PDA

View Full Version : Gigabyte Brix: i mini PC ora anche con CPU AMD Ryzen 4000


Redazione di Hardware Upg
20-11-2020, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/gigabyte-brix-i-mini-pc-ora-anche-con-cpu-amd-ryzen-4000_93624.html

Gigabyte espande la gamma dei mini-PC della famiglia Brix adottando processori AMD Ryzen 4000, sino a 8 core, con due differenti dimensioni per lo chassis

Click sul link per visualizzare la notizia.

igiolo
20-11-2020, 11:25
belli belli belli
ci si fa una consolina da attaccare alla tv con questi!
speriamo in prezzi umani

acerbo
20-11-2020, 11:29
non male appena li trovo cambio il pc in firma che uso per lavoro e cazzeggio

Babylon5
20-11-2020, 11:45
semplicemente meravigliosi !! speriamo in prezzi abbordabili

andbad
20-11-2020, 11:54
Ho appena preso un NUC serie 8 (per sostituire il vecchio serie 5 che è morto). A 30€ in più c'era la serie 10, ma ho visto che l'i5 era meno performante rispetto alla serie 8, anche se la GPU andava meglio. Ma a me la GPU serve a poco, quindi...
Ho cercato per mesi alternative, ma costavano troppo. Questo l'ho preso appena uscita la 10 Performance ed era parecchio scontato.
Uso NUC da parecchio al posto del portatile: ho attrezzato casa e ufficio con monitor e tastiera, ho meno roba da portare dietro, prestazioni migliori, schermo e tastiera più grandi e spendo pure meno.

By(t)e

Opteranium
20-11-2020, 12:24
aspettavo con ansia.. ora devo scegliere fra questo e l'asrock 4x4 BOX

Rubberick
20-11-2020, 12:36
molto belli, ma perché non metterci qualche nic in più cavolo...

Cappej
20-11-2020, 13:00
molto belli, ma perché non metterci qualche nic in più cavolo...

però e da 2,5 GBit.. non male!

io sto aspettando anche la versione di ASRock annunciata da tempo ma mai vista in commercio... bho.. speriamo vedano la. luce...

e comunque hanno un rapporto potenza/dimensione veramente " 'gnorante"! (alla fiorentina... ovvero "sono cattive")

igiolo
20-11-2020, 13:05
molto belli, ma perché non metterci qualche nic in più cavolo...

x via?
non vorrai mica farci un serverino, monello... :D

Cappej
20-11-2020, 13:12
però e da 2,5 GBit.. non male!

io sto aspettando anche la versione di ASRock annunciata da tempo ma mai vista in commercio... bho.. speriamo vedano la. luce...

e comunque hanno un rapporto potenza/dimensione veramente " 'gnorante"! (alla fiorentina... ovvero "sono cattive")

---

Edit

mi ero perso la possibilità di inserire una scheda opzionale Seriale RS232 (dalla foto pare lei) oppure un'altra ethernet... se sempre da 2,5 Gbit sarebbe ancora più carino!

Rubberick
20-11-2020, 14:23
x via?
non vorrai mica farci un serverino, monello... :D

ci fai di tutto :pp

vederli solo come thin client da mettere vicino alla tv è davvero limitante

già che con 64 gb di ram ci vedrei una baremetal tipo vSphere ESXi

:ppp sbav

Rubberick
20-11-2020, 14:25
lo storage è nvme?

Mechano
20-11-2020, 15:14
Ryzen 7-4800U è poco meno potente del mio 7-3700X, ma su un computer così piccolo e compatto farei volentieri a cambio col mio attuale computer ma solo se è molto silenzioso.

MarquisPhoenix76
20-11-2020, 16:49
Credo che l'ultimo processore sia un Ryzen 7 4800HS, che ha in effetti 8 core e 16 threads, meglio dell'H liscio. Non trovo riferimenti al Ryzen 8 4800 :(

MarquisPhoenix76
20-11-2020, 16:56
Uhm no: su HDBlog dicono Ryzen 7 4800U.

acerbo
20-11-2020, 17:26
Credo che l'ultimo processore sia un Ryzen 7 4800HS, che ha in effetti 8 core e 16 threads, meglio dell'H liscio. Non trovo riferimenti al Ryzen 8 4800 :(

Uhm no: su HDBlog dicono Ryzen 7 4800U.

Un cliente 3 giorni fa mi ha regalato un lenovo yoga con ryzen 7 4700U e 16gb di RAM, impossibile metterlo in crisi, per uso office/gaming/sviluppo é praticamente oversized.
Non sfigurerebbe affatto in un desktop mainstream dai consumi ridotti.

znick
20-11-2020, 17:28
Uhm no: su HDBlog dicono Ryzen 7 4800U.

confermo.
poi anche qui forse si parla di notebook, non desktop
Si tratta delle stesse CPU che AMD propone per sistemi desktop, caratterizzate quindi da un TDP contenuto in 15 Watt

DukeIT
20-11-2020, 17:42
Come sempre non c'è scritto nell'articolo: sono fanless?

omerook
20-11-2020, 17:46
Se esce qualcosa fanless mi incapriccio come si deve:D

Rubberick
20-11-2020, 20:33
se il tdp è di 15w dovrebbe essere fanless

anche perché downcloccato di default dovrebbe viaggiare intorno agli 8-10 W

gestibilissimi, per confronto ci sono vari router che arrivano easy a 18-20W testati alla presa con il wattmetro

Opteranium
20-11-2020, 22:34
non sono fanless, hanno la ventola, tipo i nuc

joe4th
21-11-2020, 09:36
Anche l'ASUS produce dei modelli basati su Ryzen 4xxx con la serie PN50.

Quanto alle versioni fanless, di quei minipc barebone (industrial) in cui il case e' praticamente tutto metallico con le pieghe a forma di aletta di raffreddamento, se ne trovano gia' per la serie Ryzen? I piu' recenti che ho visto sono basati su intel 10710U/10810U/1065G7, ma non ne ho ancora visti su Ryzen 4xxx, voi?