View Full Version : Apple Watch si trasforma in un mirino elettronico per iPhone: ecco come
Redazione di Hardware Upg
30-11-2020, 19:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-watch-si-trasforma-in-un-mirino-elettronico-per-iphone-ecco-come_93852.html
Con un particolare supporto per iPhone si può trasformare Apple Watch in un piccolo monitor per selfie e vlog, potendo così usare le fotocamere posteriori del telefono
Click sul link per visualizzare la notizia.
Immancabile il referral link per batter cassa su un pezzo di plastica dall'assurdo prezzo di 20 euro, stampabile in 3d per pochi centesimi.
Un po di contegno, non bastassero le centinaia di annunci ebay/cafago/black friday che impestano senza pietà il sito.
NicoMcKiry
01-12-2020, 07:36
occhio che il prezzo riportato nel banner ed il prezzo su amazon sono diversi. Poi amazon si arrabbia :read:
Immancabile anche il solito commento dell'imprenditore di turno.
Quello che "il mio falegname con 20 € lo fa meglio"...:asd:
Anche un vasetto di Miele non costa nulla. Alla fin fine, lo producono le api.
Però te lo vendono a 7€ al kg. Tu invece lo regaleresti vero? :rolleyes:
come lo producono le api? allora perche' te lo fanno pagare? secondo me lo stampano in 3d con pochi centesimi
Ma poi, vogliamo aprire una petizione per far cambiare nome a "cafago"? Ogni volta che ci penso sembra essere l'unione delle parole "cafone" e "cago".
NicoMcKiry
01-12-2020, 09:46
Immancabile anche il solito commento dell'imprenditore di turno.
Quello che "il mio falegname con 20 € lo fa meglio"...:asd:
Anche un vasetto di Miele non costa nulla. Alla fin fine, lo producono le api.
Però te lo vendono a 7€ al kg. Tu invece lo regaleresti vero? :rolleyes:
pur essendo d'accordo con il tuo pensiero, l'esempio del miele non calza a pennello perchè è vero che le api vanno in giro a raccogliere il nettare senza bisogno di intervento dell'uomo, però mantenere le arnie, fare in modo che le api non prendano parassiti, cambiare i telai con le celle, fare la smielatura....insomma, c'è un bel lavoro dietro ad un vasetto di miele ;)
biometallo
01-12-2020, 10:27
Credo che più che altro l'intervento di Ombra77 fosse una critica ad hwu, che spaccia una pubblicità ad un prodotto di infima fattura per notizia, un po' come se al tg la7 Mentana esordisse con "notizia dell'ultimo minuto i vasetti dello yomo cambiano formato" :D
Comunque al di là del giudizio sul prodotto in se, che sinceramente disprezzo anche io, trovo più interessante riflettere sul target, chi userebbe uno smartphone su un tre piedi? :confused:
Al momento ho pensato solo a Streamer\fescionblogher e simili che autoproducono i loro video senza bisogno di troppa qualità (ma i più esigenti poi passano ad attrezzature semi professionali\professionali) e forse un cazzillo del genere può avere senso, sopratutto se magari ti fai anche sponsorizzare e non lo paghi\ti danno pure i soldi, dipende da quanto vali come influenzatore...
Eppure a me sembra l'approccio sbagliato, considerando anche quanto costa un aiorologio mi pare uno spreco di risorse, forse uno specchietto messo nella giusta posizione farebbe la stessa funzione.
il mio watch samsung lo faceva dalla prima edizione (Gear 1)...ben arrivata Apple "sempre un passo avanti...in ritardo"
il mio watch samsung lo faceva dalla prima edizione (Gear 1)...ben arrivata Apple "sempre un passo avanti...in ritardo"
la notizia è su un'accessorio che sfrutta la funzionalità presente in Watch da anni, al posto di tenertelo al polso e scattare come si è sempre fatto lo puoi montare assieme al telefono per riprenderti usando la fotocamera posteriore invece di quella anteriore
NicoMcKiry
01-12-2020, 15:30
Ed è qua che ti volevo!
Per fare qualsiasi cosa hai bisogno di mettere in piedi attrezzatura prima, mantenerla poi, e metterci il tuo tempo dopo. Tutte cose che hanno dei costi.
Quindi è del tutto inutile dire: "lo stampo con pochi centesimi", "il mio falegname lo fa meglio". Perché hai bisogno di una stampante, del materiale per stamparlo, della corrente elettrica, dedicarci del tempo tuo e, cosa non meno importante: DI GUADAGNARCI ALLA FINE QUALCOSA.
Perché l'errore che fanno tutti, sta proprio in questi semplici punti.
Che poi si parli di miele oppure di un pezzo di plastica stampato in 3D, il nocciolo della questione non cambia di una virgola.
Perdonami, non avevo inteso il tuo ragionamento (che condivido pienamente). Ok, basta con la grappa per oggi :D
@Svelgen
Immancabile anche il solito commento dell'imprenditore di turno.
Quello che "il mio falegname con 20 € lo fa meglio"...
Anche un vasetto di Miele non costa nulla. Alla fin fine, lo producono le api.
Però te lo vendono a 7€ al kg. Tu invece lo regaleresti vero?
Mai sentito parlare di libertà di pensiero o diritto di critica?
Probabilmente ci puoi arrivare da solo ma ti dò un aiutino:
Non serve essere imprenditori o avere le tue qualità per apprezzare l'infima qualità dell'oggetto. A riprova del suo valore intrinseco l'equivalente cinese costa probabilmente 1 euro. E non venirmi a parlare di "alta qualità" perchè probabilmente anche quello è made in china.
Come qualche testa pensante ha giustamente intuito, il nocciolo della questione al di là dell'oggetto era l'inutilità di un presunto articolo che in verità pubblicizza mondezza, cercando anche di ravanare qualche referral per quei fessi come me che vanno a vedere di cosa si tratta.
Beh...facile parlare con il c***lo degli altri.
Stampalo te, poi vendilo a pochi centesimi. Già che ci sei poi, una spedizione gratuita sarebbe anche cosa gradita...:stordita:
loquace....hai capito esattamente il tono del messaggio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.