PDA

View Full Version : Sony: PlayStation 5 esaurita? Inevitabile, con o senza pandemia


Redazione di Hardware Upg
24-11-2020, 14:48
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/sony-playstation-5-esaurita-inevitabile-con-o-senza-pandemia_93711.html

Secondo il CEO di Sony Interactive Entertainment, nonostante la pandemia che ha sicuramente intralciato la produzione, le scorte del lancio di PlayStation 5 sarebbero comunque andate sold out per effetto della grande domanda.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ago72
24-11-2020, 15:02
Questi sold-out senza numeri mi lasciano sempre un po' perplesso.
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:

- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12

E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

starlights74
24-11-2020, 15:08
sicuramente non e' un problema di soldi dei consumatori.

Saturn
24-11-2020, 15:10
Questi sold-out senza numeri mi lasciano sempre un po' perplesso.
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:

- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12

E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

"Correva pure voce che non fosse neanche una vera scheda video, ma solo un'entità astratta..." :asd:

Darkon
24-11-2020, 15:18
Questi sold-out senza numeri mi lasciano sempre un po' perplesso.
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:

- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12

E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

Semplicemente nessuno investe soldi per potenziare la produzione per fare numeroni il primo mese e poi ritrovarsi infrastrutture che non sa come sfruttare. In ogni caso sanno benissimo che chi è deciso a comprare PS5 o una delle altre elencate difficilmente cambierà idea anche a mesi di distanza.

Inoltre fra un altro paio di mesi al massimo la situazione si normalizzerà e la disponibilità sarà ampia.

IMHO fanno bene a fare così, così come al lancio giustamente pompano i prezzi all'inverosimile visto che la domanda li tollera.

tony73
24-11-2020, 15:47
Ammettiamo siano state vendute 1 milione di PS5, quante di queste sono finite nelle case degli acquirenti e quante invece sono in vendita presso gli scalpers/sciacalli (identico discorso anche per la serie 30xx di nVidia)?

Possibile non esista un modo di comprare online senza essere sopraffati da sti maledetti individui e i loro fottuti BOT?

*sasha ITALIA*
24-11-2020, 15:49
Questi sold-out senza numeri mi lasciano sempre un po' perplesso.
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:

- Nvidia 3000
- AMD Ryzen 5000
- PS5
- Xbox
- iPhone 12

E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

bravo

Semplicemente nessuno investe soldi per potenziare la produzione per fare numeroni il primo mese e poi ritrovarsi infrastrutture che non sa come sfruttare. In ogni caso sanno benissimo che chi è deciso a comprare PS5 o una delle altre elencate difficilmente cambierà idea anche a mesi di distanza.

Inoltre fra un altro paio di mesi al massimo la situazione si normalizzerà e la disponibilità sarà ampia.

IMHO fanno bene a fare così, così come al lancio giustamente pompano i prezzi all'inverosimile visto che la domanda li tollera.


E' semplicemente un problema di TSMC, che ha saturato la sua capacità produttiva.

https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-

roccia1234
24-11-2020, 15:53
Ammettiamo siano state vendute 1 milione di PS5, quante di queste sono finite nelle case degli acquirenti e quante invece sono in vendita presso gli scalpers/sciacalli (identico discorso anche per la serie 30xx di nVidia)?

Possibile non esista un modo di comprare online senza essere sopraffati da sti maledetti individui e i loro fottuti BOT?

Non devi puntare il dito contro di loro, ma contro i lobotomizzati che gli comprano la ps5 (o qualunque altra cosa) ad un prezzo superiore a quello del nuovo, solo per averla un mese prima di tutti gli altri.

Elimina questa gente e vedrai che gli sciacalli spariscono tempo 0

tony73
24-11-2020, 16:27
Non devi puntare il dito contro di loro, ma contro i lobotomizzati che gli comprano la ps5 (o qualunque altra cosa) ad un prezzo superiore a quello del nuovo, solo per averla un mese prima di tutti gli altri.

Elimina questa gente e vedrai che gli sciacalli spariscono tempo 0

Sono quasi convinto che costoro, presumibilmente ben dotati economicamente, ci godano il doppio ad acquistare un bene ad almeno il doppio del prezzo sapendo che altri si ciucciano il dito, ne sono convinto. Viene da se che il fenomeno continuerà all'infinito purtroppo :(

Ago72
24-11-2020, 18:52
https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-

Grazie per l'articolo, molto interessante.

Therinai
24-11-2020, 18:55
bravo




E' semplicemente un problema di TSMC, che ha saturato la sua capacità produttiva.

https://www.dday.it/redazione/37685/playstation-5-finite-e-schede-video-introvabili-i-110000-wafer-al-mese-di-tsma-non-bastano-per-tutti-

TSMC satura + Nvidia pagliaccia che ha commissionato 4 chip a samsung :asd: + complimentissimi ai geni del male che durante la pandemia globale hanno deciso di lanciare sul mercato tanto fantastici nuovi prodotti contemporaneamente :rolleyes:
Di solito si lancia a novembre per fare il botto con lo shopping natalizio, ma se non hai scorte a che serve?
Io sto comprando elettrodomestici invece che schede video e console, e anche questi sono fatti in cina, ma chissà perché non mancano :asd:

Zappz
24-11-2020, 22:23
Piu' che altro non capisco per quale motivo Sony sta continuando a spendere milioni per fare pubblicità in tv se poi non ha console da vendere...

elessar
25-11-2020, 07:16
E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

IMHO: E' un "problema" dovuto al fatto che, per molti versi, ci sono stati alcuni lanci di prodotti fin troppo "onesti" come prezzo.

Le logiche del mercato vorrebbero che fossero le aziende produttrici ad accaparrarsi i margini di un loro prodotto. Il fatto che possa esistere una così forte speculazione su dei prodotti consumer è un'anomalia. In un mondo "normale" se c'è una richiesta così forte per un proprio prodotto, tanto che la domanda non sarà facile da soddisfare, si crea una versione "day one", "founders" o simile, con qualche ammenicolo del cavolo, e si pompa il prezzo, così da intascarsi ciò che i clienti più abbienti sono disposti a spendere.

Ma la peculiare situazione mondiale dovuta all'epidemia ha costretto molti a cambiare gli approcci. Difficile fare una previsione sensata, magari a mesi di distanza. E se poi ci si ritrova con troppe scorte invendute? E se i clienti più abbienti sono troppo preoccupati per spendere soldoni in una console/gpu/something? La scelta di pricing è stata evidentemente risk-averse per la maggior parte delle aziende coinvolte - esclusa Apple che ha mantenuto più o meno i suoi soliti prezzi, ma ha subito le logiche di produzione imposte dai concorrenti sull'infrastruttura TSMC.

CYRANO
25-11-2020, 07:19
Piu' che altro non capisco per quale motivo Sony sta continuando a spendere milioni per fare pubblicità in tv se poi non ha console da vendere...

pastura



Cknskslmslmslms

DjLode
25-11-2020, 07:35
Questi sold-out senza numeri mi lasciano sempre un po' perplesso.
Comunque a distanza di un mese dal lancio non c'è disponibilità dei seguenti prodotti:

[CUT]
- iPhone 12

E' un problema di compenti (fonderie) o assemblaggio (Cina)?

Gli iPhone si trovano sullo store ampiamente. Danno date di consegna abbastanza in là nel tempo ma spediscono sempre prima (a me consegnato un giorno prima rispetto al primo giorno della finestra che è di circa 7 giorni. Ad un mio collega hanno consegnato 5 giorni prima. Ad un altro circa 15 giorni prima).