View Full Version : Microsoft: perché abbiamo realizzato Xbox Series S? Per contrastare Sony
Redazione di Hardware Upg
25-11-2020, 15:41
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/microsoft-perche-abbiamo-realizzato-xbox-series-s-per-contrastare-sony_93735.html
Il capo del team Xbox si toglie qualche sassolino dalla scarpa commentando il lancio delle console next-gen e le mosse dei suoi competitor. Phil Spencer svela i retroscena dello sviluppo di Series S, la Xbox più piccola ed economica, e coglie tale occasione per condannare la console war.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
25-11-2020, 15:52
invece sony copre la fascia medio-bassa supportando ps4 per anni così quando uscirà la ps5 middlegen potrà abbandonare ps4 mentre xbox dovrà continuare a supportare series s
Titanox2
25-11-2020, 15:52
Rimane una console senza senso, sopratutto se si hanno già delle console vecchie
Eppure sarebbe l'unica console nextgen che comprerei...
Cò,sò,ò,sò,sò,sòl,s
coschizza
25-11-2020, 16:10
Eppure sarebbe l'unica console nextgen che comprerei...
Cò,sò,ò,sò,sò,sòl,s
anche per me, non mi serve ora , ma se proprio ne dovrei prendere una sarebbe la s
Unrealizer
25-11-2020, 16:22
una cosa che menziona nell'intervista ma qui non è riportata è che l'età media degli utenti console aumenta di 1 anno ogni anno
questo vuol dire che i "vecchi" utenti invecchiano, ma non arrivano abbastanza nuovi giocatori giovani per bilanciare la media
ecco perché il focus sulla "piattaforma xbox su più schermi" invece che solo sulla console xbox, ed ecco il perché di xcloud: i nuovi utenti non giocano su una scatola collegata alla tv, giocano sullo smartphone
Bluknigth
25-11-2020, 16:39
Sicuramente è una console che va incontro ai giocatori che hanno un monitor 1440p, speicie se lavora a frequenze elevate.
Tuttavia questo mi pare un settore un po' di nicchia in considerazione del fatto che chi ha un monitor di quel tipo di solito è un gamer PC.
Per cui la S mi pare un doppione, anche per via del catalogo di titoli, che comunque usciranno su PC.
infatti il discorso che sento è: "Sarebbe l'unica che comprerei..." (se non fosse che non mi serve perchè uso il PC aggiungo io.
Come dice qualcuno alla fine potrebbe essere una tassa per la sorella maggiore nel lungo termine.
Se è vero quanto detto da alcuni sviluppatori che non sono tanto i teraflops, ma la memoria ridotta il limite, il rischio è che alcune scene non saranno mai costruite al loro massimo potenziale sulla X per non creare problemi alla sorellina.
Io preferisco la scelta Sony con la versione economica digital, ma alla stessa potenza a 100€ in meno.
Poi si può sicuramente tirare le orecchie a quest'ultima, perchè il supporto al 1440p e al VRR potevano pensarlo fin dall'inizio in quanto avvrebbe richiesto un piccolo sforzo, anche se come dicevo sopra interessa soprattutto a una fetta a cui forse le console non interessano.
Mi sa che MS punta alla varietà , PC, console alta e bassa fascia, cloud e magari smartphone tutti con un loro account e magari un abbonamento, l'hw si sposta dove tende l'utente basta che abbia un abbonamento alla loro piattaforma
jepessen
25-11-2020, 17:01
Ancora una volta... Microsoft non vuole guadagnare sulla vendita di console. Vuole guadagnare sulla vendita di giochi e servizi gamepass. La console e' solamente un modo in piu' per usufruire del servizio, assieme a computer, cloud etc. Quindi sta facendo bene perche' cosi' vende piu' console. Quelli che vogliono quella piu' potente la compreranno comuque, quelli che non la prenderanno o prenderanno la S o niente, comunque saranno molte piu' persone che avranno una XBox di nuova generazione rispetto ad avere una sola console. E vende perche' un sacco di gente non ha il 4K o non gli interessa, magari vuole spendere di meno ma fare comunque un regalo al figlio. Da quello che leggo qua pare che tutti stanno a guardare il pelo sul framerate o sul poligono in piu' quando la realta' non e' questa.
Quindi si venderanno un sacco di S, come fra l'altro sembra, dato che parecchia gente sui vari forum dice di avere la S e di trovarsi benissimo, quindi credo proprio che abbiano azzeccato strategia. Non lo capiscono solo quelli che schifano una scheda video perche' fa mezzo frame in meno rispetto ad un'altra.
Titanox2
25-11-2020, 17:01
Eppure sarebbe l'unica console nextgen che comprerei...
Cò,sò,ò,sò,sò,sòl,s
secondo me meglio stare su ps5 o series x, anche senza 4K, nel lungo periodo il vantaggio di avere potenzialmente i 60 fps sempre farebbe la differenza.
Anche in virtù di eventuali necessità economiche, la penuria di console di questo periodo permetterebbe di risparmiare facilmente soldi e comprare revisioni migliori in futuro
Unrealizer
25-11-2020, 17:15
Sicuramente è una console che va incontro ai giocatori che hanno un monitor 1440p, speicie se lavora a frequenze elevate.
Tuttavia questo mi pare un settore un po' di nicchia in considerazione del fatto che chi ha un monitor di quel tipo di solito è un gamer PC.
Per cui la S mi pare un doppione, anche per via del catalogo di titoli, che comunque usciranno su PC.
infatti il discorso che sento è: "Sarebbe l'unica che comprerei..." (se non fosse che non mi serve perchè uso il PC aggiungo io.
Come dice qualcuno alla fine potrebbe essere una tassa per la sorella maggiore nel lungo termine.
Se è vero quanto detto da alcuni sviluppatori che non sono tanto i teraflops, ma la memoria ridotta il limite, il rischio è che alcune scene non saranno mai costruite al loro massimo potenziale sulla X per non creare problemi alla sorellina.
Io preferisco la scelta Sony con la versione economica digital, ma alla stessa potenza a 100€ in meno.
Poi si può sicuramente tirare le orecchie a quest'ultima, perchè il supporto al 1440p e al VRR potevano pensarlo fin dall'inizio in quanto avvrebbe richiesto un piccolo sforzo, anche se come dicevo sopra interessa soprattutto a una fetta a cui forse le console non interessano.
o a quelli che hanno TV 1080p
Enderedge
25-11-2020, 17:27
Se non ricordo male il mondo dei games è per un terzo in mano alle console/PC.
Ciò significa che i due terzi dei giocatori (se così possiamo chiamarli) utilizzano altro ... ovvero lo smarphone.
La mossa di MS ha quindi molto senso perché il messaggio di fondo è"giocate dove vi pare ....noi abbiamo tutto per tutti aka fatevi l'abbonamento con noi e potrete giocare con QUALSIASI device vorrete ora ed in futuro".
MS punta ai giocatori non alle vendite.
HwWizzard
26-11-2020, 09:03
Tutto bello e liscio come l'olio....se non fosse per un paio di dati di fatto:
1. il 90% delle console viene collegato ad una TV
2. la stessa percentuale dure per tutto il ciclo di vita della console (7-8 anni)
3. una buona percentuale di TV 1080p verrà sostituita da TV 4K in questo lasso di tempo visto che te le tirano dietro oramai.
Quindi Series S è solo una fregatura per gli acquirenti.
Perchè dovrei risparmiare 100Eur in confronto ad una PS5 DE o 200Eur per Series X o PS5 se poi mi trovo con un prodotto castrato che arranca e non potrà far girare i giochi alla risoluzione della mia TV?
coschizza
26-11-2020, 09:09
Tutto bello e liscio come l'olio....se non fosse per un paio di dati di fatto:
1. il 90% delle console viene collegato ad una TV
2. la stessa percentuale dure per tutto il ciclo di vita della console (7-8 anni)
3. una buona percentuale di TV 1080p verrà sostituita da TV 4K in questo lasso di tempo visto che te le tirano dietro oramai.
Quindi Series S è solo una fregatura per gli acquirenti.
Perchè dovrei risparmiare 100Eur in confronto ad una PS5 DE o 200Eur per Series X o PS5 se poi mi trovo con un prodotto castrato che arranca e non potrà far girare i giochi alla risoluzione della mia TV?
Perché nemmeno la Xbox sx e la ps5 non farà girare i giochi alla risoluzione della tua tv perché usano la risoluzione variabile comunque è già oggi non girano mai a4k costanti
TorettoMilano
26-11-2020, 09:19
Perché nemmeno la Xbox sx e la ps5 non farà girare i giochi alla risoluzione della tua tv perché usano la risoluzione variabile comunque è già oggi non girano mai a4k costanti
ammetto di non aver letto su nessuna testata critiche sulla stabilità dei 4k nella modalità fidelity di spider man e demon's soul.
addirittura mi pare che già la vetusta One X facesse girare in 4k nativi diversi giochi
coschizza
26-11-2020, 09:33
ammetto di non aver letto su nessuna testata critiche sulla stabilità dei 4k nella modalità fidelity di spider man e demon's soul.
addirittura mi pare che già la vetusta One X facesse girare in 4k nativi diversi giochi
io invece ho letto solo test dove mostravano la risoluzione dinamica nei giochi e dove raramente la risoluzione 4k è gestita nativamente
TorettoMilano
26-11-2020, 09:41
io in vece ho letto solo test dove mostravano la risoluzione dinamica nei giochi e dove raramente la risoluzione 4k è gestita nativamente
non vorrei ti stessi confondendo con le due modalità di gioco di solito disponibili:
fidelity - 4k nativi e 30 fps
performance - risoluzione variabile e 60 fps
coschizza
26-11-2020, 09:58
non vorrei ti stessi confondendo con le due modalità di gioco di solito disponibili:
fidelity - 4k nativi e 30 fps
performance - risoluzione variabile e 60 fps
esatto io parlavo della seconda parlare di 30fps in questa generazione è assurdo quella modalita nemmeno doovrebbe esistere a meno di non ammettere che l'hardware è gia obsoleto prima ancora di uscire
mentalray
26-11-2020, 10:01
Rimane una console senza senso, sopratutto se si hanno già delle console vecchie
Io l'ho comprata, non ho nessuna console, in passato ho avuto la PS4 rivenduta dopo 2 mesi perché troppo rumorosa.
La serie S é un gioiellino, piccola e silenziosissima ci gioco su un monitor Benq da 27" con risoluzione 1440p à 120hz a cui collego anche il computer.
Considerando che oggi come oggi per assemblare un PC gaming dalle performances simili ci vogliono almeno 1000 euro per me la serie S é il perfetto compromesso.
Probabilmente non interessa ai PC gamers "hardcore" ed agli utenti storici play station, ma per chi come me gioca ogni tanto e non vuole spendere cifre enormi per montarsi una stufetta da 600W é l'ideale.
TorettoMilano
26-11-2020, 10:10
Io l'ho comprata, non ho nessuna console, in passato ho avuto la PS4 rivenduta dopo 2 mesi perché troppo rumorosa.
La serie S é un gioiellino, piccola e silenziosissima ci gioco su un monitor Benq da 27" con risoluzione 1440p à 120hz a cui collego anche il computer.
Considerando che oggi come oggi per assemblare un PC gaming dalle performances simili ci vogliono almeno 1000 euro per me la serie S é il perfetto compromesso.
Probabilmente non interessa ai PC gamers "hardcore" ed agli utenti storici play station, ma per chi come me gioca ogni tanto e non vuole spendere cifre enormi per montarsi una stufetta da 600W é l'ideale.
invece penso punti molto a essere affiancata a una ps5. sanno che difficilmente chi ha la ps5 spenderà "tanto" per un'altra console. con 700 euro (400 ps5 DE+300 seriesS) hai la next gen in casa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.