View Full Version : nvm2 riconosciuta da Gestione Disco, ma non da Esplora risorse
Salve,
voglio passare ad una memoria più capiente per il mio laptop e clonare quindi l'nvm2 che porta il sistema operativo. La nuova memoria (500giga) per quanto in un computer uguale ho visto possa essere anche di un 1tb(quindi non ci dovrebbero essere problemi di compatibilità) viene vista da Gestione Disco (con il quale l'ho inizializzata e allocata), ma poi non viene vista da Esplora Risorse, non apparendo tra i dispositivi collegati al computer (la collego con adattatore usb).
Cosa differenzia il lavoro di Gestione Disco da quello di Esplora risorse?
In un primo tempo , quando non sapevo che avrei potuto lavorare con Gestione Disco, pensavo fosse colpa dell'adattatore. Ma a questo punto....:boh:
Grazie per l'attenzione:)
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2020, 13:36
Cosa differenzia il lavoro di Gestione Disco da quello di Esplora risorse?
La lettera di unità. Assegnane una, in gestione disco, col click destro sulla partizione che vuoi vedere in esplora file.
Ma se intendi clonare un disco su un altro, non serve preparare quest'ultimo in alcun modo. La clonazione cancella comunque quello che hai fatto sovrascrivendolo con quello che c'è nel disco di origine.
In effetti non avevo assegnato la lettera perchè poi con la clonazione sarebbe automaticamente (giusto?) diventato "C", ma non avrei mai pensato che questo fatto avrebbe compromesso la sua visibilità.....
Adesso comunque controllo
Grazie!
Esatto!! Mancava la lettera!
Adesso è riconosciuto
:winner:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2020, 14:49
In effetti non avevo assegnato la lettera perchè poi con la clonazione sarebbe automaticamente (giusto?) diventato "C", ma non avrei mai pensato che questo fatto avrebbe compromesso la sua visibilità.....
Adesso comunque controllo
Grazie!
No non compromette, molto semplicemente se non assegni una lettera di unità esplora file non la monta, cioè non te la fa vedere. Se vuoi "nascondere" una partizione o se non vuoi accedere ad essa per qualche ragione, gli togli la lettera di unità e esplora file ed i programmi, nonché tutti gli utenti, non ci possono interagire.
Esatto!! Mancava la lettera!
Adesso è riconosciuto
:winner:
OK, ma se devi clonarci una ltro disco sopra, hai fatto lavoro inutile con la creazione di quella partizione, verrà tutto cancellato e sovrascritto dal programma di clonazione :)
OPS
Clonazione riuscita, ma si vedono solo i giga del disco clonato. Dov'è l'errore? Mi servono anche gli altri giga del nuovo disco. Come faccio a renderli disponibili?
Pensavo di aver sbagliato a scegliere le opzioni nel programma di clonazione; mi dava perciò non allocata la restante parte della nuova memoria. Pensando che non avrei voluto mettere una nuova partizione, ma che doveva essere tutta un'unica partizione , ho rifatto la clonazione stando più attendo alle opzioni. Il risultato è però stato lo stesso...
:muro:
Forse basta solo fare Estendi volume.....:cool:
Nicodemo Timoteo Taddeo
21-11-2020, 16:59
Forse basta solo fare Estendi volume.....:cool:
I migliori programmi di clonazione consentono di ridimensionare le partizioni per far loro occupare lo spazio in più del nuovo disco. Ma nel caso non lo facessero si può lavorare dopo con un programma di partizionamento. :)
No, basta davvero fare Estendi volume in Gestione Disco :D
Grazie
Nicodemo Timoteo Taddeo
22-11-2020, 09:06
No, basta davvero fare Estendi volume in Gestione Disco :D
Grazie
Dipende dalla situazione. Se hai diverse partizioni invece di solo una o solo due, se vuoi ridimensionare una partione intermedia o tutte contemporaneamente distribuendo lo spazio in più disponbile, con gestione disco non puoi farlo. O lo fai direttamente durante la clonazione oppure ti serve un programma di partizionamento più evoluto di gestione disco.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.