View Full Version : MakeAmazonPay è la campagna internazionale per spingere Amazon verso politiche più sostenibili
Redazione di Hardware Upg
28-11-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/makeamazonpay-e-la-campagna-internazionale-per-spingere-amazon-verso-politiche-piu-sostenibili_93824.html
Una coalizione internazionale di attivisti e lavoratori organizza una manifestazione per chiedere ad Amazon di restituire alla società quanto sottratto: non solo salari e diritti di lavoratori, ma anche impegno per l'ambiente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Amazon sta dove sta perché sin dal primo giorno mette il cliente al primo posto, non per altri motivi.
Loro la chiamano Customer Obsession e i recruitment a qualsiasi livello testano i candidati su questo principio.
E francamente vorrei sapere quanti dei frequentatori di questo sito ordinano su Amazon e perché. Scommetto che i prezzi bassi non sono il motivo principale, io punto tutto su spedizioni rapide e certe, supporto post vendita e resi gratuiti. Pare l abc ma fuori da Amazon queste cose sono tutt'altro che scontate.
Ma tanto é facile puntare il dito al primo in classifica...
canislupus
28-11-2020, 11:41
Sicuramente Amazon deve migliorare il rapporto con i suoi dipendenti (parlo per un'esperienza diretta di un mio conoscente).
Però è vero che il suo successo è la maniacale attenzione verso il cliente.
Inutile prenderci in giro, finchè non ci sarà la medesima cura e fidelizzazione, tutte le altre società avranno vita molto dura.
WhiteSnake666
28-11-2020, 11:56
Loro la chiamano Customer Obsession e i recruitment a qualsiasi livello testano i candidati su questo principio.
Certo che ve le bevete proprio tutte....
Certo che ve le bevete proprio tutte....
hai mai fatto un panel amazon :confused: ?
Notturnia
28-11-2020, 12:38
compro da amazon perchè le cose arrivano velocemente, perchè se sono danneggiate me le rimborsano e/o cambiano.. perchè non ho mai avuto una sola e ogni volta (poche) che c'è stato un problema sono intervenuti a risolverlo o per rimborsarmi..
non posso dire lo stesso di altri siti online.. ma con Amazon il cliente è sicuro di non buttare i soldi .. lo uso da quando esiste e mi dispiace per i negozi reali e le altre realtà online ma la gestione del cliente tranquillizza la clientela e i prezzi sono bassi (grazie ovviamente a marketing e volumi..)
compro ancora da altri siti quando devo prendere cose particolari ma non c'è molto da fare.. è un sistema ben bilanciato e le fesserie sulle mezze torture ai dipendenti in 10 anni non sono mai state dimostrate e puzzano di più da ex dipendenti vendicativi che da realtà.. anche perchè, vedi in Italia, ci sono dei contratti con dei minimi stabiliti dal governo per le categorie di dipendenti e non puoi fare di meno del minimo.. se poi il minimo è sbagliato non so.. d'altro canto al governo sono più preoccupati di aiutare i clandestini e gli scansafatiche che i dipendenti che pagano le tasse.. ma questo non è un problema di amazon (che paga pure gratifiche).
detto questo amazon è cos grande perchè la gente lo usa.. queste cose assurde (vedi anche i FFF...) sono ridicole.. se la gente non vuole che nascano e prosperino queste realtà è la gente che deve smettere di comprare da questi siti.. la gente che compra e poi si lagna se non erro si definisce IPOCRITA..
WhiteSnake666
28-11-2020, 13:52
hai mai fatto un panel amazon :confused: ?
Non ho la più pallida idea di cosa sia, anche perchè sono in Italia e pretendo che mi si parli italiano.
In amazon ci ho lavorato per 7 anni.... essere ed apparire sono cose ben diverse.
Salumi!
hai mai fatto un panel amazon :confused: ?
ma scrivere termini in italiano è chiedere troppo???
canislupus
28-11-2020, 14:13
ma scrivere termini in italiano è chiedere troppo???
Non so... ormai c'è questa strana tendenza di usare sempre inglesismi... magari in questo caso c'è una ragione, ma onestamente non so cosa intenda per "Panel".
Non ho la più pallida idea di cosa sia, anche perchè sono in Italia e pretendo che mi si parli italiano.
In amazon ci ho lavorato per 7 anni.... essere ed apparire sono cose ben diverse.
Salumi!
ma scrivere termini in italiano è chiedere troppo???
non è che non scrivo in italiano, chiamasi così "panel" il loro processo interno di interviste multiple per livelli l4+, se non c'è termine in italiano ufficiale non me lo invento di certo, puoi chiamarlo selezione, colloqui, interviste, fai tu ...
se white ci hai pure lavorato 7 anni e non sai cosa sia boh che devo dirti se non cosa hai fatto in quei 7 anni :confused:
non è che non scrivo in italiano, chiamasi così "panel" il loro processo interno di interviste multiple per livelli l4+, se non c'è termine in italiano ufficiale non me lo invento di certo, puoi chiamarlo selezione, colloqui, interviste, fai tu ...
se white ci hai pure lavorato 7 anni e non sai cosa sia boh che devo dirti se non cosa hai fatto in quei 7 anni :confused:
ti sei risposto da solo "interviste pubbliche, selezione, colloqui
recruitment ; reclutatori
Phantom II
28-11-2020, 14:39
Amazon sta dove sta perché sin dal primo giorno mette il cliente al primo posto, non per altri motivi.
Amazon (alias Bezos) sta dove sta perchè elude il fisco e sfrutta i lavoratori.
Il resto è narrazione (fatta molto bene va ammesso, non soltanto da Amazon ma da tutte le multinazionali del digitale) in cui le persone cadono a piedi uniti perchè incapaci di concepire qualsiasi cosa che esuli dal proprio individualismo.
Notturnia
28-11-2020, 15:18
Amazon sta dove sta perché la gente compra dalla sua piattaforma.. elude le tasse in Europa non in tutto il mondo.. chiariamoci..
E se le elude è sempre perché l’Europa lo permette..
Se è ricca è perché ci sono persone che comprano li e poi fanno finta di lamentarsi sui social e tornano a comprare su Amazon..
Amazon è dove i suoi milioni di clienti l’hanno fatta arrivare..
canislupus
28-11-2020, 15:46
Amazon (alias Bezos) sta dove sta perchè elude il fisco e sfrutta i lavoratori.
Il resto è narrazione (fatta molto bene va ammesso, non soltanto da Amazon ma da tutte le multinazionali del digitale) in cui le persone cadono a piedi uniti perchè incapaci di concepire qualsiasi cosa che esuli dal proprio individualismo.
Ovviamente ti poni questi stessi problemi su OGNI prodotto che acquisti ad un prezzo basso proveniente dall'estero.
Perchè l'abbigliamento di marca così come l'elettronica/informatica spesso viene fabbricato sfruttando manodopera a basso costo e cancellando qualsiasi diritto.
Rubberick
28-11-2020, 19:26
Una cosa che potrebbero fare tutti gli eshop italiani è semplicemente coalizzarsi cercando ed ottenendo dai corrieri un megaprezzo forfettario unico per le spedizioni..
anche comprare da un altro shop ma pagando 2-3 euro di spedizione invece che 12 vi assicuro che fa
stanno ancora li bellini a chiedere 15 euro di SS a testa, ci credo che Amazon li batte
Ci sono tante critiche ad amazon che non condivido, non mi capacito come il loro modo di trattare i lavoratori sia peggiore del tipico contratto a progetto sub-sub appaltato dello stesso indotto che magati gira intorno ad amazon, o di tante realtà dell eccellenza italiana con contratto collettivo che conoscono due umori, crunch disperato e cassa integrazione.
Quanto alle tasse, se non mi portate qualche causa conclusa è solo un mucchio di chiacchiere, amazon paga quanto deve pagare, se esiste un modo per pagare di meno è un dovere morale di Bezos trovarlo, non sono una ONLUS e non si diventa miliardari pagando, quanto al dovere morale chiunque può farsi la sede in olanda l'europa lo permette
Se stiamo criticando pratiche lavorative scorrette, allora tutte le grandi imprese, le medie e buona parte delle piccole hanno qualcosa da nascondere
Sia chiaro ho simpatia solo per quelli che lavorano e fanno lavorare senza creare grattacapi, l'unica cosa che posso criticare è la gestione del marketplace, è quasi un club esclusivo, ampliare il mercato ti costa ma apparire sul marketplace significa la differenza tra l'essere il sito sconosciuto all undicesima pagina di google e il vendere i tuoi prodotti tutti i mesi, tanti ci stanno facendo la loro e la fortuna del CEO e altri non si possono permettere di averlo insieme al negozio, parecchi potrebbero giustamente pensare che bezos voglia che tu chiudi la baracca per lavorare solo con lui
Per i disfattisti, vi assicuro che quando bezos avrà consumato anche l'ultima bottega e avrà il dominio totale sul mondo, la qualità della vita peggiorerà di colpo esattamente al punto come era un giorno prima che aprissero amazon
\_Davide_/
29-11-2020, 13:53
Ma voi conoscete gente sfruttata da Amazon?
Un mio caro amico lavora come magazziniere nella sede di Vercelli ed un magazziniere di un cliente ha lavorato in quella di Castel San Giovanni circa 2 anni fa.
Entrambi mi riferiscono che non c'è nessuna differenza rispetto a fare lo stesso lavoro presso altre aziende, e che chi si lamenta è gente non ha molta voglia di lavorare come ce n'è in ogni settore.
Il problema di Amazon non è Amazon: sono quasi tutti gli altri shop ed e-shop che adottano politiche dove il cliente non ha mai ragione e non ne vogliono sapere di cambiarle.
Per quanto mi riguarda ho alcune eccezioni in diversi settori dove sia in negozi fisici che shop online sono certo di avere più garanzie rispetto ad Amazon, e non ci penso due volte ad ordinare su questi :)
Certo che ve le bevete proprio tutte....
Non ho la più pallida idea di cosa sia, anche perchè sono in Italia e pretendo che mi si parli italiano.
In amazon ci ho lavorato per 7 anni.... essere ed apparire sono cose ben diverse.
Salumi!
Essere un dipendente Amazon o essere un cliente Amazon sono cose diverse.
Io sono cliente Amazon e come il 99,9% dei loro clienti difficilmente può lamentarsi. Consegne veloci, precise, economiche. Rimborsano spesso anche se non ne hai il diritto. Io che vivo spessissimo fuori Europa a volte mi hanno rimborsato e mi hanno detto solo di buttare il prodotto per farmi un favore, visto che ero lontano.
Un commento solo sulla questione delle qualità del lavoro per un dipendente Amazon: sicuramente non dev’essere facile, ma dove lo è? Io ho lavorato in aziende di 5 persone e in alcune di 2-300 persone. Bè, non è mai facile per un motivo o l'altro.
Poi mi viene da ridere in leggere l'articolo di HWU dove dicono che Bezios ha 200 miliardi di patrimonio e per come è strutturato l'articolo ti fa venire quasi rabbia. Insomma, l'impresa è gigantesca, ha milioni di collaboratori nel mondo, ovvio che il suo capitale sia miliardario. Mi suonerebbe strano se miliardario lo fosse uno con una azienda di 10 persone.... che banalità!
Ci sono tante critiche ad amazon che non condivido, non mi capacito come il loro modo di trattare i lavoratori sia peggiore del tipico contratto a progetto sub-sub appaltato dello stesso indotto che magati gira intorno ad amazon, o di tante realtà dell eccellenza italiana con contratto collettivo che conoscono due umori, crunch disperato e cassa integrazione.
Quanto alle tasse, se non mi portate qualche causa conclusa è solo un mucchio di chiacchiere, amazon paga quanto deve pagare, se esiste un modo per pagare di meno è un dovere morale di Bezos trovarlo, non sono una ONLUS e non si diventa miliardari pagando, quanto al dovere morale chiunque può farsi la sede in olanda l'europa lo permette
Se stiamo criticando pratiche lavorative scorrette, allora tutte le grandi imprese, le medie e buona parte delle piccole hanno qualcosa da nascondere
Sia chiaro ho simpatia solo per quelli che lavorano e fanno lavorare senza creare grattacapi, l'unica cosa che posso criticare è la gestione del marketplace, è quasi un club esclusivo, ampliare il mercato ti costa ma apparire sul marketplace significa la differenza tra l'essere il sito sconosciuto all undicesima pagina di google e il vendere i tuoi prodotti tutti i mesi, tanti ci stanno facendo la loro e la fortuna del CEO e altri non si possono permettere di averlo insieme al negozio, parecchi potrebbero giustamente pensare che bezos voglia che tu chiudi la baracca per lavorare solo con lui
Per i disfattisti, vi assicuro che quando bezos avrà consumato anche l'ultima bottega e avrà il dominio totale sul mondo, la qualità della vita peggiorerà di colpo esattamente al punto come era un giorno prima che aprissero amazon
Chiaro e semplice.
non pagano tasse tramite veicolazioni con paradisi fiscali, hanno letteralmente distrutto il mondo
una vergogna assoluta
Certo che ve le bevete proprio tutte....
A differenza tua io ho fatto il panel Amazon, ovvero ho fatto 6 colloqui a fila ciascuno di un'ora nella stessa giornata e ti assicuro che per loro è centrale, ripeto CENTRALE, la tua attitudine a mettere il cliente al centro di tutto.
Non vogliono gente che dice "non è un mio problema" se vede che qualcosa non funziona e magari ci sta lavorando un altro team. Non vogliono gente che ha paura a scavalcare il proprio manager se qualcosa non funziona. Non vogliono gente che non ha "ownership" di ciò che fa, che se alle 18 suona la campana chiude il PC e se quello che hai fatto va a fuoco i problemi sono di qualcun altro.
Ma tu resta nella tua ignoranza e supponenza, come tutti quelli che attaccano Amazon senza sapere niente della cultura aziendale che ci sta dietro. Purtroppo di gente come te in Italia ce ne sta a bizzeffe, e la cosa non mi meraviglia visti i dati della nostra economia
Amazon (alias Bezos) sta dove sta perchè elude il fisco e sfrutta i lavoratori.
Il resto è narrazione (fatta molto bene va ammesso, non soltanto da Amazon ma da tutte le multinazionali del digitale) in cui le persone cadono a piedi uniti perchè incapaci di concepire qualsiasi cosa che esuli dal proprio individualismo.
Tutte le multinazionali sfruttano aggressivamente i sistemi fiscali, ma questo non spiega perché alcune primeggiano e altre no. Ma continuate a banalizzare i problemi, mi raccomando...
Ma voi conoscete gente sfruttata da Amazon?
Un mio caro amico lavora come magazziniere nella sede di Vercelli ed un magazziniere di un cliente ha lavorato in quella di Castel San Giovanni circa 2 anni fa.
Entrambi mi riferiscono che non c'è nessuna differenza rispetto a fare lo stesso lavoro presso altre aziende, e che chi si lamenta è gente non ha molta voglia di lavorare come ce n'è in ogni settore.
Il problema di Amazon non è Amazon: sono quasi tutti gli altri shop ed e-shop che adottano politiche dove il cliente non ha mai ragione e non ne vogliono sapere di cambiarle.
Per quanto mi riguarda ho alcune eccezioni in diversi settori dove sia in negozi fisici che shop online sono certo di avere più garanzie rispetto ad Amazon, e non ci penso due volte ad ordinare su questi :)
Esatto. Amazon chiede che lavori, non è un posto per passare l aria come è giusto che sia. La vera differenza sta nel fattoche gli shop tradizionali non hanno la stessa attenzione al cliente di Amazon, è un fatto culturale.
Un mese fa ho ordinato una sedia su IKEA online. Data come disponibile mi hanno fissato la consegna per 20 giorni dopo. Il giorno della consegna non arriva nessuno, li contatto e mi dicono che l ordine era rimasto bloccato nel sistema e lo devono cancellare e rifare. Nuova consegna tra altri 20 giorni. Mi inca..o ma accetto. Dopo due giorni arriva sms che mi dice che spostano la consegna al 16 dicembre... Follia
Questa roba in Amazon semplicemente non esiste, e parlavamo di IKEA. Indovina dove comprerò la mia prossima sedia online? Ikea o Amazon?
non è che non scrivo in italiano, chiamasi così "panel" il loro processo interno di interviste multiple per livelli l4+, se non c'è termine in italiano ufficiale
come ti hanno detto, il termine c'è.
semplicemente sei tu analfabeta e non lo sai :p
Amazon (alias Bezos) sta dove sta perchè elude il fisco e sfrutta i lavoratori.
Il resto è narrazione (fatta molto bene va ammesso, non soltanto da Amazon ma da tutte le multinazionali del digitale) in cui le persone cadono a piedi uniti perchè incapaci di concepire qualsiasi cosa che esuli dal proprio individualismo.
precisamente.
Amazon sta dove sta perché la gente compra dalla sua piattaforma.. elude le tasse in Europa non in tutto il mondo..
elude ovunque. paga una miseria mentre tu ed io paghiamo un botto.
la cosa deve essere corretta.
...stanno ancora li bellini a chiedere 15 euro di SS a testa, ci credo che Amazon li batte
mai sentito parlare di ricatto.
mai spedito un pacco?
il trasporto e l'imballaggio COSTANO. Se vendi qualcosa sul mercatino che vale 20 € le spese di spedizione le metti o no? Amazon runa le tasse, sfrutta i trasportatori, e con quello ti fa lo sconto sul trasporto.
Tu che lavoro fai?
... Rimborsano spesso anche se non ne hai il diritto. prova a pensare un po' chi ci rimette... di sicuro bezos... :rolleyes:
Tutte le multinazionali sfruttano aggressivamente i sistemi fiscali, ma questo non spiega perché alcune primeggiano e altre no. ...
veramente a me se primeggiano o no non me ne frega nulla. Devono pagare quello che pago io o qualunque piccola e media impresa o privato cittadino.
\_Davide_/
29-11-2020, 18:17
Esatto. Amazon chiede che lavori, non è un posto per passare l aria come è giusto che sia. La vera differenza sta nel fattoche gli shop tradizionali non hanno la stessa attenzione al cliente di Amazon, è un fatto culturale.
Un mese fa ho ordinato una sedia su IKEA online. Data come disponibile mi hanno fissato la consegna per 20 giorni dopo. Il giorno della consegna non arriva nessuno, li contatto e mi dicono che l ordine era rimasto bloccato nel sistema e lo devono cancellare e rifare. Nuova consegna tra altri 20 giorni. Mi inca..o ma accetto. Dopo due giorni arriva sms che mi dice che spostano la consegna al 16 dicembre... Follia
Questa roba in Amazon semplicemente non esiste, e parlavamo di IKEA. Indovina dove comprerò la mia prossima sedia online? Ikea o Amazon?
Hai detto bene. Come dicevo anche io, ad esempio ho un paio di shop fisici con il personale che, se ho un problema, si fa in 4 per risolverlo nel più breve tempo possibile. Di conseguenza, in tali ambiti non ordinerò su Amazon ma mi rivolgerò a loro, anche per qualche € in più (ma nemmeno sempre).
Se però tanti store fisici (specie quelli grossi) hanno sempre meno assortimento e tanti store online non hanno nessuna garanzia in post vendita non possono lamentarsi se non vendono.
davide3112
30-11-2020, 08:49
non è che non scrivo in italiano, chiamasi così "panel" il loro processo interno di interviste multiple per livelli l4+, se non c'è termine in italiano ufficiale non me lo invento di certo, puoi chiamarlo selezione, colloqui, interviste, fai tu ...
se white ci hai pure lavorato 7 anni e non sai cosa sia boh che devo dirti se non cosa hai fatto in quei 7 anni :confused:
...Che l'italiano non abbia termini per definire azioni o concetti raccontiamola ad un anglosassone...:muro: Diciamo che chi si esprime con glossari preconfezionati da un determinato ambito per godere di una via brevis comunicativa soffre di profonda ignoranza oppure, più semplicemente, non si preoccupa di andare oltre per pigrizia... ma già ammettendo che si tratta di una procedura interna di un determinato soggetto, si vuole intenzionalmente tagliare fuori dalla discussione chi non conosce tali ambiti... :) e non perchè sia ignorante, ma perchè probabilmente nella vita si occupa di altro e potrebbe avere una visione differente. Tutto lì.
canislupus
30-11-2020, 09:25
Hai detto bene. Come dicevo anche io, ad esempio ho un paio di shop fisici con il personale che, se ho un problema, si fa in 4 per risolverlo nel più breve tempo possibile. Di conseguenza, in tali ambiti non ordinerò su Amazon ma mi rivolgerò a loro, anche per qualche € in più (ma nemmeno sempre).
Se però tanti store fisici (specie quelli grossi) hanno sempre meno assortimento e tanti store online non hanno nessuna garanzia in post vendita non possono lamentarsi se non vendono.
Ma infatti nessuno discute che il successo di Amazon sia in PRIMIS la cura del cliente nel post-vendita.
Una cosa che forse negli USA è radicata da tempo, mentre da noi era poco più che un miraggio o piccole isole felici sparse nel territorio nazionale.
Poi possiamo discutere sul fatto che Amazon (e tante altre realtà dell'IT) abbiano un vantaggio a livello di tassazione spaventoso, ma questa è una responsabilità diretta dei vari governi europei che come al solito si svegliano sempre troppo tardi non prevedendo mai i fenomeni, ma subendoli sistematicamente.
\_Davide_/
30-11-2020, 12:08
Esattamente: non è colpa loro che sfruttano i vantaggi (e vorrei ben vedere) ma di chi glieli garantisce
come ti hanno detto, il termine c'è.
semplicemente sei tu analfabeta e non lo sai :p
quindi aspetta, l'analfabeta sono io che uso il termine interno corretto (usato anche poco dopo da un altro utente:read: ), ti metto io comunque la traduzione, che stranamente non hai quotato, e scrivi anche "come ti hanno detto" ... :help:
è giustamente analfabetismo chiamare una cosa con il termine corretto sebbene inglese, rispondendo soprattutto ad un commento che si riferiva specificatamente al processo di selezione e reclutamento...??
un "Panel" amazon sarà pure un insieme di colloqui, ma quello è il nome dell'intero processo e viene chiamato così da tutte le funzioni coinvolte e da tutti i responsabili, devo usarne un altro? no. se la tua procedura interna al lavoro per rispondere sui forum la chiami "Cavallo", ad un inglese non gli vai a dire "Horse"
invece giù a etichettare e sparare dell'ignoranza a destra e a sinistra senza nemmeno farsi due domande prima e senza nemmeno leggere tutto :mano:
...Che l'italiano non abbia termini per definire azioni o concetti raccontiamola ad un anglosassone...:muro: Diciamo che chi si esprime con glossari preconfezionati da un determinato ambito per godere di una via brevis comunicativa soffre di profonda ignoranza oppure, più semplicemente, non si preoccupa di andare oltre per pigrizia... ma già ammettendo che si tratta di una procedura interna di un determinato soggetto, si vuole intenzionalmente tagliare fuori dalla discussione chi non conosce tali ambiti... :) e non perchè sia ignorante, ma perchè probabilmente nella vita si occupa di altro e potrebbe avere una visione differente. Tutto lì.
ninja750
30-11-2020, 13:05
Scommetto che i prezzi bassi non sono il motivo principale
si, bassi 10 anni fa
Una cosa che potrebbero fare tutti gli eshop italiani è semplicemente coalizzarsi cercando ed ottenendo dai corrieri un megaprezzo forfettario unico per le spedizioni..
anche comprare da un altro shop ma pagando 2-3 euro di spedizione invece che 12 vi assicuro che fa
stanno ancora li bellini a chiedere 15 euro di SS a testa, ci credo che Amazon li batte
credi veramente che quelli che ti fanno pagare 15 di spese di spedizione, paghino 15 euro al corriere? :asd:
canislupus
30-11-2020, 13:11
quindi aspetta, l'analfabeta sono io che uso il termine interno corretto (usato anche poco dopo da un altro utente:read: ), ti metto io comunque la traduzione, che stranamente non hai quotato, e scrivi anche "come ti hanno detto" ... :help:
è giustamente analfabetismo chiamare una cosa con il termine corretto sebbene inglese, rispondendo soprattutto ad un commento che si riferiva specificatamente al processo di selezione e reclutamento...??
un "Panel" amazon sarà pure un insieme di colloqui, ma quello è il nome dell'intero processo e viene chiamato così da tutte le funzioni coinvolte e da tutti i responsabili, devo usarne un altro? no. se la tua procedura interna al lavoro per rispondere sui forum la chiami "Cavallo", ad un inglese non gli vai a dire "Horse"
invece giù a etichettare e sparare dell'ignoranza a destra e a sinistra senza nemmeno farsi due domande prima e senza nemmeno leggere tutto :mano:
Il problema non è il fatto che all'interno di una società si utilizzi un termine di origine anglofona.
Ti faccio un esempio...
Dove lavoro (società multinazionale straniera) si usano molto spesso termini come meeting, planning, calendar...
Non puoi immaginare quanta fatica io faccia a dover OGNI VOLTA rispondere con il termine italiano equivalente.
Non si tratta di voler difendere forzatamente la nostra lingua (mai mi sognerei di chiamare calcolatore un computer :D :D :D ), ma di non volerci americanizzare obbligatoriamente.
Ai miei figli (sono piccoli per fortuna) ad esempio non faccio fare Halloween nè tantomeno faccio regali per il blackfriday (li compro in funzione del Natale... al limite).
Questa deriva che porta le persone a dover infarcire i discorsi di termini linguistici stranieri solo per darsi un tono, diventa un po' antipatica.
the fear90
30-11-2020, 13:23
Comunque non so dove vedete tutti questi prezzi bassi, qualche anno fa era così ma adesso amazon si fa pagare profumatamente i suoi prodotti.
Provate a vedere nello storico degli ordini quanto sono aumentati i prodotti acquistati 2-5 anni fa, e no non è solo a causa dell'inflazione e aumento dei prezzi.
Anche rispetto alla mia città dove i commercianti sono ladri (Reggio Calabria) tante cose costano uguale se non di più rispetto ai negozi fisici. Faccio un esempio stupido: la borsa dell'acqua calda in farmacia l'ho pagata 8 euro, su amazon costa 11,5.
Inoltre non sono d'accordo con lo sfruttamento dei lavoratori (specie se non c'è convenienza economica ma parità di prezzo o addirittura prezzi superiori ai negozi fisici): numero di chiamate alle ambulanze triplo rispetto alla concorrenza, gente che non può andare in bagno, trattata come un robot sia come numero di errori che come medie di imballaggi orarie da rispettare.
Ho molta più stima di uno che magari assume anche in nero o evade il fisco (cosa che comunque fa Bezos con stratagemmi fiscali) ma tratta gli operai in modo dignitoso.
...Che l'italiano non abbia termini per definire azioni o concetti raccontiamola ad un anglosassone...:muro: Diciamo che chi si esprime con glossari preconfezionati da un determinato ambito per godere di una via brevis comunicativa soffre di profonda ignoranza oppure, più semplicemente, non si preoccupa di andare oltre per pigrizia... ma già ammettendo che si tratta di una procedura interna di un determinato soggetto, si vuole intenzionalmente tagliare fuori dalla discussione chi non conosce tali ambiti... :) e non perchè sia ignorante, ma perchè probabilmente nella vita si occupa di altro e potrebbe avere una visione differente. Tutto lì.
Pigrizia sicuramente si, ma credo che a tutti in certi ambiti sia capitato di dover usare termini inglesi abitualmente, ad un certo punto diventa talmente automatico che anche se l'alternativa italiana esiste ed è valida, per comodità continui a usare quel termine.
Fatto questo excursus (anche se è "olandese" :D posso usarlo? o meglio "digressione"? Non vorrei qualcuno si sentisse escluso), questo sfruttamento terribile di amazon sui lavoratori italiani come si realizzerebbe? Conosco qualche lavoratore ed ex-lavoratore di stabilimenti nel vercellese e nel pavese e nessuno è disperato, anzi.
canislupus
30-11-2020, 13:45
Comunque non so dove vedete tutti questi prezzi bassi, qualche anno fa era così ma adesso amazon si fa pagare profumatamente i suoi prodotti.
Provate a vedere nello storico degli ordini quanto sono aumentati i prodotti acquistati 2-5 anni fa, e no non è solo a causa dell'inflazione e aumento dei prezzi.
Anche rispetto alla mia città dove i commercianti sono ladri (Reggio Calabria) tante cose costano uguale se non di più rispetto ai negozi fisici. Faccio un esempio stupido: la borsa dell'acqua calda in farmacia l'ho pagata 8 euro, su amazon costa 11,5.
Inoltre non sono d'accordo con lo sfruttamento dei lavoratori (specie se non c'è convenienza economica ma parità di prezzo o addirittura prezzi superiori ai negozi fisici): numero di chiamate alle ambulanze triplo rispetto alla concorrenza, gente che non può andare in bagno, trattata come un robot sia come numero di errori che come medie di imballaggi orarie da rispettare.
Ho molta più stima di uno che magari assume anche in nero o evade il fisco (cosa che comunque fa Bezos con stratagemmi fiscali) ma tratta gli operai in modo dignitoso.
Beh insomma... chi evade il fisco o paga in nero, non ha certo molto interesse a rispettare i propri lavoratori.
Già il fatto che lavorando senza contratto, non hai ALCUNA tutela... dovrebbe farti pensare quanto tu venga considerato dal datore di lavoro (niente malattia, ferie, infortuni, etc...).
Sui prezzi di Amazon... non è mai stato particolarmente conveniente, salvo avere delle offerte speciali (da monitorare segnandosi i prezzi e controllandoli con Keepa) e in generale eviterei dispositivi medicali, alimentari e strumenti per la cucina.
Per esempio in questo blackfriday ho comprato un prodotto per la casa (italiano e di marca). Nel sito ufficiale de produttore costava il 40% in più ed era in offerta !!!
the fear90
30-11-2020, 14:09
Beh insomma... chi evade il fisco o paga in nero, non ha certo molto interesse a rispettare i propri lavoratori.
Già il fatto che lavorando senza contratto, non hai ALCUNA tutela... dovrebbe farti pensare quanto tu venga considerato dal datore di lavoro (niente malattia, ferie, infortuni, etc...).
Sui prezzi di Amazon... non è mai stato particolarmente conveniente, salvo avere delle offerte speciali (da monitorare segnandosi i prezzi e controllandoli con Keepa) e in generale eviterei dispositivi medicali, alimentari e strumenti per la cucina.
Per esempio in questo blackfriday ho comprato un prodotto per la casa (italiano e di marca). Nel sito ufficiale de produttore costava il 40% in più ed era in offerta !!!
Ovviamente ci sono i casi che descrivi, ma spesso è chi lavora in nero a non voler essere registrato: è già impiegato presso enti statali o in cassa integrazione etc.
Io personalmente ho più convenienza a registrarli gli operai dato che i loro contributi me li scarico dalle tasse e gli infortuni (successo una sola volta e nulla di serio, solo una contusione alla gamba passata in due giorni) li paga l'INPS non certo io.
Non mi sognerei mai di dire ai miei dipendenti che non possono andare in bagno, se un lavoro da realizzare richiede 2 ore per me possono mettercene anche 2 e mezza che non muore nessuno. L'importante è lavorare bene ed in sicurezza e collaborando con colleghi e datori di lavoro. Quindi si può andare in bagno, fumare sigarette fuori, se serve anche parlare al cellulare (certo non starci 15 minuti alla volta) etc.
ninja750
30-11-2020, 14:15
Il problema non è il fatto che all'interno di una società si utilizzi un termine di origine anglofona.
Ti faccio un esempio...
Dove lavoro (società multinazionale straniera) si usano molto spesso termini come meeting, planning, calendar...
Non puoi immaginare quanta fatica io faccia a dover OGNI VOLTA rispondere con il termine italiano equivalente.
concordo
la cosa degenera del tutto quando poi qualifichi una professione, specialmente quelle di "basso livello sociale" passami il termine dove dirlo all'inglese suona quasi figo
cmq termini come project manager, CEO, sales department, personal shopper, mental coach, flower designer, data analyst, account manager.. stanno diventando sempre più presenti
canislupus
30-11-2020, 14:20
Ovviamente ci sono i casi che descrivi, ma spesso è chi lavora in nero a non voler essere registrato: è già impiegato presso enti statali o in cassa integrazione etc.
Io personalmente ho più convenienza a registrarli gli operai dato che i loro contributi me li scarico dalle tasse e gli infortuni (successo una sola volta e nulla di serio, solo una contusione alla gamba passata in due giorni) li paga l'INPS non certo io.
Non mi sognerei mai di dire ai miei dipendenti che non possono andare in bagno, se un lavoro da realizzare richiede 2 ore per me possono mettercene anche 2 e mezza che non muore nessuno. L'importante è lavorare bene ed in sicurezza e collaborando con colleghi e datori di lavoro. Quindi si può andare in bagno, fumare sigarette fuori, se serve anche parlare al cellulare (certo non starci 15 minuti alla volta) etc.
Normalmente quando un datore di lavoro chiede di lavorare in nero ci sono due scenari:
1) Vuole pagare una miseria le persone e sfruttarle senza alcun diritto
2) Ha delle difficoltà reali nel pagare uno stipendio regolare per rimanere sul mercato
Mentre nel primo caso io sarei per la detenzione senza se e senza ma, per la seconda cercherei di comprenderne le cause (appalti al ribasso???).
Per quanto riguarda i lavoratori pubblici che fanno anche un lavoro in nero, sarei per multe salatissime e anche un bel processo (così magari perdono anche il posto e gli passa la voglia).
Su quanto succede dentro Amazon, ho un amico di una persona che conosco che ci ha lavorato e si è molto lamentato dei ritmi.
Non so se sia qualcosa di intollerabile o meno.
\_Davide_/
30-11-2020, 16:01
Inoltre non sono d'accordo con lo sfruttamento dei lavoratori (specie se non c'è convenienza economica ma parità di prezzo o addirittura prezzi superiori ai negozi fisici): numero di chiamate alle ambulanze triplo rispetto alla concorrenza, gente che non può andare in bagno, trattata come un robot sia come numero di errori che come medie di imballaggi orarie da rispettare.
Queste sono dicerie. Come ho scritto sopra ho due amici (di cui uno che vedo più volte alla settimana, tolto questo periodo di lockdown) che fanno i magazzinieri per Amazon (nelle due sedi più grandi) ed entrambe sostengono che sia un ambiente come gli altri e di certo non vengono trattati come schiavi ma motivati.
Provate voi stessi a cercare di parlare con qualcuno che effettivamente lavora là dentro e vedrete che non avrete risposte molto diverse. Per fortuna siamo in Italia e non in Cina.
Ciao, Amazon non è solo magazzino. Vi assicuro che la Customer Obsession esiste eccome.
...
Questa deriva che porta le persone a dover infarcire i discorsi di termini linguistici stranieri solo per darsi un tono, diventa un po' antipatica.
precisamente. :mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.