PDA

View Full Version : Build Poker Multitabling


M3nte
25-11-2020, 21:21
Buongiorno a tutti,
scrivo questo post per avere qualche consiglio sul setup di una macchina da usare per il cosiddetto "grinding" poker. Sono un amante del poker texas holdem e gioco da molti anni, la mia specialità sono i sit & go e sono solito giocarne davvero molti contemporaneamente. Gioco sulla piattaforma dalla stella rossa per capirci (non so se si possono fare nomi) e ultimamente è stato fatto un upgrade del client che ha migliorato la grafica complessiva dei tavoli da gioco ma allo stesso tempo appesantito di molto il peso dell'applicazione.

Quello che succede è che superati i 25 tavoli contemporanei aperti ogni azione sui tavoli risulta lenta (come si ci fosse un input lag) e il gioco multitabling diventa fastidioso e soggetto a errori (missclick). Mi chiedevo cosa della mia attuale configurazione potesse provocare tali rallentamenti dato che considero il mio computer più che dignitoso. Queste le specs:

Scheda madre: asrock b450
Processore: AMD Ryzen 5 3600
RAM: 2x16Gb DDR4 a 3200Mhz
Drive: Sabrent SSD 1Tb nvme
GPU: Asus TUF RTX 2060 6Gb

Capisco che 25 o più finestre aperte contemporaneamente siano molte ma mi pare strano che il PC faccia fatica. Inizialmente pensavo fosse la RAM (per questo ho upgradato a 32gb) ma mi sbagliavo completamente. Ora penso che possa essere il processore a faticare, ma non vorrei spendere altri soldi inutilmente. La GPU potrebbe influenzare le performance? Contate che i tavoli sono dotati di vari feature grafiche che impattano ulteriormente sulle prestazioni.

Inoltre mentre gioco utilizzo software di supporto come Holdem Manager che sostanzialmente è un gestore di database dove sono salvate tutte le mani che ho giocato, che ha anche lui il suo peso.

Ho provato anche una formattazione per vedere che il problema non fosse lato software e, seppur un lieve miglioramento ci sia stato, il problema non si è risolto.

Ho escluso problemi di connessione connettendomi via cavo al Router Fastweb. La connessione è ottima 200Mb/s con latenza di 1-2 ms

Siccome è per me una specie di lavoro e vorrei riuscire a giocare più tavoli possibili, mi chiedevo se qualche esperto potesse darmi consiglio su una build che possa essere ottimale per questo utilizzo.

Grazie per l'attenzione

Stephane

celsius100
25-11-2020, 23:09
Ciao
prova vedere la % di utilizzo di cpu, video e ram quanto noti quei lag
e anche le temperature di funzionamento, come software puoi usare ryzenmaster x la cpu ed msi afterburner x la video

M3nte
01-12-2020, 10:43
https://ibb.co/1G3TfdCCiao Celsius e grazie per la risposta, ti posto i risultati ottenuti con i due software che mi hai consigliato:

Questa è la CPU a riposo:
https://i.postimg.cc/hJJDBLg7/start1.png (https://postimg.cc/hJJDBLg7)
CPU a carico medio/alto:
https://i.postimg.cc/bd1vr9nx/carico1.png (https://postimg.cc/bd1vr9nx)
CPU a carico alto(cominciano i lag, i click del mouse hanno un response lag maggiore ma ancora accettabile, in questo screen ho 28 tavoli aperti, oltre non vado per evitare rallentamenti ulteriori):
https://i.postimg.cc/6yjTx5Rg/carico2.png (https://postimg.cc/6yjTx5Rg)


Per quanto riguarda la GPU non son riuscito a fare uno screen particolarmente utile
https://i.postimg.cc/2bGrd27M/aft1.png (https://postimg.cc/2bGrd27M)
Quello che posso dirti è che il comportamento è un po' strano:
GPU CLOCK: quando le finestre (i tavoli da gioco) aumentano il ritmo di pop-up supera anche i 1000mhz, mentre se smettono di pop uppare si ferma sui 600/700mhz.

MEM CLOCK: resta abbastanza stabile ma ogni tanto schizza per 1 secondo a 5000 o 7000 mhz

TEMP: resta abbastanza stabile attorno ai 40°


Fammi sapere se altre informazioni potrebbero esserti utili.
Grazie ancora.

celsius100
01-12-2020, 18:32
nn vedo nulla di anomalo, la cpu e impegnata poco idem la video e di ram ne avanza parecchia da sfruttare
la temp della cpu nn e granche, nel senso che di norma dovrebbe stare sotto i 60 gradi ma nn e un problema, sarà il case con una ventilazione nn performante
la ram a che frequenza e timing lavora?
nn credo sia la linea, pero una prova da fare se hai sottomano una chiavetta wifi sarebbe di provare a collgarsi con quella e vedere fino a quanti tavoli regge prima di mostrare i primi lag (e una prova se la chiavetta e un po vecchia e quindi con una banda passante un po limitata rispetto al cavo ethernet della fibra a cui ora viaggia il pc)

M3nte
05-12-2020, 11:05
nn vedo nulla di anomalo, la cpu e impegnata poco idem la video e di ram ne avanza parecchia da sfruttare
la temp della cpu nn e granche, nel senso che di norma dovrebbe stare sotto i 60 gradi ma nn e un problema, sarà il case con una ventilazione nn performante
la ram a che frequenza e timing lavora?
nn credo sia la linea, pero una prova da fare se hai sottomano una chiavetta wifi sarebbe di provare a collgarsi con quella e vedere fino a quanti tavoli regge prima di mostrare i primi lag (e una prova se la chiavetta e un po vecchia e quindi con una banda passante un po limitata rispetto al cavo ethernet della fibra a cui ora viaggia il pc)

I test con la linea li aveva già effettuati e effettivamente avevo riscontrato un peggioramento delle prestazioni con la connessione wifi con la quale riuscivo a raggiungere un numero ancora minore di tavoli contemporanei (22-23 con il wi-fi, 25-26 con il cavo LAN). Potrebbe essere quindi un limite del router Fastweb?

Per quanto riguarda la RAM ho scaricato CPU-Z, ti attacco lo screenshot del tab relativo alla RAM:
https://i.postimg.cc/TLYY89Jz/ram.png (https://postimg.cc/TLYY89Jz)
Domanda:
Come mai qua dice che la frequenza è 1600Mhz mentre sul gestione di windows risulta 3200?

Infine sul discorso della ventilazione effettivamente il PC non ha un vero e proprio sistema di ventilazione studiato,. La CPU ha il dissipatore standard AMD fornito nella confezione e nel case sono presenti due ventole da 120mm che avevo a casa e ho montato alla ben che meglio.
https://i.postimg.cc/gryFyRyR/IMG-20201205-105844.jpg (https://postimg.cc/gryFyRyR)
Potrei provare a giocare con il case aperto?
Dove potrei trovare una guida su come settare un buon sistema di ventilazione per il PC? Immagino non sia una spesa eccessiva implementarne uno.

Grazie ancora Celsius per la tua disponibilità!

celsius100
05-12-2020, 12:07
e corretto che indichi 1600MHz, xke essendo ram di tipo DDR la frequenza a cui vengono vendute e il doppio di quella del funzionamento
le temp sono cmq abbastanza buone, nn le vedo tali da far rallentare il pc, ma nn hai una ventola anteriore che immette aria nel case? xke quella posteriore e superiore immagino che siano orientate x espelle l'aria verso l'esterno
bisogna vedere quanto scarichi e che ping hai in wifi e via cavo, xke e normale avere un rallentamento col wifi che nn sfrutta a pieno la tua linea internet
ah un'altra cosa, controlla da windows le impostazioni del risparmio energetico che siano su bilanciato

M3nte
05-12-2020, 17:57
e corretto che indichi 1600MHz, xke essendo ram di tipo DDR la frequenza a cui vengono vendute e il doppio di quella del funzionamento
le temp sono cmq abbastanza buone, nn le vedo tali da far rallentare il pc, ma nn hai una ventola anteriore che immette aria nel case? xke quella posteriore e superiore immagino che siano orientate x espelle l'aria verso l'esterno
bisogna vedere quanto scarichi e che ping hai in wifi e via cavo, xke e normale avere un rallentamento col wifi che nn sfrutta a pieno la tua linea internet
ah un'altra cosa, controlla da windows le impostazioni del risparmio energetico che siano su bilanciato

Allora comincio dalle cose semplici:

Il setup del rispormio energetico è settato su bilanciato. Almeno se è questa qua sotto l'impostazione a cui ti riferisci.

https://i.postimg.cc/ZW5Mn5JG/BILANCIATO.png (https://postimg.cc/ZW5Mn5JG)

Per quanto riguarda la connessione ho fatto due test uno con cavo e uno senza e i risultati sono praticamente identici:

CAVO
https://i.postimg.cc/v44CXZCW/CAVO.png (https://postimg.cc/v44CXZCW)

WIFI
https://i.postimg.cc/cvP2zNNP/WIFI.png (https://postimg.cc/cvP2zNNP)

Per quanto riguarda il discorso temperature e ventole, ho approffittatto della giornata libera per fare un po' di pulizia all'interno del case e mi sono accorto che le due ventole (superiore e posteriore) sono entrambe orientate per espellere l'aria verso l'esterno!! Ho così corretto la situazione facendo sì che la posteriore faccia entrare l'aria e quella superiore la espelli.
Purtroppo non ho una ventola anteriore che fa entrare aria, ne ho ordinata una su amazon oggi e la monterrò non appena arriva. Queste 3 ventole così settate a tuo parere dovrebbero bastare?
Le temperature a riposo sembrano già ora migliori:

https://i.postimg.cc/Nyf9ZZ77/temp.png (https://postimg.cc/Nyf9ZZ77)

celsius100
05-12-2020, 19:49
temperatura ok, poi quando monti la ventola anteriore (che modello hai preso) rimetti la ventola posteriore in espulsione xke cosi avresti un flusso di aria dall'anteriore al posteriore
potresti provare a mettere il risparmio energetico su high performance e vedere se cambia qualcosa

M3nte
05-12-2020, 20:40
Ho preso una Corsair ML da 140mm.
Quindi tu setteresti:
-ventola anteriore IN
-ventola superiore IN
-ventola posteriore OUT

E' vero quello che ho letto online che è meglio avere una ventola IN in più rispetto al numero delle ventole OUT

Stasera provo il setup "high performance".

Approfitto del tuo interessamento per chiederti cosa ne pensi del dissipatore AMD incluso con i ryzen 5. Non ho termini di paragone, ma personalmente lo trovo molto rumoroso!!! Per caso avresti dei consigli anche su un buon dissipatore che sia anche silenzioso?

celsius100
05-12-2020, 21:49
ventola superiore OUT, l'aria calda sale quindi deve spingere fuori l'aria e nn immetterla nel case
il dissi di serie e di discreta qualità, e uno dei migliori che danno in dotazione ma un arctic freezer 34 da 30 e qualcosa euro e decisamentepiu grande ed efficace, riduce anche la rumorosità, pero dipende anche da che case hai (e bisogna vedere se ci starebbe)

M3nte
06-12-2020, 15:56
ventola superiore OUT, l'aria calda sale quindi deve spingere fuori l'aria e nn immetterla nel case
il dissi di serie e di discreta qualità, e uno dei migliori che danno in dotazione ma un arctic freezer 34 da 30 e qualcosa euro e decisamente piu grande ed efficace, riduce anche la rumorosità, pero dipende anche da che case hai (e bisogna vedere se ci starebbe)

Ho corretto la direzione delle ventole ora è ok. Non ho capito però quando mi arriva la terza ventola il setup corretto è il seguente?
-ventola anteriore IN
-ventola superiore OUT
-ventola posteriore IN o OUT??

Per quanto riguarda le prestazioni durante le sessioni di poker devo dire che non ho notato differenze (anche con l'opzione High Performance settata sul pannello risparmio energia).
Ho controllato il dissipatore arctic freezer di cui parli su Amazon e le misure sono compatibili con quelle del mio case (tu lo prenderesti a singola o doppia ventola?). Per quanti riguardi i dissipatori Noctua cosa ne pensi? Ci sono alcuni modelli che vanno bene con il mio ryzen5 3600? Per un puro fattore estetico non sono un grande appassionato di questi dissipatori a torre, li trovo veramente TROPPO grossi!


Comunque tornando al discorso prestazioni durante le sessioni di poker francamente non so più che altro inventarmi. Il PC è al top delle sue possibilità non credo si possa fare altro. A sto punto potrebbe essere un problema dei servers Pokerstars o del loro client.

celsius100
06-12-2020, 16:09
-ventola anteriore IN
-ventola superiore OUT
-ventola posteriore OUT
basterebbe un semplice arctic freezer 34 esport monoventola, disis noctua piu grandi sono piu prestazionali ma francamente nn servono x cpu che scaldano cosi poco o se nn fai overclock
sospettavo che nn c'entrasse la potenza di calcolo ma cosi ne abbiamo la conferma, a me sembra un problema di linea che sia dovuto ai server o meno e difficile stabilirlo cosi

M3nte
06-12-2020, 16:56
-ventola anteriore IN
-ventola superiore OUT
-ventola posteriore OUT
basterebbe un semplice arctic freezer 34 esport monoventola, disis noctua piu grandi sono piu prestazionali ma francamente nn servono x cpu che scaldano cosi poco o se nn fai overclock
sospettavo che nn c'entrasse la potenza di calcolo ma cosi ne abbiamo la conferma, a me sembra un problema di linea che sia dovuto ai server o meno e difficile stabilirlo cosi

Sono d'accordo con te sul fatto che non c'entra la potenza di calcolo. Vedrò di parlare anche con il suppoto Pokerstars per vedere se loro hanno qualche idea, ma dubito.
Ho guardato i prezzi dei dissipatori e credo che il prossimo investimento sarà proprio su quel arctic freezer. Grazie del consiglio!

Celsius ti ringrazio davvero tanto per l'aiuto! A buon rendere!!! :mano:

celsius100
06-12-2020, 17:14
figurati :)
poi fai sapere se ti dicono qualcosa di utile

M3nte
06-12-2020, 18:25
Scusa un'ultima domanda, cambiare il router fastweb con uno personale più performante potrebbe essere un'idea?

celsius100
06-12-2020, 18:45
che router fastweb hai?

M3nte
06-12-2020, 20:45
Il classico Fastgate

https://i.postimg.cc/bSNChHPW/59.jpg (https://postimg.cc/bSNChHPW)

celsius100
06-12-2020, 23:31
l'ultimo modello direi che nn ha problemi di banda passante
x cui potrebbe essere la linea in se o i server

M3nte
07-12-2020, 18:11
Celsius approfitto della tua disponibilità per farti una domanda relativa all'airflow senza aprire un nuovo thread.
Mi sono arrivate le ventole che ho ordinato, ho montato quelle anteriori e noto che il pannello frontale del case le "strozza parecchio", ossia il flusso d'aria entrante con il pannello frontale montato è decisamente inferiore rispetto al flusso con pannello frontale smontato.

E' tutto normale o è effettivamente un problema?
Il montaggio è corretto?

https://i.postimg.cc/7GfPYWky/IMG-20201207-181756.jpg (https://postimg.cc/7GfPYWky)

celsius100
07-12-2020, 18:25
di preciso che marca/modello di case hai?

M3nte
07-12-2020, 19:01
di preciso che marca/modello di case hai?

Thermaltake V200TG
https://www.amazon.it/gp/product/B000N90JP4/ref=ppx_yo_dt_b_search_asin_title?ie=UTF8&psc=1&fpw=alm

celsius100
07-12-2020, 19:17
eh si e normale nn e "aperto" la portata di aria ne risente un pò