PDA

View Full Version : Toshiba Satellite A300 si spegne e si riavvia


Lucatek
29-11-2020, 11:13
Buongiorno,

come da titolo, il mio Satellite A300, ha presumibilmente un problema di alimentazione.

Ha cominciato a faticare ad accendersi, cioè inizialmente partiva boot del sistema operativo, poi prima della comparsa del schermata di log di windows 10, si spegneva tutto, tranne la spia della spina di alimentazione inserita. Nel giro di pochi secondi il sistema ripartiva. All'inizio non ci si accorgeva quasi, lo faceva solo qualche volta. Poi il problema si è aggravato e lo faceva magari due o tre volte, ma poi una volta partito diventava stabile e il sistema poteva rimanere acceso anche per giorni senza mai avere problemi.
Poi un giorno ha deciso di non passare più alla fase stabile.
Ho pensato che potesse essere l'alimentatore, (la batteria ormai dopo quasi 10 anni resiste per circa 10-20 secondi) e quindi ho comprato un alimentatore nuovo, ma il problema è rimasto.
Ho cambiato il disco, mantenendo sempre lo stesso SO anche se di altra installazione, poi ho smanettato nel bios eliminando una per uno tutte le varie voci che potevano influire sull'alimentazione (virtualizzazione CPU, abilitazione dual core, ...) alla fine ho caricato anche le impostazioni di default del bios, ma niente.
Si accende, carica il SO, rimane nella schermata di log di windows per un tempo variabile tra 1 e 20 secondi e poi tac, si riavvia.
La cosa curiosa è che se lo lascio nella schermata del bios, non succede nulla.
L'ultima prova che non ho ancora fatto è quella di farlo partire con linux da una chiavetta....

Al di la di questo, qualcuno ha qualche idea.
Mi spiacerebbe buttarlo, ha i suoi anni, ma va ancora molto bene.

Grazie

Perseverance
29-11-2020, 11:33
Da come lo descrivi parrebbe un banale problema di temperatura. Prova a smontarlo tutto, ripulirlo dalla polvere, smontare il dissipatore, pulire e rimettere nuova pasta termica e pulire anche lo scambiatore di calore e la ventola annessa. Poi richiudi tutto e lo metti un po' in stresstest con prime 95 o powermax monitorando le temperature.

Se già riesci a monitorarle ora le temperature sarebbe meglio xkè avremmo un confronto prima\dopo, ma se dici che non riesce ad arrivare al desktop ed è così instabile magari non ce la farai a scaricare il programma, avviarlo, caricarlo e leggere le temp.

Lucatek
29-11-2020, 16:31
Ok, mi sembra una buona idea.

Ci provo e poi vediamo cosa succede.

In ogni modo oggi sono riuscito a farlo partire in modalità provvisoria (W10), e non si è mai spento, e questo è già strano....
magari però riesco a in modalità provvisoria a installare il programma per leggere le temperature.

Per ora grazie!