View Full Version : HELP :A7v266-E e linux connubio impossibile ?
carnauser
30-07-2002, 11:56
Ho provato un sacco di distribuzioni (RedHat 7.3, Mandrake 8.2, Lindows etc...) ma niente da fare.
volgio installare Linux su un disco che è slave della prima catena IDe della scheda madre (quindi non sul controller promise), perchè nel disco principale ho su Windows 2000.
Vorrei far partire linux da questo disco semplicemente dicendo alla scheda madre di Bootare da quel disco invece che dal primo.
Ma niente da fare tutto ciò che ottengo , con floppy di boot inclusi è :
LI
(uso LILO) e solo ed esclusivamente con RedHAt 7.3, gli altri manco quello.
Possibile che non si riesca a installare ???
Qualcuno di voi ha questo problema, oppure ha consigli ?
dal bios non puoi far bootare linux xchè nn lo riconosce come partizione primaria ergo quasoi non la vede x questo si usa lilo che si installa nel posto dove solitamente si boota la partizione primaria (windows) e ti permette di andartene sulla partizione linux
qweasdzxc
30-07-2002, 12:02
ma lui ha scritto forse che non sta usando una partizione primaria? comunque io non userei simili features delle schede madri, che fanno danni e basta
carnauser
30-07-2002, 12:02
Originariamente inviato da Python
[B]dal bios non puoi far bootare linux xchè nn lo riconosce come partizione primaria ergo quasoi non la vede x questo si usa lilo che si installa nel posto dove solitamente si boota la partizione primaria (windows) e ti permette di andartene sulla partizione linux
Ah okkei ma come mai non parte nemmeno da floppy ?
allora supponiamo di usare RedHat 7.3 ... e che il disco sia hdb
e che non voglia mettere niente di niente nel disco di windows come devo fare per fare partire il tutto, mi basta da dischetto.
Please help
carnauser
30-07-2002, 12:03
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]ma lui ha scritto forse che non sta usando una partizione primaria? comunque io non userei simili features delle schede madri, che fanno danni e basta
bhè ascolta con windows funziano che è uno spettacolo...
carnauser
30-07-2002, 12:04
Sottomano ho anche la ultima di mandrake e lindows pwer me è uguale fate voi basta cvhe me lo fate installare...
allora non ho capito il suo problema...
prova nel bios (è un amibios?) a mettere nel posto dove si scelgono le cose di boot (es. cdrom floppy etcetc)
a mettere al posto di HD0 HD1 magari prende da solo il secondo hdd
cmq se hai installato lilo nel mbr del primo hdd che è quello che si avvia al boot dovrebbe non avere problemi
carnauser
30-07-2002, 12:08
Originariamente inviato da Python
[B]allora non ho capito il suo problema...
prova nel bios (è un amibios?) a mettere nel posto dove si scelgono le cose di boot (es. cdrom floppy etcetc)
a mettere al posto di HD0 HD1 magari prende da solo il secondo hdd
cmq se hai installato lilo nel mbr del primo hdd che è quello che si avvia al boot dovrebbe non avere problemi
Allora visto che siete così gentili ti spiego la situazione :
A) DEVO INSTALLARE LINUX (o Red HAT 7.3 o Mandrake 8.2)
B) Lo devo installare su un secondo disco
C) L'installazione non deve toccare nè scrivere nulla del primo disco in cui ho Windows 2000 mi basta parta da dischetto linux
ma scusa allora non lo hai installato ancora? e io che avevo capito che non riuscivi a farlo partire...
carnauser
30-07-2002, 12:10
D) IL DISCO SU CUI LO VOLGIO INSTALLARE E' HDB
E) TUTTI I MIEI TENTATIVI (8) SONO FINITI MALE : IL RISULTATO MASSIMO E' STATO OTTENUTO CON REDHAT 7.3 E PARTENZA DA FLOPPY IN CUI COMPARIVA A MONITOR LA SCRITTA :
LI
carnauser
30-07-2002, 12:10
Originariamente inviato da Python
[B]ma scusa allora non lo hai installato ancora? e io che avevo capito che non riuscivi a farlo partire...
installato è stato installato 8 volte senza successo....
qweasdzxc
30-07-2002, 12:11
Originariamente inviato da carnauser
[B]
bhè ascolta con windows funziano che è uno spettacolo...
si ma adesso non devi usare windows.. ho il sospetto che smanettando col bios vengano scambiati gli ordini dei device, insomma, viene fuori un casino.... non parte col floppy di installazione o col floppy di boot creato durante l'installazione? nel primo caso gli passi parametri di boot sbagliati presumo, nel secondo caso la procedura di avvio e esattamente la stessa che da hd, quindi e giusto che non funzioni se gli si va a toccare l'ordine dei device e cose di questo genere
io non toccherei il bios, installerei lilo nell'mbr dell'hd di boot, per rimuoverlo c'e sembre fdisk /mbr o il cd di avvio di 2000/xp ecc, mentre se funziona poi da linux lo puoi configurare per farti partire anche windows (certo con controller aggiuntivi a destra e a sinistra non e magari intuitivo come di solito)
se avvi l'installazione di mandrake in modalità expert ti chiede di creare le partizioni
tu SENZA toccare la partizione windows già esistente (se combini casini nn mi prendo responsabilità) crei una parti di swap da diciamo 256 mb e il resto dello spazio libero gli fai una ext3 con mount "/", le formatti entrambe e vai avanti che ti installa il so
quando ti chiede di installare lilo gli dici di no e al suo posto fai un floppy di boot che funge come lilo
lo inserisci nel pc e compare la scelta all'avvio e tu prendi linux
carnauser
30-07-2002, 12:13
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
si ma adesso non devi usare windows.. ho il sospetto che smanettando col bios vengano scambiati gli ordini dei device, insomma, viene fuori un casino.... non parte col floppy di installazione o col floppy di boot creato durante l'installazione? nel primo caso gli passi parametri di boot sbagliati presumo, nel secondo caso la procedura di avvio e esattamente la stessa che da hd, quindi e giusto che non funzioni se gli si va a toccare l'ordine dei device e cose di questo genere
io non toccherei il bios, installerei lilo nell'mbr dell'hd di boot, per rimuoverlo c'e sembre fdisk /mbr o il cd di avvio di 2000/xp ecc, mentre se funziona poi da linux lo puoi configurare per farti partire anche windows (certo con controller aggiuntivi a destra e a sinistra non e magari intuitivo come di solito)
Ascolta allora adesso rimetto le voci del bios a posto. Non volgio toccare però il idsco di Windows 2000. Mi basta far partire da floppy. (l'ho già fatto e mi disce sempre LI)
qweasdzxc
30-07-2002, 12:14
Originariamente inviato da carnauser
[B]
Allora visto che siete così gentili ti spiego la situazione :
A) DEVO INSTALLARE LINUX (o Red HAT 7.3 o Mandrake 8.2)
B) Lo devo installare su un secondo disco
C) L'installazione non deve toccare nè scrivere nulla del primo disco in cui ho Windows 2000 mi basta parta da dischetto linux
visto che non ho esperienza diretta con controller ide aggiuntivi (quello che avevo io non l'ho usato proprio per evitare rogne) preferisco non dare ulteriori suggerimenti che magari sono sbagliati
quando fai il boot col dischetto e non funziona, hai provato sia non toccando il bios della scheda madre, sia toccandolo?
carnauser
30-07-2002, 12:14
Originariamente inviato da Python
[B]se avvi l'installazione di mandrake in modalità expert ti chiede di creare le partizioni
tu SENZA toccare la partizione windows già esistente (se combini casini nn mi prendo responsabilità) crei una parti di swap da diciamo 256 mb e il resto dello spazio libero gli fai una ext3 con mount "/", le formatti entrambe e vai avanti che ti installa il so
quando ti chiede di installare lilo gli dici di no e al suo posto fai un floppy di boot che funge come lilo
lo inserisci nel pc e compare la scelta all'avvio e tu prendi linux
L'avevo già fatto. Non viene neanche fuori la scelta.
carnauser
30-07-2002, 12:15
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
visto che non ho esperienza diretta con controller ide aggiuntivi (quello che avevo io non l'ho usato proprio per evitare rogne) preferisco non dare ulteriori suggerimenti che magari sono sbagliati
quando fai il boot col dischetto e non funziona, hai provato sia non toccando il bios della scheda madre, sia toccandolo?
si ho provato entrambe le soluzioni
qweasdzxc
30-07-2002, 12:17
bene, quindi mi ritiro e passo la palla a qualcuno che l'ha fatto andare anche in questa configurazione strana, ciao
carnauser
30-07-2002, 12:18
Ma fare un diavolo di intallazione semplice semplice a questi mica gli veniva in mente ? 98 Lo si installa an he sui sassi!
guarda che installare la mandrake è una cazzata abnormal! :)
ci sono pure le "iconcine ad alta risoluzione" ...
scusa ma se da boot si avvia windows 2000 sull'hda (hda0 dovrebbe essere)
se tu riscrivi l'mbr dello stesso DEVE per forza avviarsi lilo...
non toccare il bios lascialo come se dovessi usare windows
e installa lilo nell'hda e basta non esiste che se scritto sull'mbr di boot non parta (a meno che non hai abilitato la protezione dell'mbr e non scrive nulla lilo o hai avuto errori nel cambio di mbr, devi disabilitare pure la protezione del boot sector dai virus sennò non scrive un cazz...)
carnauser
30-07-2002, 13:00
Originariamente inviato da Python
[B]guarda che installare la mandrake è una cazzata abnormal! :)
ci sono pure le "iconcine ad alta risoluzione" ...
scusa ma se da boot si avvia windows 2000 sull'hda (hda0 dovrebbe essere)
se tu riscrivi l'mbr dello stesso DEVE per forza avviarsi lilo...
non toccare il bios lascialo come se dovessi usare windows
e installa lilo nell'hda e basta non esiste che se scritto sull'mbr di boot non parta (a meno che non hai abilitato la protezione dell'mbr e non scrive nulla lilo o hai avuto errori nel cambio di mbr, devi disabilitare pure la protezione del boot sector dai virus sennò non scrive un cazz...)
Si nma te lo ripeto non voglio toccare in nessun modo il disco di Windows.!
ma che ti cambia se cambi l'mbr???
boh fai tu io non voglio responsabilità se combini casini x i fatti tuoi
qweasdzxc
30-07-2002, 13:15
Originariamente inviato da carnauser
[B]Ma fare un diavolo di intallazione semplice semplice a questi mica gli veniva in mente ? 98 Lo si installa an he sui sassi!
si installa anche sui sassi? hai ragione... io una volta ho installato windows 98 su un ramdisk da 31 mega, senza usare disco fisso... linux invece e ancora meglio, si installa in posti che neanche ti immagini....
nella tua configurazione anche windows 98 non potresti installarlo semplicemente e usarlo, dovresti editare il boot.ini, o andare a usare il bios della scheda madre (non si fa, non si fa e non si fa)
se poi a linux manco gli permetti di toccare i posti del disco necessari a garantirgli il boot, poveraccio, come puoi pretendere che parta? faccio inoltre notare che il tuo sistema e FATTO su misura per windows, acquista un computer fatto su misura per linux e vedrai che si installa ancora piu facilmente di windows
poi fai prima se stacchi il disco win cosi sei sicuro che non te lo tocca no?
qweasdzxc
30-07-2002, 13:16
Originariamente inviato da Python
[B]poi fai prima se stacchi il disco win cosi sei sicuro che non te lo tocca no?
si ma lo deve staccare ogni volta che vuole usare linux pero..
Io avevo lo stesso problema tentando di installare linux (qualsiasi distro)su un HD che era secondary master...sempre LI o una sfilza di 01 anche usando il floppy come boot.
Ho risolto creando la partizione sul primary master ed ora qualsiasi distro va.
http://sdb.suse.de/en/sdb/html/kgw_lilo_errmsg.html
qui c'è spiegato il significato dell'errore riportato (geometry mismatch o 1024 cylinder limit).
Prova usando grub invece di lilo oppure crea la nuova partizione linux sul primo disco e il secondo usalo solo per i dati.
carnauser
30-07-2002, 15:37
Originariamente inviato da qweasdzxc
[B]
si ma lo deve staccare ogni volta che vuole usare linux pero..
bhè non sto li a spiegarvi com'è la storia diciamo che non posso, anzi non devo scrivere sulla mbr del primo disco.
Mi basta far partire da dischetto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.