PDA

View Full Version : Avvio PC: meglio predefinito da USB?


patrick40
01-12-2020, 09:46
Ciao a tutti, premetto che sono ignorante in materia e mi scuso se la domanda è banale.

Per la prima volta il mio notebook all'avvio non partiva: schermo nero, nessun messaggio, nessuna schermata.
Dopo svariati tentativi è finalmente apparso il bios (resettato da solo ai valori di fabbrica), e poi si è avviato come di consueto.

La mia domanda ora è questa: dal momento che non era possibile fare un avvio da USB, non sarebbe meglio tenere come predefinito nel bios l'avvio da periferica USB, in modo in caso di problemi da mettere la penna/DVD e far partire Windows? A me non interesserebbe perdere qualche secondo all'avvio (il notebook prima cercherebbe l'usb e poi non trovandolo partirebbe l'hd).

Chiedo pareri riguardo al mio "ragionamento", sperando di non aver scritto una cavolata.

tallines
01-12-2020, 10:44
Ciao, l' avvio da usb lo puoi impostare da Bios quando vuoi .

Altrimenti premendo all' avvio F9 o F10 o F11 o F12....a seconda del notebook che hai, ti appare una finestra con le scelte di boot

tipo le immagini che vedi sotto alla voce > Errori Di Installazione >

https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41578613&postcount=3

patrick40
01-12-2020, 11:49
Certo che si può impostare da bios o da tastiera, ma se capita come è appena capitato a me che il pc non risponde in alcun modo.... non è meglio lasciarlo di default?

tallines
01-12-2020, 12:46
Certo che si può impostare da bios o da tastiera, ma se capita come è appena capitato a me che il pc non risponde in alcun modo.... non è meglio lasciarlo di default?
Si anche .

tallines
28-12-2020, 18:27
:rolleyes:
Non ho capito il motivo della emoticon .

Comunque ci sono sempre i tasti > F9 o F10 o F11 o F12.....

O il Ripristino del Backup, se il SO salta completamente o anche solo parzialmente e non si avvia in nessun modo .