PDA

View Full Version : Upgrade per VR


Pescenaufrago
28-11-2020, 15:21
Sono in cerca di qualche consiglio.
Il tutto nasce dal fatto che la mia scheda grafica RX480 sembra non funzionare, e quindi upgrade!
Il PC si inchiodava sempre più spesso e non solo sotto sforzo, semplicemente dopo qualche minuto che il pc era acceso. L'ho sostituita con una scheda muletto e il pc non si è più inchiodata. Per inchiodarsi intendo blocco dell'immagine a monitor e del suono (eventuale), periferiche morte e nessun segno di vita fino a riavvio hardware.

Con l'idea di acquistare una scheda video per VR e un visore VR, vorrei a questo punto rinnovare il PC, ma vedo che dopo 4 anni ci possono essere molti problemi di compatibilità con i prodotti nuovi.

Il mio sistema attuale:
- MB Intel 1151 ASRock H170 Pro4
- PSU 550W Corsair Vengeance V550M
- Cases Zalman Z11 Neo Midi Tower - Black
- Cooler Cpu 1156/55/50/AM3 Arctic Fr. 13 CO
- CPU Intel Socket 1151 i5-6400 Ci5
- memory D4 2133 16GB C14 Kingston Hyp K2
- SSD Samsung 850 EVO 250GB
- WD Green 1TB
- ventolame vario.

IPOTESI
CPU
Con questo chipset credo di poter montare al massimo un i7-7700k, che con più core è più indicato per Elite Dangerous (il mio gioco preferito). Lo cercherei usato perché nuovo costa più del 10700. Non vorrei cambiare anche la MB, infatti, se non necessario.
SCHEDA GRAFICA
Credo che senza svenarsi per un VR decente ora il meglio sia la 2070 super.
Ha senso nel mio PC?
VISORE
Per ora sarei orientato al Reverb G2, dato che sono più interessato ai sim.
Ha il vantaggio di poter essere settato anche a metà risoluzione.

celsius100
28-11-2020, 15:37
Ciao
x giocare bene in VR sostanzialmetne devi cambiare tutto
potresti tenere il case, e i dischi (anche se quello principale da 250gb mi sa che diventerebbe presto pieno e quindi un po rallenterebbe)
che budget avresti a disposizione?

Pescenaufrago
29-11-2020, 20:05
che budget avresti a disposizione?
Ciao Celsius, la mia configurazione attuale è l'ottimo frutto dei tuoi consigli :)
Il mio budget non è sufficiente a cambiare il tutto.
Miro a acquistare un pezzo ogni 6 mesi mettendo da parte.
Capisco che è un po' come la fabbrica del Duomo, con i pezzi che via via diventano obsoleti, ma non posso farci nulla e non ho voglia di stare fermo 2-3 anni per metter da parte.
Per questo prenderei la scheda video per prima, poi il g2 (che appunto potrei se necessario utilizzare all'inizio a metà risoluzione), e poi alla bisogna sostituirei processore con o senza motherboard.
Il mio disco programmi e dati è il WD da 1 tb, diviso in due partizioni; il samsung è solo per il sistema. Stavo pensando in futuro di sostituire il WD con un ibrido.

celsius100
29-11-2020, 21:02
Ok capisco
Per la scheda video io attenderei gennaio o febbraio perché le nuove uscite programmate stanno arrivando in questi giorni sul mercato ma ce ne sono poche non ti arriveranno anche delle altre novità per gennaio e di conseguenza ci dovrebbe essere in teoria maggiore disponibilità e i prezzi non dovrebbero essere maggiorati (ora pagheresti di più sia per colpa dell'effetto Natale che per la novità)
Purtroppo per la base del pc non riesci a montare un processore 6-core perché intel ha deciso di non farli funzionare sulle schede madri H170 anche se tecnicamente C'era tutta la possibilità di farlo, di conseguenza tocca cambiare anche la scheda madre, e a questo punto anche le RAM che sono da ritenersi è di fascia bassa Oramai il giorno d'oggi andrebbero riviste quindi diventa comunque una bella spesa


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Pescenaufrago
29-11-2020, 21:38
Ok capisco
Purtroppo per la base del pc non riesci a montare un processore 6-core perché intel ha deciso di non farli funzionare sulle schede madri H170
Ma quindi queste specifiche (https://www.asrock.com/mb/Intel/H170%20Pro4/index.it.asp) sono errate?
Il 7700k non è 4 core?

Scheda video posso tranquillamente aspettare, vedo anche io che è tutto fermo.
E forse quindi vale la pena anche aspettare per tutto il resto.

celsius100
29-11-2020, 22:07
si il massimo di processori supportati sono modelli 4core, niente x cui valga la pena di fare l'aggiornamento in pratica
x passare a qualcosa con 6core e recente tocca cambiare x forza anche la scheda madre

Pescenaufrago
30-11-2020, 11:16
si il massimo di processori supportati sono modelli 4core, niente x cui valga la pena di fare l'aggiornamento in pratica
x passare a qualcosa con 6core e recente tocca cambiare x forza anche la scheda madre
ok valuterò al momento.
dopo gennaio prenderò la scheda video
a primavera il g2
poi valuterò il blocco scheda processore ram.

grazie mille!

celsius100
30-11-2020, 12:56
Va bene
Allora vi risentiremo verso gennaio-febbraio

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk