PDA

View Full Version : Monitor per PS5


buxly
30-11-2020, 13:31
Salve, vorrei un chiarimento sulla scelta, mi serve un nuovo monitor, al momento ho un aoc FHD 23" con un buchetto proprio nel centro, anche se funziona.... Volevo cambiarlo con un 27" è il massimo che posso arrivare, e l'uso è ormai prettamente console, prima PS4 ora PS5.

Da una distanza di circa 80-90cm va bene un UHD o tanto vale rimanere su un FHD?

HDR piuttosto che sia emulato è meglio rinunciarci giusto? O anche se non è un HDR da molte centinaia di euro può dare comunque una mano? Premetto che non gioco in competitivo.
Altra cosa, va bene un IPS che è quello che ho ora, oppure meglio un altro? Non ho problemi di riflesso.

Grazie a chi mi darà consiglio. :)

aled1974
30-11-2020, 22:37
... al momento ho un aoc FHD 23" con un buchetto proprio nel centro...

uh? spiega spiega che mi hai incuriosito :D

Volevo cambiarlo con un 27" è il massimo che posso arrivare, e l'uso è ormai prettamente console, prima PS4 ora PS5.

Da una distanza di circa 80-90cm va bene un UHD o tanto vale rimanere su un FHD?

solo console?

se sì e per quanto visivamente da una parte e prestazionalmente dall'altra ci siano differenze, alla fine essendo concentrato sul gioco (immagini interattive in movimento) che sia 27" fhd o uhd non cambia moltissimo

attenzione
ovvio che se uhd nei momenti di pausa si vedrà tutto più dettagliato, ma altrettanto ovvio che probabilmente il tutto girerà ad un frame rate inferiore.... e qui dipende molto da cosa dovrai giocare: meglio la qualità visiva o la reattività del gioco? :read:

HDR piuttosto che sia emulato è meglio rinunciarci giusto?

per quel poco che me ne sono interessato finora e sempre quindi da quel poco che ho visto su forum e youtube direi di sì

O anche se non è un HDR da molte centinaia di euro può dare comunque una mano? Premetto che non gioco in competitivo.

dipende dal monitor.... su alcuni quello "simulato" rende meglio che su altri.... ma ho visto di quegli aloni colorati tenui riempire 3/4 della superficie del pannello che manco in un video dei coldplay :doh:

Altra cosa, va bene un IPS che è quello che ho ora, oppure meglio un altro? Non ho problemi di riflesso.

le due cose non sono correlate

ips permette la visione da quasi qualsiasi angolo (sui 178° in media), ma il riflesso o meno dipende dal tipo di tecnologia utilizzata per il monitor: trattamento antiriflesso, pellicola, niente, vetro... ecc


IMHO quindi

- se prediligerai la qualità prova a leggere/chiedere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=465

- se predilegerai la reattività prova a leggere/chiedere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1845


ah un'ultima cosa, visto che le console hanno gpu amd, ma che di console io non ne so nulla.... nel caso fossero freesync compatibili acquistare un monitor freesync non sarebbe una cattiva idea, specie se con ampio range di lavoro (in particolare verso il basso) ;)

ciao ciao

buxly
02-12-2020, 09:40
uh? spiega spiega che mi hai incuriosito :D



solo console?

se sì e per quanto visivamente da una parte e prestazionalmente dall'altra ci siano differenze, alla fine essendo concentrato sul gioco (immagini interattive in movimento) che sia 27" fhd o uhd non cambia moltissimo

attenzione
ovvio che se uhd nei momenti di pausa si vedrà tutto più dettagliato, ma altrettanto ovvio che probabilmente il tutto girerà ad un frame rate inferiore.... e qui dipende molto da cosa dovrai giocare: meglio la qualità visiva o la reattività del gioco? :read:



per quel poco che me ne sono interessato finora e sempre quindi da quel poco che ho visto su forum e youtube direi di sì



dipende dal monitor.... su alcuni quello "simulato" rende meglio che su altri.... ma ho visto di quegli aloni colorati tenui riempire 3/4 della superficie del pannello che manco in un video dei coldplay :doh:



le due cose non sono correlate

ips permette la visione da quasi qualsiasi angolo (sui 178° in media), ma il riflesso o meno dipende dal tipo di tecnologia utilizzata per il monitor: trattamento antiriflesso, pellicola, niente, vetro... ecc


IMHO quindi

- se prediligerai la qualità prova a leggere/chiedere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2622144&page=465

- se predilegerai la reattività prova a leggere/chiedere qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932&page=1845


ah un'ultima cosa, visto che le console hanno gpu amd, ma che di console io non ne so nulla.... nel caso fossero freesync compatibili acquistare un monitor freesync non sarebbe una cattiva idea, specie se con ampio range di lavoro (in particolare verso il basso) ;)

ciao ciao
Grazie della risposta, eh praticamente il buchetto è un piccolo scalpo con tanto di rigature poiché mentre lo pulivo per bene (l'avevo capovolto) è caduto un pezzo di ferro dalla mensola in alto :( è sempre andato ma da fastidio anche se ho imparato a non farci caso.

Prettamente console si, prima vedevo dei video film ogni tanto ma ormai li vedo sul tablet, può darsi che ogni tanto li veda ancora sul monitor ma non ci metterei la mano sul fuoco, ho già il dispositivo per collegare Netflix ecc, quindi non mi serve una Smart TV, gioco meglio su uno schermo più piccolo, non so perché, però cercavo un 27 ora.

Gioco solo azione avventura, anche far cry nonostante sia uno sparatutto io sarò forse l'unico lo gioca per la storia e il paesaggio.

Detto questo credo che un semplice monitor UHD con 5ms e 60hz a me vada più che bene, altrimenti vedo un attimo e cerco uno sotto i 5ms e con almeno 120hz che è fin dove arriva ps5 ...

Vedo che vanno tanto gli IPS ma leggo anche di monitor VA ?? Come sarebbero? Oled lo escludo, costa davvero troppo.

bowen11
08-01-2021, 10:46
Evita di scegliere un monitor 1440P, PS5 non supporta questa risoluzione! Vedi questo articolo (https://pctempo.com/monitor-per-ps5/).

Se ti piace la funzione HDR, si consiglia di acquistare direttamente un televisore, la funzione HDR sul monitor è scarsa.

buxly
28-07-2021, 12:24
Evita di scegliere un monitor 1440P, PS5 non supporta questa risoluzione! Vedi questo articolo (https://pctempo.com/monitor-per-ps5/).

Se ti piace la funzione HDR, si consiglia di acquistare direttamente un televisore, la funzione HDR sul monitor è scarsa.

Scusa il dopo tanto tempo ritornare qui, ma sono un po' confuso.

Allora alla fine non sono riuscito a passare su ps5, e credo che terrò la 4 ancora per molto, è possibile prendere un monitor 1440P per vedere magari i video in qualità leggermente migliore, e settare su futura ps5 e PS4 attuale e pure su switch attuale il 1080P oppure l'immagine viene uno schifo?

Ho ancora il monitor sopra detto della aoc 23" però, volevo passare ad un 27" lo uso solo per video e giochi con una distanza da 1 metro circa dalla scrivania, non dovrei avere problemi di visione con un full HD, ma l'altro?

aled1974
29-07-2021, 21:25
IMHO la seconda visto che la maggioranza del materiale è 1080p (in formato più largo dei 16:9) e stretcharlo a 1440p ti impasterà il tutto con l'effetto acquerello/soap-opera

https://i.postimg.cc/PCrY7FFp/upscaling-interpolazione-768x480.jpg (https://postimg.cc/PCrY7FFp)
^^ cliccami

a meno ovviamente di vederli in scala 1:1 con le relative bande nere ancora più marcate (non solo sopra e sotto ma anche ai lati), però è una cosa molto soggettiva farsela andare bene così oppure no, dipende anche dalla prevalenza dei giochi rispetto ai video :mano:

ciao ciao

buxly
30-07-2021, 11:09
IMHO la seconda visto che la maggioranza del materiale è 1080p (in formato più largo dei 16:9) e stretcharlo a 1440p ti impasterà il tutto con l'effetto acquerello/soap-opera

https://i.postimg.cc/PCrY7FFp/upscaling-interpolazione-768x480.jpg (https://postimg.cc/PCrY7FFp)
^^ cliccami

a meno ovviamente di vederli in scala 1:1 con le relative bande nere ancora più marcate (non solo sopra e sotto ma anche ai lati), però è una cosa molto soggettiva farsela andare bene così oppure no, dipende anche dalla prevalenza dei giochi rispetto ai video :mano:

ciao ciao

Quindi mi consigli di stare su un buon full HD? Ho letto che ci sono monitor in 2k che vanno bene anche su ps5 che pur non nativo funziona il 4k ... Non ho molto capito io ma l'ho letto spesso in giro

Per quanto riguarda la distanza, un full HD 27" da 1 metro va bene giusto? O ancora più lontano è meglio?

aled1974
30-07-2021, 21:26
dipende da cosa ci devi vedere

se un gioco e questo ha disponibile tra le sue varie risoluzioni la 1440p (2560x1440) allora questo lo vedrai perfettamente che meglio non si può

viceversa se il gioco offre risoluzioni solo 720p (1280x720), 1080p (1920x1080) e uhd (3840x2160) allora provare a stretchare (o ridurre) una qualsiasi di queste alla 1440p ti porterà a vedere male (vedi l'interpolazione di cui sopra)

se però il monitor offre la risoluzione 1:1 con bande nere allora un eventuale 720p-1080p lo tornerai a vedere perfetto, peccato però che l'immagine non riempirà l'intero schermo ma solo una parte con bande nere attorno attorno


esempio, 1080p su monitor 1440p:

https://i.postimg.cc/8f1xsMrC/1080p-su-1440p.jpg (https://postimg.cc/8f1xsMrC)
^^ cliccami



per quanto riguarda la distanza dipende non tanto dal gaming dove le immagini in movimento non fanno focalizzare lo sguardo, quanto da un eventuale utilizzo in ambito desktop-web-office, insomma in ambito testuale

in caso affermativo, per un normo vedente con visus normale, la distanza di 1 mt va benissimo in caso di 27" da 1mt (poi valuta se 1,1~1,2 mt)

più vicino infatti rischieresti di vedere l'effetto "griglia nera" derivante dalla distanza tra i pixel

esagerando, ma per capirci, così:

https://i.postimg.cc/3WSt2Ps1/griglia-nera.jpg (https://postimg.cc/3WSt2Ps1)
^^ idem

ciao ciao


Edit
per un eventuale consiglio forse meglio aspettare il parere di chi una ps4/ps5 ce l'ha e può dirti se la 1440p è una risoluzione disponibile per tutti i giochi o in che percentuale

se fosse disponibile per il 100% dei giochi allora IMHO sì, potresti prendere un monitor 1440p affidandoti ad un lettore video (app preimpostata, app da store... non so come funzioni per l'ecosistema ps) il compito di stretchare i video a riempire il quadro. O alla brutta scendendo al compromesso delle bande nere

:mano:

aled1974
31-07-2021, 08:11
Edit dell' edit :D

non mi ero accorto che bowen11 aveva già risposto in tal senso:

Evita di scegliere un monitor 1440P, PS5 non supporta questa risoluzione! Vedi questo articolo (https://pctempo.com/monitor-per-ps5/).

Se ti piace la funzione HDR, si consiglia di acquistare direttamente un televisore, la funzione HDR sul monitor è scarsa.

:mano:

quindi niente 1440p nativa ----> o vai di monitor 1080p, o vai di monitor uhd (4k) o vai di corrispondente tv ;)

ciao ciao

_Fenice_
31-07-2021, 09:53
Sui 27 pollici la risoluzione migliore resta 1440p...

Ti do una dritta, personalmente uso proprio un monitor 27" 1440p con la ps5, nello specifico un gigabyte m27q (l'ho trovato in grande offerta a 330€ e stando ai test di rtings è pure un pelo meglio del blasonato lg 27gn850 che solitamente sta sui 400) e mi trovo divinamente, ma ci sono anche altri monitor sui 27" qhd che possono fare al caso tuo.

E' vero che la ps5 non supporta il 1440p, ma è anche vero che il problema è facilmente bypassabile... se il monitor accetta il segnale in 4k (parecchi lo fanno) la cosa è molto semplice, imposti come risoluzione dalle impostazioni della console il 4k, poi ci penserà il monitor stesso a convertire il segnale in 1440p applicando il downsize, praticamente vedrai l'immagine a risoluzione nativa del monitor senza perdita di qualità. ;)

buxly
31-07-2021, 13:49
Sui 27 pollici la risoluzione migliore resta 1440p...

Ti do una dritta, personalmente uso proprio un monitor 27" 1440p con la ps5, nello specifico un gigabyte m27q (l'ho trovato in grande offerta a 330€ e stando ai test di rtings è pure un pelo meglio del blasonato lg 27gn850 che solitamente sta sui 400) e mi trovo divinamente, ma ci sono anche altri monitor sui 27" qhd che possono fare al caso tuo.

E' vero che la ps5 non supporta il 1440p, ma è anche vero che il problema è facilmente bypassabile... se il monitor accetta il segnale in 4k (parecchi lo fanno) la cosa è molto semplice, imposti come risoluzione dalle impostazioni della console il 4k, poi ci penserà il monitor stesso a convertire il segnale in 1440p applicando il downsize, praticamente vedrai l'immagine a risoluzione nativa del monitor senza perdita di qualità. ;)

Ho capito, quindi devo trovare una lista di questi monitor che accettano il segnale 4k convertendolo in 1440p...

E se ci attacco invece una switch con giochi che arrivano al massimo 1080p invece? Si vedrà male o scala in 1080p semplicemente? Perché io oltre a PlayStation gioco anche con switch e il resto sono video sulle varie piattaforme, Disney prime ecc

Grazie per le risposte a tutti ;)

PS . Come monitor normale avrei trovato il benQ mobiuz ex 2710 ... È ottimo come full HD? Migliore del mio attuale sicuro di gran lunga.

_Fenice_
31-07-2021, 15:32
Ho capito, quindi devo trovare una lista di questi monitor che accettano il segnale 4k convertendolo in 1440p...

E se ci attacco invece una switch con giochi che arrivano al massimo 1080p invece? Si vedrà male o scala in 1080p semplicemente? Perché io oltre a PlayStation gioco anche con switch e il resto sono video sulle varie piattaforme, Disney prime ecc

Grazie per le risposte a tutti ;)

PS . Come monitor normale avrei trovato il benQ mobiuz ex 2710 ... È ottimo come full HD? Migliore del mio attuale sicuro di gran lunga.

Onestamente il fullhd non è assolutamente una risoluzione indicata per un 27", l'ideale è il 1440p su quel polliciaggio.

Idem per il 4k, sui 27" è una densità di pixel esagerata. Certo poi dipende dall'uso che ne fai, se lo usi solo per giocarci e guardare film allora va bene, ma un 27" 4k usato in ambiente windows non è consigliabile, perché i caratteri si vedrebbero minuscoli.

Detto questo, la switch essendo che invia il segnale al massino in fullhd, ti invierà il segnale in 1080p sul monitor qhd. Chiaramente avrai un'immagine un po' meno definita perché non utilizzerai la risoluzione nativa del monitor, ma una risoluzione più bassa. E' chiaro che per la switch la cosa ideale sarebbe collegarla a un monitor/tv nativo fullhd, ma visto che qua ci devi collegare anche la ps5, onestamente vale il consiglio di prima, 27" 1440p.

Edit. PS, per i monitor controlla su rtings, ne hanno recensiti parecchi, utilizzano strumentazione professionale per valutare in maniera corretta, uniformità pannello, contrasto, fedeltà cromatica sui principali profili ecc., li ti puoi fare un'idea ben precisa della qualità del pannello, al netto degli ahimé soliti fenomenidi ips cloud e backilight bleeding che, purtroppo, vanno a culo e affliggono più o meno tutti i pannelli ips, in maniera più o meno accentuata, consiglio spassionato prendilo su amazon così puoi andare di reso isy ;)

buxly
31-07-2021, 18:30
Onestamente il fullhd non è assolutamente una risoluzione indicata per un 27", l'ideale è il 1440p su quel polliciaggio.

Idem per il 4k, sui 27" è una densità di pixel esagerata. Certo poi dipende dall'uso che ne fai, se lo usi solo per giocarci e guardare film allora va bene, ma un 27" 4k usato in ambiente windows non è consigliabile, perché i caratteri si vedrebbero minuscoli.

Detto questo, la switch essendo che invia il segnale al massino in fullhd, ti invierà il segnale in 1080p sul monitor qhd. Chiaramente avrai un'immagine un po' meno definita perché non utilizzerai la risoluzione nativa del monitor, ma una risoluzione più bassa. E' chiaro che per la switch la cosa ideale sarebbe collegarla a un monitor/tv nativo fullhd, ma visto che qua ci devi collegare anche la ps5, onestamente vale il consiglio di prima, 27" 1440p.

Edit. PS, per i monitor controlla su rtings, ne hanno recensiti parecchi, utilizzano strumentazione professionale per valutare in maniera corretta, uniformità pannello, contrasto, fedeltà cromatica sui principali profili ecc., li ti puoi fare un'idea ben precisa della qualità del pannello, al netto degli ahimé soliti fenomenidi ips cloud e backilight bleeding che, purtroppo, vanno a culo e affliggono più o meno tutti i pannelli ips, in maniera più o meno accentuata, consiglio spassionato prendilo su amazon così puoi andare di reso isy ;)

@redjoke ho capito quello che dici ma ps5 credo ormai che per altri 2-3 anni non sarà possibile a prenderla e io non ci divento matto se è introvabile...

Quindi rimanendo sul full HD, anche perché switch ho giochi in arrivo e voglio giocarci nativamente, quello citato prima, il benQ può andare? Per il 27" io non ho il PC, è un monitor collegato esclusivamente a PS4 e switch, quindi lo vedo da circa 1 metro di distanza.

Grazie ancora per l'aiuto a dissolvere la nebbia.

aled1974
31-07-2021, 18:45
sni

fino a ieri tutti hanno giocato con le proprie console su tv fhd > 40" senza poi questi gran problemi, proprio per il fatto che più il gioco è frenetico e meno attenzione viene dedicata al pixel pitch da parte del nostro cervello

in ambito pc (ma anche console) desktop-office-web, insomma testuale, allora sì che il pp diventa un fattore non trascurabile e IMHO

24" <---> fhd
27" <---> wqhd
34" <---> wide wqhd
>40" <---> uhd (per quanto molti monitor gaming siano venduti sul taglio da 34")


da qui la riflessione precedente su quanto lavoro testuale dovrai farci su questo dispositivo, da qui il rapporto diagonale/risoluzione che quindi tiene conto del valore del pp. E ovviamente poi della distanza di utilizzo :read:


ma se per oltre il 98% ci farai gaming, allora perde in parte importanza, e tanto più quanto i giochi saranno frenetici


hai la ps4 ora giusto?
che tv hai? diagonale-risoluzione
come vedi gli attuali giochi su questa tv a varie distanze di utilizzo?

;)

ciao ciao

buxly
01-08-2021, 08:59
sni

fino a ieri tutti hanno giocato con le proprie console su tv fhd > 40" senza poi questi gran problemi, proprio per il fatto che più il gioco è frenetico e meno attenzione viene dedicata al pixel pitch da parte del nostro cervello

in ambito pc (ma anche console) desktop-office-web, insomma testuale, allora sì che il pp diventa un fattore non trascurabile e IMHO

24" <---> fhd
27" <---> wqhd
34" <---> wide wqhd
>40" <---> uhd (per quanto molti monitor gaming siano venduti sul taglio da 34")


da qui la riflessione precedente su quanto lavoro testuale dovrai farci su questo dispositivo, da qui il rapporto diagonale/risoluzione che quindi tiene conto del valore del pp. E ovviamente poi della distanza di utilizzo :read:


ma se per oltre il 98% ci farai gaming, allora perde in parte importanza, e tanto più quanto i giochi saranno frenetici


hai la ps4 ora giusto?
che tv hai? diagonale-risoluzione
come vedi gli attuali giochi su questa tv a varie distanze di utilizzo?

;)

ciao ciao

Beh benissimo.. starò a circa 50cm sul aoc attuale, è il primo full HD che era arrivato in casa, ancora prima della TV, però è un 23" io credo che con un 27" allontanandomi a circa 1 metro vedrò altrettanto bene, ma anche se potrò fare il reso al amazzone non vorrei rischiare onestamente che si vede male, altrimenti prenderei un 1440p ma poi ho paura che i giochi vengono uno schifo, oltre al LG27GN800 ultragear sto guardando anche il gigabyte M27Q entrambi 1440p ed i commenti sono .... Beh chi dice ottimo e chi dice pessimo :muro:

Ho cercato sul sito dei tester, non ci sono, ci sono le varianti che costano di più e il benQ non c'è proprio...
Se fenice mi conferma che va perfettamente anche ps4-switch prendo il gigabyte o LG che dovrebbero essere simili, dovrei vedere sui commenti del amazzone inglese

_Fenice_
01-08-2021, 14:48
Ciao, io al monitor ho collegato una ps5. Con il gigabyte m27q va da dio, il display supporta l'input in 4k.

La switch ci ho provato quella di un mio amico, si vede bene, però se ti avvicini parecchio, si nota che l'immagine non è definita come quando la guardi su un monitor fullhd nativo.

Non ho capito, ma quindi tu la ps5 la collegherai al monitor o ancora sei alla ricerca della console? Comunque tranquillo se cerchi prima o poi la trovi, anche se è ancora difficile da beccare ahimè.

Qua ci sono i test:

Gigabyte m27q: https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/m27q

LG 27GN800
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn800-b

LG 27GN850 (è un pelo superiore al 27gn800, questo è nano ips infatti)
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b

Tra questi tre prenderei o il gigabyte o l'lg 27gn850, entrambi supportano l'input in 4k.

Se hai domande specifiche per il gigabyte chiedi pure.

Per quanto riguarda le review altalenanti, tra pareri positivi e non beh, purtroppo è perché sostanzialmente la qualità dei monitor ips è indecente... controllo qualità quasi inesistente. Gli ips purtroppo, chi più chi meno, soffrono quasi tutti di ips glow e backlight bleeding, se hai culo becchi il pannello che ne ha poco e non da fastidio, ma devi avere abbastanza culo, altrimenti è più probabile che ti arrivi un pannello con almeno un angolo o punto con backlight abbastanza evidente, alcuni poi sono proprio indecenti e non sono minimamente accettabili. E non dipende dal modello, nel senso, non è che c'0è un modello che ne è meno afflitto, sono tutti così, devi sperare di beccare quello ok, pardon non ti volgio buttare giù, ma è solo per metterti in guardia, per questo se puoi, ordina su amazon.;)

buxly
01-08-2021, 22:45
Perdonami ma nel tuo messaggio di apertura discussione vi è chiaramente scritto "prima ps4, ora ps5" ed in base a questo è nata la risposta 🖐🏻

Si hai ragione, e puoi immaginare quanto ho tentato a prenderne una tenendo controllati tutti i giorni più siti, ma non c'è stato verso, alla fine ci ho rinunciato, ma volevo cambiare monitor comunque, ci sono 3 giochi che devo prendere al day1 Pokemon leggende Arceus, Zelda breath of the wild e Hogwarts Legacy, ci sarebbe pure kena ma non so quando esce quindi lasciamo perdere...

Fenice ha detto che sulla switch del suo amico si vedeva bene ma si vedeva comunque non era un full HD nativo, ecco vorrei proprio evitare di impastare l'immagine, per questo ero puntato ad un buon full HD da 27" con almeno 120hz e 1ms

Il monitor a culo ... Ci mancava, io sul aoc non ho mai notato scie luminose e i neri sono sempre stati neri settando...

Grazie per i test, ma perché del benQ che avevo visto non trovo niente? O sono io che non so cercare perché mi sembra un bel monitor, commenti dicono ci giocano su ps5 tranquillamente e si vede bene.

buxly
08-08-2021, 16:52
Ciao, io al monitor ho collegato una ps5. Con il gigabyte m27q va da dio, il display supporta l'input in 4k.

La switch ci ho provato quella di un mio amico, si vede bene, però se ti avvicini parecchio, si nota che l'immagine non è definita come quando la guardi su un monitor fullhd nativo.

Non ho capito, ma quindi tu la ps5 la collegherai al monitor o ancora sei alla ricerca della console? Comunque tranquillo se cerchi prima o poi la trovi, anche se è ancora difficile da beccare ahimè.

Qua ci sono i test:

Gigabyte m27q: https://www.rtings.com/monitor/reviews/gigabyte/m27q

LG 27GN800
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn800-b

LG 27GN850 (è un pelo superiore al 27gn800, questo è nano ips infatti)
https://www.rtings.com/monitor/reviews/lg/27gn850-b

Tra questi tre prenderei o il gigabyte o l'lg 27gn850, entrambi supportano l'input in 4k.

Se hai domande specifiche per il gigabyte chiedi pure.

Ciao, dopo tanto cercare e tradurre recensioni sul amazzone americano, ho deciso tra LG e GIGABYTE

Prima cosa, qualcuno mi spiega la differenza del LG 800 e 850? Non riesco a capirlo e nel topic suo non mi hanno risposto, non vorrei che sia roba per PC che a me non me ne frega niente.

PS4/ps5 ok ma Nintendo switch vorrei che ti spiegassi un attimo meglio, cioè l'immagine per prima cosa avrà le bande nere o si vedrà a tutto schermo? E in caso io sto distante circa 1 metro, quindi vedrei bene ma se mi avvicino di più vedo male? Non dovrebbe avere i pixel più piccoli e PS4 è uguale suppongo.

Il gigabyte l'attacco cuffie posso attaccarci pure delle casse o posso sfruttare la porta USB per attaccare le casse? Perché in caso io le cuffie le attaccherei alle casse, col filo al monitor non ci arrivo!

Scusa il disturbo.

_Fenice_
09-08-2021, 17:20
Ciao, dopo tanto cercare e tradurre recensioni sul amazzone americano, ho deciso tra LG e GIGABYTE

Prima cosa, qualcuno mi spiega la differenza del LG 800 e 850? Non riesco a capirlo e nel topic suo non mi hanno risposto, non vorrei che sia roba per PC che a me non me ne frega niente.

PS4/ps5 ok ma Nintendo switch vorrei che ti spiegassi un attimo meglio, cioè l'immagine per prima cosa avrà le bande nere o si vedrà a tutto schermo? E in caso io sto distante circa 1 metro, quindi vedrei bene ma se mi avvicino di più vedo male? Non dovrebbe avere i pixel più piccoli e PS4 è uguale suppongo.

Il gigabyte l'attacco cuffie posso attaccarci pure delle casse o posso sfruttare la porta USB per attaccare le casse? Perché in caso io le cuffie le attaccherei alle casse, col filo al monitor non ci arrivo!

Scusa il disturbo.

La differenza tra i due lg è che uno "850" è nanoips, in sostanza è un pelo migliore, quanto onestamente non saprei non avendoli mai provati.

No assolutamente, anche con la switch l'immagine la vedi a schermo intero, semplicemente switch manda un segnale in full hd "ci sono dei giochi anche con risoluzione più bassa per i limiti tecnici imbarazzanti della console", di conseguenza non va a sfruttare la risoluzione nativa del display, che invece è più elevata, quindi se ti avvicini parecchio noterai che l'immagine perde un filo di definizione.

Detto in breve, supponiamo che tu abbia due monitor 27", uno che è fullhd, l'altro qhd. Ecco nonostante il monitor qhd abbia una maggiore risoluzione, l'immagine della switch si vedrebbe più pulita e definita sul monitor fullhd. Questo perché c'è sempre una perdita di qualità quando invii un segnale a una risoluzione minore rispetto a quella nativa del monitor, perché l'immagine verrà upscalata e interpolata. Se utilizzi il tutto a 1 metro di distanza fai abbastanza fatica a notare la perdita di definizione, se ti avvicini la noti un po'.

Ps4 liscia è sempre in fullhd.

Onestamente se devi prendere ps5, baserei più la scelta del monitor su quest'ultima, quindi andrei di qhd. Poi detto questo, su un 27", a 1 metro di distanza, non noti i benefici di un monitor qhd rispetto a un fullhd, la diagonale è piccola.

Io sul gigabyte ho collegato un 2.1 tramite jack audio all'uscita per le cuffie, non credo che le casse si possano collegare alla usb, ma non saprei onestamente, comunque la stessa uscita c'è pure sui 2 lg se non vado errato.

aled1974
09-08-2021, 20:12
https://i.postimg.cc/PCrY7FFp/upscaling-interpolazione-768x480.jpg (https://postimg.cc/PCrY7FFp)
^^ cliccami

^^ come accennavo qui

:mano:

ciao ciao

_Fenice_
10-08-2021, 08:33
^^ come accennavo qui

:mano:

ciao ciao

Perfetta spiegazione visiva che vale più di 1000 parole. :)

buxly
10-08-2021, 11:08
Va bene, ringrazio entrambi, sceglierò uno dei 2 e fa niente per la definizione di switch, tanto da distante non lo noto e in ogni caso sulla home di switch con un full HD si notano i pixel, comunque, magari faccio un giro nei negozi se ci sono questi monitor per vederli di persona.

_Fenice_
10-08-2021, 12:47
Va bene, ringrazio entrambi, sceglierò uno dei 2 e fa niente per la definizione di switch, tanto da distante non lo noto e in ogni caso sulla home di switch con un full HD si notano i pixel, comunque, magari faccio un giro nei negozi se ci sono questi monitor per vederli di persona.

La home di switch non gira in fullhd, difatti si vede non perfettamente definita.

Per il resto posso solo consigliarti di prendere il monitor su amazon, in maniera tale da fare reso facile in caso di pixel morti o backlight ecc.;)

buxly
14-08-2021, 16:04
Ciao, dal momento che il monitor attuale non vuole resistere, credo di essere costretto ad abbassare il budget a sotto 300 e cercare qualcos'altro... Ho visto anche full HD in ultrawide ma oltre alle console a me piace vedere i film e documentari su Disney plus e quindi le barre nere forse mi darebbero fastidio, ho visto che si può mettere a tutto schermo, ma l'immagine diventa comunque più "grossa" e non mi va anche se non avendo sott'occhio la risoluzione normale non si nota.

Inoltre visto comunque che successivamente ci attaccherò una ps5, volevo comunque rimanere sul 1440p ... Tra altri ho visto il Samsung Odyssey G5, restando presente che supero di gran lunga il monitor aoc avuto in questi anni (full HD 23" con hz 75) cosa e QUANTO mi cambia il fatto che sia curvo e panello VA!?:rolleyes:

Trovato anche questo non curvo e ips, come vi sembrano?

HP – Gaming x27i Monitor 27” QHD 2560 x 1440 a 144 Hz, IPS

aled1974
15-08-2021, 08:09
mmh, ma non avevamo stabilito che la ps5 non offre la risoluzione 1440p??

non vi vedresti male solo i film 1080p ma anche i giochi

:boh:

ciao ciao

buxly
15-08-2021, 12:08
mmh, ma non avevamo stabilito che la ps5 non offre la risoluzione 1440p??

non vi vedresti male solo i film 1080p ma anche i giochi

:boh:

ciao ciao

No perché il segnale a quanto pare viene trasmesso lo stesso in 2k migliorando l'immagine, fenice stesso gioca sul gigabyte che è quello che vorrei prendere, ma se non ci riesco credo proprio andrò di hp perché la curvatura di Samsung non mi ispira, tra l'altro dopo tanto cercare avevo visto Nintendo switch su monitor a 1440p e la definizione era ottima, meglio della mia!

Adesso comunque cerco informazioni su questo hp

Trovato e ovviamente non va in 4k ... Peccato!

aled1974
15-08-2021, 20:48
boh, di console non me ne intendo molto, anzi quasi niente :mano:

di certo però che un qualsiasi segnale che venga ìnterpolato (in upscaling o downscaling) si vedrà molto peggio di uno a risoluzione nativa del display :mano:

ma come dicevo, di ps4/5 non ne so praticamente nulla, cedo volentieri la parola ad altri :D

ciao ciao

buxly
16-08-2021, 18:14
Non importa grazie comunque, praticamente devo fare una scelta sul Lg 27gn800 o il gigabyte M27Q che sono 2 dei pochi monitor in 1440p che trasmettono il segnale a ps5 in 4k riadattandolo in 1440p che si vedrà ovviamente un po' meno bene del 4k ma meglio del 1080p

Se non riesco a prenderlo mi rassegno col Lg27ul500 che è in sconto ma è 4k 60hz, vediamo come mi gira..

X360X
18-08-2021, 07:20
boh, di console non me ne intendo molto, anzi quasi niente :mano:

di certo però che un qualsiasi segnale che venga ìnterpolato (in upscaling o downscaling) si vedrà molto peggio di uno a risoluzione nativa del display :mano:

ma come dicevo, di ps4/5 non ne so praticamente nulla, cedo volentieri la parola ad altri :D

ciao ciao

Basta tenere a mente che:

PS5 -> 4K -> Monitor -> qhd si può fare, ma a meno che il monitor abbia hdmi2.1 i 60Hz diventano il limite della console.

PS5 -> 1080p -> Monitor -> qhd è altamente sconsigliato, la console può fare 120Hz ma a prezzo troppo alto si vede male.

Quindi se uno deve usare un qhd su PS5 che accetti input in 4K è vitale

buxly
18-08-2021, 09:01
Basta tenere a mente che:

PS5 -> 4K -> Monitor -> qhd si può fare, ma a meno che il monitor abbia hdmi2.1 i 60Hz diventano il limite della console.

PS5 -> 1080p -> Monitor -> qhd è altamente sconsigliato, la console può fare 120Hz ma a prezzo troppo alto si vede male.

Quindi se uno deve usare un qhd su PS5 che accetti input in 4K è vitale

Grazie tantissimo è la prima che hai detto che non avevo capito, anche tenendo un qhd si resta comunque a 60fps, allora appunto non vale più il mio caso, a me piace i paesaggi dei giochi, mi piace avventurarmi soprattutto negli open world, io pensavo che si potesse tenere un 2k con 120fps ma invece solo le TV costosissime riescono a tenere un 4k 120fps, mentre tutti gli altri sono bloccati a 60 e chi lo mette a 120 scala la qualità in full HD, è proprio questo che non avevo capito, poi sono andato a vedere la natività specifiche dei giochi e a 120 ci sono pochi sparatutto, 60fps è già tanto ...

Cioè praticamente mi sono accorto che ho sempre giocato in full HD a 30 FPS o 60 se il gioco lo permetteva, ora il passo che faccio sarà, giocare in 4k a 30 FPS o 60 se il gioco lo permette... Ecco Nintendo no :stordita:

A sto punto quindi stando dai 250 ai 300 (col dell sforo è a 360) quale consigliate tra questi? I 2 lg non capisco la differenza.

LG 27UL500 - LG 27UL650 il DELL S2721QS e il Philips 276E8VJSB

aled1974
21-08-2021, 07:39
... ma invece solo le TV costosissime riescono a tenere un 4k 120fps, ...

probabilmente male interpreto io, ma alcuni esempi a caso
- samsung odissey g7 C27G73 https://www.samsung.com/it/monitors/gaming/odyssey-g7-27-inch-240hz-1ms-curved-lc27g73tqsuxen/
- acer predator xb273kgp https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HX3EE.P13

ma ce ne sono sicuramente altri, ho cercato in velocità con google :mano:

ciao ciao

buxly
21-08-2021, 07:59
probabilmente male interpreto io, ma alcuni esempi a caso
- samsung odissey g7 C27G73 https://www.samsung.com/it/monitors/gaming/odyssey-g7-27-inch-240hz-1ms-curved-lc27g73tqsuxen/
- acer predator xb273kgp https://www.acer.com/ac/it/IT/content/predator-model/UM.HX3EE.P13

ma ce ne sono sicuramente altri, ho cercato in velocità con google :mano:

ciao ciao

Ciao, a quanto ho capito no, non so l'acer ma sono proprio poche e di prezzo incredibilmente alto oltre i 1000 euro che riescono a tenere il 4k a 120hz tutti gli altri abbassano la risoluzione in full hd per averli sti 120

Poi ci si mette che la ps5 a 120fps perde pezzi di grafica rispetto i 60 e allora non giocando competitivo e non potendo una TV perché non mi sta, non esistono da 32" in 4k, mi prendo direttamente un monitor 27" e fine, o lg ul500 (se riesco il 650 meglio) oppure il dell che ha un pannello migliore

È un peccato non sfruttare in futuro i 120fps di ps5 ma se devo prendere un 1440p per portarlo a 1080p a 60fps tanto vale che prendo un 4k a 60hz ... Ora trovarlo buono ...