View Full Version : Problema linux mint con packard-bell KAV-60
Salve a tutti. HO ricevuto da un amico un vecchio packard-bell kav-60 con xp di fabbrica a cui ho provato ad installare linux mint 19 a 32 bit (causa archittetura processore).
Risultato? Al riavvio lo schermo rimane spento e non riesco ad accedere ne al bios ne al boot manager. Come posso fare?
Grazie per qualsiasi aiuto:help:
devi darci qualche info in più. Lo splash screen (tipo quello con il logo del fabbricante o cose simili) lo vedi?
Cerca per quel computer il tasto che devi schiacciare ripetutamente all'avvio per arrivare al bios.
Sono riuscito ad avviarlo una volta, ho inizializzato e aggiornato mint, però al riavvio ora mi appare il logo di mint, la scritta login col font del terminale, trattino lampeggiante e poi il computer va in sospensione, premo il tasto power, il computer si riprende, trattino terminale lampeggiante e poi torna in sospensione.
Sara un problema del power management?:muro:
Edit: sono riuscito ad intravedere un messaggio: rtc-CMOS 001 alarm.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2020, 07:11
Prova a sostituire la piccola batteria tampone della scheda madre con una nuova o sicuramente carica. Se non dovesse andare neanche così, ti consiglio di mandare in pensione il vecchietto, è crudeltà fare lavorare gli anziani oltre il limite delle loro possibilità.
Ho dato un'occhiata all'hardware sul web, un netbook con processore Atom vecchio tipo, un gigabyte di RAM appena, un piccolo lento HD da 160 GB, per di più tutto l'hardware usurato dagli anni e utilizzo.
Nel 2020 quasi 21 non ci fai niente di buono con un computer del genere a mio parere.
Prova a sostituire la piccola batteria tampone della scheda madre con una nuova o sicuramente carica. Se non dovesse andare neanche così, ti consiglio di mandare in pensione il vecchietto, è crudeltà fare lavorare gli anziani oltre il limite delle loro possibilità.
Ho dato un'occhiata all'hardware sul web, un netbook con processore Atom vecchio tipo, un gigabyte di RAM appena, un piccolo lento HD da 160 GB, per di più tutto l'hardware usurato dagli anni e utilizzo.
Nel 2020 quasi 21 non ci fai niente di buono con un computer del genere a mio parere.
tutto giusto, ma volevo garantirgli un altro paio di anni di vita tutto qui, sicuramente il problema riguarda il power management perché quando ero riuscito ad avviarlo gli ho dato il comando arresta ma il computer va in sospensione e poi si blocca l'avvio di Mint quando lo riesumo.
Nicodemo Timoteo Taddeo
28-11-2020, 15:30
tutto giusto, ma volevo garantirgli un altro paio di anni di vita tutto qui, sicuramente il problema riguarda il power management perché quando ero riuscito ad avviarlo gli ho dato il comando arresta ma il computer va in sospensione e poi si blocca l'avvio di Mint quando lo riesumo.
Se pensi sia quello, temo l'unica cosa puoi fare è resettare il BIOS alle condizioni di default o sostituirlo con una versione più aggiornata scaricabile dal sito del produttore.
Se pensi sia quello, temo l'unica cosa puoi fare è resettare il BIOS alle condizioni di default o sostituirlo con una versione più aggiornata scaricabile dal sito del produttore.
Risolto. Ho disattivato l'ACPI dal file del GRUB, non mi vede più la batteria, ma le periferiche funzionano tutte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.