Gianpaolo73
21-11-2020, 11:14
Buondì a tutti, spero sia la sezione giusta
come da titolo sono a chiedervi un consiglio
Vorrei regalare a mia sorella un Acer veriton, trovato usato in otttime condizioni, in sostituzione del vecchio Q9400.
Il nonnino funziona ancora benissimo ma credo sia ora di pensionarlo
L'uso è esclusivamente mailing .pdf, office (word, excel), web
Ho trovato un acer veriton x2630g con G3220 (con interfaccia a 3Gb/s) e uno su i3-4160 (6Gb/s).
Collegando l'interfaccia a un SSD non credo si renderebbe mai conto della differenza
In realtà ho trovato pure un Fujitsu Esprimo P410 con Pentium di 3a gen ma per una donna credo sia più carino l'acer.
Io punterei al pentium per una questione di risparmio ma con ... e qui la mia domanda...
l'intenzione di fare un upgrade futuro della cpu (non credo un dissipatore diverso da quello stock ci stia, trattandosi di un SFF)
Per futuro intendo a lungo termine , vorrei le durasse parecchi anni e non credo che un vecchio Pentium possa reggere nel tempo
Sapete dirmi se è possibile portarlo dal pentium a un i5 e nel caso quale? o se ci sono limiti di Bios? La MB è una H81 acer
Altrimenti le prendo al versione con l'i3 e mi tolgo il pensiero
Grazie in anticipo per le risposte
come da titolo sono a chiedervi un consiglio
Vorrei regalare a mia sorella un Acer veriton, trovato usato in otttime condizioni, in sostituzione del vecchio Q9400.
Il nonnino funziona ancora benissimo ma credo sia ora di pensionarlo
L'uso è esclusivamente mailing .pdf, office (word, excel), web
Ho trovato un acer veriton x2630g con G3220 (con interfaccia a 3Gb/s) e uno su i3-4160 (6Gb/s).
Collegando l'interfaccia a un SSD non credo si renderebbe mai conto della differenza
In realtà ho trovato pure un Fujitsu Esprimo P410 con Pentium di 3a gen ma per una donna credo sia più carino l'acer.
Io punterei al pentium per una questione di risparmio ma con ... e qui la mia domanda...
l'intenzione di fare un upgrade futuro della cpu (non credo un dissipatore diverso da quello stock ci stia, trattandosi di un SFF)
Per futuro intendo a lungo termine , vorrei le durasse parecchi anni e non credo che un vecchio Pentium possa reggere nel tempo
Sapete dirmi se è possibile portarlo dal pentium a un i5 e nel caso quale? o se ci sono limiti di Bios? La MB è una H81 acer
Altrimenti le prendo al versione con l'i3 e mi tolgo il pensiero
Grazie in anticipo per le risposte