PDA

View Full Version : Epson 1250 e diapositive


gardons
30-07-2002, 05:21
Salve, vorrei saper se qualcuno sa spiegrami perchè aquisendo diapositive con il suddetto scanner, a volte ottengo l'intera immagine che c'e sull'originale, mentre altre vengono tagliati i bordi, modificando e a volte rovinando l'effetto finale.
Acquisisco a 300 dpi (le immagini mi servono solo per archivio o come screensaver). Non riesco a capire dove sta il problema, dato che non tocco alcuna impostazione tra una dia e l'altra.
Il difetto si ha anche con foto con esposizione perfetta e luminosità uniforme (capirei se fossero immagini con parti scure o altro).
A proposito le immagini notturne non riesco proprio ad acquisirle, mi vengono rifiutate e compare il messaggio "lo scanner non riesce ad individuare la pellicola".
Qualcuno ha suggerimenti in merito ?

Grazie

pippocalo
30-07-2002, 09:23
anche se li usi sullo schermo 300 DPI sono pochini. Un video ti da una risoluzione di 75 DPI e quindi la tua diapositiva potresti ingrandirla solo 4 volte. A meno che il tuo video non sia un 10 pollici.....è meglio che la scansione la fai alla risoluzione max.

Il difetto che tu esponi dovrebbe essere limitato alla funzione di riconoscimento automatico. Ovvero quella in cui lo scanner cerca da solo di determinare la dimensione dell'oggetto.

Io ho il 2450 e qualche volta (10%) ha lo stesso problema, anche se spesso (non sempre) è collegato a diapositive con zone disastrate.

Inoltre se vuoi scannerizzare diapositive venute "al limite" ti convine usare le impostazioni manuali. In questo caso sei tu poi a scegliere la parte da scannerizzare vedendo tutta la superficie disponibile in anteprima. Con questo sistema scannerizzi quello che vuoi.

Spero proprio che ci sia l'impostazione manuale anche nel tuo...non può essere altrimenti.

Ciao

gardons
30-07-2002, 13:40
Proverò senz'altro a fare come dici, anche se la risoluzione mi sembra sufficiente così com'è.
Per la selezione della zona di scansione, devo dire che non ci avevo pensato, d'altronde uso lo scanner da solo qualche giorno e devo ancora prenderci la mano.
Mi dispiace per i notturni, ma vedrò di trovare una soluzione anche per quelli.

Grazie

pippocalo
30-07-2002, 15:14
con la selezione manuale dovresti essere in grado di tirare fuori anche diapositive notturne.

Il tuo Scanner, considerata l'economicità (ma anche il mio non ti credere..), ha difficoltà a raccogliere la dinamica di una diapositiva. Ovvero i forti contrasti fra zone chiare e zone scure che riesce a rendere una diapositiva "proiettata" e non certo stampata.

Ma se tutta la diapositiva è buia, appunto perchè notturna, non dovresti avere problema....con la seleziona manuale naturalmente perchè quella automatica non le vede.

Ciao

silviobordieri
31-07-2002, 15:40
anch'io ho lo stesso problema.


Per alcune foto mi dice: non è stata trovata nessuna pellicola.

In realtà ho avuto questo problema su 2 diapo per un totale di 190 scansioni.

Ma non erano notturne, erano solo un pò buie, con l'acquisizione manuale vengono una porcheria perchè non fa la calibrazione automatica del colore.

Suggerimenti

pippocalo
01-08-2002, 09:47
La calibrazione si puo fare manuale.

Quando gli automatismi non ci arrivano...e soprattutto quando si vuole un vero risultato professionale bisogna fare a mano.

Ovviamente ci vuole molto più tempo e anche una certa pratica ma i risultati ricompensano.

Poi se si tratta del 2% delle dia non è una grossa fatica.

Un consiglio:

quando si parte da "materiale" disastrato difficilmente con le funzioni di base dello scanner si riesce a mettere in piedi una buona foto.
Usate programmi di fotoritocco e andate sulla funzione che "equalizza i livelli" ad esempio in PSP (inglese):

Colors
Adjust
Levels

e mettere i puntatori in modo che ci sia sempre contenuto "spettrale" al loro interno.
Spesso si resuscitano materiali da buttare.

saluti