View Full Version : Spotify, oltre 300 mila account del servizio di musica in streaming violati e compromessi
Redazione di Hardware Upg
24-11-2020, 11:11
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/spotify-oltre-300-mila-account-del-servizio-di-musica-in-streaming-violati-e-compromessi_93701.html
Diversi hacker hanno utilizzato le credenziali presenti su un enorme database online per tentare l'accesso sugli account Spotify di utenti ignari. La procedura avrebbe avuto successo su circa 300 mila account del servizio di musica in streaming
Click sul link per visualizzare la notizia.
ma spesso gli utenti utilizzano - sbagliando - le stesse credenziali per accedere su diversi servizi online
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
O trovano il modo di creare un generatore di password che vada in base ai dati biometrici o qui si rischia veramente di farci uscire pazzi; è come per le tessere, ne avrò nel portafogli più di 10! Cribbio, ci siamo tolti dalle balle i cash e no, niente comodità di avere meno roba dietro, adesso ci vuole una valigia solo per le tessere:muro:
DanieleG
24-11-2020, 15:19
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
O trovano il modo di creare un generatore di password che vada in base ai dati biometrici o qui si rischia veramente di farci uscire pazzi; è come per le tessere, ne avrò nel portafogli più di 10! Cribbio, ci siamo tolti dalle balle i cash e no, niente comodità di avere meno roba dietro, adesso ci vuole una valigia solo per le tessere:muro:
Ehm... provare stocard? :D
Silent Bob
24-11-2020, 16:43
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
Davvero, ora vogliono che ti crei un'account su tutto, infatti è una rottura.
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
O trovano il modo di creare un generatore di password che vada in base ai dati biometrici o qui si rischia veramente di farci uscire pazzi; è come per le tessere, ne avrò nel portafogli più di 10! Cribbio, ci siamo tolti dalle balle i cash e no, niente comodità di avere meno roba dietro, adesso ci vuole una valigia solo per le tessere:muro:
KeePass o programmi simili ?
SpyroTSK
25-11-2020, 03:06
Davvero, ora vogliono che ti crei un'account su tutto, infatti è una rottura.
https://i.imgflip.com/4nr5bs.jpg
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
O trovano il modo di creare un generatore di password che vada in base ai dati biometrici o qui si rischia veramente di farci uscire pazzi; è come per le tessere, ne avrò nel portafogli più di 10! Cribbio, ci siamo tolti dalle balle i cash e no, niente comodità di avere meno roba dietro, adesso ci vuole una valigia solo per le tessere:muro:
Ti capisco, poco tempo fa mi arrivò una mail in cui mi minacciavano che in caso non avessi pagato una certa cifra avrebbero messo delle mie foto compromettenti prese dalla fotocamera frontale dello smartphone, come prova del fatto che stavano facendo sul serio c'era una delle mie password.
Ora la password in questione era una di quelle che usavo proprio nei primi anni 2000 e poi verificando bene la cosa risultò essere quella che rubarono bucando uno store di elettronica e per di più io, essendo fieramente paranoico, ho sempre coperto le fotocamere frontali col nastro isolante nero.
Liquidai tutto con grasse risate e una mail di insulti ma presi la questione come monito e mi misi ad aggiornare tutte le password con tanto, dove possibile, di doppio passaggio di autenticazione.
Adesso se rompo il telefono e il pen drive dove ho il codice dello smartlock si folgora posso anche suicidarmi.
Silent Bob
25-11-2020, 12:15
https://i.imgflip.com/4nr5bs.jpg
era una semplice constatazione, effettivamente non c'è un sito che non ti chieda un'account, senza vederci per forza dietrologismi di sorta :D .
Anzi, per quel che mi riguarda, l'unica vera rottura è crearmi un'account ogni volta. Quindi se non è una cosa fondamentale, lascio stare.
SpyroTSK
25-11-2020, 12:28
era una semplice constatazione, effettivamente non c'è un sito che non ti chieda un'account, senza vederci per forza dietrologismi di sorta :D .
Anzi, per quel che mi riguarda, l'unica vera rottura è crearmi un'account ogni volta. Quindi se non è una cosa fondamentale, lascio stare.
Lo so, era un flame a c++*o :D
Capisco che questo sia il metodo più sensato però, diciamocelo, quando bazzicavo su internet nei primi anni 2000 avevo un numero di account talmente limitato da poterli contare con due mani, nel 2020 ormai si è costretti ad avere decine e decine di account, non se ne può più! Uno non può ricordarsi a memoria decine di password diverse e sta diventando un grandissimo casino!
Io uso ormai da anni un gestore password. Quando c'è da creare un account su qualche sito, genero una password direttamente nel programma e salvo le credenziali. Autocompletamento su tutti i dispositivi e password sincronizzate tra tablet, smartphones e pc.
Francamente impossibile fare senza, sopratutto volendo differenziare le password di ogni account senza usare sempre le solite.
Silent Bob
25-11-2020, 12:40
Lo so, era un flame a c++*o :D
lo avevo capito :D sicuramente con altri utenti potevi beccare il bersaglio :D
password di ogni account senza usare sempre le solite.
Per quel che mi riguarda la PSW è l'ultimo dei miei pensieri, non credo di aver utilizzato mai le stesse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.