra.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Finalmente l'uomo arriva sulla luna anche se con una macchina automatica!
Ora ci faranno vedere il posto dove sarebbero scegli gli americani?
Giusto per curiosità...
magari ti fanno vedere anche un ripetitore 5g per il covid portato sulla luna dai cinesi :asd:
F1R3BL4D3
01-12-2020, 19:02
Finalmente l'uomo arriva sulla luna anche se con una macchina automatica!
Ora ci faranno vedere il posto dove sarebbero scegli gli americani?
Giusto per curiosità...
Ci sono già state diverse missioni automatiche sulla Luna (sia da parte della NASA che dell'URSS). Ora ci sono lander anche cinesi, oltre a Chang-e 5, e anche missioni ESA e dell'agenzia spaziale indiana. Comunque non si vedranno con questa missione i luoghi delle missioni Apollo, ma ci sono le immagini di altri satelliti.
Ma gli rispondi pure seriamente?Finalmente l'uomo arriva sulla luna anche se con una macchina automatica!
Ora ci faranno vedere il posto dove sarebbero scegli gli americani?
Giusto per curiosità...Ma la luna è piatta come la Terra? HO questo dubbio che sono sicuro potrai dissipare
Francamente immagini scattose e bruttine...mi sarei aspettato qualcosa di piu' moderno...
Francamente immagini scattose e bruttine...mi sarei aspettato qualcosa di piu' moderno...
Serio?
Era uno stream da 300000km di distanza, pretendere il 4K 60fps mi sembra un po' troppo :stordita:
Finalmente l'uomo arriva sulla luna anche se con una macchina automatica!
Ora ci faranno vedere il posto dove sarebbero scegli gli americani?
Giusto per curiosità...
Il posto? Casomai i posti, visto che le missioni che hanno portato l'uomo sulla luna sono state 6 (Apollo 11, 12, 14, 15, 16 e 17), per un totale di 12 astronauti che hanno camminato sul suolo lunare.
Camminata si, camminata no... ridicoli entrambi, approcci pessimi. Massa.
Felipe? Quindi la luna esiste o no?
Francamente immagini scattose e bruttine...mi sarei aspettato qualcosa di piu' moderno...
Per chi si lamentasse della definizione delle immagini ecco direttamente dalla China Aerospace Science and Technology Corporation una foto 15000x7947 del suolo lunare :eek:
https://m.weibo.cn/status/JwCDRjkmU?jumpfrom=weibocom
https://wx1.sinaimg.cn/large/005SySbsly1gl9ogvgb6tj3bko64re8g.jpg
biometallo
02-12-2020, 17:38
Ci sono già state diverse missioni automatiche sulla Luna (sia da parte della NASA che dell'URSS). Ora ci sono lander anche cinesi, oltre a Chang-e 5, e anche missioni ESA e dell'agenzia spaziale indiana. Comunque non si vedranno con questa missione i luoghi delle missioni Apollo, ma ci sono le immagini di altri satelliti.
E aggingerei, sono state fatte anche foto degli allunaggi:
Third-party evidence for Apollo Moon landings (https://en.wikipedia.org/wiki/Third-party_evidence_for_Apollo_Moon_landings)
Photographs
Ground-based telescopes
In 2002, astronomers tested the optics of the Very Large Telescope by imaging the Apollo landing sites.[46] The telescope was used to image the Moon and provided a resolution of 130 meters (430 ft), which was not good enough to resolve the 4.2 meters (14 ft) wide lunar landers or their long shadows.[47]
New lunar missions
Apollo 11 landing site photographed by LRO
Post-Apollo lunar exploration missions have located and imaged artifacts of the Apollo program remaining on the Moon's surface.
Images taken by the Lunar Reconnaissance Orbiter mission beginning in July 2009 show the six Apollo Lunar Module descent stages, Apollo Lunar Surface Experiments Package (ALSEP) science experiments, astronaut footpaths, and lunar rover tire tracks. These images are the most effective proof to date to rebut the "landing hoax" theories.[48][49][50] Although this probe was indeed launched by NASA, the camera and the interpretation of the images are under the control of an academic group — the LROC Science Operations Center at Arizona State University, along with many other academic groups.[51] At least some of these groups, such as German Aerospace Center, Berlin, are not located in the US, and are not funded by the US government.[52]
After the images shown here were taken, the LRO mission moved into a lower orbit for higher resolution camera work. All of the sites have since been re-imaged at higher resolution.[53][54] Comparison of the original 16 mm Apollo 17 LM camera footage during ascent to the 2011 LRO photos of the landing site show an almost exact match of the rover tracks.[55]
Further imaging in 2012 shows the shadows cast by the flags planted by the astronauts on all Apollo landing sites. The exception is that of Apollo 11, which matches Buzz Aldrin's account of the flag being blown over by the lander's rocket exhaust on leaving the Moon.[56]
@Takuya giusto per informarti segnalo che il secondo link non si può aprire direttamente da "forbiden 403" bisona quindi accedere a quella foto dal primo link. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.