View Full Version : Configurazione PC Gaming + 21:9 1500€
Buonasera a tutti,
Ho un PC abbastanza potente ma che inizia a sentire il peso degli anni e vorrei sostituirlo percependo però il salto generazionale.
In particolare sarei interessato ad una configurazione che prevedesse un monitor QHD 21:9 e che mi permetta in futuro di utilizzarci anche un visore per la realtà aumentata.
Il PC sarà ad uso esclusivo di Videogiochi simulativi, in particolare attualmente utilizzo:
- Arma3
- Squad
- Postscriptum
- IL2 Battle of Stalingrad
- Assetto Corsa
Come vedete non sono giochi recentissimi, ma non vorrei precludermi la possibilità di giocare con dettagli alti a qualcosa che uscisse da qui a un paio d'anni.
Vi chiedo anche, gentilmente, se la scelta di 21:9 sia sensata.
Sicuramente offre un ottima immersività nei simulatori di volo/auto ma non so se possa essere una buona soluzione negli FPS.
L'unico requisito che dovrà avere il PC è quello del gaming, non mi interessa l'estetica della macchina ne il suo rumore o le sue dimensioni.
Vorrei anche utilizzare un NVME nella soluzione.
A periferiche sono ok.
Almeno il monitor vorrei prenderlo sul famoso e-commerce in cui posso fare reso senza nessuna spiegazione (ad esempio pixel guasti che non sempre vengono accettati), per il resto va bene qualsiasi altro shop che riteniate valido.
Il budget dovrebbe rimanere nei 1500€ tutto compreso.
Mi affido a voi visto che negli ultimi 2 mesi sono uscite nuove generazioni praticamente di tutto e purtroppo non sono stato al passo.
Vi ringrazio davvero tanto.
celsius100
17-11-2020, 17:46
Ciao
beh la scelta del monitor e di come giocare e abbastanza soggettiva
diciamo che se avessi un budget minore ti avrei detto di pensare al classico full-hd ma cosi ce del margine di manovra x avere qualcosa di piu adatto a risoluzioni maggiori
bisogna valutare pero a che risoluzione sei piu interessanto? ad un 2560x1080 o un 3440 x 1440?
Ciao celsius100 e grazie davvero per l'interessamento.
Una cosa che ho dimenticato di specificare, il motivo principale dello swap di configurazione. :D
Il mio grande problema è che ora con un FullHD 60Hz noto un fastidioso effetto durante le rotazioni neanche troppo veloci del personaggio, non so quale sia il termine tecnico forse tearing, davvero fastidioso e che in sostanza non mi permette di vedere bene in queste condizioni.
Per risolvere questo credo che sia una buona soluzione aumentare gli Hz del monitor che andrò a prendere, quindi baserei la scelta della risoluzione sugli Hz di cui ho bisogno.
Ho visto che ci sono parecchi 3440 x 1440 a 100Hz, sono sufficenti ad evitare il problema che ti ho descritto?
Oppure meglio andare su Hz maggiori (ma poi ci siamo con il budget?) o, ancora, meglio calare di risoluzione e salire di Hz ?
Grazie mille!
celsius100
18-11-2020, 10:29
Fai una prova con vsync attivo e senza vsync
In teoria se è un problema di frame rates and refresh potresti anche risolverlo sempre stando sui 60 Hertz ma avendo il v-sync variabile, cioe freesync o gsync attivo
Cmq se punti a refresh maggiori male nn fa di certo, solamente ti tocca spendere di più sul monitor e sulla scheda video
Si va dai 200 ai 400 euro in piu se opti x quella risoluzione e piu di 60Hz, dobbiamk usare tutto tutto il budget senno potremmo anche stare un po più bassi con le spese
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ciao,
Il mio monitor non è Gsync/FreeSync compatibile, quindi la prova non posso farla.
Ho attivo il V-Sync per limitare LEGGERMENTE il problema.
Personalmente mi butterei su un 3440 x 1440 100HZ curvo che ho visto viaggiare sotto i 500€, rimarrebbero 1000€ per tutto il resto, pensi che ci siamo dentro?
Alle brutte, se vedo che il monitor non mi soddisfa, posso fare reso e prenderne un altro senza problemi.
Per la risoluzione, 3440 x 1440 NON è 4k, giusto?
Perché ho sentito più di qualcuno dire che la differenza tra QHD e 4k non è molto apprezzabile su pannelli di queste dimensioni, cosa ne pensi?
Come monitor avrei visto questo, ma accetto voelntieri alternative.
MSI Optix MAG341CQ
Dimmi senza problemi se sia il caso di aspettare qualche mese per attendere che la nuova generazione sia pienamente disponibile o un eventuale livellamento dei costi, posso attendere ancora un po se necessario.
celsius100
18-11-2020, 17:58
si, il 4k come pixel corrisponde a 3840 x 2160
quindi quella e una via di mezzo fra 2k e 4k come risoluzione
si e un gran bel monitor l'MAG341CQ, te la cavi con 400 euro e dispari, bastano x il resto del pc
aspettare puo sicurametne darti un vantaggio in termini di possiiblità di acquistare una scheda video nuova, oggi sono uscite le recensioni delle RX6xx0 ma come le RTX3xx0 nn si trovano in giro
il problema di aspettare e che nn sappiamo come varieranno i preziz, se a taiwan fanno 1 mese di lockdown a gennaio puo essere che i prezzi salgano del 30 o 40% chissa, poi va a finire usciranno nuovi processori, nuove schede video, poi annunceranno le ram ddr5 e le nuove piattaforme di cpu-schede madri annesse e cosi via
ti conviene comprare quando pensi possa servirti e/o se trovi qualcosa in offerta
poi beh aspettare qualche settimana o anche un mese o due alcune cose puo avere un senso adesso come adesso
cmq come pc punterei a qualcosa di simile:
SSD 500GB Samsung 970 EVO [MZ-V7E500BW]
SSD 500GB Samsung 970 EVO [MZ-V7E500BW]
Spedizione in:
2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
76,60 €
iva inclusa
76,60 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
35,40 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
41,54 €
- iva inclusa
Case Zalman Z3 NEO / Middle tower / ATX / 2x120mm fan
Case Zalman Z3 NEO / Middle tower / ATX / 2x120mm fan
Spedizione in:
4-9 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
52,58 €
iva inclusa
52,58 €
iva inclusa
Scheda Madre Asrock B550 Phantom Gaming 4 (AM4)
Scheda Madre Asrock B550 Phantom Gaming 4 (AM4)
Spedizione in:
2-5 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
105,55 €
iva inclusa
105,55 €
iva inclusa
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit [F4-3200C16D-16GIS]
Ram DIMM DDR4 16GB G.Skill Aegis Kit [F4-3200C16D-16GIS]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
59,66 €
iva inclusa
59,66 €
iva inclusa
Estensione di garanzia a 3 anni
34,05 €
- iva inclusa
Estensione di garanzia a 5 anni
38,82 €
- iva inclusa
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX [CP-9020132-EU]
Alimentatore 650W Corsair TX650M ATX [CP-9020132-EU]
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
99,15 €
iva inclusa
99,15 €
iva inclusa
Cpu Amd Ryzen 5 3600X Box
Cpu Amd Ryzen 5 3600X Box
Spedizione in:
2-4 giorni lavorativi
Rimuovi prodotto
207,54 €
iva inclusa
207,54 €
iva inclusa ti mando via PM il nome dello shop x nn fare pubblicità
cosi saremmo sui 600 euro a cui aggiungere 400 di monitor
ne restano 500 x la video, nn bastano x una RTX3070 o RX6800, sono le piu "piccoline" fra i nuovi modelli, e viaggiano sulle 800 e passa le RTX (anche se Nvidia dichiara meno di 600 euro come prezzo di lancio) mentre le RX dovrebbero in teoria uscire sui 600 abbondanti (ma ho forti sospetti che qualche negoziante nn le piazzi a meno di 800)
cosi ad oggi potresti prendere una RX5700XT una buonissima scheda
cmq ce una gran bella differenza da quelle altre due
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/variazione_media_su_6800.png
ma i giochi che hai citato nn li vedo un problema reggerli anche ad una risoluzione cosi alta
certo nn sarebbe adatta ad un flight simulator 2020, ma x quello neanche una RTX3090 lo regge benissimo
vedi Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming a 404 euro come modello
Ciao celsius100,
Ho riflettuto sulla cosa ed ho deciso di includere nella build una VGA di nuova generazione.
Mi conosco e sta cosa di sapere di aver preso una VGA della scorsa generazione mi logorerebbe dentro :asd:
Ho pensato quindi di rinviare la build a metà/fine gennaio in modo da far sgonfiare la bolla natalizia.
Ho individuato anche un modo per recuperare circa 200€ che andrei ad aggiungere alla VGA se ce ne fosse bisogno.
1) Invece del NVME potrei portarmi dietro il mio SSD Sata Crucial da 1TB che alla fine male non va.
2) Potrei recuperare anche la PSU dal vecchio PC, è una GT-1050s (refence: Click (https://www.hrw.it/alimentatori-pc/alimentatore-1050w-aerocool-gt-1050sg-atx-en50050-?id_product_attribute=0))
La PSU ha una decina d'anni sulle spalle, credi possa fare ancora al caso mio?
Così avrei recuperato circa 200€ da investire su altro.
Ciao e grazie mille per l'attenzione.
celsius100
23-11-2020, 17:14
che ssd sarebbe di preciso?
l'ali meglio di no x una questione di sicurezza nn so quanto potrebbe durare ancora senza problemi
Ciao Celsius100,
L'SSD è un classico Crucial MX500 da 1TB (CT1000MX500SSD1).
Potrei utilizzare questo inizialmente e poi swappare verso l' NVME, che dici?
Grazie.
celsius100
24-11-2020, 12:40
Si puo andare nn e affatto un problema
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.