PDA

View Full Version : Cyberpunk 2077, nessun supporto al ray tracing su GPU AMD al lancio


Redazione di Hardware Upg
22-11-2020, 07:01
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-nessun-supporto-al-ray-tracing-su-gpu-amd-al-lancio_93654.html

CD Projekt RED ha chiarito perché nei requisiti di Cyberpunk 2077 non si fa menzione di schede video AMD Radeon: inizialmente il ray tracing sarà attivabile solo con GPU Nvidia. Il supporto alle nuove Radeon arriverà solo in seguito.

Click sul link per visualizzare la notizia.

coschizza
22-11-2020, 07:38
Essendo L hardware uscito da poco io lo trovo normale ,non ci vedo nessun complottiamo altrimenti amd con un tweet li potrebbe smentire con una semplice frase. Va ricordato che il gioco non sfrutterà le nuove console fino a 2021 innoltrato quindi vuol dire che le gpu amd non sono ancora pronte per il debutto

ningen
22-11-2020, 09:07
Forse mi è sfuggito, ma cosa è implementato con il raytracing in Cyberpunk? Solo ombre e riflessi o anche l'illuminzione globale come su Metro Exodus?

coschizza
22-11-2020, 09:24
Forse mi è sfuggito, ma cosa è implementato con il raytracing in Cyberpunk? Solo ombre e riflessi o anche l'illuminzione globale come su Metro Exodus?

Useranno tutti gli effetti possibili, ombre riflessi ambiente occlusion e illuminazione diffusa, e il primo gioco che sutura al 100% le nuove api per il RT

Fantapollo
22-11-2020, 09:25
Saranno in tanti a comprare gioco e scheda video nuova in contemporanea.
Un vero peccato per AMD :cry:

coschizza
22-11-2020, 09:29
Saranno in tanti a comprare gioco e scheda video nuova in contemporanea.
Un vero peccato per AMD :cry:

Visto che le schede video amd è nvidia non si trovano non sarà un grosso problema visto che saranno in pochi a usare il gioco nella versione completa
Nemmeno su Xbox x e ps5 si potrà attivare il rt prima di almeno metà 2021

ningen
22-11-2020, 09:45
Useranno tutti gli effetti possibili, ombre riflessi ambiente occlusion e illuminazione diffusa, e il primo gioco che sutura al 100% le nuove api per il RT

Ah, non lo sapevo. A questo punto sono davvero curioso di vedere come si comporterà con il raytracing e le varie schede video. Ho il sospetto che senza DLSS o ipotetica tecnologia AMD simile, non potrà essere giocato ad alte risoluzioni con raytracing attivo, anche sulle top di gamma.

al135
22-11-2020, 10:15
graficamente tanta carne al fuoco aspettiamo la release definitiva comunque...
ovvio che verra' implementato via software anche per amd, sono uscite da poco dovranno rivedere molte cose anche per non scendere troppo a compromessi con le performance

Rubberick
22-11-2020, 11:56
E vabbè che peccato non si abiliterà il raytracing per i primi tempi perché si dovevano per forza usare librerie proprietarie... capirai... è una mossa che rischia di essere addirittura controproducente...

al135
22-11-2020, 12:05
E vabbè che peccato non si abiliterà il raytracing per i primi tempi perché si dovevano per forza usare librerie proprietarie... capirai... è una mossa che rischia di essere addirittura controproducente...

Che librerie? rt è basato su dx12 non c'è nulla di proprietario

Maxt75
22-11-2020, 14:00
Ogni volta che apro le notizie c'è sempre qualcosa che va a favore di nvidia rispetto ad AMD

al135
22-11-2020, 14:03
Ogni volta che apro le notizie c'è sempre qualcosa che va a favore di nvidia rispetto ad AMD

gomblotto?

Maxt75
22-11-2020, 14:05
gomblotto?

Credo di si :D

Lithios
22-11-2020, 15:18
Le scorse RTX 2000 sono state l'alpha testing della tecnologie RT.

Le nuove RTX3000 e RX6000 saranno il beta testing.

In entrambi i casi lo lascio volentieri agli altri, aspettatevi ancora un paio d'anni di supporti parziali, esperienze castrate e costi di accesso in termini di performance ed economici altissimi.

Sono ormai rassegnato che bisognerà attendere le future generazioni di entrambe le case per avere un'esperienza Ray Tracing diffusa, appagante e completa

LucaZar
22-11-2020, 16:44
Mi pare la solita politica di NVIDIA per boicottare AMD, all'uscita di The Witcher 3 c'era un problema con gli hairworks su Geralt e all'inizio sembrava non potesse girare su Radeon... Guarda caso sempre con CD Project Red, che evidentemente stanno pagando per disabilitare il ray tracing se viene rilevato hardware concorrente. Il fatto che sia sviluppato su DX12 la dice lunga

biometallo
22-11-2020, 16:52
Che librerie? rt è basato su dx12 non c'è nulla di proprietario

Anche perché si è parlato proprio di recente del fatto che in tutto esistano solo 3 giochi basati su api proprietarie di nvidia e ovviamente cyberpunk 2077 non è fra questi

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-i-giochi-rtx-non-si-basano-su-tecnologie-proprietarie-con-tre-eccezioni_93486.html

Resta da capire come mai di questa scelta, come suggerisce l'articolo stesso potrebbe essere una scelta commerciale con nvidia che caccia i soldi per un'esclusiva temporale (possibile e comunque non ci sarebbe nulla di male) o di una questione tecnica, come si è già detto è da molto più tempo che esistono le schede nvidia con RTX, e c'è stato tutto il tempo di adattare il gioco a queste schede, mentre potrebbe essere che con le Radeon ci siano ancora dei problemi da risolvere, non ci è dato saperlo, quello che si sa è che è solo questione di tempo anche perché se vogliono portarlo sulle nuove console è un passaggio obbligato.

coschizza
22-11-2020, 16:52
Mi pare la solita politica di NVIDIA per boicottare AMD, all'uscita di The Witcher 3 c'era un problema con gli hairworks su Geralt e all'inizio sembrava non potesse girare su Radeon... Guarda caso sempre con CD Project Red, che evidentemente stanno pagando per disabilitare il ray tracing se viene rilevato hardware concorrente. Il fatto che sia sviluppato su DX12 la dice lunga

A me pare il solito complottiamo basato sul nulla

coschizza
22-11-2020, 16:54
Anche perché si è parlato proprio di recente del fatto che in tutto esistano solo 3 giochi basati su api proprietarie di nvidia e ovviamente cyberpunk 2077 non è fra questi

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-i-giochi-rtx-non-si-basano-su-tecnologie-proprietarie-con-tre-eccezioni_93486.html

Resta da capire come mai di questa scelta, come suggerisce l'articolo stesso potrebbe essere una scelta commerciale con nvidia che caccia i soldi per un'esclusiva temporale (possibile e comunque non ci sarebbe nulla di male) o di una questione tecnica, come si è già detto è da molto più tempo che esistono le schede nvidia con RTX, e c'è stato tutto il tempo di adattare il gioco a queste schede, mentre potrebbe essere che con le Radeon ci siano ancora dei problemi da risolvere, non ci è dato saperlo, quello che si sa è che è solo questione di tempo anche perché se vogliono portarlo sulle nuove console è un passaggio obbligato.

Nemmeno su console userà rt quindi è un problema di sviluppo perché le schede sono uscite troppo tardi

ningen
22-11-2020, 17:04
Mi pare la solita politica di NVIDIA per boicottare AMD, all'uscita di The Witcher 3 c'era un problema con gli hairworks su Geralt e all'inizio sembrava non potesse girare su Radeon... Guarda caso sempre con CD Project Red, che evidentemente stanno pagando per disabilitare il ray tracing se viene rilevato hardware concorrente. Il fatto che sia sviluppato su DX12 la dice lunga

Cito da questa stessa notizia: gli sviluppatori dell'attesissimo titolo fanno sapere che stanno lavorando "con AMD per integrare opzioni di ray tracing per le loro schede video il più rapidamente possibile".
Non c'è nessuna politica e nessun boicottaggio a meno che non volete vedere i "soliti complotti da 4 soldi" tanto per citare l'inizio del tuo stesso commento.

kiwivda
22-11-2020, 18:46
Naaaaa che gomblotto!!! le nuove radeon hanno una capacita di calcolo in RayTracing che va da poco meno della 2060 per la 6800 a poco meno della 2070 pe la 6800xt, per forza che non puoi attivarlo altrimenti si pianta tutto.

Dovranno ottimizzarlo e rendelo più leggero per farlo funzionare, anche perché non è basato su nulla di proprietario, usa le librerie DX 12 quindi tutte le gpu lo possono usare, solo che le RDNA2 non ce la fanno, quando uscirà la patch che le farà girare sulle Radeon le RTX andranno ancora meglio

ciolla2005
22-11-2020, 19:07
Se ci sono accordi commerciali la cosa ci sta.
È ovvio che se Nvidia ha cacciato dei soldi per lo sviluppo della funzionalità la vogliono in anteprima.
Altro discorso è la limitazione delle feature ad esempio col Ray Tracing fermo in DXR 1.0 supportato dalle RTX 2000/3000, mentre le RX 6000 può supportare il DXR 1.1
Vedremo.

al135
22-11-2020, 19:56
Mi pare la solita politica di NVIDIA per boicottare AMD, all'uscita di The Witcher 3 c'era un problema con gli hairworks su Geralt e all'inizio sembrava non potesse girare su Radeon... Guarda caso sempre con CD Project Red, che evidentemente stanno pagando per disabilitare il ray tracing se viene rilevato hardware concorrente. Il fatto che sia sviluppato su DX12 la dice lunga

Non credo sia così... hairworks poi è di nvidia

AceGranger
23-11-2020, 00:33
Mi pare la solita politica di NVIDIA per boicottare AMD, all'uscita di The Witcher 3 c'era un problema con gli hairworks su Geralt e all'inizio sembrava non potesse girare su Radeon... Guarda caso sempre con CD Project Red, che evidentemente stanno pagando per disabilitare il ray tracing se viene rilevato hardware concorrente. Il fatto che sia sviluppato su DX12 la dice lunga

quindi Godfall che supportera inizialmente solo l'RT di AMD è la politica di AMD per boicottare nVidia.
Se ci sono accordi commerciali la cosa ci sta.
È ovvio che se Nvidia ha cacciato dei soldi per lo sviluppo della funzionalità la vogliono in anteprima.
Altro discorso è la limitazione delle feature ad esempio col Ray Tracing fermo in DXR 1.0 supportato dalle RTX 2000/3000, mentre le RX 6000 può supportare il DXR 1.1
Vedremo.

questa è inventata.

https://www.anandtech.com/show/15637/microsoft-intros-directx-12-ultimate-next-gen-feature-set


driver di nVidia per Turing che supportano DXR 1.1 usciti il 25 Giugno
https://www.hdblog.it/hardware/articoli/n522967/nvidia-supporto-driver-directx-12-ultimate/

Ale55andr0
23-11-2020, 01:34
A me pare il solito complottiamo basato sul nulla

come fu per il supporto alle dx10.1 tolte da un certo gioco quando le schede amd ci volavano o l'aa "proprietario" in batman? :O

xxxyyy
23-11-2020, 01:51
Le scorse RTX 2000 sono state l'alpha testing della tecnologie RT.

Le nuove RTX3000 e RX6000 saranno il beta testing.

In entrambi i casi lo lascio volentieri agli altri, aspettatevi ancora un paio d'anni di supporti parziali, esperienze castrate e costi di accesso in termini di performance ed economici altissimi.

Sono ormai rassegnato che bisognerà attendere le future generazioni di entrambe le case per avere un'esperienza Ray Tracing diffusa, appagante e completa

La penso anch'io cosi'.
Anche per un titolo enorme come Cyberpunk per me non valgono la spesa.
Lo giochero' alla grandissima tra un paio di anni con tutti i dlc...

al135
23-11-2020, 09:41
La penso anch'io cosi'.
Anche per un titolo enorme come Cyberpunk per me non valgono la spesa.
Lo giochero' alla grandissima tra un paio di anni con tutti i dlc...


sicuro???? mammamia io sto gia sbavando :eek:
è un titolo raytracing-addicted!

https://i.ibb.co/71gfkRL/rtx1.jpg (https://ibb.co/nL3GPnt)
notare come riesce a ombreggiare tutti i dettagli anche del terreno.


https://i.ibb.co/QKnLHbd/rtx3.jpg (https://ibb.co/P64KWmQ)

la diffuse reflection sul pavimento riesce a essere anche molto piu definita



https://i.ibb.co/52ZBQy4/rtx2.jpg (https://ibb.co/HXZncs4)

illuminazione globale vabè da matti, guarda i palazzi dietro :eek: