PDA

View Full Version : cpu da abbinare a gtx980ti


lello81
18-11-2020, 10:59
Salve a tutti.
Ho una gtx 980ti e un fx8300 amd.
Ho sempre giocato solo a overwatch per anni e non ho sentito necessità di upgrade vista la leggerezza del gioco.
Da qualche giorno ho iniziato a giocare a titoli piu' recenti come warzone e destiny 2 . Ovviamente ho notato un calo di frame pazzesco. Su destiny 2 , a prescindere dalle impostazioni scelte ,massime , alte , medie o basse , faccio dai 45 ai 60 fps in 1920*1080.
Credo sia un problema di processore , visto che la scheda video nonostante sia datata si dovrebbe difendere ancora bene.

Il mio scopo sarebbe quello di prendere un monitor 1920*1080 144hz e giocare con queste caratteristiche con impostazioni decenti a sparatutto in prima persona come warzone , destiny e di ultima generazione.


1 )Secondo voi tenendo questa GPU e cambiando solo CPU, MB e RAM , potrei riuscirci ?

2) Che processore dovrei abbinarci ?

3)Mi conviene prendere MB, CPU e ram USATE su ebay, tipo un i5 di qualche generazione precedente , visto che la 980ti e' un po' datata ?

Grazie mille


Ps: Ho un ssd 120gb su cui ho installato il SO e un HHD da 500gb meccanico vecchio su cui invece ho installato la libreria di steam. Potrebbe essere questo che inflenza le prestazioni in gioco ?

DANY 76
18-11-2020, 11:36
di quanto budget disponi?no perchè con circa 400 euro ti prendi un ryzen 5 3600 liscio più mobo b450 e 16 gb di dd4 da 3000/3200mhz tutto nuovo.
un vecchio i5 usato è si migliore del tuo processore ma è pur sempre un quad core.
al limite vedi se trovi usato un blocco cpu mobo ram con ryzen 2600x.

un ssd più grande dove installarci anche i giochi nn sarebbe male.

lello81
18-11-2020, 12:06
di quanto budget disponi?no perchè con circa 400 euro ti prendi un ryzen 5 3600 liscio più mobo b450 e 16 gb di dd4 da 3000/3200mhz tutto nuovo.
un vecchio i5 usato è si migliore del tuo processore ma è pur sempre un quad core.
al limite vedi se trovi usato un blocco cpu mobo ram con ryzen 2600x.

un ssd più grande dove installarci anche i giochi nn sarebbe male.

Grazie dany.
Quindi dici che riesco a giocare in fhd a 144hz a giochi di ultima gen sparatutto con ryzen 5. Ne vale la pena con la mia gpu che non diventa il collo di bottiglia del processore.
Vorrei fare qualcosa di bilanciato.

Per gli Intel usati che gen dovrei vedere invece ?
Ho visto che c’è qualche 6600 a circa 70€

DANY 76
18-11-2020, 12:59
Grazie dany.
Quindi dici che riesco a giocare in fhd a 144hz a giochi di ultima gen sparatutto con ryzen 5. Ne vale la pena con la mia gpu che non diventa il collo di bottiglia del processore.
Vorrei fare qualcosa di bilanciato.

Per gli Intel usati che gen dovrei vedere invece ?
Ho visto che c’è qualche 6600 a circa 70€

secondo me a 1080p con una 980ti giochi a tutto senza problemi,per quanto riguarda il monitor lo dovresti prendere un col g-sync e quelli buoni costicchiano un pò,rimane con il tuo attuale monitor no?

per quanto riguarda le cpu lascia stare i vecchi i5 intel son solo dei quad core,un vecchio 6600 è inferiore a qualsiasi ryzen 5 partendo dalla serie 2000.
al momento sono convenienti gli amd,sul nuovo i serie 3000 vanno molto bene,i neo usciti 5000 son eccezionali.
anche sull'usato a partire dalla serie 2000 vanno bene e di solito costano poco.
per intel sono da prendere in considerazione solo gli i7 dalla serie 8 in poi,a patto di trovarli a prezzi bassi ma purtroppo anche usati mediamente li vendono cari,nn conviene.
se devi fare un aggiornamento tanto vale farlo come si deve,passare da un vecchio amd fx ad un vecchio i5 nn ha senso.


p.s.: hai provato a vedere se quando hai questi cali di fps la cpu è al massimo o quasi mentre l'utilizzo della gpu scende?

lello81
18-11-2020, 13:25
secondo me a 1080p con una 980ti giochi a tutto senza problemi,per quanto riguarda il monitor lo dovresti prendere un col g-sync e quelli buoni costicchiano un pò,rimane con il tuo attuale monitor no?

per quanto riguarda le cpu lascia stare i vecchi i5 intel son solo dei quad core,un vecchio 6600 è inferiore a qualsiasi ryzen 5 partendo dalla serie 2000.
al momento sono convenienti gli amd,sul nuovo i serie 3000 vanno molto bene,i neo usciti 5000 son eccezionali.
anche sull'usato a partire dalla serie 2000 vanno bene e di solito costano poco.
per intel sono da prendere in considerazione solo gli i7 dalla serie 8 in poi,a patto di trovarli a prezzi bassi ma purtroppo anche usati mediamente li vendono cari,nn conviene.
se devi fare un aggiornamento tanto vale farlo come si deve,passare da un vecchio amd fx ad un vecchio i5 nn ha senso.

Grazie.
Ero preoccupato che la 980ti non ce la facesse .se ci sta bene con i ryzen 5 a questo punto valuto l’upgrade.

Il monitor che ho io lo odio.
È un LG 21:9 25’’

https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/monitor-pc/25-lg-25um58-p-b0645644/?referralToken=c822c1b63853ed273b89687ac505f9fa&gclid=EAIaIQobChMIr-6JtZeM7QIVwwJ7Ch3guwyOEAQYBCABEgKY7_D_BwE


Che non è né né carne né pesce.
Ha una risoluzione particolare di 2560*1080che non è supportata da molti giochi. Su Ow giocavo con le bande laterali.
Per il lavoro dovrebbe avere la praticità di dividersi in due come se fossero due monitor vicini ma alla fine è troppo piccolo.
Quindi visto che un monitor 144hz costa 150€ circa stavo pensando di prenderne uno. Magari con il black friday

DANY 76
18-11-2020, 13:53
Grazie.
Ero preoccupato che la 980ti non ce la facesse .se ci sta bene con i ryzen 5 a questo punto valuto l’upgrade.

Il monitor che ho io lo odio.
È un LG 21:9 25’’

https://www.bpm-power.com/it/online/informatica/monitor-pc/25-lg-25um58-p-b0645644/?referralToken=c822c1b63853ed273b89687ac505f9fa&gclid=EAIaIQobChMIr-6JtZeM7QIVwwJ7Ch3guwyOEAQYBCABEgKY7_D_BwE


Che non è né né carne né pesce.
Ha una risoluzione particolare di 2560*1080che non è supportata da molti giochi. Su Ow giocavo con le bande laterali.
Per il lavoro dovrebbe avere la praticità di dividersi in due come se fossero due monitor vicini ma alla fine è troppo piccolo.
Quindi visto che un monitor 144hz costa 150€ circa stavo pensando di prenderne uno. Magari con il black friday

nn mettere link agli shop.
cmq per i classici 60 hz nn c'è problema per i 144 nn so se la vecchia 980 lo sfrutta appieno a 1080p.
cmq dicevo hai provato a vedere se quando hai cali di fps la cpu e al 100% o quasi mentre la gpu ha un calo di utilizzo?se succede ciò è un chiaro botteleneck da parte della cpu.

lello81
18-11-2020, 17:18
nn mettere link agli shop.
cmq per i classici 60 hz nn c'è problema per i 144 nn so se la vecchia 980 lo sfrutta appieno a 1080p.
cmq dicevo hai provato a vedere se quando hai cali di fps la cpu e al 100% o quasi mentre la gpu ha un calo di utilizzo?se succede ciò è un chiaro botteleneck da parte della cpu.

ci provo.
Ho controllato solo gli fps con il programma di steam.
Ora vedo con fraps :)
in pratica se la CPu gira al 100% e la GPu lavora poco significa che adegua la velocita alla CPU.
CApito!:) \

celsius100
18-11-2020, 18:30
Ciao
su Destiny2 dovresti stare abbastanza tranquillo sui 60fps medi e anche piu, se stai piu basso qualcosa nn va
controlla anche le temperature di processore e scheda video mentre ci giochi
che versione di driver della scheda video hai su?

DANY 76
18-11-2020, 18:46
ci provo.
Ho controllato solo gli fps con il programma di steam.
Ora vedo con fraps :)
in pratica se la CPu gira al 100% e la GPu lavora poco significa che adegua la velocita alla CPU.
CApito!:) \

si è un modo per capire se la cpu ti fa bottelneck.

lello81
18-11-2020, 22:23
fatto prova su apex
Tutto ok. Sia processore che Gpu lavorano allineati intorno a 60% 80% e non ci sono cali perche' il gioco e' molto leggero.

su destiny 2 purtroppo non ho potuto usare le informazioni a schermo perche' il gioco non permette gli overlay, quindi ho dovuto monitorare in giocando in finestra.
Anche qui mi sembra tutto ok. sia CPu che Gpu lavorano intorno agli 60-80 %
Raramente La cPu toccava picchi di 90%


Credo che il problema sia la temperatura della GPU intorno agli 82*. Infatti arrivata qui si blocca perdche' credo vada in overthrotting ( o come cavolo si chiama) limitando la potenza per non farla bruciare.

Questa scheda la comprai usata circa 4 anni fa e ricordo che la pagai 250€. IL prezzo essendo bassissimo temevo ci fosse comunque qualcosa che non andasse. Infatti la temperatura e' semprestata intorno agli 82*, pur avendo cambiato la pasta termica piu' volte. Decisi comunque di tenerla perche' giocando a Overwatch non avevo problemi di prestazioni.
Per aiutarmi ricordo che provavo anche ad aumentare la velocita' delle ventole proprio conn afterbrurner.
Questa scheda ha migliaia di ore di gioco su overwatch non mi ha mai dato problemi credo proprio perche arrivato a 82* il sistema di protezione ne limitava la potenza perche' per le ore che ha lavorato gia' dopvrebbe essere fritta ?
Non credete sia questo il problema ?
C'e' un modo per capire se la GPu va in overthrottling cosi mi tolgo definitivamente il dubbio ? ?

la scheda e' questa
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-gtx-980-ti.c2724

DANY 76
18-11-2020, 22:39
fatto prova su apex
Tutto ok. Sia processore che Gpu lavorano allineati intorno a 60% 80% e non ci sono cali perche' il gioco e' molto leggero.

su destiny 2 purtroppo non ho potuto usare le informazioni a schermo perche' il gioco non permette gli overlay, quindi ho dovuto monitorare in giocando in finestra.
Anche qui mi sembra tutto ok. sia CPu che Gpu lavorano intorno agli 60-80 %
Raramente La cPu toccava picchi di 90%


Credo che il problema sia la temperatura della GPU intorno agli 82*. Infatti arrivata qui si blocca perdche' credo vada in overthrotting ( o come cavolo si chiama) limitando la potenza per non farla bruciare.

Questa scheda la comprai usata circa 4 anni fa e ricordo che la pagai 250€. IL prezzo essendo bassissimo temevo ci fosse comunque qualcosa che non andasse. Infatti la temperatura e' semprestata intorno agli 82*, pur avendo cambiato la pasta termica piu' volte. Decisi comunque di tenerla perche' giocando a Overwatch non avevo problemi di prestazioni.
Per aiutarmi ricordo che provavo anche ad aumentare la velocita' delle ventole proprio conn afterbrurner.
Questa scheda ha migliaia di ore di gioco su overwatch non mi ha mai dato problemi credo proprio perche arrivato a 82* il sistema di protezione ne limitava la potenza perche' per le ore che ha lavorato gia' dopvrebbe essere fritta ?
Non credete sia questo il problema ?
C'e' un modo per capire se la GPu va in overthrottling cosi mi tolgo definitivamente il dubbio ? ?

la scheda e' questa
https://www.techpowerup.com/gpu-specs/geforce-gtx-980-ti.c2724
una gpu che sta lavorando tra il 60 e l'80% in game nn va bene,nn la stai sfruttando appieno.
per quanto riguarda le temp 80° per una gpu nn sono pochi ma nemmeno tantissimi,potresti migliorare l'ariflow del case e magari pulire il dissipatore della vga se nn lo hai mai fatto.

lello81
18-11-2020, 23:05
una gpu che sta lavorando tra il 60 e l'80% in game nn va bene,nn la stai sfruttando appieno.
per quanto riguarda le temp 80° per una gpu nn sono pochi ma nemmeno tantissimi,potresti migliorare l'ariflow del case e magari pulire il dissipatore della vga se nn lo hai mai fatto.

grazie. Ho cambiato due case e lo l'airflow credo sia buono.
C'e' un modo per capire se va in overtrottling a cause della temperatura ?

Intanto scarico aida64extreme
ungineheaven
fumark
e se riesco a trovare free 3dmark

faccio qualche test

Lavora anche sotto l'80%
deve sempre lavorara al 100 % ?
Quindi un problema c'e'

DANY 76
19-11-2020, 00:59
grazie. Ho cambiato due case e lo l'airflow credo sia buono.
C'e' un modo per capire se va in overtrottling a cause della temperatura ?

Intanto scarico aida64extreme
ungineheaven
fumark
e se riesco a trovare free 3dmark

faccio qualche test

Lavora anche sotto l'80%
deve sempre lavorara al 100 % ?
Quindi un problema c'e'

mentre stai giocando la gpu dovrebbe lavorare sempre vicino al suo limite massimo.
tanto per fare un esempio questa è la mia 970 durante una sessione di gioco a snowrunner.
http://gpuz.techpowerup.com/20/11/19/3hz.png
quando giocavo la gpu era sempre prossima al 99%.

se mentre giochi la tua gpu nn lavora mai a pieno regime ma sta spesso sotto l'80% i casi sono :
1° bottelneck da parte della cpu
2° problemi dal punto di vista software/ottimizzazione
3° temperature troppo elevate.

hai modo di provare la tua vga su un pc con una cpu adeguata?

lello81
19-11-2020, 01:19
mentre stai giocando la gpu dovrebbe lavorare sempre vicino al suo limite massimo.
tanto per fare un esempio questa è la mia 970 durante una sessione di gioco a snowrunner.
http://gpuz.techpowerup.com/20/11/19/3hz.png
quando giocavo la gpu era sempre prossima al 99%.

se mentre giochi la tua gpu nn lavora mai a pieno regime ma sta spesso sotto l'80% i casi sono :
1° bottelneck da parte della cpu
2° problemi dal punto di vista software/ottimizzazione
3° temperature troppo elevate.

hai modo di provare la tua vga su un pc con una cpu adeguata?

Purtroppo è come dsospettavo...mannaggia:muro:

“È importante ricordare che ogni scheda grafica ha un diverso punto di thermal throttling. La precedente generazione GTX 980 e 970, ad esempio, venivano limitate nelle prestazioni quando raggiungevano gli 80 gradi, mentre le schede della serie Vega di AMD possono raggiungere una temperatura massima di 85 gradi.”

La mia scheda infatti blocca la temperatura a 84 gradi e secondo me riduce il carico di lavoro.
Ho fatto un test con heaven benchmark e ho notato proprio questo

DANY 76
19-11-2020, 01:39
Purtroppo è come dsospettavo...mannaggia:muro:

“È importante ricordare che ogni scheda grafica ha un diverso punto di thermal throttling. La precedente generazione GTX 980 e 970, ad esempio, venivano limitate nelle prestazioni quando raggiungevano gli 80 gradi, mentre le schede della serie Vega di AMD possono raggiungere una temperatura massima di 85 gradi.”

La mia scheda infatti blocca la temperatura a 84 gradi e secondo me riduce il carico di lavoro.
Ho fatto un test con heaven benchmark e ho notato proprio questo

hai modo di provare la vga su un altro pc?hai mai pulito la vga?faresti una foto all'interno del tuo pc?

lello81
19-11-2020, 09:40
hai modo di provare la vga su un altro pc?hai mai pulito la vga?faresti una foto all'interno del tuo pc?

Purtroppo non posso provarlo con un altro sistema
Ho fatto foto ma non riesco a postarla per un errore di formato del form.
Comunque l'airflow del case e' ok :
Non ci sono cavi che impediscono il passaggio dell'aria, Ho una ventola dietro e due sopra della artic che tirano aria fuori.
Ho fatto il test anche con il case aperto.
In passato era in un'altro case e mi dava lo stesso problema.

ieri comunque ho trovato questo video (anche lui con la versione stock) dove spiega il thermal throttling :
https://www.youtube.com/watch?v=OXUo1S55ZUM&ab_channel=JayzTwoCents

In pratica a me avviene la stessa cosa :

La temperatura raggiunge il LIMITE TEMP impostato di default a 84°
Si attiva la voce POWER LIMIT che toglie qiualche mvdi assorbimento

lA GPU CLOCK passa da un valore di 1076mhz a 999mhz (nella specifiche della mia GPu la frequenza e' 1076mhx boost e 1000mhz base)

Mi toglie cica 100mhz al bus clock controllando da AB

La cosa strana è che se controllo le performance che ottengo con le specifiche della mia GPU per quanto riguarda la GPU clock , queste sono in linea con quelle dichiarate dal produttore :
Infatti nelle specs:
Base Clock 1000 MHz
Boost Clock 1076 MH

Che sono quelle che ottengo stressando la mia al 100%

Quindi e' come se queste schede stock fossero castrate rispetto alle altre 980ti.

La velocita' elle ventole di base e' impostata al 50% , aumentando a 80% gia la temperatura scende di 10° e le performance aumentano con il bus clock che resta sempre sopra 1100mhz. Gia' il problema e' risolto al 80%.
Poi seguiro il tuo consiglio e cambiero' pasta termica.

Per cuyriosità apriro' anche un 3d nella sezione della GPu per vedere se altri utenti hanno il mio problema

DANY 76
19-11-2020, 11:36
Purtroppo non posso provarlo con un altro sistema
Ho fatto foto ma non riesco a postarla per un errore di formato del form.
Comunque l'airflow del case e' ok :
Non ci sono cavi che impediscono il passaggio dell'aria, Ho una ventola dietro e due sopra della artic che tirano aria fuori.
Ho fatto il test anche con il case aperto.
In passato era in un'altro case e mi dava lo stesso problema.

ieri comunque ho trovato questo video (anche lui con la versione stock) dove spiega il thermal throttling :
https://www.youtube.com/watch?v=OXUo1S55ZUM&ab_channel=JayzTwoCents

In pratica a me avviene la stessa cosa :

La temperatura raggiunge il LIMITE TEMP impostato di default a 84°
Si attiva la voce POWER LIMIT che toglie qiualche mvdi assorbimento

lA GPU CLOCK passa da un valore di 1076mhz a 999mhz (nella specifiche della mia GPu la frequenza e' 1076mhx boost e 1000mhz base)

Mi toglie cica 100mhz al bus clock controllando da AB

La cosa strana è che se controllo le performance che ottengo con le specifiche della mia GPU per quanto riguarda la GPU clock , queste sono in linea con quelle dichiarate dal produttore :
Infatti nelle specs:
Base Clock 1000 MHz
Boost Clock 1076 MH

Che sono quelle che ottengo stressando la mia al 100%

Quindi e' come se queste schede stock fossero castrate rispetto alle altre 980ti.

La velocita' elle ventole di base e' impostata al 50% , aumentando a 80% gia la temperatura scende di 10° e le performance aumentano con il bus clock che resta sempre sopra 1100mhz. Gia' il problema e' risolto al 80%.
Poi seguiro il tuo consiglio e cambiero' pasta termica.

Per cuyriosità apriro' anche un 3d nella sezione della GPu per vedere se altri utenti hanno il mio problema
per postare foto o immagini io uso sempre questo :https://it.imgbb.com/
facile e veloce.

in ogni caso oltre ad un ipotetico bottelneck della cpu c'è qualcos'altro che forse nn va.

lello81
19-11-2020, 13:06
per postare foto o immagini io uso sempre questo :https://it.imgbb.com/
facile e veloce.

in ogni caso oltre ad un ipotetico bottelneck della cpu c'è qualcos'altro che forse nn va.


Grazie.
È questa
https://ibb.co/hgD4bqK

lello81
19-11-2020, 13:08
Foto.
https://ibb.co/hgD4bqK https://ibb.co/hgD4bqK

bobby10
19-11-2020, 13:14
Quei sistemi di raffreddamento "a bara" non sono mai stati un granchè in particolare per una vga di quella potenza.
Hai provato ad impostare la ventola al massimo manualmente e vedere se la temp è più bassa? Sempre se non ci vada già da sola..ma immagino che rumore assurdo faccia

DANY 76
19-11-2020, 13:38
Grazie.
È questa
https://ibb.co/hgD4bqK

ok,case molto ordinato e sembra abbastanza pulito,hai anche ventole che immettono aria nel case?per esempio davanti?la vga da quanto tempo nn la pulisci?

lello81
19-11-2020, 13:58
Quei sistemi di raffreddamento "a bara" non sono mai stati un granchè in particolare per una vga di quella potenza.
Hai provato ad impostare la ventola al massimo manualmente e vedere se la temp è più bassa? Sempre se non ci vada già da sola..ma immagino che rumore assurdo faccia

su msi ho messo le ventole a 80% e la temperatura e' scesa di circa 10°

In pratica di dfault le ventole non superano il 50% e non so perche' hanno deciso di impostare questo paramentro.

Comunque sulla dissipazione delle stock haoi perfettamente ragione. Fanno proprio schifo.
Se vai a vedere nella specifiche le stock hanno qualche centinaio di mhz inferiore rispetto alle custom. Infatti , pur andando in overtrotting la frquenza del clock pur diminuendo rientra nella spoecifiche dichiarate dal copstruttore , ossia 1000mhz

lello81
19-11-2020, 14:01
ok,case molto ordinato e sembra abbastanza pulito,hai anche ventole che immettono aria nel case?per esempio davanti?la vga da quanto tempo nn la pulisci?

avanti no Perche il case e' chiuso. Ce le avevo sul case vecchio della aercool ma comunque mi dava sempre problemi di temperatura.
Comunque e' la dissipazione stocjk che fa pena. Vedendo in rete diversi utenti lamentano lo stesso porblema.
Forse prendero' un dissipatore GPU della artic su amazon Anche se aumentando le ventole a 80_% la situazione migliora parecchio

DANY 76
19-11-2020, 15:03
avanti no Perche il case e' chiuso. Ce le avevo sul case vecchio della aercool ma comunque mi dava sempre problemi di temperatura.
Comunque e' la dissipazione stocjk che fa pena. Vedendo in rete diversi utenti lamentano lo stesso porblema.
Forse prendero' un dissipatore GPU della artic su amazon Anche se aumentando le ventole a 80_% la situazione migliora parecchio

su msi ho messo le ventole a 80% e la temperatura e' scesa di circa 10°

In pratica di dfault le ventole non superano il 50% e non so perche' hanno deciso di impostare questo paramentro.

Comunque sulla dissipazione delle stock haoi perfettamente ragione. Fanno proprio schifo.
Se vai a vedere nella specifiche le stock hanno qualche centinaio di mhz inferiore rispetto alle custom. Infatti , pur andando in overtrotting la frquenza del clock pur diminuendo rientra nella spoecifiche dichiarate dal copstruttore , ossia 1000mhz

si i dissi stock delle vecchie nvidia fanno un pò schifo,per fortuna l'hanno capito(meglio tardi che mai)in ogni caso nel case avere solo una ventola in estrazione dietro è un pò un malus.
davanti al case sicuro che nn ha la predisposizione per le ventole?magari ha delle feritoie laterali o sotto che nn si vedono.
cmq parte tutto questo la vga se scalda troppo dovrebbe si calare di performance ma non di utilizzo della gpu.

bobby10
19-11-2020, 16:13
su msi ho messo le ventole a 80% e la temperatura e' scesa di circa 10°

In pratica di dfault le ventole non superano il 50% e non so perche' hanno deciso di impostare questo paramentro.

Comunque sulla dissipazione delle stock haoi perfettamente ragione. Fanno proprio schifo.
Se vai a vedere nella specifiche le stock hanno qualche centinaio di mhz inferiore rispetto alle custom. Infatti , pur andando in overtrotting la frquenza del clock pur diminuendo rientra nella spoecifiche dichiarate dal copstruttore , ossia 1000mhz

Ne ho avute diverse anche io con dissi stock e si fanno tanto rumore e calore. Da quando ho provato i modelli biventola non le ho più prese in considerazione

Quel limite di rotazione del 50% non ha senso. Controlla se le prestazioni in gioco aumentano settando una maggiore velocità della ventola.
Magari la imposti al 100% e giochi con le cuffie :D

lello81
19-11-2020, 17:40
Ne ho avute diverse anche io con dissi stock e si fanno tanto rumore e calore. Da quando ho provato i modelli biventola non le ho più prese in considerazione

Quel limite di rotazione del 50% non ha senso. Controlla se le prestazioni in gioco aumentano settando una maggiore velocità della ventola.
Magari la imposti al 100% e giochi con le cuffie :D

il gpu clock aumentando le ventole a80%non scende e la temperatura si abbassa di circa 10 gradi.
Oggi l'ho smontato , cambiato la pasta termica , sapendo comunque di stare a perdere tempo. Infatti , dopo aver finito non cambia assolutamente niente.

La cosa bella e' dal punto di vista qualitativa il dissipatore stock e' veramente di ottima qualita'. Tutto alluminio, la ventola con i cuscinettie le pale particolari.
Peccato che funzionino meglio quelli plasticosi con doppia ventola:D

lello81
19-11-2020, 17:42
si i dissi stock delle vecchie nvidia fanno un pò schifo,per fortuna l'hanno capito(meglio tardi che mai)in ogni caso nel case avere solo una ventola in estrazione dietro è un pò un malus.
davanti al case sicuro che nn ha la predisposizione per le ventole?magari ha delle feritoie laterali o sotto che nn si vedono.
cmq parte tutto questo la vga se scalda troppo dovrebbe si calare di performance ma non di utilizzo della gpu.

Avanti gia' ho trovato spazio per un 'altra ventola.
Comunque servira' a poco perche' sul vecchio case ne avevo 2 avanti e 2 dietro e non cambiava nienete.
:D E' come se giocassi con una scheda castrata.

DANY 76
19-11-2020, 17:52
il gpu clock aumentando le ventole a80%non scende e la temperatura si abbassa di circa 10 gradi.
Oggi l'ho smontato , cambiato la pasta termica , sapendo comunque di stare a perdere tempo. Infatti , dopo aver finito non cambia assolutamente niente.

La cosa bella e' dal punto di vista qualitativa il dissipatore stock e' veramente di ottima qualita'. Tutto alluminio, la ventola con i cuscinettie le pale particolari.
Peccato che funzionino meglio quelli plasticosi con doppia ventola:D

se il dissi è tutto allumino è bassa qualità,i dissi di alta qualità hanno parti in rame o sono tutto in rame.
in ogni caso vedi se riesci a mettere una ventola davanti o sotto il case che butta aria dentro.
p.s.: un case chiuso dove nn permette di mettere ventole è decisamente mhe...

lello81
26-11-2020, 11:42
se il dissi è tutto allumino è bassa qualità,i dissi di alta qualità hanno parti in rame o sono tutto in rame.
in ogni caso vedi se riesci a mettere una ventola davanti o sotto il case che butta aria dentro.
p.s.: un case chiuso dove nn permette di mettere ventole è decisamente mhe...

grazie dany.
In questi giorni ho fatto qualche prova.
Ho aumentato la velocità delle ventole ,come scritto sopra, e la temperatura gpu si e' abbassata risolvendo il problema.
Resta il problema del bottleneck della cpu che mi hai descritto sopra.
C'e' anche il fattore ram che non avevo considerato :ho due banchi 4gb ddr3 12800 800hz, ho letto ched giochi come warzone richiedono circa 16gb. Ho fatto anche una procedura RAM OPtimizer per sfruttare la memoria del HHD, ma niente. In giochi come warzone ci sono cali e freeze che lo rendono ingiocabile.
Possibile che un gioco richieda cosi' tanta ram ?

Secondo te mi conviene provare ad overclcoccare il processore ?

La mia config :

cpu AMD fx8320e dissipatore :CRYORIG H7(molto potente)
mb asrock 970m pro3
ram 4gb x 2 12800 800mhz

bobby10
30-11-2020, 22:31
Certo quella cpu è da tirare un bel po se vuole stare dietro alla 980ti.
Comunque tra cpu e ram non conviene fare giochi troppi pesanti. Rispolvera gli arretrati in attesa di cambiare tutto il pc

^Niko^
01-12-2020, 08:38
Se puoi spendere un po' io cambierei tutto tranne la gpu (e forse l'alimentatore se è di buona qualità);
Se hai un budget discreto con 400-450 euro prendi una buona configurazione nuova con:

-cpu: ryzen 2600/3400 o simili sui 130-140 euro
-16 gb ddr4 3000 50-60 euro
-mobo b550 medio-bassa qualità 80-100 euro
-ssd 1 tb 60-80 euro
-dissi per la gpu 40-50 euro

Questa configurazione ti permetterebbe di sfruttare la 980ti al massimo, e di cambiare vga e/o cpu in futuro (ad esempio con un ryzen serie 5).
Se vuoi spendere meno dai un'occhiata nei mercatini :)

Invece se al momento vuoi solo giochicchiare un po' meglio cerca 8 gb ddr3 sui mercatini

verbal_666
01-12-2020, 09:30
Ho letto il thread.
Secondo me, se vuoi un sistema più performante, restando comunque su un livello medio (altrimenti in preventivo ti devi avvicinare ai 1000€), dovresti

1) mollare la 980Ti e puntare quantomeno sulle 1660... qua potresti anche sfruttare il FreeSync dei nuovi monitor, che male non fa...

2) mollare proprio tutto, e come ti hanno suggerito, investire su un sistema Ryzen low (2600/2600X)... e comunque cambiare comunque verso una 1660 o meglio, se vuoi portarti avanti, su una 2060... ma tra qualche mese, ora i prezzi sono schifosamente maggiorati del 30%...

Poi, come sempre detto, bisogna anche capire a che livello giochi, e se non hai remore ad abbassare, in taluni casi, i dettagli da ULTRA a HIGH/MEDIUM... io come ho già scritto in altri post, ho giocato Detroit, tranquillamente, sul mio ex i5-2500K/1060-3GB a 2560x1440, e l'esperienza di gioco è stata perfetta, ma capisco che questo è troppo soggettivo.

bobby10
01-12-2020, 11:02
Ho letto il thread.
Secondo me, se vuoi un sistema più performante, restando comunque su un livello medio (altrimenti in preventivo ti devi avvicinare ai 1000€), dovresti

1) mollare la 980Ti e puntare quantomeno sulle 1660... qua potresti anche sfruttare il FreeSync dei nuovi monitor, che male non fa...

2) mollare proprio tutto, e come ti hanno suggerito, investire su un sistema Ryzen low (2600/2600X)... e comunque cambiare comunque verso una 1660 o meglio, se vuoi portarti avanti, su una 2060... ma tra qualche mese, ora i prezzi sono schifosamente maggiorati del 30%...

Poi, come sempre detto, bisogna anche capire a che livello giochi, e se non hai remore ad abbassare, in taluni casi, i dettagli da ULTRA a HIGH/MEDIUM... io come ho già scritto in altri post, ho giocato Detroit, tranquillamente, sul mio ex i5-2500K/1060-3GB a 2560x1440, e l'esperienza di gioco è stata perfetta, ma capisco che questo è troppo soggettivo.

In quanto al punto 1 ti faccio notare che la gtx980ti ha prestazioni migliori della gtx1660 (non super).

La vga è l unico componente che ancora può andare avanti

verbal_666
01-12-2020, 11:33
In quanto al punto 1 ti faccio notare che la gtx980ti ha prestazioni migliori della gtx1660 (non super).
La vga è l unico componente che ancora può andare avanti

Minime,

https://www.videocardbenchmark.net/compare/GeForce-GTX-980-Ti-vs-GeForce-GTX-1660/3218vs4062

... inoltre è obsoleta, ha un chipset obsoleto, consuma un botto, e, appunto, ha temperature fuori range... e sul mercato dell'usato la piazzi ancora almeno a 50€, anche di più.

La 1660 infatti era l'entry, la 2060 era la successiva, soldi permettendo... senza contare che, budget permettendo, ci sono le xx70/80.

Per il resto, ho solo espresso la mia opinione, sono fatti suoi sicuramente :stordita: ... io campo tranquillamente bene ancora con la 1060/3GB.

lello81
01-12-2020, 12:45
Grazie ragazzi:cincin:
Avete ragione.
Ho giocato a titanfall 2 con ultra in questo giorni e non ha pwrso un fps.
I problemi iniziano con warzone e destiny che c4edo siano di nuova generqzione.
Comunque ho tantissimi titoli arretrati che eevo ancora giocare tiopo i wolfstein, battlefield 4 e 1 che vorrei prendere vosto che non costano molto.
A me preoccupava molto che la scheda video non fosse danneggiata. ;)

Credo che seguirò il vostro consiglio e giocherò i più vecchi per adesso

bobby10
01-12-2020, 14:50
Minime,

https://www.videocardbenchmark.net/compare/GeForce-GTX-980-Ti-vs-GeForce-GTX-1660/3218vs4062

... inoltre è obsoleta, ha un chipset obsoleto, consuma un botto, e, appunto, ha temperature fuori range... e sul mercato dell'usato la piazzi ancora almeno a 50€, anche di più.

La 1660 infatti era l'entry, la 2060 era la successiva, soldi permettendo... senza contare che, budget permettendo, ci sono le xx70/80.

Per il resto, ho solo espresso la mia opinione, sono fatti suoi sicuramente :stordita: ... io campo tranquillamente bene ancora con la 1060/3GB.

Certo ma siccome gli consigliavi di prendere almeno su una gtx1660 ho fatto notare che ha già una vga che si piazza tra una 1660 e la 1660 super come prestazioni.
https://www.youtube.com/watch?v=--CLVEvnJ5Y&ab_channel=NJTech

Grazie ragazzi:cincin:
Avete ragione.
Ho giocato a titanfall 2 con ultra in questo giorni e non ha pwrso un fps.
I problemi iniziano con warzone e destiny che c4edo siano di nuova generqzione.
Comunque ho tantissimi titoli arretrati che eevo ancora giocare tiopo i wolfstein, battlefield 4 e 1 che vorrei prendere vosto che non costano molto.
A me preoccupava molto che la scheda video non fosse danneggiata. ;)

Credo che seguirò il vostro consiglio e giocherò i più vecchi per adesso

Il mio è un consiglio molto banale.. con il tuo attuale fx e gli 8gb di ram diciamo che in full hd tutti i giochi pre2018 volano. Con gli ultimi titoli invece cominciano i cali di prestazioni a causa della cpu e della ram. Quindi a rigor di logica...
Dipende da cosa uno vuole giocare in questo momento.

Se sei pratico farei un pò di overclock alla cpu

lello81
02-12-2020, 09:07
Scusate, a parte subito e ebay, dove la gente sembra fuori di testa perché vendo l'usato ad un prezzo quasi pari al nuovo, volevo saoere se c'era un altro sito specialozzato nella Vendita di componenti per pc

verbal_666
02-12-2020, 10:02
Scusate, a parte subito e ebay, dove la gente sembra fuori di testa perché vendo l'usato ad un prezzo quasi pari al nuovo, volevo saoere se c'era un altro sito specialozzato nella Vendita di componenti per pc

Puoi usare TROVAPREZZI, sito molto utile che confronta anche i prezzi. Io di solito mi rifornisco da una dozzina di anni da BPM-POWER (Torino... non lavoro per loro, quindi non sto facendo pubblicità). Eviterei l'usato, almeno che non conosca la fonte, non sai mai quello che prendi... ed eviterei, in questo momento, acquisto di nuovo, come detto i prezzi sono maggiorati del 30% (una GTX 1660 / RTX 2060 che trovavi 2 mesi fa a 180/260€, ora la trovi a 220/320€, lo stesso articolo!!! :doh: ), attendi dopo le feste.

lello81
02-12-2020, 10:54
Puoi usare TROVAPREZZI, sito molto utile che confronta anche i prezzi. Io di solito mi rifornisco da una dozzina di anni da BPM-POWER (Torino... non lavoro per loro, quindi non sto facendo pubblicità). Eviterei l'usato, almeno che non conosca la fonte, non sai mai quello che prendi... ed eviterei, in questo momento, acquisto di nuovo, come detto i prezzi sono maggiorati del 30% (una GTX 1660 / RTX 2060 che trovavi 2 mesi fa a 180/260€, ora la trovi a 220/320€, lo stesso articolo!!! :doh: ), attendi dopo le feste.

Grazie.
Infatti sembrano un po' fuori di testa.
L'unico sensato sembra l'i5 10400f a 160€

celsius100
02-12-2020, 13:39
Si volendo stare un po piu bassi ryzen 2600 o 3500X van bene, un po meno l'i5 10400, e un po un peccato x la piattaforma intel che offre meno vantaggi rispetto al socket am4 senno lato cpu bene male qualsiasi 6core moderno direi che vada piu che bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

lello81
05-12-2020, 08:27
Si volendo stare un po piu bassi ryzen 2600 o 3500X van bene, un po meno l'i5 10400, e un po un peccato x la piattaforma intel che offre meno vantaggi rispetto al socket am4 senno lato cpu bene male qualsiasi 6core moderno direi che vada piu che bene

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

A 160€ in questo momento c’è i5 10400 e ryzen 5 2600x.
Il ryzen da scegliere quindi. Ma il prezzo è giusto ? Hanno detto che dovrebbe costarne 130

verbal_666
05-12-2020, 10:20
A 160€ in questo momento c’è i5 10400 e ryzen 5 2600x. Il ryzen da scegliere quindi. Ma il prezzo è giusto ? Hanno detto che dovrebbe costarne 130

Il mio R5 2600X/boxed nuovo l'ho pagato 125€ un mesetto e mezzo fa. Ora vedo che già lo hanno gonfiato un po' dappertutto. Il momento, come tutti gli anni, è questo: se si compra in periodo pre natalizio sai già che "regali" un 20/25/30% al rivenditore.

celsius100
05-12-2020, 11:12
purtroppo e tutto rincarato
se devi rientrare in un budget fisso potresti pensare di aspettare un mesetto o qualcosina piu e rivedere poi cosa offre il mercato, di solito da metà gennaio i rincari natalizi vengono tolti, ma quanto e come caleranno i prezzi e difficile dirlo

lello81
05-12-2020, 13:02
Il mio R5 2600X/boxed nuovo l'ho pagato 125€ un mesetto e mezzo fa. Ora vedo che già lo hanno gonfiato un po' dappertutto. Il momento, come tutti gli anni, è questo: se si compra in periodo pre natalizio sai già che "regali" un 20/25/30% al rivenditore.

purtroppo e tutto rincarato
se devi rientrare in un budget fisso potresti pensare di aspettare un mesetto o qualcosina piu e rivedere poi cosa offre il mercato, di solito da metà gennaio i rincari natalizi vengono tolti, ma quanto e come caleranno i prezzi e difficile dirlo
Infatti. Tiro avanti ancora per qualche morsetto.:D
Anche perché gira comunque tutto. L’unica cosa. Che mi dava fastidio è vedere la 980ti castrata

lello81
06-12-2020, 13:26
Ho dato anche un’occhiata all’usato.
Ho visto che ci sono diversi i7 5820k con piattaforma x99 lga2011 v3 a circa 70 80€.
Ho visto che hanno ottime prestazioni anche rispetto a cpu uscite dopo.
Come hai ? È una serie che dava problemi ?
Unico neo sono le mb da abbinarci che ho notato anche usate costano un botto

celsius100
06-12-2020, 13:33
nn saprei dire xke abbiano prezzi piu bassi di piattaforme i7 di pari età
forse xke magari sono ex top di gamma e chi prende pc del genere solitamente ha una disponibilità economica alta e di conseguenza se rivende l'usato nn ha necessità di far cassa, e la prima cosa che mi viene in mente

lello81
06-12-2020, 14:27
nn saprei dire xke abbiano prezzi piu bassi di piattaforme i7 di pari età
forse xke magari sono ex top di gamma e chi prende pc del genere solitamente ha una disponibilità economica alta e di conseguenza se rivende l'usato nn ha necessità di far cassa, e la prima cosa che mi viene in mente

Avrebbe senso sostituire il mio fx8320 con uno di questi visto che il mio scopo è il fhd a dettagli ultra e OVERWATCH , APEX E WARZONE A 144HZ diminuendo qualche dettaglio ?

lello81
06-12-2020, 14:28
Avrebbe senso sostituire il mio fx8320 con uno di questi visto che il mio scopo è il fhd a dettagli ultra e OVERWATCH , APEX E WARZONE A 144HZ diminuendo qualche dettaglio ?

Ps: potrebbero anche essere overcloccati e fritti un bel po’:D visto anche che venivano usati tantissimo per rendering e varie

celsius100
06-12-2020, 14:31
x aggiornare il tup pc punterei a qualcosa di piu recente, i5 dalla serie 8xx0 in su o ryzen5 2xx0 o più

lello81
22-12-2020, 14:03
comunque guardando i bench tra i5 10th , i3 10th e ryzen 5 2600 non c'e' tutta sta differenza SUL FHD.
Anzi , stranamento in molti punti l'i3 e' addirittura superiore:eek:

celsius100
22-12-2020, 17:41
sisi, ogni processore recente anche se di fascia bassa se la cava abbastanza bene nel gaming
certo se devo consigliare qualcosa da comprare appositamente cmq almeno un 6core lo prenderei, anche pensando al fatto che stiamo passando dai giochi pensati x l'hardware della PS4 a quella della PS5 (e relative xbox) quindi diventeranno piu pesanti e sfrutteranno maggiormente l'hardware

lello81
22-12-2020, 19:06
sisi, ogni processore recente anche se di fascia bassa se la cava abbastanza bene nel gaming
certo se devo consigliare qualcosa da comprare appositamente cmq almeno un 6core lo prenderei, anche pensando al fatto che stiamo passando dai giochi pensati x l'hardware della PS4 a quella della PS5 (e relative xbox) quindi diventeranno piu pesanti e sfrutteranno maggiormente l'hardware

vero.
Pero' io ho notato che alla fine gioco soltanto titoli multiuplayer leggeri come ad esempio OW, apex e titanfall 2 in fhd.
Titoli come cyberpunk o tripla a non credo che li giochero' mai.
L'iunica difficolta' l'ho avutra su warzone considferandoi che ho solo 8gb ddr3 ed e' un titolo ottimizzato umalissimo.
In questi giorni sto provando coldwar, visot che e' open e in fhd con tutto al minimo faccio da 50 ai 70fps.

lello81
22-12-2020, 19:18
vero.
Pero' io ho notato che alla fine gioco soltanto titoli multiuplayer leggeri come ad esempio OW, apex e titanfall 2 in fhd.
Titoli come cyberpunk o tripla a non credo che li giochero' mai.
L'iunica difficolta' l'ho avutra su warzone considferandoi che ho solo 8gb ddr3 ed e' un titolo ottimizzato umalissimo.
In questi giorni sto provando coldwar, visot che e' open e in fhd con tutto al minimo faccio da 50 ai 70fps.
Prendendo l'i3 o un intel risparmierei anche sul dissipatore perche' il mio cryorig non e' compatibile con am4

celsius100
22-12-2020, 21:46
nn mi convince tanto l'idea dell'i3 ma al giusto prezzo ci si puo anche pensare... anche se forse converrebbe piu un usato se devi rimanere su un processore di fascia bassa
che dissipatore hai? se nn si puo montare lo rivendi, tanto cmq ne puoi prendere uno nuovo o anche lasciare quello di serie (se nn fai overclock molti nn si fanno problemi a tenersi il dissipatore standard)

lello81
23-12-2020, 13:20
nn mi convince tanto l'idea dell'i3 ma al giusto prezzo ci si puo anche pensare... anche se forse converrebbe piu un usato se devi rimanere su un processore di fascia bassa
che dissipatore hai? se nn si puo montare lo rivendi, tanto cmq ne puoi prendere uno nuovo o anche lasciare quello di serie (se nn fai overclock molti nn si fanno problemi a tenersi il dissipatore standard)

Ho cryorig h7.
Prezzo giusto per un i3 10th quanto potreBbe essere ?

celsius100
23-12-2020, 17:14
http://www.cryorig.com/h7.php
Bisogna vedere quando l'hai comprato che sistemi di fissaggio aveva di serie perché un H7 in vendita oggi puoi montarlo praticamente su qualsiasi scheda madre
Fai contattare anche l'assistenza del produttore e chiedere se effettivamente ti serve un adattatore, spesso li regalano

Un I3 o comunque qualsiasi processore con quattro core se dovessi comprarlo nuovo cercherei di pagarlo meno di €100

lello81
24-12-2020, 13:24
http://www.cryorig.com/h7.php
Bisogna vedere quando l'hai comprato che sistemi di fissaggio aveva di serie perché un H7 in vendita oggi puoi montarlo praticamente su qualsiasi scheda madre
Fai contattare anche l'assistenza del produttore e chiedere se effettivamente ti serve un adattatore, spesso li regalano

Un I3 o comunque qualsiasi processore con quattro core se dovessi comprarlo nuovo cercherei di pagarlo meno di €100
Purtroppo i primi modelli senza supporto am4, per Intel invece dovrebbe essere sempre uguale

celsius100
24-12-2020, 16:28
ci sono le staffe x il socket am4, basterebbe montarle

lello81
24-12-2020, 19:25
ci sono le staffe x il socket am4, basterebbe montarle

Sono unoversali?

celsius100
24-12-2020, 19:55
Quasi tutti lo sono, basta modificare il sistema di ancoraggio al socket
La cryorig purtroppo nn ha fatto una lista di modelli con relativi accessori da usare x i vari socket quindi x vedere se funziona tocca contattare il loro servizio assistenza