PDA

View Full Version : Nuova Build PC Gaming + Monitor + Periferiche 2000€


jonny_x
19-11-2020, 18:04
Ciao sono in procinto di acquistare da qui a breve una nuova build da 0 comprensiva di tutte le componenti per un PC da gaming di fascia medio alta con l’aggiunta di un monitor e delle periferiche essenziali per un budget totale massimo di 2000€.
Ho già un idea su alcune componenti e man mano mi sto informando su altre non ho fretta nell’acquisto anche da qui ad un mese va bene ma cerco di reperire i migliori componenti ad un ottimo prezzo magari in forte sconto complice anche il periodo di offerte e del black friday a giorni.
Le componenti e le caratteristiche che dovrebbe avere sono le seguenti:

CASE: molto minimale e semplice colorazione black con vetro laterale la build deve essere molto silenziosa con zero vibrazioni e ronzii di ogni genere in quanto tenuto in camera da letto e non mi interessano luci ed rgb ma un occhio all’estetica va anche dato per intenderci come stile mi piace molto lo ZNXT 510 BLACK o il CORSAIR 4000D sapreste indicarmi le maggiori differenze tra i due specialmente lato Airflow non vorrei che scaldasse in maniera eccessiva il case anche per preservare le varie componenti all’interno...altro da consigliare con queste linee? vorrei restare poco sotto i 100€ per il case.

PROCESSORE: Questo è l’unico pezzo sul quale non ho dubbi e sarà il nuovo AMD RYZEN 5600X da poco uscito sono al corrente della non disponibilità e dei prezzi eccessivi di questo componente in questo momento ma aspetterò che torni disponibile al suo prezzo di listino quindi prezzo 300€/320€

DISSIPATORE: avevo pensato ad un AIO a liquido sia per l’airflow del case sia per le performance anche se non credo mai farò overclock ma li trovo molto ordinati e curati nel case se pensate sia il contrario sarò contento di cambiare con un dissi ad aria, non so se quello stock amd possa andare bene secondo voi? comunque ho letto bene dell’ARTIC LIQUID FREEZER 2 DA 240MM un ottimo componente qualità prezzo voi cosa ne pensate a riguardo?

SCHEDA MADRE: Qui avrei pensato ad una buona B550 non penso serva andare oltre (X570 è troppo per il mio scopo tranne se si trova qualche super promo in questo periodo) come budget avrei pensato ad un max di 150€ ed avevo individuato la MSI GAMING EDGE WI-FI (si vorrei che la scheda madre abbia integrata la scheda Wi-Fi 6 e il bluetooth) qui vorrei dei consigli visto che di modelli c’è ne sono tanti so che le Asus sono ottime come anche le aourus ma non voglio spenderci molto...vorrei che sia compatibile con l’ultimo pci express 4 sia per ssd che per la scheda video.

ALIMENTATORE: qui vorrei un componente di ottima efficenza molto silenzioso e con condensatori full japan stabilità delle tensioni e protezioni sovraccarico di corrente oltre la certificazione 80 plus gold avrei pensato ad un NZXT C750 O UN SEASONIC FOCUS GX di uguale wattaggio o altro da consigliare budget max 150€

RAM: qui anche avrei le idee chiare o quasi avrei pensato a due banchi da 8GB delle CRUCIAL BALLISTIX 3600mhz con CL16 quindi 16gb di ram totali ho letto in giro che frequenze più alte non portano a grandi migliorie se avete alternative ben venga budget direi 80€-100€ ma al black dovrebbero scendere di prezzo

SSD NVME: qui vorrei qualcosa di performante e non ho idea su dove dirigermi avevo pensato essendo una nuova build di optare per un modello compatibile pci express 4.0 da 1 terabyte che poi sarà l’unico drive disponibile sul PC ...credo sia la via di mezzo migliore anche se dovrebbero costare un tantino di più ma spero di trovare un modello performante in forte sconto in questi giorni. Su che modello consigliate di andare e che prezzo max? Vorrei sfruttare al max le caratteristiche del nuovo ryzen 5

SCHEDA VIDEO: qui il tasto dolente come per il processore sono orientato alle ultime uscite e siccome è un pc che deve durare degli anni avevo pensato ad una nvidia 3700 custom per sfruttare anche il
Ray tracing visto che la controparte amd da questo punto pecca e non di poco oppure orientarmi su una Radeon 6800 ma non so quanto valga la pena deve reggere qualsiasi gioco specialmente i tripla A a dettagli ultra alla risoluzione di 3440*1440 e quindi produrre un numero abbastanza elevato di fps da far andare qualsiasi gioco molto fluido insomma vorrei il max da questa risoluzione voi cosa ne pensate? e che modello dovrei acquistare? sempre quando saranno disponibili a prezzi umani e da listino budget 550€/600€

MONITOR: qui sono nelle vostre mani ma so almeno le caratteristiche che dovrebbe soddisfare avrei pensato ad un ultrawide 21:9 34 pollici con risoluzione 3440*1440 possibilmente con pannello ips a 144hz e la tecnologia gsync se scelgo scheda video nvidia o freesync se scelgo scheda video amd e un tempo di risposta più basso possibile e deve avere attacco vesa per poterlo attaccare al muro...se ha le casse audio incorporate meglio...budget intorno ai 500€ ma non so su che modello orientarmi vorrei un ottimo pannello che non presenti i vari problemi di bleending gosting e pixel spenti cosa consigliate?

MOUSE E TASTIERA: qui modelli molto semplici ma di qualità non mi piace l’estetica delle periferiche da gaming non voglio luci o led rgb....mouse wireless e tastiera va bene anche con cavo ma con tastierino numerico

ALTRO????

Questo è il riassunto di cosa vorrei ma tutto si può modificare e cambiare ....sono nelle vostre mani spero mi possiate consigliare il meglio che si possa acquistare per qualità/prezzo vorrei i bestbuy di tutte le componenti per il budget dedicato... come detto budget max per tutto 2000€ ma se si riesce a stare sotto di qualche centinaio ben venga

Ringrazio tutti in anticipo per l’aiuto e i consigli che mi fornirete.

celsius100
19-11-2020, 18:45
Ciao
partiamo dal monitor
e una risoluzione elevata x cui serve una scheda video super top, vuoi sfruttare i 144Hz? che giochi ti piacerebbe usare, magari spara qualche titolo cosi vediamo che risultati si avrebbero

jonny_x
19-11-2020, 18:59
Ciao
partiamo dal monitor
e una risoluzione elevata x cui serve una scheda video super top, vuoi sfruttare i 144Hz? che giochi ti piacerebbe usare, magari spara qualche titolo cosi vediamo che risultati si avrebbero
ciao
si vorrei sfruttarli a dovere per i giochi sono per la maggior parte dei tripla a poi cod assassin creed rdd2 cyberpunk tomb raider ma anche gestionali e strategici di vario genere
grazie

celsius100
19-11-2020, 20:54
allora:
cpu OK
dissi esagerato, puoi metterci un modello ad aria da meno di 40 euro se nn fai voerclock, il classico arctic freezer 34 esport
quindi anche una scheda B55 senza esagerare con le x570, x le ram ad 3600MHz di solito sono il top le asus xke hanno molti kit veloci fra cui guardare nelle loro liste qvl, vedi ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI), di solito le accoppio a delle g.skill tridentz da 3600MHz cl16 o cl17
ssd sabrent rocket pcie4 o corsair mp600
l'alimentatore va in base alla video, e la video vista risoluzione e refresh a cui vorresti giocare devi prenderla top, l'ideale sarebbero rtx3090 o rx6900XT ma nn sapendo che prezzi "reali" avranno sul mercato magari scenderei un pochino su schede dal rapporto qualità-prezzo sicuramente un po migliore xke piu "abbordabili come 3080 e 6800XT, ce da aspettare qualche settimana se nn qualche mese x riuscire a trovarle nei negozi (nn a prezzi folli intendo)
come ali i seasonic con efficienza gold sono tutti buoni, da 750W dovrebbe andare bene, il C750 e ok, valuta anche gli evga G3 o G5 o corsair TX o RM
x il monitor che ne dici dell'aoc CU34G2X/BK? nn e IPS ma e il piu simile all'LG 34GN850 che credo sia l'ideale x le specifiche che avevi detto, prezzo a parte

jonny_x
19-11-2020, 22:53
allora:
cpu OK
dissi esagerato, puoi metterci un modello ad aria da meno di 40 euro se nn fai voerclock, il classico arctic freezer 34 esport
quindi anche una scheda B55 senza esagerare con le x570, x le ram ad 3600MHz di solito sono il top le asus xke hanno molti kit veloci fra cui guardare nelle loro liste qvl, vedi ASUS TUF GAMING B550-PLUS (WI-FI), di solito le accoppio a delle g.skill tridentz da 3600MHz cl16 o cl17
ssd sabrent rocket pcie4 o corsair mp600
l'alimentatore va in base alla video, e la video vista risoluzione e refresh a cui vorresti giocare devi prenderla top, l'ideale sarebbero rtx3090 o rx6900XT ma nn sapendo che prezzi "reali" avranno sul mercato magari scenderei un pochino su schede dal rapporto qualità-prezzo sicuramente un po migliore xke piu "abbordabili come 3080 e 6800XT, ce da aspettare qualche settimana se nn qualche mese x riuscire a trovarle nei negozi (nn a prezzi folli intendo)
come ali i seasonic con efficienza gold sono tutti buoni, da 750W dovrebbe andare bene, il C750 e ok, valuta anche gli evga G3 o G5 o corsair TX o RM
x il monitor che ne dici dell'aoc CU34G2X/BK? nn e IPS ma e il piu simile all'LG 34GN850 che credo sia l'ideale x le specifiche che avevi detto, prezzo a parte

Grazie per le prime dritte iniziali
Per quanto riguarda il dissi sono d’accordo con te che sia inutile se non faccio overclock ma quelli ad aria non riesco a farmeli piacere esteticamente.. esistono alternative aio con un rapporto prezzo prestazione che fa al caso mio? Invece mi dici cosa ne pensi del dissi stock amd sul 5600x lo sconsigli? O può anche andar bene? Mi manderesti il link in privato del freezer che mi hai indicato visto che ne esistono di vari modelli
Per la scheda madre ho visto la Asus tuf che mi hai indicato ma nella versione Wi-Fi vedo che esiste solo la micro atx non trovo il formato atx Wi-Fi potresti indicarmela? Oppure indicarmi delle alternative a questa scheda Asus?
Per le ram mi gireresti anche di queste il link in pvt visto che di gskill trident ne esistono anche diversi modelli a me interessa il 3600 classico non rgb... mi diresti anche che differenze ci sono tra queste e le crucial ballistix?
Per ssd che differenze ci sono tra il sabrent e il corsair? Valutando anche un Samsung 970 evo delle gen precedente dici che a livello prestazionale siamo su un altro livello con i 4.0?’
Capitolo scheda video quindi mi bocci la 3070 per quella risoluzione? Quindi alzo L’ asticella e vado di 3080? La 3090 e la 6900 non le prendo in considerazione visto il prezzo... mentre per quanto riguarda la scelta tra nvidia e amd mi daresti un tuo parere anche lato raytracing?
Per l’alimentatore virando su una 3080 dici che va bene lo stesso un 750w o devo andare su qualcosa di più energivoro?
Per finire il monitor ho visto l’aoc che mi hai indicato e come specifiche ci siamo non so quanto un pannello va possa essere meno performante di un ips.. sicuramente LG 850 sarebbe stato il top ma costa troppo...alternative all’aoc sulla stessa fascia di prezzo? Volevo capire scegliendo un monitor con freesync e poi prendendo una scheda video nvidia perdo la specifica della sincronizzazione?
Grazie

celsius100
20-11-2020, 07:10
Farei una via di mezzo tra un dissipatore a liquido è il modello base ad aria se lo vuoi Comunque a liquido guarda i deepcool tipo il gammax l120T x dirne uno
Ad aria vanno bene tutti i freezer 34 esport, ce il duo con 2 ventole che e un pochettino piu efficace

Strano io in Amazzonia la trovo scrivendo semplicemente Asus b550 tuf e fra i primi risultati, viene 181 euro

Le RAM meglio sceglierle in base alla decisione finale sulla scheda madre

Si sono un po' meno prestazionali ma in ambito gaming non ti cambierebbe nulla comunque il 970 Evo prendilo in versione Plus perché l'Evo "standard" è il modello vecchio

La scelta sostanzialmente Dipenderà dai prezzi, quando ne vedremo un po disponibili negli shop si potranno fare valutazioni

Si un 750 va ancora bene, ovvio che se trovi l'850 dello stesso modello ad una cifra simile male nn fa

Alternative guardando quali altre caratteristiche?
La maggiorparte dei monitor freesync e anche gsync compatible, o cmq anche se nn dichiarato il gsync funziona ugualmente e raro trovare uno schermo che nn lo supporti, anche xke funziona tal quale al freesync in pratica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
20-11-2020, 12:41
Farei una via di mezzo tra un dissipatore a liquido è il modello base ad aria se lo vuoi Comunque a liquido guarda i deepcool tipo il gammax l120T x dirne uno
Ad aria vanno bene tutti i freezer 34 esport, ce il duo con 2 ventole che e un pochettino piu efficace

Strano io in Amazzonia la trovo scrivendo semplicemente Asus b550 tuf e fra i primi risultati, viene 181 euro

Le RAM meglio sceglierle in base alla decisione finale sulla scheda madre

Si sono un po' meno prestazionali ma in ambito gaming non ti cambierebbe nulla comunque il 970 Evo prendilo in versione Plus perché l'Evo "standard" è il modello vecchio

La scelta sostanzialmente Dipenderà dai prezzi, quando ne vedremo un po disponibili negli shop si potranno fare valutazioni

Si un 750 va ancora bene, ovvio che se trovi l'850 dello stesso modello ad una cifra simile male nn fa

Alternative guardando quali altre caratteristiche?
La maggiorparte dei monitor freesync e anche gsync compatible, o cmq anche se nn dichiarato il gsync funziona ugualmente e raro trovare uno schermo che nn lo supporti, anche xke funziona tal quale al freesync in pratica

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Per il dissi valuterò entrambi ma vorrei un aio ad aria bello anche esteticamente il freezer non mi fa impazzire
Per la scheda madre Su Amazzonia riesco a trovare solo la micro atx se puoi mi giri il link...e mi indicheresti anche altre opzioni con Wi-Fi?
Le ram aspetto di prendere la scheda madre allora ma cosa cambia tra msi e asus?
Se trovo il sabrent 4.0 al black a 150€ dici che ne vale la pena o c’è di meglio?
Per l’alimentatore che differenza di watt ci sono tra una 3070 3080 6800 e 6800xt?
Per il monitor alternative sempre su quelle caratteristiche sto valutando anche i pannelli VA a questo punto però vorrei più scelte sempre con le specifiche indicate sopra
Grazie

celsius100
20-11-2020, 17:50
ti mando un PM con il link xkesul forum sono vietati
come alternative vedo la msi MPG B550 Gaming Edge WiFi
le differenze principali sono a livello del bios, sono create x avere piu o meno le stesse caratteristiche, e come dire la differenza fra un'Audi A4 e una BMW serie 3 di pari potenza/cilindrata
si l'ssd va bene
la 3080 e quella che consuma piu di tutte, ma in generazione con un 750W te la caveresti a prescindere
prova a dare un'occhiata qui
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/ultrawide-gaming

jonny_x
21-11-2020, 10:57
ti mando un PM con il link xkesul forum sono vietati
come alternative vedo la msi MPG B550 Gaming Edge WiFi
le differenze principali sono a livello del bios, sono create x avere piu o meno le stesse caratteristiche, e come dire la differenza fra un'Audi A4 e una BMW serie 3 di pari potenza/cilindrata
si l'ssd va bene
la 3080 e quella che consuma piu di tutte, ma in generazione con un 750W te la caveresti a prescindere
prova a dare un'occhiata qui
https://www.rtings.com/monitor/reviews/best/ultrawide-gaming
Quando parli di differenze del bios cosa intendi nello specifico cosa può fare una che l’altra no? A livello di fasi sono uguali? comunque ho appurato che quella tuf asus con il Wi-Fi è solo micro atx cosa può cambiare da una atx normale???
Per il case ne ho individuato un altro e precisamente il fractal define 7 compact è stupendo anche se costa qualcosina in più ma ho letto che ha livello di insonorizzazione è il top e siccome punto ad un pc super silenzioso specialmente quando non è sotto stress penso sia un ottima scelta che ne pensi? Ho solo due dubbi installando un aio da 240 con radiatore sul top le ram devono essere low profile o vanno bene le crucial ballistix indicate?? Ed il secondo dubbio e sulle dimensioni della scheda video una 3080 costum ci entra perfettamente anche mettendo il radiatore sul fronte del case?
Come monitor come vedi lo xiaomi 34 ultrawide gaming 144hz?? Cosa ne pensi?
Grazie

celsius100
21-11-2020, 11:25
se nn vendono la versione atx di quella asus vai di msi
case ok, nn e molto ventilato, come lo sono tutti i case silenziosi, quindi dovrai tenere particolarmetne sotto controllo le temp della scheda video, cmq e ben fatto come prodotto, mal che vada aggiungi una o due ventole
i dissipatori aio sono un pò piu rumorosi dei modelli ad aria, oltre alle ventole ce pure la pompa del liquido che fa rumore, quindi virerei su un noctua, un U12s va gia piu che bene solitamente
e un buon monitor quello Xiaomi, usa di base un pannello VA della Samsung, sotto i 500 euro e piu che interessante
https://gizchina.it/2020/08/recensione-xiaomi-mi-curved-gaming-monitor-34/

jonny_x
21-11-2020, 12:20
se nn vendono la versione atx di quella asus vai di msi
case ok, nn e molto ventilato, come lo sono tutti i case silenziosi, quindi dovrai tenere particolarmetne sotto controllo le temp della scheda video, cmq e ben fatto come prodotto, mal che vada aggiungi una o due ventole
i dissipatori aio sono un pò piu rumorosi dei modelli ad aria, oltre alle ventole ce pure la pompa del liquido che fa rumore, quindi virerei su un noctua, un U12s va gia piu che bene solitamente
e un buon monitor quello Xiaomi, usa di base un pannello VA della Samsung, sotto i 500 euro e piu che interessante
https://gizchina.it/2020/08/recensione-xiaomi-mi-curved-gaming-monitor-34/

A livello di silenziosità il fractal è nettamente superiore ad un nzxt 510???
Il noctua l’ho visto non mi dispiace a confronto al freezer duo e sport doppia ventola cosa cambia?? A livello di dimensioni ci sta il noctua nel case? Sono costretto a prendere ram low profile i vanno bene le ballistix? Ho visto quello di colorazione nera cosa cambia da quello normale le ventole sono le stesse?
Se dovresti scegliere tra questi:
Xiaomi 34 gaming
Acer nitro XV340CKP
Aoc cu34g2x/bk
Lg 35wn73a
Msi optix mag341cq
Quale sceglieresti e perché??

celsius100
21-11-2020, 15:11
Sì senza dubbio le nzxt non è pensato per ridurre il rumore, idem il noctua e progettato anche x quello rispetto all'arctic
Deciderei la RAM una volta che sei sicuro della scheda madre cercano nella lista qvl di tutti i modelli testati e garantiti al 100% del funzionamento a 3600Mhz
È una bella lotta sinceramente non vedo uno migliore in assoluto rispetto agli altri perché tutto sommato dai caratteristiche sono abbastanza simili è una questione di rapporto qualità prezzo e visto che i prezzi possono variare anche di €200 fa il più economico il più caro ti direi che è una questione di costi
Nel tuo shop di riferimento a che cifre li trovi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
21-11-2020, 17:39
Sì senza dubbio le nzxt non è pensato per ridurre il rumore, idem il noctua e progettato anche x quello rispetto all'arctic
Deciderei la RAM una volta che sei sicuro della scheda madre cercano nella lista qvl di tutti i modelli testati e garantiti al 100% del funzionamento a 3600Mhz
È una bella lotta sinceramente non vedo uno migliore in assoluto rispetto agli altri perché tutto sommato dai caratteristiche sono abbastanza simili è una questione di rapporto qualità prezzo e visto che i prezzi possono variare anche di €200 fa il più economico il più caro ti direi che è una questione di costi
Nel tuo shop di riferimento a che cifre li trovi?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

non sto leggendo belle recensioni sul fractal define 7 compact mi sa che devo virare su altro
per il dissi se prendo il noctua le ram ballistix vanno bene o devo prendere delle low profile???
per la scheda madre sarei orientato sulla gaming edge wifi visto il rapporto qualità prezzo o se trovo di meglio tra una settimana al black friday
la msi edge è compatibile con le ballistix a 3600mhz??? dove la trovo la lista??
per il monitor il mio shop di riferimento è l'amazzonia forse tranne per lo xiaomi che prendendolo su bangood da magazzino europeo si trova anche a meno di 400€
cmq in quella lista solo i primi 3 hanno i 144hz mentre gli altri due si fermano a 100hz dici che è rilevante e si nota di molto la differenza??
che mi consigli??

celsius100
22-11-2020, 10:09
hai visto questa?
https://www.guru3d.com/articles_pages/fractal_design_define_7_compact_review,10.html
sulla gaming edge punterei come ram alle g.skill
https://www.gskill.com/configurator?page=1&cls=1529635169&manufacturer=1524715120&chipset=1592294701&model=1592295224&adSearch2=Capacity%C2%A716GB%20(8GBx2),Tested_Speed%C2%A73600MHz,
e consigliata un'altezza max della ram di 40mm ma nn e detto che nn ci stiano anche delle ram un pelo piu alte
nn la vedo come una gran limitazione nn arrivare a 144Hz, anche xke nn e detto che la scheda video ce la faccia sempre a reggere un frame rate cosi alto (specie col passare del tempo e l'arrivo dei nuovi giochi)

jonny_x
22-11-2020, 11:33
hai visto questa?
https://www.guru3d.com/articles_pages/fractal_design_define_7_compact_review,10.html
sulla gaming edge punterei come ram alle g.skill
https://www.gskill.com/configurator?page=1&cls=1529635169&manufacturer=1524715120&chipset=1592294701&model=1592295224&adSearch2=Capacity%C2%A716GB%20(8GBx2),Tested_Speed%C2%A73600MHz,
e consigliata un'altezza max della ram di 40mm ma nn e detto che nn ci stiano anche delle ram un pelo piu alte
nn la vedo come una gran limitazione nn arrivare a 144Hz, anche xke nn e detto che la scheda video ce la faccia sempre a reggere un frame rate cosi alto (specie col passare del tempo e l'arrivo dei nuovi giochi)
Si ho visto ha dei compromessi su spazio e airflow se non si studiano bene tutte le componenti compreso il posizionamento delle ventole vedo che consiglia anche un aio in certi casi tu che dici viro su un altro case? O mi aiuti a studiare un ottima configurazione di questo per l’airflow?’
Per le ram le ballistix quanto sono alte? Se metto il noctua avrei problemi?
Dove hai letto la misura consigliata delle ram? Quindi le gskil sono più basse delle ballistix?
Per il monitor non lo so quando possa essere affidabile lo xiaomi rispetto agli altri

celsius100
22-11-2020, 13:14
Si ho visto ha dei compromessi su spazio e airflow se non si studiano bene tutte le componenti compreso il posizionamento delle ventole vedo che consiglia anche un aio in certi casi tu che dici viro su un altro case? O mi aiuti a studiare un ottima configurazione di questo per l’airflow?’
tutti i case silenziosi nn hanno una buonissima ventilazione, e normale bisogna andare a compromessi
un'alternativa sarebbe il be quiet pure base 600, dagli un'occhiata
Per le ram le ballistix quanto sono alte?
tu che ram ballistix hai visto ce ne sono un po da 3600MHz
le BL2K8G36C16U4BL?
pare siano 39-40mm, nn ce il dato ufficiale pero
Se metto il noctua avrei problemi?
Dove hai letto la misura consigliata delle ram?
sul sito della noctua
Quindi le gskil sono più basse delle ballistix?
no dipende dai modelli ce ne sono circa 4 differenti
Per il monitor non lo so quando possa essere affidabile lo xiaomi rispetto agli altri
x l'affidaiblità e diffiicle dirlo ora xke nn si puo valutare nelle recensioni
usa componenti samsung x cui nn sembrano andati al risparmio

jonny_x
22-11-2020, 15:51
x l'affidaiblità e diffiicle dirlo ora xke nn si puo valutare nelle recensioni
usa componenti samsung x cui nn sembrano andati al risparmio

Il be quite mi sembra molto più improntato sulla silenziosità ma a livello estetico il fractal è un altra categoria
Le ram intendo queste Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz
Per la silenziosità del pc quando non è sotto stress quindi in uso browser e fogli di calcolo è più rumoroso un dissi ad aria o un aio?
Il monitor lo devo studiare bene
Grazie

celsius100
22-11-2020, 16:09
a riposo bene o male la rumorosità e bassa in entrambi i casi
le BL2K8G36C16U4B nn fanno parte della lista qvl https://www.msi.com/Motherboard/support/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI#support-mem-19
quindi nn avresti la garanzia al 100% del funzionamento a 3600MHz

jonny_x
22-11-2020, 19:47
a riposo bene o male la rumorosità e bassa in entrambi i casi
le BL2K8G36C16U4B nn fanno parte della lista qvl https://www.msi.com/Motherboard/support/MPG-B550-GAMING-EDGE-WIFI#support-mem-19
quindi nn avresti la garanzia al 100% del funzionamento a 3600MHz

Per le ram Ho trovato queste nella lista credo siano loro: BL8G36C16U4B.M8FE1
Quindi mi conviene andare con dissi ad aria nel complesso è migliore di aio?’

celsius100
22-11-2020, 20:40
ok sono nella lista quelle BL8G36C16U4B, l'altezza pare sia inferiore ai 40mm quindi bene anche x il dissi
ad aria hai piu silenziosità con un liquido puoi avere piu prestazioni (se sali di livello, cioe un dissi a liquido di fascia alta piu andare meglio di uno ad aria di fascia alta)

jonny_x
23-11-2020, 11:36
ok sono nella lista quelle BL8G36C16U4B, l'altezza pare sia inferiore ai 40mm quindi bene anche x il dissi
ad aria hai piu silenziosità con un liquido puoi avere piu prestazioni (se sali di livello, cioe un dissi a liquido di fascia alta piu andare meglio di uno ad aria di fascia alta)

Quindi nel mio caso con un 5600x è senza fare overclock un aio non ha senso e per di più con un noctua u 12 sarei anche più silenzioso giusto?
Non riesco a trovare ssd sabrent 4.0 nella compatibilità con la scheda madre msi dici che non è supportato??
Poi in altra domanda vale la pena investire su una scheda madre come la asus b550 rog strix F??o qualcosa di più performante e buono della msi??? O per il mio scopo è inutile??
Grazie

celsius100
23-11-2020, 15:26
Si
Non ci vedo problemi qualsiasi ssd e compatibile
Dipende se ti interessa una scheda madre piu accessoriata altrimenti le prestazioni nn cambierebbero, puoi migliorare l'audio integrato, la scheda di rete, piu slot/connettori, ecc...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
23-11-2020, 17:59
Si
Non ci vedo problemi qualsiasi ssd e compatibile
Dipende se ti interessa una scheda madre piu accessoriata altrimenti le prestazioni nn cambierebbero, puoi migliorare l'audio integrato, la scheda di rete, piu slot/connettori, ecc...

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A me interessa una scheda madre con ottimi componenti che mi duri diversi anni a livello di affidabilità per quanto riguarda le fasi i connettori e l’elettricità in generale una scheda di qualità insomma, un audio integrato di buona qualità non mi dispiacerebbe mi dai due o tre scelte così da poterne approfittare se vanno in sconto in queste settimane di sconti sempre nel formato atx???

celsius100
23-11-2020, 18:03
la gaming edge va gia bene, in alternativa asus b550 tuf gaming o gigabyte b550 aorus pro, son simili mentre un pochino meglio la asus b550-F strix

jonny_x
24-11-2020, 13:32
la gaming edge va gia bene, in alternativa asus b550 tuf gaming o gigabyte b550 aorus pro, son simili mentre un pochino meglio la asus b550-F strix

Credo andrò di Gaming edge allora salvo offerte al black per quanto riguarda asus o gigabyte
Volevo sapere un altra cosa è possibile controllare i giri delle ventole e quindi la loro potenza manualmente con un software dal pc in base all’uso (tipo Gaming o navigazione)o ho bisogno di un hardware apposta?? La scheda madre ha questa funzione o deve averla il case? Come funziona?
Grazie

celsius100
24-11-2020, 17:28
si esistono ma nn sempre funzionano perfettamente quei software di gestione
se tieni ad una regolazione accurata prenderei un rehobus o un fan controller a cui attaccare le ventole, il problema e che sono diventati difficili da reperire e spesso nn ce spazio x montarli nei case moderni
cmq il pure base 600 ha un fan controller integrato
https://www.bequiet.com/en/case/938

jonny_x
24-11-2020, 17:58
si esistono ma nn sempre funzionano perfettamente quei software di gestione
se tieni ad una regolazione accurata prenderei un rehobus o un fan controller a cui attaccare le ventole, il problema e che sono diventati difficili da reperire e spesso nn ce spazio x montarli nei case moderni
cmq il pure base 600 ha un fan controller integrato
https://www.bequiet.com/en/case/938

Senza controller le ventole gireranno sempre al max anche quando il po non è sotto stress?
Il pure base 600 non mi piace molto mentre il 500 si ma non ha il fan controller
Mi consigli un discreto fan controller? Che stia nel fractal?

celsius100
24-11-2020, 19:16
dipende dal tipo di ventole, se sono pwm girano in base alla temperatura
nn ce bay esterno nel define7
la cosa piu semplice sarebbe un altro case che lo integri
che ne dici
https://www.fractal-design.com/products/cases/define/define-r5/black/

jonny_x
24-11-2020, 22:08
dipende dal tipo di ventole, se sono pwm girano in base alla temperatura
nn ce bay esterno nel define7
la cosa piu semplice sarebbe un altro case che lo integri
che ne dici
https://www.fractal-design.com/products/cases/define/define-r5/black/

Le ventole fornite con define 7 compact sono pwn?
La scheda madre deve avere dei connettori per le ventole pwn o basta che lo siano solo le ventole?
Che significa che non c’è bay esterno nel define 7?
Quel define r5 si vede che di una generazione passata mille slot per gli hard disk e ssd che non userò mai slot per lettori e masterizzatori dvd tutte cose che non servono al mio caso ed in piu esteticamente non lo digerisco :D :help:

celsius100
24-11-2020, 22:28
non sono pwm quelle del define7 ma cmq son silenziose
devono essere pwm sia ventole che connettori della scheda madre
intendo il posto del masterizzatore, dove oltre a quello si puo infilare il controller delle ventole
l'opzione numero 2 sarebbe un riduttore di voltaggio (che di conseguenza fa girare piu lentamente la ventola) x ventole

jonny_x
24-11-2020, 22:47
non sono pwm quelle del define7 ma cmq son silenziose
devono essere pwm sia ventole che connettori della scheda madre
intendo il posto del masterizzatore, dove oltre a quello si puo infilare il controller delle ventole
l'opzione numero 2 sarebbe un riduttore di voltaggio (che di conseguenza fa girare piu lentamente la ventola) x ventole

Ma dici che ne ho bisogno oppure il la build scelta in generale risulta silenziosa di suo senza intervenire manualmente?

celsius100
25-11-2020, 06:04
La silenziosità È una cosa abbastanza soggettiva Perché ognuno senti rumori a modo proprio, poi dipende dalle aspettative che uno si fa, da dove si posiziona il case, ecc...
X me e un buon prodotto ma devo dire che preferisco tecnicamente il pure base 600

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
25-11-2020, 11:06
La silenziosità È una cosa abbastanza soggettiva Perché ognuno senti rumori a modo proprio, poi dipende dalle aspettative che uno si fa, da dove si posiziona il case, ecc...
X me e un buon prodotto ma devo dire che preferisco tecnicamente il pure base 600

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

è possibile inserire un hub per le ventole dentro il define (non un rehobus) tipo quelli che si trovano già installati nel case e se si poi come le controllo le ventole??

celsius100
25-11-2020, 11:54
X quello ci sono i riduttori di corrente x le ventole, come fan controller x forza di cose va montato sull'esterno del case

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
25-11-2020, 11:57
X quello ci sono i riduttori di corrente x le ventole, come fan controller x forza di cose va montato sull'esterno del case

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Come funzionano i riduttori di corrente? nel mio caso cosa dovrei fare? come si regola la potenza della corrente?? serve un controller??
grazie

celsius100
25-11-2020, 12:11
Si collega fra la ventola e i PIN connettori della scheda madre o dell'alimentatore semplicemente facendo passare meno corrente la ventola gira più lentamente e fa meno rumore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
25-11-2020, 18:14
Si collega fra la ventola e i PIN connettori della scheda madre o dell'alimentatore semplicemente facendo passare meno corrente la ventola gira più lentamente e fa meno rumore

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

mi sa che vado di ventole pwn se no mi complico la vita
sai quante ventole con attacco pwn posso collegare alla msi gaming edge wifi??
mi consigli le migliori per quanto riguarda silenziosità ed efficenza nell'aereazione??
mi aiuti a studiare come posizionare le ventole nel case in modo da avere un ottimo riciclo dell'aria??
come dissi se riesco a trovarlo ho visto anche il be quite dark rock slim che sembra anche ottimo che ne pensi a confronto del noctua u12s???
grazie

celsius100
25-11-2020, 22:02
innanzitutto quale case hai scelto?
e un buon dissi ma e un po meglio il noctua secondo me

jonny_x
25-11-2020, 23:43
innanzitutto quale case hai scelto?
e un buon dissi ma e un po meglio il noctua secondo me

Sono orientato al define 7 compact
C’è la asus b550 rog strix E wifi a 199€ ne vale la pena?

celsius100
26-11-2020, 05:57
Ok define7, prima provalo così com'è tanto fai sempre in tempo ad aggiungere o sostituire le ventole
Starei su b550 gaming edge o b550 tuf hanno gia piu o meno tutto quel che serve


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
26-11-2020, 10:15
Ok define7, prima provalo così com'è tanto fai sempre in tempo ad aggiungere o sostituire le ventole
Starei su b550 gaming edge o b550 tuf hanno gia piu o meno tutto quel che serve


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

l'ho presa si risparmiavano 50+€ ho visto che è la migliore b550 su questa fascia di prezzo per 25€ in piu la msi non ho resistito :muro:

per il monitor cè in offerta il lenovo g34w-10 a 449€ secondo te comè?? tra questo, lo xiaomi e il gigabyte g34wqc quale prenderesti???
grazie

celsius100
26-11-2020, 14:11
Ok bene

A che prezzi li potresti prendere?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

jonny_x
26-11-2020, 17:24
Ok bene

A che prezzi li potresti prendere?

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

450€ lenovo, 430€ xiaomi, 455€ gigabyte
che ne pensi??

celsius100
26-11-2020, 18:22
son tutte proposte molto simili e anche il prezzo e uguale, andrei di gigabyte ma solo xke ha piu recensioni al suo attivo (e ovviamente son recensioni positive)
a me intriga anche lo xiaomi, pero nn ha l'HDR

jonny_x
26-11-2020, 21:51
Vedo in molte recensioni di monitor su YouTube che fanno riferimento a dei test e bench di un sito in particolare che non riesco a trovare quale sia
Sapresti dirmi o indicarmi il sito di riferimento per quanto riguarda recensioni con bench e test in assoluto migliore non sarà in italiano sicuramente
Sai dirmi qualè?

celsius100
26-11-2020, 21:57
il piu rinomato credo che sia tftcentral.com

jonny_x
27-11-2020, 18:57
mi consigli anche altre siti dove comprare le componenti e che sia molto affidabile oltre all'amazzonia?

che ram mi consigli di mettere sopra la asus rog strix e??
grazie

celsius100
27-11-2020, 21:32
ti mando un PM x lo shop
come ram sceglierei fra un kit 2x8gb 3600MHz da qui
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/

ad esempio F4-3600C16D-16GTZN
ma costano parecchio, quindi anche delle Cl17 possono andar bene se le paghi qualche decina di euro in meno

jonny_x
27-11-2020, 23:22
ti mando un PM x lo shop
come ram sceglierei fra un kit 2x8gb 3600MHz da qui
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/

ad esempio F4-3600C16D-16GTZN
ma costano parecchio, quindi anche delle Cl17 possono andar bene se le paghi qualche decina di euro in meno

Ma le crucial ballistix che ho indicato prima non sono compatibili? O non vanno bene? Cosa cambia dalle gskill F4-3600C16D-16GTZN???

celsius100
28-11-2020, 10:45
si compatibili lo sono, semplicemente ne la Crucial ne la Asus le hanno mai testate su quella scheda madre, quindi 9 volte su 10 vanno bene ma 1 su 10 potrebbero nn funnionare a quella frequenza

jonny_x
28-11-2020, 20:20
ti mando un PM x lo shop
come ram sceglierei fra un kit 2x8gb 3600MHz da qui
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/

ad esempio F4-3600C16D-16GTZN
ma costano parecchio, quindi anche delle Cl17 possono andar bene se le paghi qualche decina di euro in meno

Mi consiglieresti 3 modelli tra le migliori ram che sono nell’elenco da 16Gb 3600mhz con cl 16 o meno grazie

celsius100
28-11-2020, 21:05
direi g.skill F4-3600C16D-16GTZR o 16GTRS o 16GTRG
le altre hanno tutti timing piu alti

jonny_x
28-11-2020, 21:31
direi g.skill F4-3600C16D-16GTZR o 16GTRS o 16GTRG
le altre hanno tutti timing piu alti

Sono tutte ram le gskil che sono compatibili per quanto riguarda l’altezza con il noctua u12s? O con il be quite dark rock slim?
Grazie

celsius100
28-11-2020, 22:34
si nn ci vedo problemi con l'U12s
https://pcpartpicker.com/b/7ZJbt6
nn dovrebbero essercene anche col rock slim ma su questo nn ti posso dar la garanzia xke info precise nn ne ho trovate

Ezio62
29-11-2020, 11:00
ti mando un PM x lo shop
come ram sceglierei fra un kit 2x8gb 3600MHz da qui
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/

ad esempio F4-3600C16D-16GTZN
ma costano parecchio, quindi anche delle Cl17 possono andar bene se le paghi qualche decina di euro in meno


Salve

Visto che sarei interessato ad una build simile a quella di questo thread potresti, per favore, passare anche a me il link del sito?

Grazie celsius100

celsius100
29-11-2020, 13:03
nessun problema :)

jonny_x
02-12-2020, 11:50
si compatibili lo sono, semplicemente ne la Crucial ne la Asus le hanno mai testate su quella scheda madre, quindi 9 volte su 10 vanno bene ma 1 su 10 potrebbero nn funnionare a quella frequenza

Ho visto sul sito crucial che dovrebbero essere compatibili mi puoi confermare che girano a 3600mhz di stock sulla scheda madre
Ecco il link https://it.crucial.com/compatible-upgrade-for/asus/rog-strix-b550-e-gaming#memory

celsius100
02-12-2020, 17:19
che siano compatibili nn ce dubbio, sono ram "standard"
solo che la crucial nn ti certifica il funzionamento a quella frequenza, poi x carità se compri 10 di kit di ram uguali meno solo meno di una volta nn dovrebbero reggere i 3600Mhz in media

jonny_x
02-12-2020, 18:07
che siano compatibili nn ce dubbio, sono ram "standard"
solo che la crucial nn ti certifica il funzionamento a quella frequenza, poi x carità se compri 10 di kit di ram uguali meno solo meno di una volta nn dovrebbero reggere i 3600Mhz in media

Ma in pratica cosa cambia dalle gskill che quelle sono sicuro che vanno a 3600mhz?
Come mai costano il doppio?
Sono entrambe ram a 3600 cl 16! Qual è la differenza?
Grazie

celsius100
02-12-2020, 21:18
si, g.skill se le mette nella lista ne certifica il funzionamento alla frequenza di fabbrica
ah beh se le paghi il doppio nn ne vale la pena, sono piu care x via dei led, poi sono prezzi variabili x il mercato
cambiano i chip di memoria che utilizzano (crucial e un marchio di cui il produttore micron utilizza il nome, g.skill nn ha fabbriche di memorie, compra i chip in giro dai vari micron/sk hynix/samsung/ecc... o se le fa produrre in base alle specifiche)
a questo punto proverei con le crucial, male che vada cmq ci spendi relativamente poco anche se viaggiano a 3200MHz nn sarebbe un dramma (opzione B te le fai cambiare con un kit identico hai il 90% di probabilità ceh funzionino a 3600MHz; opzione C cambiare con le g.skill se le micron danno problemi)

jonny_x
02-12-2020, 21:56
si, g.skill se le mette nella lista ne certifica il funzionamento alla frequenza di fabbrica
ah beh se le paghi il doppio nn ne vale la pena, sono piu care x via dei led, poi sono prezzi variabili x il mercato
cambiano i chip di memoria che utilizzano (crucial e un marchio di cui il produttore micron utilizza il nome, g.skill nn ha fabbriche di memorie, compra i chip in giro dai vari micron/sk hynix/samsung/ecc... o se le fa produrre in base alle specifiche)
a questo punto proverei con le crucial, male che vada cmq ci spendi relativamente poco anche se viaggiano a 3200MHz nn sarebbe un dramma (opzione B te le fai cambiare con un kit identico hai il 90% di probabilità ceh funzionino a 3600MHz; opzione C cambiare con le g.skill se le micron danno problemi)

Opzione b in che senso può darsi che un kit dello stesso modello crucial ballistix vada a 3200 e un altro a 3600 sulla stessa scheda madre come è possibile?
Poi un altra domanda ma a 3600 ci vanno di fabbrica sempre anche su operazioni come navigazione web per esempio o solo quando c’è bisogno tipo in Gaming o programmi spinti oppure ci arrivano solo in overclock?

celsius100
02-12-2020, 22:18
xke sono prodotti con chip che anche se sono standard nn riescono mai ad esser sempre esattamente uguali, un po come dire che se compri una macchina in un concessionario e poi un tuo amico ne compra un'altra uguale nello stesso posto, poi un tuo parente qualche mese dopo un'altra ancora identica, dovresti avere stessi pregi e difetti ma in realtà nn capiterà mai che ci siano stessi identici guasti allo stesso chilometraggio o dopo gli stessi anni di vita
la ram una volta impostata viaggia sempre alla stessa frequenza nn varia

jonny_x
04-12-2020, 12:57
Mi puoi dire come fare per calcolare nello specifico e precisamente il consumo in watt per quanto riguarda l’alimentatore sapendo tutte le componenti?’

celsius100
04-12-2020, 17:49
io guardo le varie recensioni di cpu, schede video, schede madri e da li faccio una media con la stima dei consumi massimi
ma una cosa piu semplice e di usare un calcolatore tipo
https://seasonic.com/wattage-calculator?__cf_chl_jschl_tk__=880b224c51d57ab68757d51b628bfd32ac8e5b7b-1607104102-0-ASBto0pQDyRlsyf0XukYduWCuNJLKlwY0RzolDFEgwne8WR9KbwmPnEuWpV_aOu--M4rMwTOexfrP11G--Cee33GYzvK5tSgkczDwK-EVIWKHcgz9LglAoBAye1zuyesGKsGPoMWXVvQYlNuKfcS1Z5hQHgstBQj9Q8JFZXGumPTRhzjcqwNjX12M8EpuRZndO9pUHU8NuncSozWAyxBgVryDS0WliOZV8jZvdw_yEL3CYrY9RCshAEgpnwF8kaUo2lOg6G4xLVL4DZCICynQdX2cSPF5qgQzlylH74ZUANmpANZ4K2jH5eJTWaXCQc8v4bNCje2OpiXqyLhkPtK60k

jonny_x
01-01-2021, 21:54
Aggiornamento build:
Ho acquistato qualche hardware e selezionato quasi tutto il resto
Scheda madre ho preso la asus strix b550e gaming
Processore sono riuscito a prendere e dovrebbe arrivarmi lunedì il 5600x
Ssd ho preso in sconto il sabrent pcie 4.0 da 1tb
Dissi ho preso lo scythe fuma 2
Questi sono gli acquisti già effettuati
Poi ho selezionato il resto ma volendo se trovo alternative valide o trovo di meglio posso anche cambiare e sono:
Case ho scelto il fractal design define 7 compact appena torna disponibile
RAM crucial ballistix 3600mhz cl16 appena tornano disponibili
Alimentatore be quiet straight power 11 750w
GPU resto in attesa di trovare una 3080 a prezzo onesto
Monitor la scelta per adesso è tra xiaomi 34 Gaming o gigabyte g34wqc non so se al ces presentano qualcosa per la fascia di prezzo che mi interessa tra qualche giorno e quindi potrei cambiare voi che ne dite?

Non so ancora dove andare a parare per quanto riguarda:
Mouse: lo vorrei con estetica classica nero non piccolo se wireless non con batterie stilo e non sono interessato agli rgb
Tastiera con cavo forse meglio ma meccanica con tasti silenziosi e low profile e senza rgb avete idee?
E poi mi manca una sedia ergonomica sui 150€ Estetica Non da Gaming ma con poggiatesta e schienale lombare consigli?

Mi dite cosa ne pensate degli acquisti e delle scelte che ho fatto?
Grazie a tutti

celsius100
02-01-2021, 10:36
Aggiornamento build:
Ho acquistato qualche hardware e selezionato quasi tutto il resto
Scheda madre ho preso la asus strix b550e gaming
Processore sono riuscito a prendere e dovrebbe arrivarmi lunedì il 5600x
Ssd ho preso in sconto il sabrent pcie 4.0 da 1tb
Dissi ho preso lo scythe fuma 2
Questi sono gli acquisti già effettuati
bene bene
mi raccomando aggiorna subito il bios xke nn avrà quasi sicuramente una versione aggiornata x un processore cosi nuovo
Poi ho selezionato il resto ma volendo se trovo alternative valide o trovo di meglio posso anche cambiare e sono:
Case ho scelto il fractal design define 7 compact appena torna disponibile
RAM crucial ballistix 3600mhz cl16 appena tornano disponibili
che modello di ballistix di preciso?
Alimentatore be quiet straight power 11 750w
GPU resto in attesa di trovare una 3080 a prezzo onesto
Monitor la scelta per adesso è tra xiaomi 34 Gaming o gigabyte g34wqc non so se al ces presentano qualcosa per la fascia di prezzo che mi interessa tra qualche giorno e quindi potrei cambiare voi che ne dite?
una volta ceh presentano qualcosa ci vogliono diverse settimane se nn qualche mese prima di averne un po disponibili nei negozi
cmq direi che entrambi siano una gran bella scelta da accoppiare alla rtx3080 o alla rx6800XT
Non so ancora dove andare a parare per quanto riguarda:
Mouse: lo vorrei con estetica classica nero non piccolo se wireless non con batterie stilo e non sono interessato agli rgb
Tastiera con cavo forse meglio ma meccanica con tasti silenziosi e low profile e senza rgb avete idee?
E poi mi manca una sedia ergonomica sui 150€ Estetica Non da Gaming ma con poggiatesta e schienale lombare consigli?

Mi dite cosa ne pensate degli acquisti e delle scelte che ho fatto?
Grazie a tutti

x quanto riguarda gli accessori ti direi di dare un'occhiata a qualche simil comparativa
https://gamersarsenal.it/migliori-sedie-da-gaming/
https://gamersarsenal.it/mouse-gaming-migliori/
https://www.nabboinformatico.com/migliori-tastiere-meccaniche/

jonny_x
02-01-2021, 13:48
x quanto riguarda gli accessori ti direi di dare un'occhiata a qualche simil comparativa
https://gamersarsenal.it/migliori-sedie-da-gaming/
https://gamersarsenal.it/mouse-gaming-migliori/
https://www.nabboinformatico.com/migliori-tastiere-meccaniche/

Come faccio a sapere prima di installare le componenti se la scheda madre è già aggiornata con gli ultimi bios?

Le ram sono queste Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4B 3600 MHz, DDR4, DRAM, Memoria Gaming Kit per Computer Fissi, 16GB (8GB x2), CL16, Nero ho letto in giro che sono compatibili a 3600mhz rapporto qualità prezzo dovrebbero essere una bomba tu che dici?

Quindi dici che non conviene aspettare per quanto riguarda il monitor ci vorranno ancora mesi?
Spero di riuscire a trovare una 3080 a breve a prezzi onesti?

Secondo te questo sistema in watt quanto consuma i 750w del l’alimentatore sono risicati o bastano e avanzano mi conviene andare su un 850w per stare tranquillo anche per upgrade futuri?

Grazie per i link delle periferiche gli sto dando un occhiata per farmi un idea

celsius100
02-01-2021, 14:00
se monti tutto e vedo schermo nero o cmq qualche segnalazione di errore della scheda madre x la cpu e quasi certamente il bios
x riconoscere la cpu servirebbe un bios uscito in agosto
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_bios/
puo essere che almeno quello ci sia, in ogni caso con le asus conviene montare almeno un bios dalla versione 1212 in su, xke hanno sistemato un po di cose nel frattempo

https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/quelle crucial nn fan parte della lista qvl testata e garantita dal produttore quindi nn ti posso dire se funzioneranno senza problemi a 3600MHz, in molti casi fila tutto listo ma il 100% della garanzia nn si puo avere

molti pensano che i prezzi torneranno piu "normali" solo dopo la primavera, vedremo
cmq xke valuti solo la 3080? ce anche la 6800XT, raddoppi la possibilità di scelta il che nn è poco

si 750W di qualita bastano e avanzano

jonny_x
02-01-2021, 15:01
se monti tutto e vedo schermo nero o cmq qualche segnalazione di errore della scheda madre x la cpu e quasi certamente il bios
x riconoscere la cpu servirebbe un bios uscito in agosto
https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_bios/
puo essere che almeno quello ci sia, in ogni caso con le asus conviene montare almeno un bios dalla versione 1212 in su, xke hanno sistemato un po di cose nel frattempo

https://rog.asus.com/it/motherboards/rog-strix/rog-strix-b550-e-gaming-model/helpdesk_qvl_memory/quelle crucial nn fan parte della lista qvl testata e garantita dal produttore quindi nn ti posso dire se funzioneranno senza problemi a 3600MHz, in molti casi fila tutto listo ma il 100% della garanzia nn si puo avere

molti pensano che i prezzi torneranno piu "normali" solo dopo la primavera, vedremo
cmq xke valuti solo la 3080? ce anche la 6800XT, raddoppi la possibilità di scelta il che nn è poco

si 750W di qualita bastano e avanzano

Quindi mi conviene aggiornare prima comunque il bios all’ultimo disponibile devo prima installarci per forza i componenti o posso farlo anche senza se si come? Cosa devo collegarci di essenziale per l’aggiornamento?

Si le ram avevo già controllato ma diversi utenti ho letto che non hanno avuto problemi con queste ram

Speriamo tornino prima le disponibilità ... sto valutando la 3080 per il lato ray tracing visto che è superiore comunque valuto anche la 6800xt ma sto vedendo che sono anche loro introvabili se non di più ...hai consigli su store o e commerce dove riuscirne ad accaparrarne una in tempi brevi?

Quindi vado sicuro con 750w il be quite straight power 11 dovrebbe sere il più silenzioso della categoria ed anche di ottima qualità che ne pensi?

Grazie

celsius100
02-01-2021, 18:17
prima assemblerei tutto, vedi cosa fa il pc, se funziona controlli la versione di bios ed eventualmente la aggiorni
se nn hai fretta potresti valutare la 3080Ti, x il raytracing piu potenza ce meglio è, dovrebbe uscire fra qualche mesetto la versione potenziata della 3080, ovvio ha cmq buone prestazioni anche il modello normale e pure la 6800XT se la cava... credo che alla fine costi e dis faranno la differenza nella scelta
niente nn ci sono schede video in vendita in italia in questo momento
dai un'occhiata ogni giorno su trovaprezzi.it o cmq motori di ricerca del genere x vedere quando arriveranno negli shop
yes, ottima silenziosità, qualitativamente ce anche di meglio rispetto allo straight power 11 ma direi che vada benissimo

jonny_x
03-01-2021, 08:01
prima assemblerei tutto, vedi cosa fa il pc, se funziona controlli la versione di bios ed eventualmente la aggiorni
se nn hai fretta potresti valutare la 3080Ti, x il raytracing piu potenza ce meglio è, dovrebbe uscire fra qualche mesetto la versione potenziata della 3080, ovvio ha cmq buone prestazioni anche il modello normale e pure la 6800XT se la cava... credo che alla fine costi e dis faranno la differenza nella scelta
niente nn ci sono schede video in vendita in italia in questo momento
dai un'occhiata ogni giorno su trovaprezzi.it o cmq motori di ricerca del genere x vedere quando arriveranno negli shop
yes, ottima silenziosità, qualitativamente ce anche di meglio rispetto allo straight power 11 ma direi che vada benissimo

Ok allora verifico prima la versione assemblando tutto in caso aggiorno il bios prima di installare Windows? O meglio farlo dopo?

Si ho visto che dovrebbe uscire la 3080ti ma non voglio aspettare tanto ancora tra un mesetto max vorrei terminare il tutto

Per il be quite qualitativamente e silenzioso cosa c’è di meglio?

Grazie

celsius100
03-01-2021, 11:03
Non fa differenza cmq diciamo che se il Bios è vecchio È la prima cosa che aggiornarei Poi farei tutto il resto
Chissà se si troveranno nei negozi le 3080 normali e chissa a che prezzi
I seasonic della serie prime GX ad esempio

jonny_x
16-01-2021, 13:37
Mi chiedevo se prendendo un monitor con risoluzione 4K a 144hz ma con hdmi 2.0 e display port 1.4 se il refresh rate alla massima risoluzione sia castrata a 60hz o no come funziona ? Non serve per forza un hdmi 2.1 per andare più dei 60hz?
Grazie

celsius100
16-01-2021, 20:05
si ce l'hdmi che e pensato x supportare refresh piu alti
cmq tanto nn esiste una scheda video che regga i 144Hz in 4K, dobbiamo aspettare nuove generazioni di schede

jonny_x
28-01-2021, 10:22
Esiste una scheda grafica sulle 50€ o poco più come rimpiazzo che posso acquistare compatibile con la mia configurazione in modo da prenderla assemblare tutto e poi aspettare che si stabilizzi il mercato delle 3080 o anche l’uscita della 3080ti e sostituirla???
Grazie

celsius100
28-01-2021, 11:52
Si rx550 o gt1030 ma siamo piu vicini ai 100 euro di spesa
Senno valuti anche l'usato?

jonny_x
28-01-2021, 12:20
Si rx550 o gt1030 ma siamo piu vicini ai 100 euro di spesa
Senno valuti anche l'usato?

Si anche l’usato se non ci sono alternative super economiche mi serve solo per assemblare e inizializzare il pc in modo da poterlo usare e testare
La Nvidia gt 710 va bene che caratteristiche deve avere per essere compatibile con la mia configurazione?

celsius100
28-01-2021, 12:39
La gt710 e un po limitata ma usata sotto i 25 euro ci puo stare
Senno gtx1050 o rx460, hanno prezzi molto variabili di questi tempi potresti trovarle fra i 45 e i 100 e passa euro

jonny_x
28-01-2021, 13:27
La gt710 e un po limitata ma usata sotto i 25 euro ci puo stare
Senno gtx1050 o rx460, hanno prezzi molto variabili di questi tempi potresti trovarle fra i 45 e i 100 e passa euro

Qualche consiglio di un modello disponibile da prendere su amazzonia il più economico possibile in modo da poter fare poi il reso?

celsius100
28-01-2021, 17:30
ce il vuoto cosmico come disponibilità
cmq a 57 euro vedo la ASUS GeForce GT 710 2 GB DDR5, Scheda Video Low Profile per HTPC Compatti e Build Low Profile, Incluso Bracket Aggiuntivo I/O
costa 27 euro piu di quanto nn valga

jonny_x
29-01-2021, 20:09
Come sono queste patriot Patriot Viper Steel RAM DDR4 3733 Mhz 16GB (2x8GB) C17 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 Grigio a confronto alle crucial bballistix che ho scelto?

celsius100
29-01-2021, 21:11
Che sigla hanno? Sono le PVS416G373C7K?

jonny_x
30-01-2021, 09:42
Che sigla hanno? Sono le PVS416G373C7K?

Si Sono le PVS416G373C7K come sono?

celsius100
30-01-2021, 10:03
sono gran buone ram e le ho viste montare su molte x570 senza problemi
però sulle asus b550 nn le han provate quindi cmq garanzia del funzionamento a 3733MHz nn te la darebbe il produttore

jonny_x
30-01-2021, 11:32
sono gran buone ram e le ho viste montare su molte x570 senza problemi
però sulle asus b550 nn le han provate quindi cmq garanzia del funzionamento a 3733MHz nn te la darebbe il produttore

Meglio queste patriot c17 3733mxz o le ballistix c16 3600mhz?

celsius100
30-01-2021, 12:39
entrambe nn sono nella lista qvl quindi considerando le specifiche sono un pelo meglio in prestazioni le patriot

jonny_x
14-05-2021, 15:20
mi sapreste dire se una nvidia gt 710 con 2gb di ram gddr5 con hdmi 1.4 riesce a supportare la risoluzione di 3440x1440 a 60hz oppure si ferma a 30hz???
grazie

celsius100
14-05-2021, 17:33
che io sappia l'hdmi 1.4 si ferma a 24Hz in 4k, 3440x1440 sara simile quindi nn penso proprio arrivi a mantenere i 60Hz

jonny_x
14-05-2021, 18:14
che io sappia l'hdmi 1.4 si ferma a 24Hz in 4k, 3440x1440 sara simile quindi nn penso proprio arrivi a mantenere i 60Hz

Che scheda video mi consigli la più economica possibile che abbia quindi display port (mi sembra di capire che con questa i 60hz sono compatibili giusto?)e regga la risoluzione 3440x1440 a 60hz mi serve solo per uso browser YouTube e ufficio grazie

celsius100
14-05-2021, 18:18
ad esempio la rx550
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-rx-550-2g-g5#Specification
li puoi vedere il refresh supportato nei vari formati

jonny_x
14-05-2021, 18:38
ad esempio la rx550
https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-rx-550-2g-g5#Specification
li puoi vedere il refresh supportato nei vari formati

Come mai nelle specifiche del link che hai postato dice che supporta i 60hz anche sull’hdmi? Che versione di hdmi monta?

celsius100
14-05-2021, 19:46
E una hdmi 2.0