PDA

View Full Version : ssd m2 - aiuto!


claudioc1964
26-11-2020, 09:19
Ciao,

voglio sustituire sul mio pc DELL INSPIRON (desktop) l'hard disk da 3.5 con un SSD M.2.

a tal proposito ho preso una Kigston A2000 da 250 (più che abbondanti per me) e l'ho montata nell'apposito slot.

Con AOMEI Backupper (versione PRO) ho proceduto alla clonazione del disco C (che cubava circa 100 GB).

Terminata con esito positivo la clonazione ho spento il pc e staccato l'HARD DISK originario.

Ma alla riaccensione il pc non è partito come mi sarei aspettato dal disco clone.

Devo fare qualcosa nel bios?

Grazie per ogni aiuto

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 11:45
Immagino devi andare nella sezione boot o analoga e mettere l'unità NVMe come prima unità di boot.

claudioc1964
26-11-2020, 11:58
ok,

ma se non ci sono altri dischi collegati non dovrebbe essere superfluo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 12:06
Dovresti chiederlo al produttore del firmware della scheda madre. Io a questa domanda non so rispondere, ma a te non costa nulla verificare. Poi se continua a non andare, posta nuovamente scrivendo stavolta cosa succede nella realtà, cioè cosa appare a video? Qualche bip dalla scheda madre? Insomma qualcosa su cui si possa lavorare :)

claudioc1964
26-11-2020, 17:40
allego l'immagine dell'errore all'avvio. non fa nessun suono e appare ciò

claudioc1964
26-11-2020, 17:42
questo invece quanto vedo se entro nel bios (il disco originario è staccato)

claudioc1964
26-11-2020, 17:43
questo è quando vedo nel bios se il disco originario è attaccato (per cui appaiono i due dischi)

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 17:49
allego l'immagine dell'errore all'avvio. non fa nessun suono e appare ciò

Hai clonato un disco rigido che ha Bitlocker attivato da quello che capisco dall'immagine piccolissima. Invece di allegarla dovevi usare uno dei servizi web di condivisioni immagini, tipo:

https://it.imgbb.com/

Scrivendo qui il link che ti viene dato in cambio.
In ogni caso, se effettivamente ho visto giusto, con Bitlocker le cose si complicano, restando con Aomei come programma:

https://www.ubackup.com/clone/clone-bitlocker-encrypted-disk-4348.html


Io di persona personalmente, se possibile, preferirei togliere temporaneamente la criptografia, clonare il disco e successivamente riattivarla sull'sSD.

claudioc1964
26-11-2020, 17:52
ti ringrazio inanzitutto delle risposte.

Sinceramente non sapevo neanche di "Bitlocker".

Non penso di averlo attivato io. Come lo disattivo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 17:59
Ci sono diversi modi e dalla versione di Windows. In linea generale dovresti riuscirci dalle nuove impostazioni di Windows. Chiedi a google e vedi tra le varie risposte quella più adatta al tuo contesto.

claudioc1964
26-11-2020, 18:06
Mi è servito si!!! grazie molte!!

io certo non l'avevo attivato. Provo a disattivarlo e rifare la clonazione.

ma una domanda. a cosa serve? ritieni che sia utile poi rimpostarlo?

Nicodemo Timoteo Taddeo
26-11-2020, 20:09
Mi è servito si!!! grazie molte!!

io certo non l'avevo attivato. Provo a disattivarlo e rifare la clonazione.

ma una domanda. a cosa serve? ritieni che sia utile poi rimpostarlo?

Se non vuoi che qualcuno che viene in possesso del tuo computer o anche solamente del disco rigido possa accedere facilmente ai file entrocontenuti è una buona soluzione. Se per te non è un problema, perché proprio non ti può fregare di meno o perché sei certo che il tuo computer è sempre ben custodito, allora Bitlocker è una inutile complicazione.