PDA

View Full Version : Problema interfaccia GUI dello switch da Accesso Remoto


Thurok
22-11-2020, 17:40
Buongiorno a tutti,

Non so proprio dove sbattere la testa :muro:

Sono in possesso di 3 switch della Tp-link, in ordine di acquisto:
1) T1500G-8T
2) TL-SG1016DE
3) T1700G-28TQ

Per i primi 2 switch accedo di solito, tramite il servizio "dynDNS.it", alla pagina GUI, dando le credenziali, per poter interagire da remoto fino qui tutto OK.
Il problema c'è lo sul 3 switch "T1700G-28TQ" dove non vuole proprio logarsi, nessun errore di login e/o password ma rimane in attesa fino a dare l'errore di "impossibile trovare la pagina"
Ho seguito esattamente le stesse regole per le aperture delle porte sul router per gli switch cambiando ovviamente numero delle porte.
Tra l'altro lo Switch 1 & 3 hanno la stessa GUI, quindi o confrontato ogni singola pagina per verificarne eventuali differenze.

di seguito le configurazioni per ogni Switch fatte sul Router nella sezione "Associazione porte", ho la Vodafone Power Station con fibra FTTH

1) "T1500G-8T" --> 192.168.1.3
Servizio: TCP
Indirizzo IP locale: 192.168.1.3
Protocollo: TCP
Porta locale: 80
Porta pubblica: 8091

2) "TL-SG1016DE" --> 192.168.1.4
Servizio: TCP
Indirizzo IP locale: 192.168.1.4
Protocollo: TCP
Porta locale: 80
Porta pubblica: 8094

3) "T1700G-28TQ" -->192.168.1.2
Servizio: TCP
Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
Protocollo: TCP
Porta locale: 80
Porta pubblica: 8090

quando devo accedere da remoto, sul browser digito sulla URL:
http://xxxxxx.yyyyy.net:Porta pubblica

Cordiali Saluti
Massimo

Kaya
23-11-2020, 15:43
Il problema c'è lo sul 3 switch "T1700G-28TQ" dove non vuole proprio logarsi, nessun errore di login e/o password ma rimane in attesa fino a dare l'errore di "impossibile trovare la pagina"

Quando succede ciò, come è l'url nella bara degli indirizzi? Varia?
Non è che tu accedi in http e lui tenta di forzare verso https?

Thurok
24-11-2020, 07:47
Buongiorno Kaya,

Succede sempre, l'URL lo provato sia http che https, scritto sempre uguale...

OUTATIME
24-11-2020, 07:53
Buongiorno Kaya,

Succede sempre, l'URL lo provato sia http che https, scritto sempre uguale...
C'è il gateway configurato sullo switch?

Thurok
24-11-2020, 08:06
nei vari parametri non c'è il gateway da configurare, per lo meno sul T1700G-28TQ non lo trovo
Invece sullo switch T1500-8T la voce gateway c'è

Kaya
24-11-2020, 09:45
https://cdn-reichelt.de/documents/datenblatt/E910/TPLINK_T1700G28T_ANL-EN.pdf <- Pagina 8

Thurok
24-11-2020, 11:16
il manuale c'è lo anch'io, ma a pagina 8 non mi sembra ci sia la soluzione

OUTATIME
24-11-2020, 11:37
il manuale c'è lo anch'io, ma a pagina 8 non mi sembra ci sia la soluzione

C'è spiegato come configurare il default gateway.

Thurok
24-11-2020, 13:08
Fatto l'operzione, ma il problema sussiste :muro:

Thurok
26-11-2020, 15:41
Problema RISOLTO :cincin:

Dopo scambio di email con i Support della Tp-Link mi è stata data risposta

Il problema, come mi aveva anticipato l'utente "OUTATIME", che ringrazio anticipatamente, era il seguente:

[Risposta dei support Tp-Link]

Visto che non ha la possibilità di impostare un gateway è necessario creare una default route, andando in L3/static routing/ ipv4 static routing e impostare i seguenti parametri:

Destination: 0.0.0.0
Subnet Mask: 0.0.0.0
Next Hope: Indirizzo IP del Gateway inserito nel Modem
Distance: lasciare vuoto

Grazie ancora a tutti
Massimo

Kaya
27-11-2020, 09:01
Esattamente come scritto sul manuale in pdf che ti avevo linkato, a pagina 8 (o 33ma pagina del pdf)

Thurok
27-11-2020, 10:13
Non esattamente, in quanto il manuale in PDF alle pagine 33 & 34 dice di mettere la Subnet Mask a "255.255.255.0" e cosi facendo continuava a non andare, occorre mettere la Subnet Mask a "0.0.0.0" solo in questo modo mi fa accedere da remoto.

Comunque ringrazio lo stesso per aver partecipato e 1/2 risolto il problema

Grazie ancora a tuuti
Massimo