DarKilleR
17-11-2020, 15:42
Salve a tutti, necessito di un consiglio.
Devo acquistare un portatile nuovo, sono ingegnere civile strutturista, quindi faccio tanto:
- disegno CAD;
- disegno 3D con Sketchup Pro;
- software di calcolo strutturale;
Necessito quindi di tanta ram (almeno 16GB) un buon processore ed una scheda video decente. (Se mai dovessi giocarci, installerò Strarcraft 2).
Negli anni ho cambiato alcuni PC dai tempi delle superiori, Acer, Asus e Levovo serie Z e bene o male tutti dopo alcuni anni sono morti per guasti alle schede madri o simili.
5 anni fa scoprii i PC a fine leasing ricondizionati e mi hanno dato molte soddisfazioni, in particolare ho acquistato:
1) Thinkpad T220 12.5" con schermo touch resistivo fantastico che uso per fare i corsi di formazione. i5 25xx (non ricordo) dual core con SSD da 256GB è una macchina da guerra e lo terrò fino a che funziona!
2) HP ZBook 15 (credo G1). Intel i7 4900MQ, 16GB di RAM DDR3, SSD 512GB + HDD 1TB (al posto del DVD), nVidia QUADRO K2100.
4 anni fa lo pagai 700€ ricondizionato.
Vorrei sostituire quest'ultimo anche perchè utilizzerò un monitor 4K 32" e sto cercando di capire se è meglio puntare ad Thinkpad serie P (macchine che adoro costruite a meraviglia), od un portatile da Gaming.
1 portatile da gaming con i7 10750H, 16GB di RAM 512GB SSD ed RTX 2060 o RTX2070 si trova a circa 1200€.
1 portatile Thinkpad P52/P53 con i7 9850H 32GB di ram 512GB SSD e nVidia Quadro T2000 si trova a 1600€.
Sinceramente non sono sicuro dell'affidabilità dei gaming, ho paura che siano macchine troppo pompate, con saldature non di qualità e che mi possano abbandonare nel giro di 2.5/3 anni di utilizzo lavorativo.
Che consigli mi date? Quali sono le vostre esperienze?
Devo acquistare un portatile nuovo, sono ingegnere civile strutturista, quindi faccio tanto:
- disegno CAD;
- disegno 3D con Sketchup Pro;
- software di calcolo strutturale;
Necessito quindi di tanta ram (almeno 16GB) un buon processore ed una scheda video decente. (Se mai dovessi giocarci, installerò Strarcraft 2).
Negli anni ho cambiato alcuni PC dai tempi delle superiori, Acer, Asus e Levovo serie Z e bene o male tutti dopo alcuni anni sono morti per guasti alle schede madri o simili.
5 anni fa scoprii i PC a fine leasing ricondizionati e mi hanno dato molte soddisfazioni, in particolare ho acquistato:
1) Thinkpad T220 12.5" con schermo touch resistivo fantastico che uso per fare i corsi di formazione. i5 25xx (non ricordo) dual core con SSD da 256GB è una macchina da guerra e lo terrò fino a che funziona!
2) HP ZBook 15 (credo G1). Intel i7 4900MQ, 16GB di RAM DDR3, SSD 512GB + HDD 1TB (al posto del DVD), nVidia QUADRO K2100.
4 anni fa lo pagai 700€ ricondizionato.
Vorrei sostituire quest'ultimo anche perchè utilizzerò un monitor 4K 32" e sto cercando di capire se è meglio puntare ad Thinkpad serie P (macchine che adoro costruite a meraviglia), od un portatile da Gaming.
1 portatile da gaming con i7 10750H, 16GB di RAM 512GB SSD ed RTX 2060 o RTX2070 si trova a circa 1200€.
1 portatile Thinkpad P52/P53 con i7 9850H 32GB di ram 512GB SSD e nVidia Quadro T2000 si trova a 1600€.
Sinceramente non sono sicuro dell'affidabilità dei gaming, ho paura che siano macchine troppo pompate, con saldature non di qualità e che mi possano abbandonare nel giro di 2.5/3 anni di utilizzo lavorativo.
Che consigli mi date? Quali sono le vostre esperienze?