PDA

View Full Version : Windows 10, addio al Task Manager? In arrivo nuovi tool per chiudere le app e liberare risorse


Redazione di Hardware Upg
20-11-2020, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-addio-al-task-manager-in-arrivo-nuovi-tool-per-chiudere-le-app-e-liberare-risorse_93629.html

Nuovi strumenti in arrivo dal team PowerToys e dai team di sviluppo di Microsoft su Windows 10 garantiranno una chiusura più semplice delle app in background

Click sul link per visualizzare la notizia.

sidewinder
20-11-2020, 11:03
io uso il process explorerdei sysinternal powertools...
https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/process-explorer

Funziona anche sul win 10

coschizza
20-11-2020, 11:05
io uso il process explorerdei sysinternal powertools...
https://docs.microsoft.com/en-us/sysinternals/downloads/process-explorer

Funziona anche sul win 10

si ma su 10 gia di base è molto simile a quello di default come potenzialità rispetto ai SO precedenti

igiolo
20-11-2020, 11:15
si ma su 10 gia di base è molto simile a quello di default come potenzialità rispetto ai SO precedenti

avoglia
è molto avanzato adesso
utilizzo gpu
consumo elettrico
GDI obj
e molto altro
è quasi perfetto ora
ovviamente lo ammazzeranno :D

mattia.l
20-11-2020, 11:16
Finalmente ci avviciniamo ad un design moderno, il task manager attuale è vecchiume puro stile Win7
Specie sul mondo touch dove Windows 10 è orientato

Comunque basta fare CTRL+SHIFT+ESC

modmax
20-11-2020, 11:29
sempre piu simile ad un elettrodomestico il taskmanager possiede anche altre funzioni come priorita degli eseguibili affinita con i core e varie altre che quasi sicuramente spariranno, tra qualche tempo non ci sara nenmmeno piu le cartelle de os sara un file unico kriptato dove non si potra mettere piu mani da nessuna parte...ripeto la lavatrice di della nonna, anche nella 2h l ultima credo il task manager è diventato piu difficile da trovare tra un po ci sara acceso spento standby load program con una lista di icone diventera cosi in modo che anche mia nonna possa giocare a doom....ottimizzare il kernel no é...sempre meno accesso a piu "basso" livello dell os ....potrebbero permettere due tipi di installazione semplificata e per utenti esperti ma perchè farlo meglio delle belle icone colorate nuove ad alta risoluzione.

zappy
20-11-2020, 11:53
sempre piu simile ad un elettrodomestico ....tra qualche tempo non ci sara nenmmeno piu le cartelle de os sara un file unico kriptato dove non si potra mettere piu mani da nessuna parte....... tra un po ci sara acceso spento standby load program con una lista di icone .... meglio delle belle icone colorate nuove ad alta risoluzione.
naaa solo icone simboliche bianche su fondo scuro o scure su fondo chiaro. :muro:
che schifo.

Shank87
20-11-2020, 12:19
Come da anni a questa parte sacrificano la funzionalità in favore dell'interfaccia più user friendly e a prova di idioti.

Un po' come è successo con il menù start, il pannello di controllo e tutto il resto. Per fare una cosa che in windows 7 facevi in 3 click tocca passare da 10 schermate diverse :rolleyes:

TOP

cronos1990
20-11-2020, 12:29
Ma l'avete letto l'articolo? Pare di no :asd:

Non vogliono sostituire l'attuale Task Manager, semplicemente affiancarne uno aggiuntivo con funzioni limitate ma precise che possa essere usato in particolari situazioni, per avere una facilità e rapidità d'utilizzo in presenza di eventi dove si usa quello classico ma non è così immediato.

Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.

SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.

demonsmaycry84
20-11-2020, 12:41
ecco ora che il task manager è interessante e dopo averci speso ore di sviluppo e soldi è giunto il momento di levarlo per iniziare da capo con un tool che ci vorranno 10 anni a riportarlo al task maneger di ora e poi si ricomincia...

come creare lavoro ai programmatori toccando cose a cui non frega un caiz a nessuno.

sintopatataelettronica
20-11-2020, 12:44
Non vogliono sostituire l'attuale Task Manager, semplicemente affiancarne uno aggiuntivo con funzioni limitate ma precise che possa essere usato in particolari situazioni, per avere una facilità e rapidità d'utilizzo in presenza di eventi dove si usa quello classico ma non è così immediato.

Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.

SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.

Diciamo che visto che pare regni molta confusione ultimamente e che si tende ad eliminare funzioni importanti per introdurne di inutili o rendere le cose esistenti ancor meno funzionali e togliere sempre più scelta (vedi quel che stanno combinando con il pannello di controllo) forse un pò di pessimismo riguardo le future scelte in molti (me compreso) alberga.

In ogni caso con l'UI "moderna" ancora oggi, dopo anni, del tutto priva di funzioni essenziali, e che continua a rimandare a quella classica .. direi che tutto si può dire tranne che abbiano fatto un ottimo lavoro a riguardo, visto che a 'sto punto usare direttamente la classica rimane ancora oggi la soluzione piú efficiente (a meno che uno col PC non ci lanci solo i giochi e che un minimo di mano al sistema ce la metta)

Come si era detto in altri thread, secondo me l'ideale sarebbe fornire la scelta tra due modalitá per la UI: DI BASE, attiva di default, con la nuova UI ovunque (quel poco che c'é :D ) per l'utente "navigo-gioco-socials" .. e una AVANZATA/FULL, che manda direttamente a pannello di controllo e tools "classici", tanto in quelli nuovi c'é poco, malfatto e inevitabilmente sempre lá si viene rimandati alla fine (dopo aver perso tempo a rimbalzare tra schermate di un'inutilitá assurda)

Univac
20-11-2020, 12:47
"terminare le app"...... sob :cry:

biometallo
20-11-2020, 12:58
anche nella 2h l ultima credo il task manager è diventato più difficile da trovare

A me pare che sia sempre li richiamabile in mille modi diversi, per esempio io sono ormai abituato ad accederci premendo in un punto a caso della barra vuota con il tasto destro>gestione attività, si può fare anche premendo il tasto destro sul tasto start, o come facevo al tempo di win9x con ctrl+alt+canc, anche se qualche mese fa leggevo mi pare proprio qui che la scelta migliore sarebbe passare per la hotkey ctrl+shit+esc, questo perché essendo più di "basso livello" potrebbe essere accessibile anche quando le altre vie sono bloccate...

Ah, vedo ora che si può anche fare dal menu start\Sistema windows\gestione attività.

Per il resto quoto cronos1990 questo nuovo Quick Terminate potrebbe essere uno strumento utile vedremo quando arriverà, che poi è vero che certi passaggi sono stati complicati nel corso del tempo per esempio fino ad XP riuscivo a leggere l'ip di rete di un pc semplicemente premendo sul tasto testro dell'icona nella sis tray già con windows 7 il percorso si era allungato non poco dovendo passare prima per il centro reti\proprieta della scheda e infine dovendo cercare la connessione in uso... oggi con windows 10 è ulteriormente cresciuto... però di contro ci sono altre cose che si possono altre cose a cui si può accedere più rapidamente, come gestione disco o gestione dispositivi :)

igiolo
20-11-2020, 13:08
Ma l'avete letto l'articolo? Pare di no :asd:

Non vogliono sostituire l'attuale Task Manager, semplicemente affiancarne uno aggiuntivo con funzioni limitate ma precise che possa essere usato in particolari situazioni, per avere una facilità e rapidità d'utilizzo in presenza di eventi dove si usa quello classico ma non è così immediato.

Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.

SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.

assolutamente si l'ho letto
la mia era una iperbole
all'atto pratico ho immaginato facessero questo rewamp pure sul taskmgr
come ad esempio WINDOWS+PAUSE
che ti sparava a "sistema"
dalla 20h2 ti spara nella nuova...ecco accedimi alla gestione periferiche EFFICACE come la vecchia
mannaggia

biometallo
20-11-2020, 14:11
dalla 20h2 ti spara nella nuova...ecco accedimi alla gestione periferiche EFFICACE come la vecchia
mannaggia

Ma "gestione periferiche" non è come si chiamava prima "gestione dispositivi"?

https://i.ibb.co/3WtZ8K2/disp.png (https://ibb.co/3WtZ8K2)

In questo caso come ho già detto tasto destro del mouse sul bottone start\gestione dispositivi, io mi trovo anche più comodo così.

mattia.l
20-11-2020, 14:11
sempre piu simile ad un elettrodomestico il taskmanager possiede anche altre funzioni come priorita degli eseguibili affinita con i core e varie altre che quasi sicuramente spariranno, tra qualche tempo non ci sara nenmmeno piu le cartelle de os sara un file unico kriptato dove non si potra mettere piu mani da nessuna parte...ripeto la lavatrice di della nonna, anche nella 2h l ultima credo il task manager è diventato piu difficile da trovare tra un po ci sara acceso spento standby load program con una lista di icone diventera cosi in modo che anche mia nonna possa giocare a doom....ottimizzare il kernel no é...sempre meno accesso a piu "basso" livello dell os ....potrebbero permettere due tipi di installazione semplificata e per utenti esperti ma perchè farlo meglio delle belle icone colorate nuove ad alta risoluzione.

A quanti utenti interessano quelle funzioni? Chi non le conosce meglio che usi un task manager semplificato

Chi le conosce se le può settare da powershell

sbaffo
20-11-2020, 14:15
speriamo che a farla non sia lo stesso team che ha fatto la game bar, quelli per cui RAM significa Random ACTIVE Memory :asd: :

https://turbolab.it/immagini/max/vignette-meme-informatici-programmatori-smanettoni-random-active-memory-16315.img

ora si capiscono molti misteri dietro alla UI di Win10 :D

@go
20-11-2020, 16:12
Esiste già da sempre, ed è ALT+F4, dovrebbero saperlo in casa Microsoft...

vraptus
20-11-2020, 16:28
Ma, se vogliono semplificare, fare una cosa tipo xkill di linux è così difficile?

Saturn
20-11-2020, 16:36
Ma, se vogliono semplificare, fare una cosa tipo xkill di linux è così difficile?

Con powershell puoi killare i processi - stessi comandi linux, ps/kill. Funzionicchia diciamo e ti esalti perchè ti nerdizzi di brutto...:asd:

giovanni69
20-11-2020, 16:44
ovviamente devono nerdizzate anche killare un processo che magari poteva aiutare ogni tanto anche l'utente medio a risolvere qualche problema... bisogna restringere sempre di più il controllo concesso all'utente finale concesso in questi decenni...:O

biometallo
20-11-2020, 16:45
Esiste già da sempre, ed è ALT+F4, dovrebbero saperlo in casa Microsoft...

Senza offesa, ma mi sa che non sai di cosa stai parlando, prima di tutto di solito si ricorre al task manager quando il programma non risponde e si ha già provato inutilmente a premere alt+f4 magari anche diverse volte...

Che poi, è vero che Alt+f4 in genere è usato dai programmi come comando di chiusura, ma non è nemmeno una pratica universale, per farti un esempio concreto fra i pochi giochi con cui mi sollazzo c'è Phantasy Star Online Blue Burst ebbene premendo Alt+f4 non succede proprio nulla, dato che come comando di chiusura accetta solo ctrl+esc.

tallines
20-11-2020, 16:50
Ma l'avete letto l'articolo? Pare di no :asd:

Non vogliono sostituire l'attuale Task Manager, semplicemente affiancarne uno aggiuntivo con funzioni limitate ma precise che possa essere usato in particolari situazioni, per avere una facilità e rapidità d'utilizzo in presenza di eventi dove si usa quello classico ma non è così immediato.

Da nessuna parte parla di sostituire o eliminare quello già presente, da quanto c'è scritto anzi si intende un affiancamento a quello classico.

SE (SE) fosse questo, sarebbe una buona idea.
Quoto :sofico: :sofico: :sofico:

zappy
20-11-2020, 18:45
Come da anni a questa parte sacrificano la funzionalità in favore dell'interfaccia più user friendly e a prova di idioti.
a me non sembra più user frendly... anzi.
...certi passaggi sono stati complicati nel corso del tempo per esempio fino ad XP ... oggi con windows 10 è ulteriormente cresciuto... però di contro ci sono altre cose che si possono altre cose a cui si può accedere più rapidamente, come gestione disco o gestione dispositivi :)
da sempre c'era gestione risorse (comprensivo di tutto) facendo dx sull'icona "computer" sul desktop...
a partire da XP hanno SOLO complicato e RIMOSSO, e 10 è l'apoteosi di questa idiozia... :rolleyes: :muro:

geng@
20-11-2020, 22:33
N tipi di pannelli di controllo, 4 livelli di taskmanager... ma farne 1 usabile no?

Qarboz
21-11-2020, 11:38
speriamo che a farla non sia lo stesso team che ha fatto la game bar, quelli per cui RAM significa Random ACTIVE Memory :asd: :

https://turbolab.it/immagini/max/vignette-meme-informatici-programmatori-smanettoni-random-active-memory-16315.img

ora si capiscono i misteri dietro alla UI di Win10 :D

:eek:
Saranno script-kiddies copia-incollatori che hanno letto quella definizione su Donna Moderna tradotta con Google da italiano>turco>lettone>koreano>inglese