PDA

View Full Version : Windows 10, cosa aspettarsi nel 2021 sul SO di Microsoft


Redazione di Hardware Upg
26-11-2020, 16:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-cosa-aspettarsi-nel-2021-sul-so-di-microsoft_93766.html

Il 2021 potrebbe essere un anno pieno di importanti novità per il sistema operativo di Microsoft, grazie all'arrivo di Windows 10X ma non solo. Sono in arrivo, infatti, diverse funzionalità "major" per tutti gli utenti. Ecco quali

Click sul link per visualizzare la notizia.

pengfei
26-11-2020, 17:35
Sembra interessante, pare abbiano raccolto la sfida di Apple sia sul fronte ARM che per il supporto alle app mobile, chissà cosa hanno in mente per le app Android sullo store, alla fine il supporto alle app iOS su desktop, per quanto buggato, è la cosa che mi manca della mia breve esperienza da utente Apple (che per inciso sarebbe finita male, se non fosse che è finita peggio)

frankie
26-11-2020, 17:46
Il vero problema di windows è il legacy...

Feidar
26-11-2020, 18:04
Insomma, stanno finalmente sdoganando dall'ambito business il DaaS (Desktop as a Service).

Era ora.

omerook
26-11-2020, 18:40
Era ora che si tornasse a 40 anni fa.

Cfranco
26-11-2020, 18:40
un altro tentativo di lanciare una versione di Windows che non supporta le Win32
A quante siamo arrivati ? :asd:

3000
26-11-2020, 19:19
Dai su, velocizziamo, che poter usare le app degli smartphone Android (ma anche Apple) su W10 senza avere uno smartphone è cosa buona e giusta.

biometallo
26-11-2020, 19:45
un altro tentativo di lanciare una versione di Windows che non supporta le Win32
A quante siamo arrivati ? :asd:
Se escludiamo le varie versioni specifiche per arm?
(windows CE\phone\mobile windows RT)
Mi pare solo windows 10S la cui licenza comunque può essere convertita in qualsiasi momenti in windows 10 home.



Dai su, velocizziamo, che poter usare le app degli smartphone Android (ma anche Apple) su W10 senza avere uno smartphone è cosa buona e giusta.

Più o meno si può fare già da anni con i vari emulatori android, ricordo che anni fa erano di moda per usare WhatApp su pc... io avevo provato BlueStacks con cui avevo fatto girare un paio di giochi android (usando anche il pad della x360!) e WA, anche se per via della pubblicità della versione gratuita soprattutto WA era praticamente una sofferenza, ti lascio comunque questo link appena trovato in rete:

Migliori 10 Emulatori Android per Windows Aggiornato il: 18 / 06 / 2020 (https://www.navigaweb.net/2018/04/migliori-10-emulatori-android-per.html)

sintopatataelettronica
26-11-2020, 23:18
Insomma.. niente de cosí bono, parrebbe.

Quel che c'è da aspettarsi in base all'andazzo del 2020: altre funzionalità in meno (dubito la nuova UI avrá tutto quel che offre la vecchia).. sempre meno controllo sul proprio sistema .. tante opzioni in meno...

Ah.. ma arriva Windows 10X (di cui non me ne frega niente)

Direi n'anno fantastico pure sto 2021 :cry:

Thalon
27-11-2020, 00:09
L'unica cosa che vorrei da Microsoft è un OS minimalistico senza cazzate con il minimo indispensabile per avviare i programmi e avere accesso al web (come lo era win XP dopo che ci facevi una di quelle installazioni minimalistiche con XP lite), poi ci penserei io a customizzarlo come mi aggrada.

LORDSpaccHEr
27-11-2020, 08:12
tutto molto bello sulla carta. ci dimentichiamo che la velocità di connessione da noi - salvo vivere in città - fanno davvero pena.
Google, con i Chromebook, a quanto pare ha fatto nuovamente scuola...

Cfranco
27-11-2020, 08:29
L'unica cosa che vorrei da Microsoft è un OS minimalistico senza cazzate con il minimo indispensabile per avviare i programmi e avere accesso al web (come lo era win XP dopo che ci facevi una di quelle installazioni minimalistiche con XP lite), poi ci penserei io a customizzarlo come mi aggrada.

Quando Microsoft fa un OS minimalistico ti propone Windows X, cioè con solo le cazzate e che non avvia i programmi che ti servono :sofico:

ironman72
27-11-2020, 09:03
ma ancora no lo hanno capito che windows deve rimanere quello che e' i vari tentativi di snaturarlo ( windows 8 ed ecosistema windows phone) sono naufragati quasi subito( meno male)

biometallo
27-11-2020, 09:27
Quel che c'è da aspettarsi in base all'andazzo del 2020: altre funzionalità in meno (dubito la nuova UI avrá tutto quel che offre la vecchia).. sempre meno controllo sul proprio sistema .. tante opzioni in meno...

Pessimismo e fastidio, pessimismo e fastidio... (cit)
Ma esattamente quali sarebbero le funzioni che si sono perse nel 2020?
Perché lo ammetto ero un po' preoccupato prima di installare la 20H2\2009 ma ora che l'ho provata su due pc diversi alla fine faccio tutto come prima, anche il nuovo "propieta del pc" ha tutto quello che c'era e oserei dire anche di più

https://i.ibb.co/31LcqX6/informazioni-sistema-windows-vista.jpg (https://ibb.co/K63WkZ4)



come lo era win XP dopo che ci facevi una di quelle installazioni minimalistiche con XP lite

Temo che questo sia la cosa più lontana dagli attuali piani di microsoft e della attuale strategia "Windows as a service" non mancano però le utility di terze parti come l'XP lite che citi, e se uno si fida, si trovano anche le iso già "cucinate" bastano due secondo su un motore di ricerca...

Gpzak
27-11-2020, 09:38
Il vero problema di windows è il legacy...

Hai perfettamente ragione ... è sempre stato il cancro di Windows, si devono lasciare alle spalle il legacy come ad esempio fa Apple, e nessuno si lamenta .... In windows invece gli utenti vogliono il supporto a software e hardware di 10 anni fà.
Io dico, ma allora permettiamo all'utente di scegliere in fase di installazione di Win10, se mantenere la compatibilità legacy o meno; ma perchè se io ho hardware e software recente non posso avere un SO ottimizzato per essi, e devo essere penalizzato perchè metà del codice di Windows è di supporto legacy hardware e software di 10 anni indietro? .. io lo trovo assurdo!

TheDarkAngel
27-11-2020, 09:57
Hai perfettamente ragione ... è sempre stato il cancro di Windows, si devono lasciare alle spalle il legacy come ad esempio fa Apple, e nessuno si lamenta .... In windows invece gli utenti vogliono il supporto a software e hardware di 10 anni fà.
Io dico, ma allora permettiamo all'utente di scegliere in fase di installazione di Win10, se mantenere la compatibilità legacy o meno; ma perchè se io ho hardware e software recente non posso avere un SO ottimizzato per essi, e devo essere penalizzato perchè metà del codice di Windows è di supporto legacy hardware e software di 10 anni indietro? .. io lo trovo assurdo!

Ma se volessi il mondo di apple, prenderei un macbook, windows va bene così.

Non capisco l'accanimento di rendere un prodotto uguale ad un altro che ha tutt'altro scopo.

the_joe
27-11-2020, 10:00
Hai perfettamente ragione ... è sempre stato il cancro di Windows, si devono lasciare alle spalle il legacy come ad esempio fa Apple, e nessuno si lamenta .... In windows invece gli utenti vogliono il supporto a software e hardware di 10 anni fà.
Io dico, ma allora permettiamo all'utente di scegliere in fase di installazione di Win10, se mantenere la compatibilità legacy o meno; ma perchè se io ho hardware e software recente non posso avere un SO ottimizzato per essi, e devo essere penalizzato perchè metà del codice di Windows è di supporto legacy hardware e software di 10 anni indietro? .. io lo trovo assurdo!

Puoi dimostrare in cosa saresti limitato se windows supporta ANCHE software (e non tutto) legacy???

crab2k
27-11-2020, 10:28
win10 è la catalessi dell'informatica. Con gli ultimi aggiornamenti sul laptop (passato da 8.1 a 10) mi sono beccato il primo BSOD, su HTPC, da qualche settimana, il led del monitor, prima di accendersi, lampeggia decine di volte tra standby e attivo. Secondo me il sistema operativo dovrebbe essere BASE, su cui poi aggiungere le funzionalità che ognuno vuole avere. Adesso come adesso mi infarciscono i pc di cose che non userò mai e mi rendono instabili i sistemi. Fortunatamente sul laptop non ho fatto un reset ma un aggiornamento, così le icone sul desktop non si muovono, mentre sul fisso ogni volta si spostano e divento deficente a ritrovare quello che cerco. Ma si può???

Cfranco
27-11-2020, 10:33
Hai perfettamente ragione ... è sempre stato il cancro di Windows, si devono lasciare alle spalle il legacy come ad esempio fa Apple, e nessuno si lamenta .... In windows invece gli utenti vogliono il supporto a software e hardware di 10 anni fà.
Io dico, ma allora permettiamo all'utente di scegliere in fase di installazione di Win10, se mantenere la compatibilità legacy o meno; ma perchè se io ho hardware e software recente non posso avere un SO ottimizzato per essi, e devo essere penalizzato perchè metà del codice di Windows è di supporto legacy hardware e software di 10 anni indietro? .. io lo trovo assurdo!

Windows senza legacy non ha senso di esistere
Si usa Windows solo perché supporta i vecchi programmi, se volessi un SO che non li supporti ce ne sono di migliori e che costano zero.

Gringo [ITF]
27-11-2020, 10:44
L'unica cosa che vorrei da Microsoft è un OS minimalistico senza cazzate con il minimo indispensabile

Windows... CLI (in linea di comando !)

crab2k
27-11-2020, 11:02
rimpiango win 3.1 col desktop a riquadri dove in ognuno mettevi le cose a seconda dell'area di interesse del momento (lavoro, giochi, video ecc.)

sintopatataelettronica
27-11-2020, 12:34
Ma esattamente quali sarebbero le funzioni che si sono perse nel 2020?

Nulla per ora.. ma é la mentalità "nuova"che preoccupa, .. il voler sempre più tramutare questo OS "as a service" e togliere all'utenza opzioni e possibilità di customizzazione o funzioni vitali

Tipo se togliessero ora, come s'era letto sarebbero le intenzioni per il futuro prossimo, tutto ciò che esiste solo con la vecchia interfaccia e che non ha corrispettivi nella nuova, sarebbe impossibile fare cose essenziali, a livello di operazioni di sistema (anche solo gestire le partizioni del disco.. o configurare i DNS.. cosa che si fa spesso)..

Lo ripeto, é questa mentalità "nuova" che a me preoccupa.. perché, ahimé, per varie ragioni con questo sistema operativo ancora ci devo fare i conti.