PDA

View Full Version : Thoroughbred in dual


Redazione di Hardware Upg
30-07-2002, 08:30
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6901.html

Modificando un pin superficiale della cpu è possibile abilitare i processori Athlon XP Thoroughbred all'utilizzo in sistemi biprocessore

Click sul link per la notizia completa.

atomo37
30-07-2002, 08:43
secondo me lo ha svelato AMD per renderli un po' più appetibili ;)

sslazio
30-07-2002, 08:53
e forse è bastato vedere i corrispettivi 13 micron MP quali ponticelli aveva già sbloccati ;)

OverClocK79®
30-07-2002, 09:05
interessante........
certo che questi TB 0.13 si modificano che è un piacere a partire dallo sblocco del molty che è semplicissimo :)

BYEZZZZZZZZZZ

Favo
30-07-2002, 09:34
si, ma da quello che si sente in giro scaldano più dei vaporetti casalinghi :( :( :(

margraz
30-07-2002, 09:47
bhe infatti siete voi utenti amd che gridate al miracolo!!!!
A me sanno tanto di sola...che cavolo di innovazioni hanno???scaldano di meno??no!!bah...non mi parlate di hammer parliamo del presente...siete ancora convinti che uscira' a dicembre???vedrete!

Sig. Stroboscopico
30-07-2002, 10:56
a me basta che esca il barton e che ottimizzino il 0.13, per l'hammer una gran fretta non c'è.

Margraz, guarda che l'unico problema al momento dell'AMD pare essere l'ottimizzazione del processo produttivo... bella figura che ci fa comunque l'Intel...

Comunque anche questo "trucchetto" favorisce ancora di più noi utenti finali... avere un dual cpu economico diventa realizzabile (prova ora ad andare a comperare un dual pentium se vuoi risparmiare...)

ciao!

plotino
30-07-2002, 10:58
ma x sbloccare i Toro, nn bastava unire due pin sotto con del filino di rame?? mi sembrava molto + semplice e sicuro del metodo attak+vernice

cdlab
30-07-2002, 11:23
abbattete quella cazzo di tartaruga!!!

Eraser|85
30-07-2002, 11:56
x plotino
chi ha detto che bisogna usare per forza quel metodo vecchio dell'attack e vernice (lo si usa per gli attuali xp :) )? Hai visto che i contatti sono gli ultimi due? quindi basta semplicemente unire con la cara vecchia matita i contatti facendogli fare il "giro del fosso", spero di essere stato chiaro...

margraz
30-07-2002, 12:15
X stroboscopico..
non penso che hai ragione!deve solo ottimizzare il processo produttivo??non e' vero!all' thoro mancano 256 kb di cache l2 il bus a 533 e il fatto che senza dissi il processore funziona lo stesso..visto che costa 50-60 euro solo in meno rispetto ad un bel 2.2b spiegami se la differenza e' cosi' piccolA!

signo3d
30-07-2002, 12:16
Ma con la matita non si rischia un po.....supponendo che la graffite...bo,se ne vada non si brucerebbe la cpu(non lo mai fatto percio chiedo a voi)!

giapel
30-07-2002, 13:41
Li voglio anche iooooooooooooooooo :)

Puccio84
30-07-2002, 13:47
Ma qualcuno ha provato a usare la matita e a unire i contatti "scrivendo" intorno al microsolco???
funziona?

overclock80
30-07-2002, 13:47
x Margraz

Cos'è che funziona anche senza il Dissipatore....???? IL P42.2Ghz??? Se mi dici che vivi in Antartide, forse posso anche crederti, altrimenti mi sa che esageri giusto un pochettino....!

Puccio84
30-07-2002, 13:47
Ma qualcuno ha provato a usare la matita e a unire i contatti "scrivendo" intorno al microsolco???
funziona?

Arruffato
30-07-2002, 14:44
A me era venuto il dubbio e ho provato il sistema matita con l'XP, ma non ha funzionato. Però in questo caso la situazione è diversa, il ponticello è quello esterno e quindi è molto più semplice da unire. Anche e soprattutto usando la vernice conduttiva.
Giusto per continuare a sfruttare la propria piattaforma AMD. Sennò si cambia scheda, si mette un bel Pentium 4 e fine dei problemi.

cionci
30-07-2002, 15:13
Originariamente inviato da margraz
[B]X stroboscopico..
non penso che hai ragione!deve solo ottimizzare il processo produttivo??non e' vero!all' thoro mancano 256 kb di cache l2 il bus a 533 e il fatto che senza dissi il processore funziona lo stesso..visto che costa 50-60 euro solo in meno rispetto ad un bel 2.2b spiegami se la differenza e' cosi' piccolA!

Che il P4 normale in dual non ci va !!! ;)
Il funzionamento senza dissipatore non è un modo "normale" per far funzionare la CPU...serve infatti per proteggersi in caso di distacco del dissipatore...e inoltre va davvero piano piano :)

margraz
30-07-2002, 16:31
chiaramente intendevo va senza dissy per un po' ma almeno protegge la cpu...no dico meglio amd che dopo 3 millisecondi si brucia???piano piano ci va senza dissy col dissy va mooolto forte!!!il 2.2b raggiunge i 3 ghz ad aria!!!

miche
30-07-2002, 19:12
Vediamo Hammer...

Al momento purtroppo i P4 hanno sorpassato la cpu AMD: scaldano meno, si clokkano da Dio, non sono più abissalmente lontani come prezzo e offrono piattaforme stabilissime... ma io non piango perché so che Hammer darà una grossa martellata ad intel.

Io me lo comprerò anche se dovesse andare come una 500 solo per il fatto che sarà finalmente parecchio svincolato dai chipset buggati merdosi...

magomerlinopaolo
30-07-2002, 20:07
il K7 ormai sta per morire, W l' hammer, con la tecnologia SOI e i 64bit bruceremo quegli antiquati di P4 ;)

cdimauro
30-07-2002, 21:06
Originariamente inviato da margraz
[B]che cavolo di innovazioni hanno???scaldano di meno??no!!bah...

I Thoro scaldano molto meno rispetto ai Palomino, a parità di clock.

[B]non mi parlate di hammer parliamo del presente...siete ancora convinti che uscira' a dicembre???vedrete!

Dicembre o gennaio, ha poca importanza: purché escano...

cdimauro
30-07-2002, 21:08
Originariamente inviato da Favo
[B]si, ma da quello che si sente in giro scaldano più dei vaporetti casalinghi :( :( :(

Idem come sopra... :)

cdimauro
30-07-2002, 21:09
Originariamente inviato da margraz
[B]X stroboscopico..
non penso che hai ragione!deve solo ottimizzare il processo produttivo??non e' vero!all' thoro mancano 256 kb di cache l2 il bus a 533 e il fatto che senza dissi il processore funziona lo stesso..visto che costa 50-60 euro solo in meno rispetto ad un bel 2.2b spiegami se la differenza e' cosi' piccolA!


E' vero, mancano queste importanti feature. Ma è anche vero che un core molto più piccolo costa molto di meno (anche a noi utenti) e permette di arrivare più in alto con le frequenze...

cdimauro
30-07-2002, 21:12
Originariamente inviato da margraz
[B]chiaramente intendevo va senza dissy per un po' ma almeno protegge la cpu...no dico meglio amd che dopo 3 millisecondi si brucia???piano piano ci va senza dissy col dissy va mooolto forte!!!il 2.2b raggiunge i 3 ghz ad aria!!!


Dopo 3 millisecondi non brucia se la scheda madre è stata progettata come si deve e utilizza correttamente il diodo che a partire dai Palomino Amd ha integrato per controllare la temperatura del processore e permettergli di spegnersi quando si arriva al limite...

lautizi
30-07-2002, 21:12
Cmq il 2200+ sta dietro a un 2400pentium e il processore di casa intel ha il FSB a 533mhz mentre l'AMD ha il FSB a 266mhz....immaginatevi una AThlon xp con un FSB di 533mhz e poi vediamo se intel sta ancora avanti

Sig. Stroboscopico
31-07-2002, 07:43
comunque chiedetevi perchè il p4 è così overcloccabile... di certo non lo è per sbaglio dell'intel, ma per interesse dell'intel di accalappiare gli smanettoni hardware... e cioè dovuta all'ottima concorrenza (lenta, grrr...) dell'AMD.
Comunque tra 512 e 256 kb cambia poco o niente, basta che venga usata bene e che sia di buona qualità.
l'AMD 2.2 sta dietro appena al PIV 2.4
vienimi a dire il compratore che vuol spendere poco e non gli interessa l'overclock che si dovrebbe prendere...
ciao!

Castellese
31-07-2002, 09:29
Ricordatevi che poi la cache del P4 non è come quella dell'Athlon. Il P4 infatti è costretto a tenere dei duplicati dei dati presenti nella L1 (e chiamiamola così...) nella L2. Invece l'Athlon da molti viene definita una CPU con 384kb di cache proprio per la reciproca indipendenza delle due cache. Vero è che la cache del P4 grossa, clockata com'è e con la larghezza di banda di 256bit (contro i 64 dell'Athlon) non è che se ne freghi molto...

cdimauro
31-07-2002, 22:17
L'Athlon ha una cache L2 dual ported a 64 bit. In pratica sarebbe a 128 bit, ma con il vantaggio di poter accedere a due dati diversi in lettura, o uno in lettura e l'altro in scrittura, allo stesso tempo.

cdimauro
31-07-2002, 22:20
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico
[B]
Comunque tra 512 e 256 kb cambia poco o niente, basta che venga usata bene e che sia di buona qualità.

Non cambia poco: guarda che differenza c'è fra il Willamette e il Northwoord (entrambi con bus a 400Mhz)...

[B]l'AMD 2.2 sta dietro appena al PIV 2.4

Peccato che il 2200+ ha quasi 650Mhz in meno rispetto al P4 2.4... ;)

Crystal
04-12-2002, 21:29
quindi usando il vecchio metodo dello smatitazzamento, unendo L3 si sblocca il molti, giust?

cdimauro
04-12-2002, 22:52
Dipende dal tipo di Athlon... Gli ultimi, i Throughbred, si possono facilmente sbloccare direttamente da BIOS con alcune schede madri...

sinadex
04-12-2002, 22:57
iil mio thoro 1700+ è sbloccato di fabbrica

cdimauro
04-12-2002, 23:00
Hai il modello A o B?

E sei hai il B, DOVE L'HAI COMPRATO?!? :)

sinadex
04-12-2002, 23:15
è un AXDA1700DLT3 con core di default a 1.5v
per ora l'ho portato a 143x12=1712mhz con core di 1.68v
di più non riesco a mandarlo per via della mobo che non permette molto oc
l'ho preso da fluctus

cdimauro
04-12-2002, 23:41
E mi sa che comunque più di tanto non riuscirai a tirarlo. :( Guarda qui:

1700+

Palominos: If the website you're ordering from shows an order code of AX1700DMT3C, that's a Palomino.

TBredA: If the website you're ordering from shows an order code of AXDA1700DLT3C, that's a Throughbred A.


Sob. Non riesco a trovare modelli economici di XP Thoro-B... :(

sinadex
05-12-2002, 01:04
se li trovi fammi sapere

cdimauro
05-12-2002, 06:22
Sicuramente! :)

sinadex
05-12-2002, 12:55
i thoro b hanno il vcore di default a 1.6v, perchè dovrebbero andare più degli a che hanno 1.5?

cdimauro
06-12-2002, 05:45
Perché i Thoro-A hanno problemi di dissapazione del calore. Infatti le versioni B sono state ridisegnate ed è stato aggiunto un layer (9 invece di 8) proprio per consentire una miglior dissipazione termica.

Infatti quando sono arrivati i nuovi Thoro-B s'è visto in tantissime recensioni che sono molto più overclockabili dei fratellastri, arrivando a raggiungere anche i 2,5Ghz ad aria...

Ecco perché sto cercando i B (e invece trovo solo gli A... :()