PDA

View Full Version : Gcc 3.2


HenryTheFirst
30-07-2002, 11:11
Siccome RedHat 7.2 installa gcc 2.96, mal supportato dagli sviluppatori, ho deciso di scaricare gli rpm di gcc 3.2. Ora sto finendo di scaricarli i file che ho in download sono:

gcc-3.2-01.i386.rpm
gcc-c++-3.2-01.i386.rpm
gcc-g77-3.2-01.i386.rpm
gcc-gnat-3.2-01.i386.rpm
gcc-java-3.2-01.i386.rpm
gcc-objc-3.2-01.i386.rpm
Credo siano tutti, una volta scaricati tutti, come devo procedere per disinstallare 2.96 e installare questi? Avroò problemi di retrocompatibilità? Se si, risolvibili? Grazie!

Python
30-07-2002, 11:47
li metti tutti in una cartella

fai un rpm -e gcc //sempre che il vecchio si chiami solo gcc

e poi un urpmi --force /cartella/*

Dueller
30-07-2002, 11:52
intanto leggiti i readme del gcc

io comunque userei il kpackage di RH (menu' system) così controlli eventuali dipendenze e/o conflitti con le versioni precedenti...

gokan
30-07-2002, 22:27
1) urpmi non funziona con Redhat.
2) il metodo -force non è mai consigliato...serve solo a fare casini.

HenryTheFirst
31-07-2002, 09:40
Infatti ho praticamente disintegrato linux :)
Ora scrivo da win, poi reinstallerò Linux.
Praticamente dovevo aggiornare anche glibc per aggornare gcc. Però ho avuto la bella idea di disinstallare tutti i pachetti glibc e da quel momento linux non funziona più. Sono riuscito a entrare nel sistema bootando da cd di RH e a reinstallare glibc, adesso riesco ad accedere al sistema è tutto pieno di esaurimento :)
Appena riesco sposto file di config ecc sulla partizione win e reinstallo tutto... ma perchè faccio sempre questi casini? :D

ilsensine
31-07-2002, 09:45
Però ho avuto la bella idea di disinstallare tutti i pachetti glibc
Hai fatto qualcosa simile a questo:
deltree c:\windows\system

:D

HenryTheFirst
31-07-2002, 10:44
Originariamente inviato da ilsensine
[B]
Hai fatto qualcosa simile a questo:
deltree c:\windows\system

:D

Eheheh, sono fighissimo lo so :)
Ma queste cose non mi deprimono: ho imparato qualcosa in più e sono contento lo stesso (o quasi ;)).
Cmq come quando reinstallo RH che mi rimette i glibc "di serie" come faccio a updatarli con quelli che ho scaricato? ora che sono li e che ci ho messo un giorno intero a scaricarli non voglio cancellarli! :)

ilsensine
31-07-2002, 10:46
L'upgrade delle glibc è la cosa più pericolosa che si possa tentare. Non so se la Redhat gestisce correttamente l'upgrade tramite rpm. Se ci riesci, fammelo sapere.

HenryTheFirst
31-07-2002, 10:49
Originariamente inviato da ilsensine
[B]L'upgrade delle glibc è la cosa più pericolosa che si possa tentare. Non so se la Redhat gestisce correttamente l'upgrade tramite rpm. Se ci riesci, fammelo sapere.

Ehi ehi, non cambiamo le carte in tavola, qua sono io che faccio le domande e chiedo consigli, è chiaro? :)

ilsensine
31-07-2002, 10:54
Hai tutta la mia solidarietà :D

Dueller
31-07-2002, 11:43
ma ti servono proprio le gcc 3.x?

proprio questi giorni rhupdate aggiornava i gcc con un'altra 2.96 (??!?)... l' hai provata?
come dice ilsensine le glibc possono creare veri casini... e sono il primo requirement di gcc... se proprio li vuoi reinstallare cercati gli rpm fatti apposta...

Ikitt
31-07-2002, 12:59
Originariamente inviato da ilsensine
[B]L'upgrade delle glibc è la cosa più pericolosa che si possa tentare.

Vangelo... Pero` purtroppo alle volte e` necessario...
(vedi sotto)

[b] Non so se la Redhat gestisce correttamente l'upgrade tramite rpm. Se ci riesci, fammelo sapere.

Garantirlo lo garantisce, tant`e` che gli update di glibc sono frequenti (in proporzione, ovviamente)


...e io giu` a scaricare 12 mega col 56K :nmad:...


Riuscirci ci si riesce anche, ma se uno non ama il rischio inutile sarebbe meglio aggiornare in Single User Mode, usando sash e pregando santi assortiti che non vada via la luce/vada tutto bene.

OVVIAMENTE e` _TASSATIVO_ controllare i md5sum dei pacchetti di glibc...

HenryTheFirst
31-07-2002, 14:46
Originariamente inviato da Ikitt
[B]Originariamente inviato da ilsensine


Vangelo... Pero` purtroppo alle volte e` necessario...
(vedi sotto)

[b]

Garantirlo lo garantisce, tant`e` che gli update di glibc sono frequenti (in proporzione, ovviamente)


...e io giu` a scaricare 12 mega col 56K :nmad:...


Riuscirci ci si riesce anche, ma se uno non ama il rischio inutile sarebbe meglio aggiornare in Single User Mode, usando sash e pregando santi assortiti che non vada via la luce/vada tutto bene.

OVVIAMENTE e` _TASSATIVO_ controllare i md5sum dei pacchetti di glibc...

da quello che ho capito tu aggiorni glibc frequentement e usi RH. Io ho scaricato tutti i pacchetti rpm dalla dir rawhide di un mirror ftp di RH. Ora come faccio ad aggiornarli?

HenryTheFirst
31-07-2002, 14:48
Originariamente inviato da Dueller
[B]ma ti servono proprio le gcc 3.x?

proprio questi giorni rhupdate aggiornava i gcc con un'altra 2.96 (??!?)... l' hai provata?
come dice ilsensine le glibc possono creare veri casini... e sono il primo requirement di gcc... se proprio li vuoi reinstallare cercati gli rpm fatti apposta...

Si preferisco, perchè le 2.96 sono patchate da RH, non sono ufficiali, e certi programmi (MPlayer) sono infastiditi da quella versione di gcc.

HenryTheFirst
31-07-2002, 16:32
Forse dando un seplice rpm -U glibceccecc. mi fa l'hupgrade, almeno provando non mi da tutti i messaggi di errori nelle dipendenze ecc ma mi dice che il pacchetto vuolerpm <=4.0.4-1
Ora, io ho la versione 4.0.3-1, che è minore, ma evidentemente gli da fastidio lo stesso. La versione immediatamente successiva che trovo è la 4.0.4-7, che è maggiore :rolleyes: Che faccio?

ilsensine
31-07-2002, 17:31
Forse dando un seplice rpm -U glibceccecc. mi fa l'hupgrade
Auguri!

Ikitt
31-07-2002, 19:13
Originariamente inviato da HenryTheFirst
[B]
da quello che ho capito tu aggiorni glibc frequentement e usi RH.

Frequentemente... Ogni qualvolta esce unaggiornamento ufficiale (LI POTESSERO... :mad:)
e/o quando esce una 7.x nuova :D

[b] Io ho scaricato tutti i pacchetti rpm dalla dir rawhide di un mirror ftp di RH. Ora come faccio ad aggiornarli?

NON li aggiorni. GlibC, come ha gia detto ilsensine, e` una brutta bestia. Usa i pacchetti della tua distro e SOLO QUELLI.

Se invece sei al corrente dei rischi che corri e vuoi tentare lo stesso e/o hai uninstallazione sacrificabile, butti tutti gli rpm che ti servono (glibc-*.i686.rpm, glibc-common, glibc-devel e poco altro, credo) in una directory temporanea,
dai un rpm -Uvh --test ./*.rpm e guardi come butta.

HenryTheFirst
01-08-2002, 15:04
Ho provato di nuovo di testa mia è ho incasinato tutto di nuovo :)
Però mi diverto, sono matto?
Cmq non so perchè mi dava quell'errore dell'rpm di cui sopra.... boh!
Adesso reinstallo RH7.2 e appena lo trovo su qualche rivista metto il 7.3.
Grazie cmq a tutti!