View Full Version : SSD diventa vecchio in 5 gg
Ciao a tutti
10 gg fà ho installato un ssd sul mio portatile hp (anzianità 4 anni circa)
I primi 5 gg un fulmine... partiva in 20 secondi scarsi
Poi di botto è diventato più inchiodato di prima
Non c'era verso
Ho misurato un tempo di avvio di 2minuti40sec
Ho persino fatto il ripristino... anche con windows scaricato da cloud... ma resta tristemente lento come e forse + del vecchio hd meccanico
E' un crucial bx da 240gb
idee?
Che possa essere un problema "fisico" dell'hd? Voglio rimettere il vecchio hard disk e vedere come và... e a quel punto comprare un nuovo ssd facendo il reso di questo
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2020, 12:00
E' un crucial bx da 240gb
idee?
Che possa essere un problema "fisico" dell'hd? Voglio rimettere il vecchio hard disk e vedere come và... e a quel punto comprare un nuovo ssd facendo il reso di questo
Installa il tool di Crucial per gli SSD e fagli analizzare i dati SMART dell'unità:
https://it.crucial.com/support/storage-executive
Eventualmente non è possibile, puoi usare uno dei tanti programmi che consentono di farlo, esempio CristalDiskInfo:
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskInfo
Va bene la standard edition .zip così non installi niente nel sistema operativo.
Ma meglio il tool del produttore in ogni caso.
ho installato ieri sera storage executive dava tutto ok
anche stamattina tutto riformattato è ben lontano dalle prestazioni originarie
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2020, 13:27
ho installato ieri sera storage executive dava tutto ok
anche stamattina tutto riformattato è ben lontano dalle prestazioni originarie
Provato anche a fare un benchmark con CristalDiskMark o analoga applicazione? Se lo fai e vuoi postare una immagine della schermata, vediamo di dirti qualcosa :)
Potrei suggerirti di vedere se c'è un firmware aggiornato ma immagino che te ne saresti accorto con il tool Crucial.
Stasera posto l'immagine. Il firmware non ha aggiornamenti... Sia il software cruciale che il sito stesso dicono che non ci sono aggiornamenti x il bx500
https://photos.app.goo.gl/KHTTizDq9DUihEuEA
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2020, 18:59
Avevo consigliato un benchmark, un test di velocità, con CristalDiskMark,
https://crystalmark.info/en/download/#CrystalDiskMark
Scarica ed usa pure la Standard .zip
Quella che hai postato è la schermata di CristalDiskInfo che dice, per quello che si vede perché mancano i valori sulla destra, dice che l'unità è a posto. :)
Ma comunque rivedendo, quel Buono 89% non è rassicurante se sono solo 10 giorni che hai comprato l'SSD. Posta nuovamente anche l'intera schermata di CristalDiskInfo se vuoi.
eccolo
https://photos.app.goo.gl/P2ngvD3455cGZgim6
già vedo read 523 Mb/s .... :-(
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2020, 21:54
eccolo
https://photos.app.goo.gl/P2ngvD3455cGZgim6
già vedo read 523 Mb/s .... :-(
Le letture sono buone, le scritture decisamente no chiaramente. Secondo me quell'SSD ha lavorato molto e male a dispetto dei dieci giorni... :) L'hai preso usato?
Nuovo su Amazon. Installato domenica 15
E non era warehouse deals
Infatti mi ricordo che ho cominciato a notare questa lentezza esasperante quando ho copiato dal mio hd esterno un po' di vecchi mp3
Nicodemo Timoteo Taddeo
24-11-2020, 22:30
Nuovo su Amazon. Installato domenica 15
E non era warehouse deals
Infatti mi ricordo che ho cominciato a notare questa lentezza esasperante quando ho copiato dal mio hd esterno un po' di vecchi mp3
Pazienza, rimandalo indietro e non ci pensi più. Se posso permettermi un consiglio, a più o meno una decina di euro in più puoi prendere il MX500 sempre Crucial che appartiene ben altra categoria del BX.
Ritento con un altro ssd? Magari 500 e di un'altra marca?
tallines
25-11-2020, 09:29
Ritento con un altro ssd? Magari 500 e di un'altra marca?
Se l' acquisto è recente, usa la garanzia e cambialo .
Compra un Kingston o un Sandisk :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-11-2020, 10:47
Ritento con un altro ssd? Magari 500 e di un'altra marca?
Abbiamo postato quasi contemporaneamente quindi immagino non avevi visto quello che ho scritto :)
Resta in casa Crucial ma passa alla linea MX500, che è quella superiore e di livello eccellente. Certo costa qualcosina di più ma son soldi ben spesi sotto tutti i punti di vista.
aled1974
25-11-2020, 21:31
concordo con NTT :mano:
un disco ssd da OS è meglio prenderlo con cache dram (mx) invece che dramless (bx) sia per una questione velocistica sia perchè con dram cache l'os non deve accedere in lettura/scrittura continuativa al disco (o comunque non così continuativa come con i dischi dramless) :read: ;)
l'alternativa è il samsung 860evo (evo non qvo), prendi quello che tra i due trovi a minor costo :D
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.