View Full Version : Addio al radiotelescopio di Arecibo: troppo gravi i danni, non sarà riparato
Redazione di Hardware Upg
19-11-2020, 19:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/addio-al-radiotelescopio-di-arecibo-troppo-gravi-i-danni-non-sara-riparato_93614.html
Il radiotelescopio di Arecibo non sarà riparato. Si avvia così al suo definitivo decommissionamento e fine delle operativo dopo oltre 50 anni di attività. Un duro colpo per la ricerca scientifica e per i ricercatori di tutto il Mondo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Axios2006
19-11-2020, 19:54
Magari se ne puo' costruire uno in una zona a minore rischio ambientale...
Opteranium
19-11-2020, 19:58
un vero peccato, un pezzo di storia che se ne va..
bonzoxxx
19-11-2020, 20:04
Tristezza, amara tristezza...
E' una vergogna. Il mondo pullula di ricconi col loro culetto al caldo tutto l'anno, con talmente tanti soldi da non sapere che farsene. Basterebbe che UNO solo di questo, elargisse il caffè ( perchè per loro sarebbe come offrire un caffè ) e versarlo per la riparazione. Che società di M. :rolleyes:
Rubberick
19-11-2020, 21:30
E' una vergogna. Il mondo pullula di ricconi col loro culetto al caldo tutto l'anno, con talmente tanti soldi da non sapere che farsene. Basterebbe che UNO solo di questo, elargisse il caffè ( perchè per loro sarebbe come offrire un caffè ) e versarlo per la riparazione. Che società di M. :rolleyes:
Come non quotarti, pensa a Bezos e compari, dopo il 200esimo yatch magari potrebbero investire in scienza tecnica e scienza medica...
Vero che 57 anni fa non lo si era progettato con le dovute valutazioni dei rischi. Oggi si progetta un opera del genere considerando anche la tenuta a possibili e improbabili eventi.
Detto ciò non possono ricostruirlo con una maggiore tenuta?
aled1974
19-11-2020, 21:39
nuuooooooooooooooooooooooooooo :cry: :cry: :cry:
un autentica icona della radioastronomia che ci abbandona
quanti pacchetti seti scaccolati dalle loro rilevazioni... decenni di calcoli....
per non parlare di chi ci lavorava seriamente con competenza (e qualche clamoroso successo) sui dati da loro raccolti, o almeno fino a inizio anno :(
che infinita tristezza
:cry:
Mi aggiungo tra quelli che hanno processato una strage di pacchetti di seti@home, per anni, con i dati del radiotelescopio di Arecibo. Che brutta fine, rip
^VaMpIr0^
19-11-2020, 22:24
Nooooo
Con i dati di Arecibo ci ho fatto la mia tesi di dottorato e ancora oggi avevo un progetto in corso d'opera...
Ho avuto la fortuna di visitarlo due volte, la prima nel 2013, da neo-dottorando per il simposio a celebrazione dei suoi 50 anni di attività.
Era stata un emozione grande, ma quella di oggi lo è ancor di più, ma purtroppo in negativo.
Oltre che un pezzo di storia, se ne va uno strumento che ancora oggi era all'avanguardia e addirittura indispensabile per molte ricerche.
Gringo [ITF]
19-11-2020, 23:13
.... tutto calcolato.... era troppo pericoloso... ma per altri motivi.
giljevic
19-11-2020, 23:30
d
@ Gringo [ITF]
Ci deve sempre essere il complotto? Tra un po' non si potrà neanche più cacare senza pensare alle cospirazioni dei Water..lol
Come tutte le cose del mondo c'è sempre una fine , e un nuovo inizio ,per fortuna.
Ne faranno un altro ,l'Uomo quando vuole può fare(e disfare)grandi cose,certo dispiace,un importante pezzo di storia della scienza che se ne va.
Arecibo , per me ,compagno di affascinanti letture e apprendimenti . RIP
Opteranium
20-11-2020, 06:46
;47113007'].... tutto calcolato.... era troppo pericoloso... ma per altri motivi.
me lo sentivo che c'erano di mezzo i rettiliani
Per capire quanto mi dispiaccia e quanto ci fossi legato, basta guardare la mia firma (ormai immutata da un migliaio di anni). :(
By(t)e
E' una vergogna. Il mondo pullula di ricconi col loro culetto al caldo tutto l'anno, con talmente tanti soldi da non sapere che farsene. Basterebbe che UNO solo di questo, elargisse il caffè ( perchè per loro sarebbe come offrire un caffè ) e versarlo per la riparazione. Che società di M. :rolleyes:
Da quanto ho capito il problema non è il costo, ma che è troppo pericoloso ripararlo per le persone, potrebbe crollare tutto.
Poi si, se intendi dire che si potrebbe abbattere e rifarlo da zero non so. L'articolo non accenna a questa possibilità.
Comunque il FASt (cinese) e' gia superiore essendo piu' moderno, strano che gli stati uniti si privino di uno strumento di punta.
0sc0rpi0n0
20-11-2020, 08:49
Un vero peccato.
Se non ricordo male, questo radiotelescopio era presente anche nel film Contact.
wolverine
20-11-2020, 08:56
Peccato. :stordita:
@ Gringo [ITF]
Ci deve sempre essere il complotto? Tra un po' non si potrà neanche più cacare senza pensare alle cospirazioni dei Water..lol
https://www.nerdism.com/wp-content/uploads/2017/11/Belle-3.jpg
Beh non avrebbero tutti i torti...:p
Comunque vedere un simile pezzo di storia abbandonato al suo destino fa riflettere...
Comunque il FASt (cinese) e' gia superiore essendo piu' moderno, strano che gli stati uniti si privino di uno strumento di punta.
Ormai qualunque cosa vuoi fare devi passare dalla Cina...
Comunque vedere un simile pezzo di storia abbandonato al suo destino fa riflettere...
Pensa a quando dovranno decommissionare Hubble :cry:
C'è una certa corrente di pensiero che vorrebbe riportarlo a terra per esporlo nei musei. Ma visti i costi, mi sa che vedremo una bella cometa. :eek:
By(t)e
Comunque il FASt (cinese) e' gia superiore essendo piu' moderno, strano che gli stati uniti si privino di uno strumento di punta.
FAST è più grande e più moderno, ma manca comunque di tanti strumenti che Arecibo ha/aveva.
Esempio su tutti, un trasmettitore, con cui ad Arecibo si studiavano asteroidi e altro.
Pensa a quando dovranno decommissionare Hubble :cry:
C'è una certa corrente di pensiero che vorrebbe riportarlo a terra per esporlo nei musei. Ma visti i costi, mi sa che vedremo una bella cometa. :eek:
è mai stato riportato a terra un oggetto così grosso? :confused:
è mai stato riportato a terra un oggetto così grosso? :confused:
In realtà dai tempi dello Shuttle non è nemmeno più stato PORTATO IN ORBITA una roba così, figurati riportarlo giù.
In teoria Starhip dovrebbe poterlo fare, ma molto in teoria.
By(t)e
In realtà dai tempi dello Shuttle non è nemmeno più stato PORTATO IN ORBITA una roba così, figurati riportarlo giù.
In teoria Starhip dovrebbe poterlo fare, ma molto in teoria.
By(t)e
Piuttosto che rischiare la disintegrazione in atmosfera, perché non mandarlo nello spazio profondo come ultima missione? Vista la sua natura sarebbe una bella fine...
Piuttosto che rischiare la disintegrazione in atmosfera, perché non mandarlo nello spazio profondo come ultima missione? Vista la sua natura sarebbe una bella fine...
Non sono un esperto, ma non avrebbe senso: è alimentata a pannelli solari, quindi non può allontanarsi molto da dove sta adesso, poi non ha motori per poterla accelerare, non ha sistemi radio a lunga distanza, protezioni e ridondanze dalle radiazioni cosmiche, sistemi di navigazione, ecc..
Senza contare che per gli strumenti a bordo, allontanarsi non cambierebbe nulla di quello che può rilevare dov'è adesso.
By(t)e
aled1974
20-11-2020, 22:15
O.T.
abbiamo appena (appena si fa per dire) dietro casa un mega inceneritore a costo zero, il sole
ecco, magari non tanto per hubble (o la spazzatura spaziale) ma le scorie radioattive?
ok i costi ma invece di interrarle o imbucarle nelle cave che tra tot anni chissà cosa succede....
fine O.T.
aproprosito di radio telescopi: https://www.radio2space.com/it/i-piu-grandi-radiotelescopi-nel-mondo/
(ovviamente ne mancano diversi: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_radio_telescopes )
ciao ciao
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/addio-al-radiotelescopio-di-arecibo-troppo-gravi-i-danni-non-sara-riparato_93614.html
Il rischio è troppo elevato e i cavi danneggiati non assicurano più che tutta la struttura non possa crollare rovinosamente al suolo. Questo significherebbe mettere a rischio vite umane, un rischio insostenibile.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un rischio insostenibbbbole?????
Davvero?!?!??!?!
Meno male che lo avete sottolineato altrimenti io non ci avrei mai pensato da solo....
O.T.
abbiamo appena (appena si fa per dire) dietro casa un mega inceneritore a costo zero, il sole
ecco, magari non tanto per hubble (o la spazzatura spaziale) ma le scorie radioattive?
...
fine O.T.
a parte come dici i costi (e il peso mostruoso, pesano molto più del piombo)...
ma se per sfiga un razzo scoppia al decollo o dopo il decollo (come accaduto di recente con un vettore Vega) che fai?
magari il continente su cui ricadono tonnellate di scorie pericolosissime finemente sminuzzate e sparse su migliaia di km quadrati che dici, si incazza un pelo? E magari se gli USA sparano scorie e quelle ricadono sulla russia (o viceversa, o qualunque altra "coppia di amici") che dici, ci scappa una guerretta termonucleare di ripicca? :banned:
ammesso che sia sfiga, e non un errore volontario...
bonzoxxx
21-11-2020, 09:41
O.T.
abbiamo appena (appena si fa per dire) dietro casa un mega inceneritore a costo zero, il sole
ecco, magari non tanto per hubble (o la spazzatura spaziale) ma le scorie radioattive?
ok i costi ma invece di interrarle o imbucarle nelle cave che tra tot anni chissà cosa succede....
fine O.T.
aproprosito di radio telescopi: https://www.radio2space.com/it/i-piu-grandi-radiotelescopi-nel-mondo/
(ovviamente ne mancano diversi: https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_radio_telescopes )
ciao ciao
Costi troppo alti, inoltre non tutte le scorie sono altamente radioattive, conviene seppellirle nelle miniere di sale o conservarle in luoghi appositi come questo:
https://www.ilsole24ore.com/art/nucleare-ecco-mappa-scorie-stoccate-italia-ABvNv6mB
;47113007'].... tutto calcolato.... era troppo pericoloso... ma per altri motivi.Illuminaci su questi "altri motivi" allora....
Costi troppo alti, inoltre non tutte le scorie sono altamente radioattive, conviene seppellirle nelle miniere di sale
era una favola, le stanno togliendo...
con costi , inquinamento e rischi enormi...
https://www.reteclima.it/in-germania-si-rimuovono-le-scorie-nucleari-dalla-miniera-di-asse/
trapanator
21-11-2020, 17:02
Ma nessuno di voi l'ha sentito parlare per la prima volta grazie al film Contact?
Ma nessuno di voi l'ha sentito parlare per la prima volta grazie al film Contact?
I radiotelescopi parlano? :Prrr: :muro:
aled1974
10-12-2020, 07:48
per chi volesse contribuire con la petizione, si sai mai.... https://petitions.whitehouse.gov/petition/rebuild-arecibo-observatory :sperem:
ciao ciao
I radiotelescopi parlano? :Prrr: :muro:
Arecibo sì, d'altronde ha inviato il messaggio verso M13 :asd::asd:
Habbiamo rimasti in poqhi a parliamo l''itagliano :doh::doh:
Arecibo sì, d'altronde ha inviato il messaggio verso M13 :asd::asd:
Habbiamo rimasti in poqhi a parliamo l''itagliano :doh::doh:
magari "trasmettono"? :rolleyes: :read:
O capiscuto che non abli itaglan... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.