PDA

View Full Version : Nvidia, trimestrale da record sulla spinta delle GPU Ampere per gaming e datacenter


Redazione di Hardware Upg
19-11-2020, 07:20
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-trimestrale-da-record-sulla-spinta-delle-gpu-ampere-per-gaming-e-datacenter_93584.html

Il comparto gaming e quello datacenter spingono i conti di Nvidia. L'azienda ha registrato risultati da record, per un fatturato in crescita del 57% a 4,73 miliardi di dollari. La pandemia di COVID-19 ha spinto i consumi tecnologici, in particolare di soluzioni gaming e datacenter, per rispondere alle nuove esigenze di lavoro, studio e intrattenimento.

Click sul link per visualizzare la notizia.

tony73
19-11-2020, 08:02
Trimestre da record... con l’80% dei compratori finali a bocca asciutta (me compreso), misteri.

MikTaeTrioR
19-11-2020, 08:56
quando la domanda supera offerta i conti festeggiano, i consumatori un po meno

Gyammy85
19-11-2020, 09:25
Trimestre da record... con l’80% dei compratori finali a bocca asciutta (me compreso), misteri.

Mettono dentro anche la parte relativa a Mellanox, per quello sale
Per il resto, io bandirei la parola "record"

coschizza
19-11-2020, 09:37
Mettono dentro anche la parte relativa a Mellanox, per quello sale
Per il resto, io bandirei la parola "record"

togliendo la parte melanox il fatturato resta record storico per nvidia e il settore GPU gaming fa anche lui il record storico

diciamo che con le sole gpu gaming nvidia fattura piu che amd cpu + gpu + tutto il resto messo assieme

Gyammy85
19-11-2020, 09:43
togliendo la parte melanox il fatturato resta record storico per nvidia e il settore GPU gaming fa anche lui il record storico

diciamo che con le sole gpu gaming nvidia fattura piu che amd cpu + gpu + tutto il resto messo assieme

E pure di apple e amazon va, comunque la frase tipo è "nvidia solo con la 1060 fattura più di tutte le console dal 2013 a oggi"
Quando abbandonerà anche l'automotive aggiusteremo con "nvidia solo di partenrship piglia più di tesla intel e nvidia assieme", e così via

coschizza
19-11-2020, 09:46
E pure di apple e amazon va, comunque la frase tipo è "nvidia solo con la 1060 fattura più di tutte le console dal 2013 a oggi"
Quando abbandonerà anche l'automotive aggiusteremo con "nvidia solo di partenrship piglia più di tesla intel e nvidia assieme", e così via

ma tu i report trimestrali li leggi oppure scrivi cosi solo per sport? i numeri sono nero su bianco
l'automotive è irrilevante come fatturato rispetto al totale se domani lo eliminano non gli cambia nulla

CrapaDiLegno
19-11-2020, 09:56
L'utile per azione è cresciuto del 46% su base annua, passando da 99 centesimi a 2,12 dollari.

212 non è il 46% in più di 99... il 46% in più è relativo all'utile per azione dell'anno scorso che è di 1,45 dollari.

Stiamo posizionando Nvidia per l'età dell'intelligenza artificiale, quando il calcolo si estenderà dal cloud a miliardi di dispositivi
In italiano si dice per l'era, non l'età.

Per il resto, trimestrale mostruosa.
Con 1,33 miliardi di utile netto direi si può dire che finanziariamente non ha alcun problema di sorta. Il margine lordo è altrettanto stellare e non sembra verrà assolutamente intaccato dai costi di Ampere, anzi.

Per chi è curioso, dia un'occhiata al margine lordo di Nvidia vs AMD così capiscono che differenza di costi produttivi ci sono tra le due.. e questo chiaramente indica che i 7nm non sono per niente economici e perché non si è vista una Big Navi l'anno scorso o perché Nvidia abbia alla fine deciso per Samsung (oltre alle chiare ristrettezze produttive di TSMC che impattano già sulle GPU AMD e sui SoC delle console).

Trimestre da record... con l’80% dei compratori finali a bocca asciutta (me compreso), misteri.
I dati sono relativi al trimestre Agosto-Ottobre, non mi sembra che Ampere fosse già stato presentato come non mi sembra che Turing non sia disponibile per la vendita.

E pure di apple e amazon va, comunque la frase tipo è "nvidia solo con la 1060 fattura più di tutte le console dal 2013 a oggi"
Quando abbandonerà anche l'automotive aggiusteremo con "nvidia solo di partenrship piglia più di tesla intel e nvidia assieme", e così via
Ce la fai a scrivere una frase che abbai senso o questi numeri ti hanno dato così tanto alla testa che non capisci più niente?
Dai su, non ti preoccupare, AMD venderà bene questo trimestre. Preoccupati solo dei 40 miliardi di debiti che sta contraendo per comprare Xilinx (per farci cosa.. boh, manco Intel è riuscita a sfruttare bene Altera in tutte le sue altre divisioni di produzione, e Intel ne fa di roba che non siano semplicemente CPU).

coschizza
19-11-2020, 10:07
I dati sono relativi al trimestre Agosto-Ottobre, non mi sembra che Ampere fosse già stato presentato come non mi sembra che Turing non sia disponibile per la vendita.


i fatturati si riferiscono al venduto ai partner non al venduto agli utenti, ampere lato datacenter è gia disponibile da tempo (e quelle hanno un margine mostruoso) e tutte le schede vendute ai partner per il lancio entrano in questa fase di fatturazione. Quando io compro una scheda video nvidia ha gia preso i soldi dal fornitore giorni settimana o mesi prima e per questo hanno inciso sul fatturato trimestrale corrente.

Anche le console hanno generato un salto nel fatturato di amd anche se sono appena uscite, perché la produzione è iniziata mesi fa (maggio).

AceGranger
19-11-2020, 10:12
ma tu i report trimestrali li leggi oppure scrivi cosi solo per sport? i numeri sono nero su bianco
l'automotive è irrilevante come fatturato rispetto al totale se domani lo eliminano non gli cambia nulla

ma se non sa calcolare correttamente nemmeno le % :asd:

CrapaDiLegno
19-11-2020, 10:22
i fatturati si riferiscono al venduto ai partner non al venduto agli utenti, ampere lato datacenter è gia disponibile da tempo (e quelle hanno un margine mostruoso) e tutte le schede vendute ai partner per il lancio entrano in questa fase di fatturazione. Quando io compro una scheda video nvidia ha gia preso i soldi dal fornitore giorni settimana o mesi prima e per questo hanno inciso sul fatturato trimestrale corrente.

Anche le console hanno generato un salto nel fatturato di amd anche se sono appena uscite, perché la produzione è iniziata mesi fa (maggio).
So bene che Ampere per datacenter è disponibile da Maggio, ma non c'entra nulla con quanto lamentato.
La frase riportata è relativa alle GPU consumer e visto il fatto che sono state spedite una quantità di schede irrisorie per il lancio, direi che l'impatto di Ampere consumer in questa trimestrale è praticamente nulla.

Gyammy85
19-11-2020, 10:22
Ce la fai a scrivere una frase che abbai senso o questi numeri ti hanno dato così tanto alla testa che non capisci più niente?
Dai su, non ti preoccupare, AMD venderà bene questo trimestre. Preoccupati solo dei 40 miliardi di debiti che sta contraendo per comprare Xilinx (per farci cosa.. boh, manco Intel è riuscita a sfruttare bene Altera in tutte le sue altre divisioni di produzione, e Intel ne fa di roba che non siano semplicemente CPU).

Mi sfugge solo il senso del confronto sul fatturato che sovrasta amd, tirato fuori di continuo, cosa volete dimostrare, che sono più fighi più belli più bravi? cringe
Per il resto, ha comprato Xilinx esattamente come nvidia ha preso mellanox/arm, con le azioni, per farci cosa boh, sono cialtroni e buttano via i soldi si sa

ma se non sa calcolare correttamente nemmeno le % :asd:

Mi hai visto parlare di percentuali per caso?

coschizza
19-11-2020, 10:25
Per il resto, ha comprato Xilinx esattamente come nvidia ha preso mellanox/arm, con le azioni, per farci cosa boh, sono cialtroni e buttano via i soldi si sa



amd non ha comprato Xilinx ha fatto una proposta di acquisto che durare almeno 1 anno per andare in porto e nvidia uguale non ha comprato ancora arm, solo mellanox ormai è di fatto un asset nvidia

AceGranger
19-11-2020, 10:30
Mi hai visto parlare di percentuali per caso?

cit.

"Mettono dentro anche la parte relativa a Mellanox, per quello sale
Per il resto, io bandirei la parola "record""

no peggio, hai dimostrato di avere problemi anche con le somme e sottrazioni, visto che anche togliendo il fatturato di Mellanox è salita uguale :asd:




fa sempre molto sorridere leggere i tuoi post :asd:, e fanno ancora piu ridere se li confrontiamo con la stessa news del record di AMD a 1,8 Miliardi:

cit.

"Grandissimo risultato, il duro lavoro e i sacrifici hanno dato i loro frutti
Con un reddito operativo superiore all'era mining dell'anno scorso non oso immaginare i guadagni in termini d quote di mercato, chissà magari arrivano al 40% che sarebbe fantastico sulle gpu, cpu neanche a parlarne, non c'è proprio paragone..."


AMD fa record: grandissimo risultato
nVidia Fa record: no bè ma dovrebbero bandire la parola record ed è salita solo per Mellanox
:rtofl:


ah, e giusto per la cronaca, a fine Q2 2020 AMD ha perso quote di mercato ed è scesa al 20%, per le GPU è fino ad ora stato un disastro, il suo fatturato è tutto merito di Zen ed EPYC per ovvi motivi di superiorita e bonta del prodotto vs Intel, ne piu ne meno di cio che avviene inversamente con nVidia in campo GPU.

Vediamo se RDNA2 riuscira a cambiare la situazione.

Gyammy85
19-11-2020, 11:00
cit.

"Mettono dentro anche la parte relativa a Mellanox, per quello sale
Per il resto, io bandirei la parola "record""

no peggio, hai dimostrato di avere problemi anche con le somme e sottrazioni, visto che anche togliendo il fatturato di Mellanox è salita uguale :asd:




fa sempre molto sorridere leggere i tuoi post :asd:, e fanno ancora piu ridere se li confrontiamo con la stessa news del record di AMD a 1,8 Miliardi:

cit.

"Grandissimo risultato, il duro lavoro e i sacrifici hanno dato i loro frutti
Con un reddito operativo superiore all'era mining dell'anno scorso non oso immaginare i guadagni in termini d quote di mercato, chissà magari arrivano al 40% che sarebbe fantastico sulle gpu, cpu neanche a parlarne, non c'è proprio paragone..."


AMD fa record: grandissimo risultato
nVidia Fa record: no bè ma dovrebbero bandire la parola record ed è salita solo per Mellanox
:rtofl:


ah, e giusto per la cronaca, a fine Q2 2020 AMD ha perso quote di mercato ed è scesa al 20%, per le GPU è fino ad ora stato un disastro, tutto merito di Zen ed EPYC. Vediamo nei prossimi trimestri come andra con RDNA2 .

Si ma io non scrivo che solo di cpu guadagna come raspberry in 50 anni hihihi gnegne, è diverso
Facciamo così, amd è il minimo che possa fare dato che ci sono più povery che ricchi, nvidia è meglio di apple perché infila in tasca di tutti la 1080 con l'ia accelerator, saluti

AceGranger
19-11-2020, 11:14
Si ma io non scrivo che solo di cpu guadagna

Si, l'abbiamo notato che non scrivi cose reali.

Se il suo fatturato sale di molto e contemporaneamente il suo market share GPU scende, secondo te cosa sta facendo quel fatturato ?

e se i guadagni di AMD hanno iniziato ad arrivare costanti dalla presentazione di Zen mentre le GPU sono sempre state stagnanti, secondo te, da cosa deriveranno mai i suoi guadagni ?


come raspberry in 50 anni hihihi gnegne, è diverso
Facciamo così, amd è il minimo che possa fare dato che ci sono più povery che ricchi, nvidia è meglio di apple perché infila in tasca di tutti la 1080 con l'ia accelerator, saluti

il tempo che dedichi in ogni post a scrivere queste frasi potresti dedicarlo ad esercizi di somma sottrazione e calcolo % :asd:

Gyammy85
19-11-2020, 11:29
Si, l'abbiamo notato che non scrivi cose reali.

Se il suo fatturato sale di molto e contemporaneamente il suo market share GPU scende, secondo te cosa sta facendo quel fatturato ?

e se i guadagni di AMD hanno iniziato ad arrivare costanti dalla presentazione di Zen mentre le GPU sono sempre state stagnanti, secondo te, da cosa deriveranno mai i suoi guadagni ?




il tempo che dedichi in ogni post a scrivere queste frasi potresti dedicarlo ad esercizi di somma sottrazione e calcolo % :asd:

Beh dato che siente amanti del fatturato (di cui agli investitori non frega assolutamente niente dato che contano margini e outlook futuri, ma vabbè in Italia abbiamo apple che fattura coi telefoni da 1000 euro, "onore e rispetto"), ristagna semplicemente perché fino a oggi amd non ha avuto schede "costose", per cui dai 500 euro in su c'era solo nvidia, e questo si vede nei dati di vendita dei principali shop, dove le quote sono sostanzialmente 40/60 in volume ma più sbilanciate in valore

AceGranger
19-11-2020, 12:07
Beh dato che siente amanti del fatturato (di cui agli investitori non frega assolutamente niente dato che contano margini e outlook futuri, ma vabbè in Italia abbiamo apple che fattura coi telefoni da 1000 euro, "onore e rispetto"), ristagna semplicemente perché fino a oggi amd non ha avuto schede "costose", per cui dai 500 euro in su c'era solo nvidia, e questo si vede nei dati di vendita dei principali shop, dove le quote sono sostanzialmente 40/60 in volume ma più sbilanciate in valore

guarda che sei tu che hai sempre paventato market share e fatturati GPU inesistenti è :p

il market share totale delle vendite è 80/20, non è che puoi prendere sono i dati che ti fanno comodo quando un botto di gente compra le GPU assieme al PC.

quei dati dicono anche che AMD vende lì80% di Zen retail, poi al realta è che gli enormi ordinativi OEM sono ancora in mano a Intel.

nVidia ha quel fatturato perchè ogni 5 GPU vendute al mondo, 4 sono sue, e quelle 4 hanno pure un prezzo medio superiore, ma rimane che vende numericamente 4 volte tanto.

k0nt3
19-11-2020, 12:09
ah, e giusto per la cronaca, a fine Q2 2020 AMD ha perso quote di mercato ed è scesa al 20%, per le GPU è fino ad ora stato un disastro

Fonte? Chiedo perche' sia il sondaggio Steam che alcuni retailer danno le quote AMD in crescita grazie a Navi1. In crescita ovviamente non significa al pari con Nvidia, giusto per chiarezza

AceGranger
19-11-2020, 12:14
Beh dato che siente amanti del fatturato (di cui agli investitori non frega assolutamente niente dato che contano margini e outlook futuri, ma vabbè in Italia abbiamo apple che fattura coi telefoni da 1000 euro, "onore e rispetto"), ristagna semplicemente perché fino a oggi amd non ha avuto schede "costose", per cui dai 500 euro in su c'era solo nvidia, e questo si vede nei dati di vendita dei principali shop, dove le quote sono sostanzialmente 40/60 in volume ma più sbilanciate in valore

guarda che sei tu che hai sempre paventato market share e fatturati GPU inesistenti è :p

il market share totale delle vendite è 80/20, non è che puoi prendere sono i dati che ti fanno comodo quando un botto di gente compra le GPU assieme al PC; quei dati dicono anche che AMD vende l'80% di Zen, poi al realta è che gli enormi ordinativi OEM sono ancora in mano a Intel.

nVidia ha quel fatturato perchè ogni 5 GPU vendute al mondo, 4 sono sue, e quelle 4 hanno pure un prezzo medio superiore, ma rimane che vende numericamente 4 volte tanto.
comuqnue no problem, tanto come al solito è come parlare con un muro.

AceGranger
19-11-2020, 12:21
Fonte? Chiedo perche' sia il sondaggio Steam che alcuni retailer danno le quote AMD in crescita grazie a Navi1. In crescita ovviamente non significa al pari con Nvidia, giusto per chiarezza


https://www.techradar.com/news/nvidia-crushes-amd-with-80-gpu-market-share-ahead-of-ampere-launch

la fonte primaria in tutte le news dei market share è sempre Jon Peddie Research (JPR) che le rilascia trimestralmente e su cui sostanzialmente tutti si appoggiano.

Piedone1113
19-11-2020, 17:26
https://www.techradar.com/news/nvidia-crushes-amd-with-80-gpu-market-share-ahead-of-ampere-launch

la fonte primaria in tutte le news dei market share è sempre Jon Peddie Research (JPR) che le rilascia trimestralmente e su cui sostanzialmente tutti si appoggiano.

Alla fine dell'articolo il rimando ad un altro:

Ecco cosa ti serve per montare una 3080

Ma ovvio: una 3080.
Scusami ma non ho resistito

Gringo [ITF]
19-11-2020, 17:53
... Ormai il commercio è tornato sulle vendite all'asta

RTX 3090 vendute allo stesso prezzo delle scarpe della LIDL.....
.... FATALITY !

AceGranger
19-11-2020, 17:58
Alla fine dell'articolo il rimando ad un altro:

Ecco cosa ti serve per montare una 3080

Ma ovvio: una 3080.
Scusami ma non ho resistito

:asd:

con il rimando al nuovo film "RTX fantastiche e dove trovarle"

lucusta
19-11-2020, 19:05
togliendo la parte melanox il fatturato resta record storico per nvidia e il settore GPU gaming fa anche lui il record storico

diciamo che con le sole gpu gaming nvidia fattura piu che amd cpu + gpu + tutto il resto messo assieme

peccato che sono vendite per forniture non effettuate.
i prezzi delle GPU sono calati sensibilmente, quindi si presume che ne abbinano vendute non solo di più, avendo fatturato di più, ma ancora di più, costando leggermente meno... giusto?
ora spiega perchè le Q2 le GPU si trovavano e nel Q3 non si trovavano, con la questione che nel Q3 ancora non erano state nemmeno presentate le Ampere gaming, ma solo il DGX A100.

sono quindi soldi frutto di ordini non ancora evasi, in quanto il prodotto non esiste sul mercato...
la solita fuffa nvidia; fumo negli occhi per usare questi numeri solo per pubblicizzare il brand...
la realtà la vedremo nel Q4-2020 e Q1-2021, quando quegli ordini non sono e non saranno stati sostituiti dai nuovi, in quanto ancora si aspetta la fornitura vecchia...
ma sono quasi sicuro che nvidia costringerà gli AIB a ordinargli in anticipo anche la fornitura per il Q4, in modo da mostrare sempre conticini belli e bellini per poi prendere la stroncata come sul mining.

meno male che AMD lavora con sapphire, XFX e powercolor, che non sono costrette a pagare l'obolo di avere schede video nvidia nella loro lineup, perchè se si aspettano le 6000 dai soliti brand credo che se AMD non gli fa credito non avranno un dollaro per comprare un chip.
meglio per noi.
significa che le linee produttive dei partner AMD saranno piene come un uovo e che quindi ci saranno interessanti economie di costo.

lucusta
19-11-2020, 19:14
https://www.techradar.com/news/nvidia-crushes-amd-with-80-gpu-market-share-ahead-of-ampere-launch

la fonte primaria in tutte le news dei market share è sempre Jon Peddie Research (JPR) che le rilascia trimestralmente e su cui sostanzialmente tutti si appoggiano.

e allora linka la fonte originaria:
https://www.jonpeddie.com/store/add-in-board-report

senza far troppa pubblicità:
https://ibb.co/1rYY0K7

il vizio non si perde mai, vero?

si, nel Q2 2020 il mercato delle schede video è cresciuto del 6.6% e ha visto aumentare la quota di share di nvidia, ma perchè il mercato PC è cresciuto del 30 e passa per cento e l'incremento è stato soprattutto per i portatili, dove per ora nvidia è l'unico fornitore di schede video discrete.
hanno venduto tante gtx 16, è vero, facendole pagare come sangue di Giuda.
ma non è che c'è sempre qualche fortunata condizione che ti salva... alla fine i nodi arrivano al pettine.
finisce la pandemia quel mercato crolla, perchè a sovrasaturato la domanda....
se da una parte AMD non ne ha approfittato perchè non vende soluzioni discrete mobili, dall'altra non avrà nessun problema quando la domanda compenserà l'offerta con meno sistemi (molti meno, anche perchè molti sistemi verranno rimessi nel mercato dell'usato, in quanto in mano a persone che fino a quel momento non avevano alcun interesse ad averli).

e, giusto per spiegare quei numeri, la quota AMD, se avesse venduto uguale al Q1 2020, dovrebbe calare perchè il mercato è del 6.6 maggiore, quindi 31*100/106.6=29%, ma è scesa al 22% per il semplice fatto che ha eliminato la linea polaris dai 12nm GloFo per fare hub I/O per ryzen e epyc, e nell'ultimo mese ha smesso anche di fare la linea delle 5000 per far spazio alla produzione di CPU 5000 e GPU 6000.
nvidia, invece, si è venduta tutta quella serie di chip mobile che non riusciva a scrollarsi da dosso a causa del costo...
gli OEM ci sono andati a nozze con questa pandemia e hanno limitato la produzione di sistemi economici per vendere a gente a cui serviva fare una semplice videochiamata roba con delle GTX e RTX sotto, mica semplici iGPU; perchè se costa di più ci guadagnano di più.... e via dicendo tutti i fornitori, compresa nvidia.

e, in ultima analisi, giusto matematica, se ho due entità che hanno 50% e 50%, se una si alza del 4.5%, l'altra si abbassa, per forza di cose, del 4.5%, quindi il differenziale che otterrai è del 9%, il doppio dell'incremento del singolo. E' il semplice rafforzo nell'esprimere una frazione percentuale; grandi numeri, ma che in finale valgono la metà.
di per se nel Q2 2020 AMD ha venduto il 25% in meno del trimestre precedente, nvidia il 20% in più.

k0nt3
19-11-2020, 19:28
https://www.techradar.com/news/nvidia-crushes-amd-with-80-gpu-market-share-ahead-of-ampere-launch

la fonte primaria in tutte le news dei market share è sempre Jon Peddie Research (JPR) che le rilascia trimestralmente e su cui sostanzialmente tutti si appoggiano.
I numeri non quadrano molto, sempre JPR diceva che nel Q1 AMD aveva il 30%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/global-add-in-board-market-increased-year-to-year-in-q120-led-by-amd-report
mentre nel nuovo report indicano 25%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/pandemic-distorts-global-gpu-market-results
Inoltre è curioso che se guardi l'intero parco GPU, non solo le discrete, il market share di AMD sia in crescita (+1%) nonostante il -5% nelle discrete. Significherebbe che ha venduto una marea di APU.
Non saprei come interpretare questi dati, probabilmente si tratta di un'anomalia, non ci resta che aspettare il prossimo report visto che non ho nessuna intenzione di pagare quella cifra per leggere il report completo.

AceGranger
19-11-2020, 19:31
e allora linka la fonte originaria:
https://www.jonpeddie.com/store/add-in-board-report

senza far troppa pubblicità:
https://ibb.co/1rYY0K7

il vizio non si perde mai, vero?


il vizio di cosa ?

ho aperto google scritto "market share nvidia" ho aperto il primo e secondo link, il primo ci ha messo piu tempo ad aprirsi il secondo si è aperto e ho linkato :mbe:.

che ora non va piu bene nemmeno tech radar ? e non ho capito il secondo link cosa sarebbe che 2 italiani scrivono li ?

ma poi, l'articolo che ho linkato io lo ha scritto tale Carly Page.



si, nel Q2 2020 il mercato delle schede video è cresciuto del 6.6% e ha visto aumentare la quota di share di nvidia, ma perchè il mercato PC è cresciuto del 30 e passa per cento e l'incremento è stato soprattutto per i portatili, dove per ora nvidia è l'unico fornitore di schede video discrete.
hanno venduto tante gtx 16, è vero, facendole pagare come sangue di Giuda.
ma non è che c'è sempre qualche fortunata condizione che ti salva... alla fine i nodi arrivano al pettine.


in 1 anno ha perso il 10% :p

ma anche prendendo un anno fa al 70/30 non è comuqnue una bella figura.

I numeri non quadrano molto, sempre JPR diceva che nel Q1 AMD aveva il 30%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/global-add-in-board-market-increased-year-to-year-in-q120-led-by-amd-report
mentre nel nuovo report indicano 25%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/pandemic-distorts-global-gpu-market-results
Inoltre è curioso che se guardi l'intero parco GPU, non solo le discrete, il market share di AMD sia in crescita (+1%) nonostante il -5% nelle discrete. Significherebbe che ha venduto una marea di APU.
Non saprei come interpretare questi dati, probabilmente si tratta di un'anomalia, non ci resta che aspettare il prossimo report visto che non ho nessuna intenzione di pagare quella cifra per leggere il report completo.

si ha venduto una marea di APU, sta erodendo il mercato di Intel.

lucusta
19-11-2020, 19:35
I numeri non quadrano molto, sempre JPR diceva che nel Q1 AMD aveva il 30%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/global-add-in-board-market-increased-year-to-year-in-q120-led-by-amd-report
mentre nel nuovo report indicano 25%
https://www.jonpeddie.com/press-releases/pandemic-distorts-global-gpu-market-results
Inoltre è curioso che se guardi l'intero parco GPU, non solo le discrete, il market share di AMD sia in crescita (+1%) nonostante il -5% nelle discrete. Significherebbe che ha venduto una marea di APU.
Non saprei come interpretare questi dati, probabilmente si tratta di un'anomalia, non ci resta che aspettare il prossimo report visto che non ho nessuna intenzione di pagare quella cifra per leggere il report completo.

infatti ha venduto una marea di APU; circa 5 milioni al mese (circa il 100% in più del solito).

lucusta
19-11-2020, 19:39
il vizio di cosa ?

ho aperto google scritto "market share nvidia" ho aperto il primo e secondo link, il primo ci ha messo piu tempo ad aprirsi il secondo si è aperto e ho linkato :mbe:.

che ora non va piu bene nemmeno tech radar ? e non ho capito il secondo link cosa sarebbe che 2 italiani scrivono li ?

ma poi, l'articolo che ho linkato io lo ha scritto tale Carly Page.




in 1 anno ha perso il 10% :p

ma anche prendendo un anno fa al 70/30 non è comuqnue una bella figura.

mettici anche le APU come soluzioni grafiche, visto che arrivano a superare le entry level di nvidia e poi rifai i conteggi.

nel Q2 AMD non aveva ancora i wafer e gli slot liberati da Apple... e in qualche modo devi far uscire CPU e GPU, ma sulle CPU hanno il 100% di margine, sulle GPU no (e sono tanto grandi), quindi quale linea produttiva credi avvantaggino?
il problema di AMD è sempre stata la possibilità produttiva, negli ultimi 4 anni, perchè a vendere, vende tutto e come il pane.

non parlerei di belle figure, perchè c'è sempre il futuro, ti rammento (e non ci sarà sempre il sole e le markettate per sviare l'attenzione dei consumatori).

AceGranger
19-11-2020, 19:45
mettici anche le APU come soluzioni grafiche, visto che arrivano a superare le entry level di nvidia e poi rifai i conteggi.

nel Q2 AMD non aveva ancora i wafer e gli slot liberati da Apple... e in qualche modo devi far uscire CPU e GPU, ma sulle CPU hanno il 100% di margine, sulle GPU no (e sono tanto grandi), quindi quale linea produttiva credi avvantaggino?
il problema di AMD è sempre stata la possibilità produttiva, negli ultimi 4 anni, perchè a vendere, vende tutto e come il pane.

non parlerei di belle figure, perchè c'è sempre il futuro, ti rammento (e non ci sarà sempre il sole e le markettate per sviare l'attenzione dei consumatori).

se in futuro faranno meglio ti diro che avranno fatto cosa buona, esattamente come è stato per quel cesso di BD e il TOP Zen ;).

fino a quel momento questo è.

lucusta
19-11-2020, 19:45
il vizio di cosa ?

ho aperto google scritto "market share nvidia" ho aperto il primo e secondo link, il primo ci ha messo piu tempo ad aprirsi il secondo si è aperto e ho linkato :mbe:.

che ora non va piu bene nemmeno tech radar ? e non ho capito il secondo link cosa sarebbe che 2 italiani scrivono li ?

ma poi, l'articolo che ho linkato io lo ha scritto tale Carly Page.


potevi linkare direttamente quello di marco silvestri, tanto è la traduzione riga per riga dell'altro...
no... un clone di tomshw.it non serve, grazie.
ne basta uno ed è anche troppo.

lucusta
19-11-2020, 19:49
se in futuro faranno meglio ti diro che avranno fatto cosa buona, esattamente come è stato per quel cesso di BD e il TOP Zen ;).

fino a quel momento questo è.

non è del futuro di AMD che ti dovresti preoccupare, se roseo o no... te lo dissi 5 anni fa di acquistare azioni AMD a 1.64$ quando tu, invece, non credevi che era degna nemmeno di essere acquisita da Samsung...

è di quello di nvidia: nero.
piazzare sui conti fatturati di prodotti non evasi non gli è bastato la prima volta, con le Pascal durante il periodo del mining, mal'ha rifatto esattamente come al tempo ora, con le Amprere.
Q3 2020 si riferisce a giugno, luglio e agosto... che ampere si è venduta agli AIB, se la produzione non la riesce a portare avanti ancora ora che siamo quasi alla fine di novembre?
ordini.
ordini inevasi.

ah, giusto per rispondere a Cesare, il rapporto tra margine lordo e netto di nvidia è sempre stato oscillante, perchè produce in campagne massive per poi vendere a mano a mano il prodotto.
quello AMD invece è costante perchè se non fa GPU fa CPU; la produzione di AMD non è mai ferma ed i costi sono sempre quelli...
quando si guardano certi indici si deve sapere anche come guardarli.
in questo trimestre sono alti perchè stavano facendo lo startup delle Ampere su TSMC e su Samsung.

k0nt3
19-11-2020, 20:17
si ha venduto una marea di APU, sta erodendo il mercato di Intel.

infatti ha venduto una marea di APU; circa 5 milioni al mese (circa il 100% in più del solito).

:eek:

lucusta
19-11-2020, 20:34
:eek:

ti stupisci?
il problema è che non le riesce manco a fare per la domanda che c'è, e le vorrebbe proprio fare, tra l'altro.
AMD è a tappo nelle vendite delle CPU, perché ha quote di mercato nel retail che sono da monopolio.
se vuole crescere lo può fare solo in altre tipologie di mercato: CPU OEM, GPU OEM, retail e server, che sempre OEM è.
è per questo che ha dedicato l'intera produzione alle APU mobili, non ha fatto uscire quelle retail e.. ci ha perso anche un po', perchè una APU mobile non ha lo stesso valore commerciale di un Ryzen desktop, in quanto con quel silicio ce ne fai il doppio (senza scordare che "il grosso" del silicio è l'I/O fatto ancora sulle linee GloFo a 12nm e che non intacca la produzione a 7nm su TSMC).

quindi le vorrebbe proprio fare, anche se non ci guadagna come sulle CPU, ma non ha spazio produttivo... io sono 6 mesi che aspetto le APU desktop 4000 per sostituire quella che ho nell'attesa di un 5000 (ma se proprio non mi basta e so già che mi è più che sufficiente).
dovrei prendere una PRO dalla cina a 100 euro in più... aspetto.

rimane la questione che oggi, l'aumento di fatturato di AMD deve passare per prodotti o tipologie di mercato meno remunerative, ossia GPU, su cui fai margini inferiori alle CPU e OEM, in cui devi garantire sia una elevata quantità di prodotto da fornire, sia anche sconti per le quantità industriali che chiedono... non lo stai mica vendendo porta a porta...
è anche per questo che quest'anno stanno attaccando con l'altro comparto reital ad alto guadagno, ossia le GPU retail.

in questo periodo di pandemia se avesse prodotto 10 milioni di APU al mese glie le avrebbero comunque continuate a chiedere, ma non era commercialmente remunerativo togliere spazio ai ryzen.

è anche per questo che credo che nvidia non entrerà mai sui 7nm TSMC con grandi produzioni... se li mangia tutti AMD per sopperire alla sua domanda di prodotto.
invece nvidia userà i 5nm per hopper, ma hopper è un tipo di disegno che non si adatta al gaming, sennò AMD l'avrebbe già sfruttato con le sue GPU quest'anno, con RDNA2, mentre sul HPC hai il piccolo problema che se usi bus esterni, anche brevissimi, per dividere una GPU devi farne tanti e tanto estesi, quindi i consumi si alzano inesorabilmente...
per quel tipo di funzionamento per rimanere sotto i 400W e aumentare le unità di elaborazione servono i 5nm; non si scappa.
fare però schede gaming a 5nm, anche tra un anno, con Apple che sta lanciando la sua linea di portatili con CPU ARM... sai che costi ci saranno?
li possono assorbire solo HW professionale.

è una partita di scacchi e la vince solo chi sa ben gestire il tutto nel momento giusto, anche in controtendenza sulle richieste di mercato.

leofguerri
20-11-2020, 02:26
Ci penseranno le RADEON 6000 a ridimensionarli ahahaha

k0nt3
20-11-2020, 07:23
@lucusta
Dico solo che quando finalmente saranno in grado di produrre APU con design basato su chiplet saranno sorci verdi (in tutti i sensi :asd: )