View Full Version : Elon Musk supera Bill Gates e diventa il secondo uomo più ricco al mondo
Redazione di Hardware Upg
24-11-2020, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/elon-musk-supera-bill-gates-e-diventa-il-secondo-uomo-piu-ricco-al-mondo_93710.html
Il CEO di Tesla secondo il Bloomberg Bilionaires Index ha superato il patrimonio del co-fondatore di Microsoft Bill Gates, dietro solo al multi miliardario CEO di Amazon Jeff Bezos
Click sul link per visualizzare la notizia.
A grandi "boom" solitamente seguono grandi "sboom"...
Aspettare per credere... :D :D
Il co-fondatore di Microsoft vanta un patrimonio di 127 miliardi di dollari ma sarebbero molti di più, considerando che dal 2006 ad oggi ha donato in beneficenza a favore della sua fondazione ben 27 miliardi di dollari.
Tanto di cappello allo zio Bill :read:
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
Bill Gates, al 2020, dovrebbe aver donato molto di più:
https://eu.usatoday.com/story/news/factcheck/2020/06/11/fact-check-bill-gates-has-given-over-50-billion-charitable-causes/3169864001/
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
si fanno donazioni a loro stessi.....
Comunque questi sono imprenditori che investono nelle loro attività, anche nel campo filantropico. Molti si sarebbero mangiati tutto in vizi e stravizi
va precisato che miliardari come Gates sono l'eccezione, molti altri fanno filantropia per sfruttare loopholes ed evitare le tasse
Rubberick
24-11-2020, 21:14
Mi sembra che comunque sia una delle poche persone che con tutti quei soldi ci fa qualcosa di buono...
Se la stragrande maggioranza del patrimonio di Musk é in azione Tesla, allora non é proprio un patrimonio stabilissimo: potrebbe crescere o crollare in breve tempo.
Ma... 27 miliardi di dollari devoluti da Gates? Con una cifra del genere, se usata bene, uno dovrebbe praticamente poter risolvere problemi come tipo la fame nel mondo o la povertá negli stati uniti!
(ovviamente é una iperbole, ma cifre del genere dovrebbero impattare significativamente in certi contesti, soprattutto se ci si aggiungono le donazioni fatte anche dagli altri)
Bill Gates è uno dei pochi miliardari al mondo che fa effettivamente qualcosa di consistente e buono in maniera intelligente per questo mondo: al di là del fatto che tutti quei soldi son comunque troppi per una persona, è ammirevole che ne rimetta così tanti in giro cercando di rendere la cosa sostenibile nel tempo.
biometallo
25-11-2020, 08:26
Comunque a proposito di Gates e Musk ogni tanto penso al fatto che, e proprio dal fondatore di Microsoft che durante un intervista ho sentito parlare, ormai diversi anni fa, della possibilità di collegare ogni angolo del globo ad intenet con satelliti che comunicano fra loro tramite raggi laser...
facendo una ricerca veloce
Bill Gates non ha dimenticato Teledesic: potremmo vedere un'altra costellazione LEO a banda larga? 17 settembre 2020 (http://www.circleid.com/posts/20200917-bill-gates-has-not-forgotten-teledesic/)
Teledesic è stata la prima azienda a pianificare di offrire connettività a banda larga utilizzando una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO)[....]un aumento della credibilità quando Bill Gates ha fatto un piccolo investimento ($ 5 milioni) nella società. [--]Quasi 20 anni dopo la fine di Teledesic, la tecnologia satellitare, di lancio e di comunicazione è stata notevolmente migliorata[--] Lo scorso settembre, Microsoft ha annunciato che i clienti di Viasat, Intelsat e SES sarebbero stati in grado di accedere ai servizi cloud di Azure. La loro attenzione si concentra su applicazioni governative, aziendali, marittime e aeree e l'annuncio afferma che "ciascuno dei partner offre diversi punti di forza, ad esempio la scelta tra Geostationary (GEO), Medium Earth Orbit (MEO) e, in futuro , Low Satelliti Earth Orbit (LEO) "quindi sembra che stiano parlando con possibili partner LEO. (Forse non con Amazon vista la sua recente sfida al contratto di difesa JEDI di Microsoft).
Insomma già molti anni fa Gates ha investito un bel po' di quattrini in un progetto molto simile a Starlink, progetto naufragato ma che potrebbe risorgere... e tralasciando che non capisco come mai qui non se ne sia parlato manco per sbaglio, non posso fare a meno di pensare che oltre ad avere idee avveniristiche e lungimiranti, l'importante è anche saperle concretizzare e dal basso della mia ignoranza credo sia questa la vera forza di Musk...
Comunque a proposito di Gates e Musk ogni tanto penso al fatto che, e proprio dal fondatore di Microsoft che durante un intervista ho sentito parlare, ormai diversi anni fa, della possibilità di collegare ogni angolo del globo ad intenet con satelliti che comunicano fra loro tramite raggi laser...
facendo una ricerca veloce
Bill Gates non ha dimenticato Teledesic: potremmo vedere un'altra costellazione LEO a banda larga? 17 settembre 2020 (http://www.circleid.com/posts/20200917-bill-gates-has-not-forgotten-teledesic/)
Teledesic è stata la prima azienda a pianificare di offrire connettività a banda larga utilizzando una costellazione di satelliti in orbita bassa (LEO)[....]un aumento della credibilità quando Bill Gates ha fatto un piccolo investimento ($ 5 milioni) nella società. [--]Quasi 20 anni dopo la fine di Teledesic, la tecnologia satellitare, di lancio e di comunicazione è stata notevolmente migliorata[--] Lo scorso settembre, Microsoft ha annunciato che i clienti di Viasat, Intelsat e SES sarebbero stati in grado di accedere ai servizi cloud di Azure. La loro attenzione si concentra su applicazioni governative, aziendali, marittime e aeree e l'annuncio afferma che "ciascuno dei partner offre diversi punti di forza, ad esempio la scelta tra Geostationary (GEO), Medium Earth Orbit (MEO) e, in futuro , Low Satelliti Earth Orbit (LEO) "quindi sembra che stiano parlando con possibili partner LEO. (Forse non con Amazon vista la sua recente sfida al contratto di difesa JEDI di Microsoft).
Insomma già molti anni fa Gates ha investito un bel po' di quattrini in un progetto molto simile a Starlink, progetto naufragato ma che potrebbe risorgere... e tralasciando che non capisco come mai qui non se ne sia parlato manco per sbaglio, non posso fare a meno di pensare che oltre ad avere idee avveniristiche e lungimiranti, l'importante è anche saperle concretizzare e dal basso della mia ignoranza credo sia questa la vera forza di Musk...
Hai perfettamente ragione, nel mondo della tecnologia e nell'informatica non vince tanto chi ha l'idea migliore in senso assoluto, ma chi sa metterla in pratica nel modo o al momento giusto. Sì perchè anche il momento e il contesto generale (tecnologico, politico o semplicemente economico) fanno la differenza.
Basti pensare a Steve Jobs, da tutti idolatrato come il messia di chissà che, ma basta conoscere un po' di storia della vera informatica per scoprire che non ha mai inventato un bel niente: ha sempre "copiato" e migliorato idee che hanno avuto altri, ma che non avevano avuto successo. A volte perchè troppo innovative, altre troppo avveniristiche per l'epoca (basta pensare al mouse), altre ancora perchè forse non hanno avuto il genio del marketing che invece è stato (qui sì, tanto di capello) il sognor Jobs.
Poi esempi simili ci sono in tutti i settori. Persino le auto a batteria sono state sperimentate addirittura nei primi anni del 900, ma ovviamente non c'erano nemmeno lontanamente le tecnologie necessarie a darle un senso.
Comunque il vero imprenditore (Gates, Musk, Jobs) è quello che sa sviluppare un prodotto e venderlo bene. Se sono diventati ipermiliardari ce l'avranno qualche merito :read: . E comunque anche il vecchio volpone Silvio (Berlusconi) ha creato un impero da 0, tralasciando discorsi politici (e morali :asd: ), è stato un genio.
Notturnia
25-11-2020, 17:26
Bill non vuole essere il più ricco del cimitero :-D e tutto sommato dona parecchio.. che poi la fondazione che gestisce le donazioni sua gestita da lui poco conta visto che a suo volta quella fondazione dona a chi fa ricerca etc etc e quindi i soldi che escono dalla sua tasca non rientrano nelle sue tasche..
detto questo ricordo che Bill investe soldi veri.. per Bezos e Musk si parla di valore di azionariato.. Bill dona soldi.. e quindi sono capitali un filino diversi.. il patrimonio di Bill tende a salire nonostante lui ogni anno disinvesta per donare.. gli altri due sono collegati a doppiofilo al mercato.. non hanno soldi (si fa per dire) hanno azioni..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.