PDA

View Full Version : Come confrontare le CPU


DeMoN3
25-11-2020, 12:16
Salve a tutti,
scusate la domanda probabilmente banale, ma mi sta facendo andare nel pallone.

Sto valutando l'acquisto di un notebook (usato) da affiancare al mio pc principale, principalmente per farlo usare dalla mia compagna (youtube, facebook, instagram, magari qualche gioco su bluestack, etc...roba del genere) e per usarlo in mobilità (guardare film, montaggio video fatti con la gopro, etc...) quando siamo fuori casa.

Vorrei acquistare una macchina non troppo scarsa, quantomeno confrontabile con la mia principale...e qui sorge il problema, perché O ho trovato tutte soluzioni molto scarse O sto sbagliando qualcosa del confrontarle.

La strategia principale è quella di interrogare un database online, di solito cpuboss dot com, per mettere a confronto il mio (Intel-Core-i5-4670) e quelli che mi vengono proposti...e vedere chi, tra i due, risulta vincitore. Sbaglio metodologia?

Le cpu che fin'ora mi hanno proposto sono
- INTEL CORE i5-3340M
- INTEL CORE i5-2410M
- AMD A6-4400M
- INTEL CORE i5-3320M
- INTEL CORE i3-10110U
- INTEL CORE i5-6200UU
- intel core i7-4600u
- intel core i7-4500u

Ok che sono tutti portatili con diversi anni sulle spalle, ma possibile che siano tutti più scarsi della mia cpu attuale?
Ho provato a confrontarlo anche con un Ryzen 5 3500U (presente su un HUAWEI MateBook) ed anche in questo caso il mio i5 risulta preferibile...

Al momento, nonostante le cpu (penso) più scarse, sono indeciso tra un Thinkpad 240x (i7 4600u, 8GB di ram, 250GB SSD) usato a 350€ e l'HUAWEI MateBook nuovo a 700€ (Ryzen 5 3500U, 8GB RAM, 256GB SSD), che in più avrebbe uno schermo 2K anziché uno schermo HDready (oltre alla garanzia e alla batteria fresca, essendo nuovo)...voi che prendereste?

celsius100
25-11-2020, 18:02
Ciao
e sempre difficile fare confronti fra cpu desktop e notebook, con età differenti e anche peggio
a spanne posso dire che prendendo un test a campione come il Cinebench R15 grossomodo il tuo I5 dovrebbe fare un punteggio sui 500 punti abbondanti, un I7 4600U e accreditato di un punteggio sicuramente inferiore ai 300 punti (e normale considera che e un processore dual core, anche se ha 4 thread) infine il ryzen 3500U e accreditato di farne piu di 600 (parliamo di un 4core/8thread)
quindi se vuoi un po di boost rispetto al tuo direi che l'I7 nn vada bene, dovresti cmq cercare di restare su una cpu 4core, meglio se piu recente
il ryzen5 in tal senso va bene

DeMoN3
25-11-2020, 21:01
Ciao
e sempre difficile fare confronti fra cpu desktop e notebook, con età differenti e anche peggio
a spanne posso dire che prendendo un test a campione come il Cinebench R15 grossomodo il tuo I5 dovrebbe fare un punteggio sui 500 punti abbondanti, un I7 4600U e accreditato di un punteggio sicuramente inferiore ai 300 punti (e normale considera che e un processore dual core, anche se ha 4 thread) infine il ryzen 3500U e accreditato di farne piu di 600 (parliamo di un 4core/8thread)
quindi se vuoi un po di boost rispetto al tuo direi che l'I7 nn vada bene, dovresti cmq cercare di restare su una cpu 4core, meglio se piu recente
il ryzen5 in tal senso va bene
Intanto grazie mille. Più che un boost vorrei una soluzione equivalente: per uso principale continuerei ad usare il fisso che ho in firma, che uso quasi tutti i giorni per una decina di ore al giorno, per lavoro. Il portatile andrebbe in mano alla mia compagna (dato che il fisso è usato da me) per Facebook, youtube, instagram, etc e per qualche gioco android su bluestack. Se poi andiamo in ferie magari ce lo portiamo per guardarci un film o per montarci i video girati con la gopro.

Pee questo motivo in realtà stavo cercando un fullHD, ma mi ritrovo a dover scegliere tra un hdready o un 2k.

I punti che mi fermano sull'x240 sono principalmente la mancanza di garanzia, la batteria potenzialmente Ko e lo schermo con poca risoluzione (oltre ad un aspetto generale sicuramente meno gradevole). Per l'altro, invece, mi frena il prezzo esattamente raddoppiato.

celsius100
25-11-2020, 21:49
a me nn convince piu di tanto l'x240
cercherei qualcosa di piu recente, il matebook e una lina un po fashion x quello cmq qualche euro piu di un note tradizionale acer/hp da 15" lo paghi
hai provato a cercare qualcosa di usato su base i5? nel nuovo su i3/ryzen3?

DeMoN3
25-11-2020, 22:06
a me nn convince piu di tanto l'x240
cercherei qualcosa di piu recente, il matebook e una lina un po fashion x quello cmq qualche euro piu di un note tradizionale acer/hp da 15" lo paghi
hai provato a cercare qualcosa di usato su base i5? nel nuovo su i3/ryzen3?

Come dicevo, al momento sull'usato ho trovato queste cpu
- INTEL CORE i5-3340M
- INTEL CORE i5-2410M
- AMD A6-4400M
- INTEL CORE i5-3320M
- INTEL CORE i3-10110U
- INTEL CORE i5-6200UU
- intel core i7-4600u
- intel core i7-4500u

che però mi sembrano tutte abbastanza scarsotte...però torniamo sempre al discorso "confrontare cpu vecchie di generazioni diverse", quindi mi perdo un po' nel discorso :\
Se magari riuscissi a darmi dei pareri anche su queste mi faresti veramente un favore. (o, meglio ancora, farmi capire come valutarle, così da rendermi indipendente e non romperti troppo le scatole)

Come schermo mi sarebbe piaciuto rimanere sui 13", per non aumentare troppo dimensioni e peso. Il 15" lo vedrei proprio come limite, se trovassi l'offerta della vita da non lasciarsi scappare.

nesema
25-11-2020, 22:23
cerca/confronta su questo sito

https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

https://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html

ti fai un idea abbastanza realistica sulle prestazioni

DeMoN3
26-11-2020, 14:19
cerca/confronta su questo sito

https://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

https://www.cpubenchmark.net/mid_range_cpus.html

ti fai un idea abbastanza realistica sulle prestazioni

ci butto subito un occhio, tnx

DeMoN3
26-11-2020, 15:13
Rieccomi qui dopo aver spulciato il link di nesema

https://i.postimg.cc/vTTS96BV/processori.png (https://postimg.cc/4HC5Rypf)
Alcuni processori (i5 2410M, A6 4400M, it 6200UU) non li ho trovati, ma mi sa che sarebbero comunque sulla parte bassa del grafico, confermate?

Se ho fatto bene i compiti ed interpretato bene i dati, le due proposte Ryzen sono superiori al mio processore attuale, mentre le altre sono tutte inferiori.

PENSO che il Ryzen 7 (che troverei in un Lenovo IdeaPad 5 a 760€) sia "superfluo", in quanto anche in ottica di un utilizzo futuro, i "solo" 8gb di ram sono saldati, quindi non espandibili, diventando un domani un limite...concordate col ragionamento?

Subito sotto c'è il Ryzen 5 del HUAWEI MateBook 13 (anche qui 8GB), che monta un bel display 2k 2160 x 1440. Costo 700€

Subito sotto al mio processore ci sarebbe il Core i3 10110U, che sarebbe montato su un ACER TravelMate P215 usato da 550€: schermo 15,6" (un po' grandicello, ma vabbè), risoluzione 1366x768 (preferirei almeno fullHD, ma vabbè, come portatile da viaggio ci può stare), 12GB di ram, ssd 256 + hd 1tb

Tra queste 3 proposte, voi su quale puntereste? Sono un po' indeciso tra la garanzia + batteria nuova + schermo 13" 2k del MateBook o i 12 gb di ram + spazio storage + prezzo più basso del TravelMate...
A livello di GPU com'è il confronto? Sul TravelMate non ho capito che vga (integrata, immagino) ci sia, mentre sul MateBook ci sarebbe la Vega 8

celsius100
26-11-2020, 18:52
mi sembran tutti un po costosetti, un 8core nn credo ti serva, un i3 a 550 euro lo prenderei se fosse nuovo
x dire un HP 255 sulle 600 euro con una configurazione su base Ryzen 3500U si trova

DeMoN3
26-11-2020, 20:17
mi sembran tutti un po costosetti, un 8core nn credo ti serva, un i3 a 550 euro lo prenderei se fosse nuovo
x dire un HP 255 sulle 600 euro con una configurazione su base Ryzen 3500U si trova

Hp255 che versione? Hp ha sto vizio di fare, per ogni modello, il g1, g2, g3, etc...

Mi sa che l'unico con Ryzen 5 3500u è il g7, giusto? Sarebbe un bel PC, completo anche come porte di espansione, l'unica cosa che mi fa storcere il naso è la dimensione, è un 15,6"...

nesema
26-11-2020, 20:35
Alcuni processori (i5 2410M, A6 4400M, it 6200UU) non li ho trovati, ma mi sa che sarebbero comunque sulla parte bassa del grafico, confermate?
............


confermo
https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-6200U+%40+2.30GHz&id=2556

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=AMD+A6-4400M+APU&id=29

https://www.cpubenchmark.net/cpu.php?cpu=Intel+Core+i5-2410M+%40+2.30GHz&id=796

https://www.cpubenchmark.net/midlow_range_cpus.html

celsius100
26-11-2020, 21:05
si il G7
15 pollici e standard, schermi piu piccoli o piu grandi fanno salire il prezzo del notebook

DeMoN3
27-11-2020, 10:08
mi sembran tutti un po costosetti, un 8core nn credo ti serva, un i3 a 550 euro lo prenderei se fosse nuovo
x dire un HP 255 sulle 600 euro con una configurazione su base Ryzen 3500U si trova

Stavo (ri)guardando, in effetti il prezzo attuale più basso sono i 610€ del sito ufficiale, ma in teoria anche il MateBook 13 (se tornasse disponibile) starebbe a quella cifra sul sito ufficiale, ma in più avrebbe un corpo più maneggevole, un peso inferiore, rifiniture migliori e uno schermo a risoluzione maggiore. Trovassi il 255 a 450-500€ sarebbe un conto, ma a 600€ non penso che sia quest'affarone rispetto agli altri.

Edit: leggendo il thread dei notebook a max 500€ ho letto che a inizio novembre il matebook stava sul sito huawei a 500€...a 'sto punto direi che aspetto che i prezzi riscendano un po', visto che mi pare che al momento siano abbastanza gonfiati (sui sito huawei è passato da 500 a 589 agli attuali 600 (oltre al fatto che non è più disponibile)), su amazon sta a 700€...

celsius100
27-11-2020, 17:59
ok, ci sta se nn trovi le giuste offerte