debris92
25-11-2020, 13:29
Salve,
posseggo una fibra FTTH 1000 TIM con relativo TIM HUB che ha il modulo per l'ont che entra direttamente nel router.
Vorrei cambiare modello di router perché ho avuto mille problemi e mi hanno detto che le strade sono due:
1) faccio venire tecnici telecom per installare ONT ESTERNO e poi da qui collego tranquillamente il router che andrò a scegliere;
2) acquisto un modulo nel quale inserire il mio MINI-ONT SFP GPON (quello che ora entra nel tim hub, per intenderci) e poi da qui collego tranquillamente il router che andrò a scegliere.
Per favore, sapreste indicarmi pro e contro delle due scelte e cosa mi conviene fare?
Inoltre, mi confermate che il Fritz 7590 è una buona scelta, semplice da configurare e riuscirò a farlo da sola?
Grazie infinite
Debora
debris92
26-11-2020, 08:57
ma questo forum è morto? già l'altra volta, mesi fa, non mi ha risposto nessuno
bandit400
26-11-2020, 18:15
ma questo forum è morto? già l'altra volta, mesi fa, non mi ha risposto nessuno
Se vedi bene, di discussioni alle quali la gente risponde il forum ne è pieno. Basta attendere e, normalmente, le risposte arrivano. Ognuno di noi ha una vita, che non si svolge necessariamente sempre e solo davanti ad un monitor.
Se precedentemente nessuno ti ha risposto, un motivo ci sarà. Non cercarlo, però, nella mancata buona volontà delle persone. Faresti peccato...
Salve,
Vorrei cambiare modello di router perché ho avuto mille problemi...
Di che tipo, se è lecito sapere?
1) faccio venire tecnici telecom per installare ONT ESTERNO e poi da qui collego tranquillamente il router che andrò a scegliere;Se praticabile, ti scarica da qualsiasi complicazione legata all'ONT e ti lascia solo l'onere della configurazione del tuo router personale.
2) acquisto un modulo nel quale inserire il mio MINI-ONT SFP GPON (quello che ora entra nel tim hub, per intenderci) e poi da qui collego tranquillamente il router che andrò a scegliere.
Se praticabile, ti svincoli dai tecnici dell'ISP, ma ti prendi l'onere di verificare che effettivamente la configurazione da te prescelta mini ONT + modulo funzioni oltre che a caricarti dell'onere della configurazione del tuo router personale.
Mettendo tutto sul piatto della bilancia, personalmente opterei per la (1).
Inoltre, mi confermate che il Fritz 7590 è una buona scelta, semplice da configurare e riuscirò a farlo da sola?
Il Fritz 7590 è risaputo che sia un ottimo prodotto. Bisogna vedere, però, per quale motivi lo compri: un semplice "sfizio" o deve soddisfare dei requisiti precisi? Tipo, ad esempio, risolvere i problemi che hai lamentato con il TIM HUB (ecco il perché della mia domanda iniziale).
Se il Fritz 7590 soddisfa tali requisiti, allora sicuramente sarà per te un'ottima scelta.
Circa l'avere le capacità di poterlo configurare da sola, leggiti qualcosa, scaricati il manuale (https://assets.avm.de/files/docs/fritzbox/fritzbox-7590/fritzbox-7590_man_it_IT.pdf) e leggiti la configurazione specifica per il tuo ISP (https://it.avm.de/assistenza/libera-scelta-del-router/telecom/).
Per toglierti qualche dubbio in più, esponi anche i problemi che ti ha dato il TIM HUB (https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2823001, il thread nel quale se ne parla diffusamente nella versione "stock", e https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2870856, dove si parla del suo "modding") per provare a dare un senso a scelte alternative.
Se vuoi leggere qualcosa su come si comporta il Fritz 7590, il thread a lui dedicato è https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2822356.
Ti riporto, come suggerito, anche un thread dedicato agli ONT che è https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883594
Mica male per un forum "morto"... :D
Gianluca
lesotutte77
26-11-2020, 18:51
esiste un thread dedicato sull'ont
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.