PDA

View Full Version : Consiglio Acquisto Ssd 860 Evo vs Western Digital SN750


Lanegan81
25-11-2020, 12:46
Buongiorno a tutti, chiedevo un consiglio sulla mia configurazione.

Innanzitutto la scrivo:
Ryzen 5 3600
Msi b450a pro
Gigabyte GeForce RTX 2060 super 8gb gaming OC
HD SSD 2,5 500GB Crucial MX500
Alimentatore 650W Corsair TX650
Nzxt Case H500 Mid Tower
Corsair Vengeance DDR4 3200

Vorrei aggiungerci un ssd da 1Tb e mi ero orientato su un classico Samsung 860 evo che sullo store dove posso acquistare con la carta del docente sta a 128 euro (credo che sul forum non possa citarlo).

Leggendo recensioni in giro ho visto scrivere un gran bene del Western Digital SN750 M.2 1000 GB PCI Express 3.0 NVMe che sempre a 1Tb sta a 144 euro.

Vale la differenza di prezzo? nel gaming doprattutto ne percepirei una sostanziale differenza? Potrei montarlo sulla mia scheda madre?

Avete alternative da consigliarmi?

Ringrazio anticipatamente per le risposte.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2020, 13:26
Sono due SSD completamente diversi, il 860 evo è un SATA, può essere nel formato 2.5 pollici o in quello M.2 ma sempre SATA è. Il WD che hai citato è invece NVMe, quindi un'altra tipologia d SSD ed esclusivamente in formato M.2

Il confronto quindi non ha molto senso, come confrontare una automobile con un motocicletta, sì ambedue i mezzi servono per trasportare uomini e cose, ma dipende anche da quello che serve trasportare, come e dove :)

Noteresti differenza tra l'unità SATA e quella NVMe? Chiaramente sì, ma non come si può supporre guardando i benchmark. Ad ogni modo appena 16 euro di differenza potrebbero essere decisivi per la scelta dell'NVMe, a mio parere.

Lanegan81
25-11-2020, 14:21
Grazie per la risposta.

Non sono un esperto ma leggendo in rete avevo intuito fossero due cose differenti.
Non intendevo confrontarli a tutto tondo ma mi chiedevo se ci fossero differenze di prestazioni in ambito gaming che è quello che mi interessava e se potessi montare il WD sulla scheda madre della mia configurazione.

Di pci express 3.0 o terza generazione non me ne intendo molto.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2020, 17:23
Sì, a leggere le specifiche sul manuale della scheda madre è possibile:

Turbo M.2
Velocità fino a 32Gb/s utilizzando PCI-Express Gen3 x4

https://it.msi.com/Motherboard/B450-A-PRO/Overview



Occhio che a leggere il manuale c'è questa avvertenza che nel tuo contnsto forse non ti importerà, ma meglio saperle prima le cose :)

SATA5 and SATA6 ports will be unavailable when installing a M.2 device in M.2 slot.

https://download.msi.com/archive/mnu_exe/mb/E7B86v2.1.pdf

aled1974
25-11-2020, 19:46
Non intendevo confrontarli a tutto tondo ma mi chiedevo se ci fossero differenze di prestazioni in ambito gaming che è quello che mi interessava

in-game le differenze sono 0,00_periodico* :D

in caricamento le differenze sono quantificabili in secondi (chi più chi meno a seconda del gioco)

comprare un disco nvme e usarlo come "secondario" è un po' un controsenso, visto che fa la differenza, rispetto ai sataIII, negli IOPS :read:
quindi sarebbe semmai da usare come disco OS e relegare l'attuale ssd sataIII a disco secondario per giochi/dati ;)

ciao ciao


* tranne pochi titoli (penso sui 5) che caricano pezzi di gioco mentre si gioca