View Full Version : Acquistate 1000 console Xbox Series X. Lo scopo? Rivenderle a un prezzo più alto
Redazione di Hardware Upg
01-12-2020, 10:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/acquistate-1000-console-xbox-series-x-lo-scopo-rivenderle-a-un-prezzo-piu-alto_93871.html
Il gruppo di scalper che si fa riconoscere sulla rete con il nome di CrepChiefNotify vanta l'acquisto di un lotto molto importante di Xbox Series X. In passato aveva rivendicato guadagni per oltre 2 milioni di Euro grazie a pratiche di questo tipo
Click sul link per visualizzare la notizia.
ghiltanas
01-12-2020, 10:24
il problema degli scalpers è la gente che gli compra la roba a sti prezzi:
una ps5 costa 499? io te la pago 499, a di più non te la compro.
MorgaNet
01-12-2020, 10:31
Ma tutto questo non rappresenta un danno per le società come Sony o Microsoft? Capisco che vendere a me o vendere a questi qui a loro cambia poco, ma in termini di immagine non è un problema?
Inoltre, se questi qui che comprano massivamente poi hanno problemi logistici a rivendere, di sicuro c'è una ricaduta in termini di vendite dei software che verranno posticipate no?
Non c'è un qualche tipo di regolamentazione in merito?
Karandas
01-12-2020, 10:32
Dipendesse da me sta gente andrebbe in rovina subito, possono tenersele tutte le 3500 PS5, sai che buco? 🤣
MorgaNet
01-12-2020, 10:33
il problema degli scalpers è la gente che gli compra la roba a sti prezzi:
una ps5 costa 499? io te la pago 499, a di più non te la compro.
E se tu (ma non pensare solo a te, prova a metterti nei panni dell'acquirente medio) non la trovi a 499 e sotto Natale la vuoi regalare oppure la vuoi regalare a te stesso e la trovi a 549? Non la compri? Se tutti gli store sono vuoti, non sganci 50 euro in +? Alcuni magari no, ma scommetto che molti lo farebbero.
Sterilità per gli speculatori.
Aviatore_Gilles
01-12-2020, 10:42
E se tu (ma non pensare solo a te, prova a metterti nei panni dell'acquirente medio) non la trovi a 499 e sotto Natale la vuoi regalare oppure la vuoi regalare a te stesso e la trovi a 549? Non la compri? Se tutti gli store sono vuoti, non sganci 50 euro in +? Alcuni magari no, ma scommetto che molti lo farebbero.
E sbagliano, nella maniera più assoluta.
Mi viene in mente il bagarinaggio nella musica, non finirà mai se siamo noi stessi ad alimentarlo, è un fatto culturale.
Tutta questa smania del volere a tutti i costi non la capisco, non è un bene di prima necessità, è uno sfizio. Se il prezzo di questo sfizio è fissato dalla casa madre e tutti gli store correttamente lo vendono a quel prezzo, perché devo andare a pagare di più?
gd350turbo
01-12-2020, 10:44
Ed è per questo che costoro guadagnano milioni di dollari !
Se acquistano 5000 console e metti che ne vendano solo 1000, vedrai che dopo non lo fanno più.
Ma se ne vendono 5100, eh la volta dopo ne acquisteranno 10000 poi 20 poi 30 ecc...ecc.. !
TorettoMilano
01-12-2020, 10:49
in generale sono contrario agli acquisti di hw costosi a day1 quindi di tutti sti giri mi interessa marginalmente anzi da una parte sono felice che i ricchi spendano tanto per avere un prodotto fallato. scusate ma ora vado che devo cercare le scarpe della lidl!
TigerTank
01-12-2020, 10:49
No scusate....ho capito male?
Ci sono dei fessi che oltre a comprare la roba a prezzo maggiorato, pagano un abbonamento mensile per poter fare tale acquisto? :asd:
Karandas
01-12-2020, 10:50
E se tu (ma non pensare solo a te, prova a metterti nei panni dell'acquirente medio) non la trovi a 499 e sotto Natale la vuoi regalare oppure la vuoi regalare a te stesso e la trovi a 549? Non la compri? Se tutti gli store sono vuoti, non sganci 50 euro in +? Alcuni magari no, ma scommetto che molti lo farebbero.
Non li sgancio esattamente come non sgancio 90€ in più per il Ryzen 5900x che next store chiede per il pre ordine. Aspetto che il prodotto sia disponibile in quantità anche se lo vorrei comprare ieri.
Devo attendere la primavera inoltrata?
Amen, Sopravvivo lo stesso.
Aviatore_Gilles
01-12-2020, 10:51
No scusate....ho capito male?
Ci sono dei fessi che oltre a comprare la roba a prezzo maggiorato, pagano un abbonamento mensile per poter fare tale acquisto? :asd:
Triste, ma è tutto vero.
A volte penso che ci meritiamo determinate cose, siamo proprio stupidi.
Il gruppo di scalper che si fa riconoscere sulla rete con il nome di CrepChiefNotify vanta l'acquisto di un lotto molto importante di Xbox Series X. In passato aveva rivendicato guadagni per oltre 2 milioni di Euro grazie a pratiche di questo tipo
I miei sinceri auguri a tutti i componenti del suddetto gruppo di dover investire tutti i guadagni ricavati con queste pratiche commerciali, in medicinali per la cura di acuti, improvvisi e inarrestabili "fenomeni intestinali". Di tutto cuore.
Il mio principio è che piuttosto che comprare da certa "gentaglia", e non uso altri termini per rimanere educato, rimango senza prodotto, che vivo comunque felice e contento.
Cromwell
01-12-2020, 10:53
E se tu (ma non pensare solo a te, prova a metterti nei panni dell'acquirente medio) non la trovi a 499 e sotto Natale la vuoi regalare oppure la vuoi regalare a te stesso e la trovi a 549? Non la compri? Se tutti gli store sono vuoti, non sganci 50 euro in +? Alcuni magari no, ma scommetto che molti lo farebbero.
Piuttosto me li spendo in noccioline e torrone :O
ghiltanas
01-12-2020, 10:55
E sbagliano, nella maniera più assoluta.
quoto in pieno :mano:
MorgaNet
01-12-2020, 11:01
No vabbè, anche io non lo farei, ma penso che molta gente invece sarebbe disposta a farlo, pertanto il business c'è (e infatti c'è chi se ne approfitta).
Se fossi imprenditore magari ci penserei sopra. Alla fine è sempre un concetto di richiesta e offerta.
Aviatore_Gilles
01-12-2020, 11:03
No vabbè, anche io non lo farei, ma penso che molta gente invece sarebbe disposta a farlo, pertanto il business c'è (e infatti c'è chi se ne approfitta).
Se fossi imprenditore magari ci penserei sopra. Alla fine è sempre un concetto di richiesta e offerta.
Ma fanno bene gli scalpers a provarci. Avessi del capitale lo farei anch'io, finché ci sono i polli da spennare.
gd350turbo
01-12-2020, 11:05
No scusate....ho capito male?
Ci sono dei fessi che oltre a comprare la roba a prezzo maggiorato, pagano un abbonamento mensile per poter fare tale acquisto? :asd:
la mamma dei *beeeep* è sempre incinta e ultimamente pare che il tempo di gestazione sia passato da 9 mesi a 9 minuti, dato quanti ce ne sono !
ghiltanas
01-12-2020, 11:08
No vabbè, anche io non lo farei, ma penso che molta gente invece sarebbe disposta a farlo, pertanto il business c'è (e infatti c'è chi se ne approfitta).
Se fossi imprenditore magari ci penserei sopra. Alla fine è sempre un concetto di richiesta e offerta.
infatti è li il problema, i fessi che acquistano cmq, che poi magari è anche gente che non se la passa bene, però oh la playstascion 5 anche a 700 ci vuole cmq :rolleyes:
Alessiuccio
01-12-2020, 11:10
I commenti più belli sono di quelli che cadono dalle nuvole (con tanto di giudizio morale, meraviglioso), come se il termine "speculazione" non l'avessero mai sentito prima d'ora. Nel '600 in Olanda c'era chi si giocava la casa per un bulbo di tulipano, questo è solo l'ennesimo caso, peraltro di portata molto minore.
Oppure quelli che "il valore di un bene è il suo prezzo al pubblico, punto". Possiamo chiudere tutte le borse del mondo, tanto il prezzo di un'azione è il suo valore facciale, giusto?
MorgaNet
01-12-2020, 11:14
I commenti più belli sono di quelli che cadono dalle nuvole (con tanto di giudizio morale, meraviglioso), come se il termine "speculazione" non l'avessero mai sentito prima d'ora. Nel '600 in Olanda c'era chi si giocava la casa per un bulbo di tulipano, questo è solo l'ennesimo caso, peraltro di portata molto minore.
Oppure quelli che "il valore di un bene è il suo prezzo al pubblico, punto". Possiamo chiudere tutte le borse del mondo, tanto il prezzo di un'azione è il suo valore facciale, giusto?
Tutto vero, ma adesso non siamo nel '600 e la speculazione in qualche modo è più regolamentata.
Immaginiamo uno scenario in cui Microsoft (che di certo non è povera) si compra al day one una grossa fetta di PS5 e non le rimette in circolo subito, ma magari dopo Natale. Questo porterebbe ad un maggior volume di hardware e software XBOX venduto no?
Non so se il gioco varrebbe la candela, ma teoricamente....
cicastol
01-12-2020, 11:27
Ma che vi frega se c'è gente che è disposta a spendere di più per averla e relativi morti di fame che per sbarcare il lunario comprano solo per rivendere ???
Ste cose le fanno da sempre ......
TigerTank
01-12-2020, 11:33
Ma che vi frega se c'è gente che è disposta a spendere di più per averla e relativi morti di fame che per sbarcare il lunario comprano solo per rivendere ???
Ste cose le fanno da sempre ......
Il problema è che in un anno nefasto come questo in cui per varie ragioni i pezzi a mercato sono pochi, il fatto che vengano tutti rastrellati da questa gentaglia che vuole lucrarci sopra alla grande, direi che possa dare parecchio fastidio.
Vedasi anche il mercato delle ultime vga in questo momento...poche e a prezzi allucinanti. :muro:
I commenti più belli sono di quelli che cadono dalle nuvole (con tanto di giudizio morale, meraviglioso), come se il termine "speculazione" non l'avessero mai sentito prima d'ora. Nel '600 in Olanda c'era chi si giocava la casa per un bulbo di tulipano, questo è solo l'ennesimo caso, peraltro di portata molto minore.
Oppure quelli che "il valore di un bene è il suo prezzo al pubblico, punto". Possiamo chiudere tutte le borse del mondo, tanto il prezzo di un'azione è il suo valore facciale, giusto?
Sei per caso uno scalper? :D
E' sempre una questione di domanda ed offerta.
Non essendo beni di prima necessità, non c'è un vero problema legale.
Dal punto di vista dei gamer è un pessimo periodo tra schede video e console di nuova generazione a prezzi MOLTO diversi da quelli di riferimento dei produttori.
ghiltanas
01-12-2020, 11:40
Ma che vi frega se c'è gente che è disposta a spendere di più per averla e relativi morti di fame che per sbarcare il lunario comprano solo per rivendere ???
Ste cose le fanno da sempre ......
a me di loro non mi frega nulla sinceramente, a me importa del fatto che vengono rastrellate le schede video e i processori da sti figli di ... e poi li reimmettono sul mercato a prezzi improponibili,questo unito alla scarsa disponibilità li rendono quasi irreperibili.
Per comprarne 1000 devi avere mezzo milione di euro da spendere e non é neanche detto che riesci ad avere grossi margini nel rivenderle. Diciamo che il periodo natalizion aiuta, ma resta una mossa azzardata che non farei mai.
Un negozio puo' venderle ad un prezzo maggiore di quello di listino? Se si allora potrebbe essere un business niente male.
Alessiuccio
01-12-2020, 11:52
Sei per caso uno scalper? :D
sì, ma non di console :D
Siano maledetti quelli che comprano, non quelli che cercano di lucrarci, se i gonzi non comprassero a prezzi maggiorati tutto si sistemerebbe da solo.
Quelli che parlano di "buisiness" e normale "speculazione" e di "tulipani nel 600" forse non sanno che tali acquisizioni vengono fatte con AUTOMAZIONI.
Il che vuol dire che hanno dei bot che SCAVALCANO(secondo me anche in maniera illegale) l'utente, il quale ha diritto e la possibilità ad aquistare legalmente il prodotto al prezzo suggerito dal produttore e dal sito da cui sta per fare l'acquisto, per altro lo stesso sito da cui questi CRIMINALI comprano le loro 1000 console utilizzando appunto i suddetti bot.
Il tizio dei tulipani nel 600 non usava metodi scorretti di questo genere, rischiava tutto per un buisiness che a quei tempi capace prometteva bene. Non usava "poteri magici" per impedire fisicamente ad eventuali concorrenti di comprare i tulipani, con denaro che valeva tanto quanto il suo.
Ma come al solito la fortuna di questa gente è che quelle 1000 console verranno comprate da 1000 imbecilli, e soprattutto che a fare le leggi non c'è uno come me.
I miei sinceri auguri a tutti i componenti del suddetto gruppo di dover investire tutti i guadagni ricavati con queste pratiche commerciali, in medicinali per la cura di acuti, improvvisi e inarrestabili "fenomeni intestinali". Di tutto cuore.
Il mio principio è che piuttosto che comprare da certa "gentaglia", e non uso altri termini per rimanere educato, rimango senza prodotto, che vivo comunque felice e contento.
Alessiuccio
01-12-2020, 11:57
Tutto vero, ma adesso non siamo nel '600 e la speculazione in qualche modo è più regolamentata.
Sì? Immagino che quindi tu possa trovarmi una-legge-una che impedisce a un privato di comprare un bene qualsiasi a 100 e rivenderlo al triplo... attendo (ansiosamente) tue...
Sì? Immagino che quindi tu possa trovarmi una-legge-una che impedisce a un privato di comprare un bene qualsiasi a 100 e rivenderlo al triplo... attendo (ansiosamente) tue...
In teoria essendo un guadagno ci dovresti pagare le tasse...
TorettoMilano
01-12-2020, 12:00
Sì? Immagino che quindi tu possa trovarmi una-legge-una che impedisce a un privato di comprare un bene qualsiasi a 100 e rivenderlo al triplo... attendo (ansiosamente) tue...
non penso il problema sia che un privato prenda un oggetto e lo rivenda al triplo. il problema è se fa questa cosa come lavoro in nero e/o per grandi importi
Alessiuccio
01-12-2020, 12:01
Quelli che parlano di "buisiness" e normale "speculazione" e di "tulipani nel 600" forse non sanno che tali acquisizioni vengono fatte con AUTOMAZIONI
Parla pure con me, dato che è esattamente quello di cui mi occupo.
La mia risposta è QUINDI? Cosa cambia se il mezzo si è evoluto, dietro chi credi che ci sia a manovarlo (e, soprattutto, a riscuoterne i benefici)? Una macchina?
Non cambia di una virgola il senso del discorso. La speculazione è parte del dna di un'economia di mercato, indifferentemente dai metodi che usa.
Alessiuccio
01-12-2020, 12:01
non penso il problema sia che un privato prenda un oggetto e lo rivenda al triplo. il problema è se fa questa cosa come lavoro in nero o per grandi importi
Il lavoro in nero è un altro problema e non c'entra nulla.
Per i grandi importi ti rispondo io: non c'è.
Alessiuccio
01-12-2020, 12:04
In teoria essendo un guadagno ci dovresti pagare le tasse...
infatti. Come qualsiasi altra fonte dovuta a redditi diversi, quadro D del 730. Ma il fatto che uno ce li metta o no sposta il discorso dalla speculazione all'evasione fiscale, non credo sia molto IT.
TorettoMilano
01-12-2020, 12:06
Il lavoro in nero è un altro problema e non c'entra nulla.
Per i grandi importi ti rispondo io: non c'è.
lessi di un limite di 5000 euro per vendite occasionali di privati
infatti. Come qualsiasi altra fonte dovuta a redditi diversi, quadro D del 730. Ma il fatto che uno ce li metta o no sposta il discorso dalla speculazione all'evasione fiscale, non credo sia molto IT.
No infatti, ma spero per loro che abbiano fatto tutto in regola prima di vantarsi su internet di guadagni milionari... :sofico:
E se tu (ma non pensare solo a te, prova a metterti nei panni dell'acquirente medio) non la trovi a 499 e sotto Natale la vuoi regalare oppure la vuoi regalare a te stesso e la trovi a 549? Non la compri? Se tutti gli store sono vuoti, non sganci 50 euro in +? Alcuni magari no, ma scommetto che molti lo farebbero.
É proprio questo il problema : loro fanno un ricatto dato che siamo sotto natale e tutti vogliono spendere io le compro tutte e ricatto i clienti a pagarmi la tangente personalmente non accetterei mai di comprare a prezzo maggiorato
pero' vedendo che continuano a farlo alle persone interessa piú comprare l'ultimo gadget anche a costo di mantenere questa mafia che dire semplicemente compro qualcos'altro
nickname88
01-12-2020, 13:32
Ma tutto questo non rappresenta un danno per le società come Sony o Microsoft?
No, gli scalpers comprano tutto e subito e permette ai produttori non solo di garantirsi gli acquisti ma anche di farlo a gran velocità.
E' la tutela del consumatore che manca proprio.
Se il prezzo di questo sfizio è fissato dalla casa madre e tutti gli store correttamente lo vendono a quel prezzo, perché devo andare a pagare di più?Per lo stesso motivo per cui c'è chi paga un pezzo di più l'ultima scheda video uscita pur di averla subito.
Si chiama scimmia... E chi più chi meno ne siamo tutti affetti purtroppo.
Poi c'è chi la scimmia riesce a tenerla a bada e chi dalla scimmia si fa governare.
E sbagliano, nella maniera più assoluta.Su questo non puoi che trovarmi d'accordo.
nickname88
01-12-2020, 13:35
a me di loro non mi frega nulla sinceramente, a me importa del fatto che vengono rastrellate le schede video e i processori da sti figli di ... e poi li reimmettono sul mercato a prezzi improponibili,questo unito alla scarsa disponibilità li rendono quasi irreperibili.
In realtà tutto deriva dalla scarsa disponibilità.
Se quest'ultima fosse elevate a loro non converrebbe farlo, ci perderebbero.
In bamba a tutte le stupidaggini che AMD e Nvidia rifilano riguardo la più alta domanda di tutti i tempo, salvo poi scoprire per quest'ultima che han svenduto tutto ai miners prima ed ai bot dopo. :rolleyes:
Succede quando non si lavora, con le memorie c'è la scusa dell'inondazione pianificata, adesso c'è la scusa del COVID. :rolleyes:
Aviatore_Gilles
01-12-2020, 14:10
Oppure quelli che "il valore di un bene è il suo prezzo al pubblico, punto". Possiamo chiudere tutte le borse del mondo, tanto il prezzo di un'azione è il suo valore facciale, giusto?
Non capisco cosa centri questo con la borsa.
Non parliamo di frutta, verdura o cereali, che non hanno un prezzo fisso, ma seguono le fluttuazioni di mercato, che quindi possono essere oggetto di speculazioni.
Qua abbiamo Sony, che crea un oggetto, gli da un valore e ne fissa il prezzo. Questo oggetto viene poi immesso nel mercato al prezzo stabilito, per la grande distribuzione. Punto! il suo prezzo è quello.
Se poi il mercato viene drogato fuori dai circuiti standard, per me non è speculazione, ma autentica polleria di chi ci casca.
Meritiamo di estinguerci, a partire da domani mattina. Cioè se in un periodo come questo, siamo disposti a farci spennare, oltre il prezzo imposto da Sony (fossero 10 euro, vabbè lo posso capire, ma qua parliamo di 200/300 euro in più), non so più a cosa appigliarmi per difendere il genere umano.
Il problema è che in un anno nefasto come questo in cui per varie ragioni i pezzi a mercato sono pochi, il fatto che vengano tutti rastrellati da questa gentaglia che vuole lucrarci sopra alla grande, direi che possa dare parecchio fastidio.
Vedasi anche il mercato delle ultime vga in questo momento...poche e a prezzi allucinanti. :muro:
Che dia fastidio e sia "immorale" possiamo pure essere d'accordo.
Mi fa' pure schifo leggere che Nvidia ha venduto direttamente schede video ai mining pool come se fossero dei PC oem qualsiasi.
O che le schede video Amd reference praticamente non siano arrivate sul mercato (e magari tra un po' emergeranno anche i veri motivi, non le parole di circostanza).
Ma non è illegale, fino a prova contraria.
La società della news opera da 25 anni, non da ieri, con diversi prodotti che loro individuano per la compra/vendita con ampio margine ed in breve tempo.
Se ci fosse pure un qualche tipo di evasione fiscale, direi che sarebbe emerso da tempo.
il menne
01-12-2020, 15:13
Illegale non è.
Mi ricordo all'uni una delle prime lezioni di diritto privato, il prof faceva l'esempio della penna:
" Se io ti vendo questa penna a 1000 euro e con te non ho usato violenza, inganno o dolo il negozio è perfettamente lecito "
Sono le discrasie del mercato dove c'è forte domanda e poca offerta a far nascere queste situazioni, ci sono poi persone davvero facoltose per cui spendere 1000 euro corrisponde a un caffè per i comuni mortali, e sono questi che pagano ste cifre per una ps5 o series x, le persone normali con un reddito normale neppure ci pensano.
Il libero mercato permette anche queste situazioni, se per me anche 1 euro in più è troppo non li spendo, mica sono obbligato a comprare.
Ma se avere questo bene ora per qualcuno vale anche una spesa maggiore e liberamente paga, non è illegale.
gd350turbo
01-12-2020, 15:32
Illegale non è.
Mi ricordo all'uni una delle prime lezioni di diritto privato, il prof faceva l'esempio della penna:
" Se io ti vendo questa penna a 1000 euro e con te non ho usato violenza, inganno o dolo il negozio è perfettamente lecito "
Sono le discrasie del mercato dove c'è forte domanda e poca offerta a far nascere queste situazioni, ci sono poi persone davvero facoltose per cui spendere 1000 euro corrisponde a un caffè per i comuni mortali, e sono questi che pagano ste cifre per una ps5 o series x, le persone normali con un reddito normale neppure ci pensano.
Il libero mercato permette anche queste situazioni, se per me anche 1 euro in più è troppo non li spendo, mica sono obbligato a comprare.
Ma se avere questo bene ora per qualcuno vale anche una spesa maggiore e liberamente paga, non è illegale.
Ed ha perfettamente ragione...
Proprio pochi giorni fa ci sono state tante persone che si sono precipitate alla lidl per comprare scarpe da 12,99€ per rivenderle su ebay a centinaia di euro !
Se trovano chi glieli da...
Poi adesso che mi ci fate pensare, un amico a cui i soldi sovrabbondano oltre ogni limite, è stato tra i primi ad averla, ( lo sa solo lui cosa l'ha pagata)
Ed ha perfettamente ragione...
Proprio pochi giorni fa ci sono state tante persone che si sono precipitate alla lidl per comprare scarpe da 12,99€ per rivenderle su ebay a centinaia di euro !
Se trovano chi glieli da...
Poi adesso che mi ci fate pensare, un amico a cui i soldi sovrabbondano oltre ogni limite, è stato tra i primi ad averla, ( lo sa solo lui cosa l'ha pagata)
CENTINAIA ?????
https://i.ibb.co/8X0TZp8/Lidl.jpg
:O
Clmskmskmslkmslkms
gd350turbo
01-12-2020, 15:39
CENTINAIA ?????
https://i.ibb.co/8X0TZp8/Lidl.jpg
:O
Clmskmskmslkmslkms
Si si centinaia di euro e c'è chi le ha comprate !
Boh forse pazzia collettiva, non so...
No scusate....ho capito male?
Ci sono dei fessi che oltre a comprare la roba a prezzo maggiorato, pagano un abbonamento mensile per poter fare tale acquisto? :asd:
c'è gente che magna pane e cipolla per prendersi l'ultimo iphone/porsche cayenne...
edit:
anzi mi correggo c'è stato un tizio orientale forse cinese che si è venduto un rene per un nuovo iphone...poi finito il dialisi poi moruto per cui...non mi sorprende piu nulla..
randorama
01-12-2020, 22:25
la versione lidl non c'è?
ops... già abusata come battuta vedo.
scusate :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.