View Full Version : Quale SSD esterno per Win10
Alexx1978
01-12-2020, 01:24
Un saluto a tutti,
datemi un consiglio, avrei la necessità di avviare Win10 da un'unità SSD esterna.
Ho disponibili sul Macbook Pro, porte Thunderbolt 2 oppure USB 3.0.
Che SSD mi consigliereste ?
Grazie a tutti
Nicodemo Timoteo Taddeo
01-12-2020, 06:34
Un saluto a tutti,
datemi un consiglio, avrei la necessità di avviare Win10 da un'unità SSD esterna.
Ho disponibili sul Macbook Pro, porte Thunderbolt 2 oppure USB 3.0.
Che SSD mi consigliereste ?
Grazie a tutti
Io su PC uso un Samsung 860 EVO dentro uno di questi:
https://www.trust.com/it/product/22734-azal-external-hdd-case-2-5-
Collegato via USB 3.1 a suo tempo ci installai Windows per curiosità ed andava benone. Adesso c'è Linux ed è coem averlo collegato all'interno del computer più o meno.
Però attenzione, non so come funziona su Mac, ma su PC Windows non si installa e funziona da porte USB. Va opportunamente installato usando l'apposita funzionalità prevista in Rufus o con Win ToUSB:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-Windows-in-una-chiavetta-USB-o-in-un-unita-esterna_18874
Alexx1978
01-12-2020, 18:22
Io su PC uso un Samsung 860 EVO dentro uno di questi:
https://www.trust.com/it/product/22734-azal-external-hdd-case-2-5-
Collegato via USB 3.1 a suo tempo ci installai Windows per curiosità ed andava benone. Adesso c'è Linux ed è coem averlo collegato all'interno del computer più o meno.
Però attenzione, non so come funziona su Mac, ma su PC Windows non si installa e funziona da porte USB. Va opportunamente installato usando l'apposita funzionalità prevista in Rufus o con Win ToUSB:
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Installare-Windows-in-una-chiavetta-USB-o-in-un-unita-esterna_18874
Ciao, grazie del consiglio, sei stato gentilissimo.
Anche su Mac va seguito lo stesso procedimento per installarlo e farlo funzionare.
Mi sarebbe piaciuto sentire le opinioni di qualcuno che, effettivamente l’ha provato anche su Mac.
Perché una soluzione ulteriore sarebbe di sostituire SSD interno con uno più capiente dell’attuale.
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
01-12-2020, 21:45
Perché una soluzione ulteriore sarebbe di sostituire SSD interno con uno più capiente dell’attuale.
IMHO sicuramente preferibile, a prescindere :mano:
ciao ciao
Alexx1978
05-12-2020, 13:08
IMHO sicuramente preferibile, a prescindere :mano:
ciao ciao
Ciao, infatti ho preferito questa scelta.
SSD interno da 1 TB.
Tolto il dente, tolto il dolore.
Speriamo di aver fatto la scelta giusta per quanto riguarda il brand dell’SSD.
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
05-12-2020, 20:51
non sapendo quale ssd è difficile dirlo, se è il sammy 860evo IMHO hai fatto benissimo :mano:
ciao ciao
Alexx1978
05-12-2020, 21:09
non sapendo quale ssd è difficile dirlo, se è il sammy 860evo IMHO hai fatto benissimo :mano:
ciao ciao
Crucial P2 con relativo adattatore.
Hai avuto esperienze ?
Ciaoooo
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
05-12-2020, 21:27
no, ma da quanto si legge online non è il massimo della vita :cry:
es. https://www.tomshardware.com/reviews/crucial-p2-m-2-nvme-ssd
disco dramless e di prestazioni medio-basse, di positivo ha le nand TLC al posto della ancora meno durevoli QLC, ma che verranno ahimè consumate in fretta proprio per la mancanza della cache :stordita:
ciao ciao
Alexx1978
05-12-2020, 21:36
no, ma da quanto si legge online non è il massimo della vita :cry:
es. https://www.tomshardware.com/reviews/crucial-p2-m-2-nvme-ssd
disco dramless e di prestazioni medio-basse, di positivo ha le nand TLC al posto della ancora meno durevoli QLC, ma che verranno ahimè consumate in fretta proprio per la mancanza della cache :stordita:
ciao ciao
Non avevo letto recensioni da questo sito.
Leggendo altrove non avevo trovato controindicazioni così pesanti.
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
Alexx1978
06-12-2020, 06:34
no, ma da quanto si legge online non è il massimo della vita :cry:
es. https://www.tomshardware.com/reviews/crucial-p2-m-2-nvme-ssd
disco dramless e di prestazioni medio-basse, di positivo ha le nand TLC al posto della ancora meno durevoli QLC, ma che verranno ahimè consumate in fretta proprio per la mancanza della cache :stordita:
ciao ciao
Dici che ho acquistato una bidonata quindi ?
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
06-12-2020, 09:25
penso che qualsiasi nvme gen3 x4 tlc-based con dram cache sia comunque meglio di questo, senza per forza scomodare un ben più costoso/pregiato samsung 970evo plus, per dire ;)
ieri sera poi non ci ho fatto molto caso, quale adattatore "realtivo" ? :eek: :confused:
ciao ciao
Alexx1978
06-12-2020, 10:53
penso che qualsiasi nvme gen3 x4 tlc-based con dram cache sia comunque meglio di questo, senza per forza scomodare un ben più costoso/pregiato samsung 970evo plus, per dire ;)
ieri sera poi non ci ho fatto molto caso, quale adattatore "realtivo" ? :eek: :confused:
ciao ciao
Ciao, quindi ho fatto un acquisto un po’ del cavolo.....
L’adattatore è questo
https://www.amazon.it/Eboxer-interfaccia-Supporto-Dimensioni-Adattatore/dp/B07FLPKYZX
Nel caso, hai qualche prodotto da potermi consigliare per cortesia ?
Grazie
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
06-12-2020, 23:33
ah ok, essendo un mac per usare un nvme necessita di apposito adattatore :mano:
come dischi, come dicevo un qualsiasi nvme gen3 x4 con nand tlc e dram cache ;)
che poi sia crucial, samsung, sabrent (o il gemello silicon power), wd, ecc ecc poco importa, almeno se non devi usarlo per fare foto-video editing in realtime, usare database pesanti, usarlo per lavorare con diverse virtual machines ecc ecc
insomma se l'uso è più domestico che da workstation :read:
ma considerando che eravamo partiti guardando ad un 860evo, disco sataIII direi che dovremmo essere decisamente in zona domestica :Prrr:
quanti GB/TB di capacità?
quale spesa massima?
con queste due info potremmo restringere la rosa di parecchio
ciao ciao
Alexx1978
07-12-2020, 05:15
ah ok, essendo un mac per usare un nvme necessita di apposito adattatore :mano:
come dischi, come dicevo un qualsiasi nvme gen3 x4 con nand tlc e dram cache ;)
che poi sia crucial, samsung, sabrent (o il gemello silicon power), wd, ecc ecc poco importa, almeno se non devi usarlo per fare foto-video editing in realtime, usare database pesanti, usarlo per lavorare con diverse virtual machines ecc ecc
insomma se l'uso è più domestico che da workstation :read:
ma considerando che eravamo partiti guardando ad un 860evo, disco sataIII direi che dovremmo essere decisamente in zona domestica :Prrr:
quanti GB/TB di capacità?
quale spesa massima?
con queste due info potremmo restringere la rosa di parecchio
ciao ciao
Ciao, mi servirebbe 1 TB.
Devo far girare una macchina virtuale saltuariamente con Windows 10 e con un software per programmare dei plc.
Niente foto video editing in real time.
Saltuario utilizzo di Lightroom e Wondershare che però girano su macOS
Grazie
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
07-12-2020, 21:16
alcuni nomi a caso
adata xpg sx8100 / spectrix s40g /gammix s11 pro (ma non se ne legge benissimo di adata)
corsair force mp510
crucial p5 ct1000p5ssd8
lexar nm700
patriot viper vpn100 (ancor meglio se vpr100)
pny xlr8 cs1030 (ancor meglio se cs3030)
sabrent rocket sb-rocket-1tb (non il q)
samsung 970evo (ancor meglio se 970evo-plus)
seagate barracuda 510 (ancor meglio firecuda 510)
silicon power p34a80 (no a60) (ancor meglio se ud70)
wd black sn750
sicuramente ne dimentico qualcuno (es. gigabyte, kioxia, sandisk, ecc) e forse qualcuno di questi non risponde ai requisiti (3x4, tlc, dram) :stordita:
ti invito a controllare prima di sostituire il disco sulla mera fiducia ;)
ciao ciao
Alexx1978
07-12-2020, 21:19
alcuni nomi a caso
adata xpg sx8100 / spectrix s40g /gammix s11 pro (ma non se ne legge benissimo di adata)
corsair force mp510
crucial p5 ct1000p5ssd8
lexar nm700
patriot viper vpn100 (ancor meglio se vpr100)
pny xlr8 cs1030 (ancor meglio se cs3030)
sabrent rocket sb-rocket-1tb (non il q)
samsung 970evo (ancor meglio se 970evo-plus)
seagate barracuda 510 (ancor meglio firecuda 510)
silicon power p34a80 (no a60) (ancor meglio se ud70)
wd black sn750
sicuramente ne dimentico qualcuno (es. gigabyte, kioxia, sandisk, ecc) e forse qualcuno di questi non risponde ai requisiti (3x4, tlc, dram) :stordita:
ti invito a controllare prima di sostituire il disco sulla mera fiducia ;)
ciao ciao
Ok grazie 1000
Gentilissimo
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
aled1974
08-12-2020, 21:39
di nulla, se poi vuoi raccontaci cos'hai preso e come ti ci trovi... :mano:
ciao ciao
Alexx1978
08-12-2020, 21:47
di nulla, se poi vuoi raccontaci cos'hai preso e come ti ci trovi... :mano:
ciao ciao
Certo ! Molto volentieri !
Inviato dal mio iPhone 11 utilizzando Tapatalk Pro
Alexx1978
03-01-2021, 15:17
di nulla, se poi vuoi raccontaci cos'hai preso e come ti ci trovi... :mano:
ciao ciao
Ciao, alla fine ho acquistato un SSD Crucial P2 da 1TB con relativo adattatore https://www.amazon.it/gp/product/B07FLPKYZX/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o05_s00?ie=UTF8&psc=1
Installazione pulita di macOS Big Sur, macchina virtuale con Win10 e funziona tutto alla perfezione
Grazie a tutti dei consigli
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.