View Full Version : Con il chip Pluton Microsoft aumenta la sicurezza dei sistemi Windows
Redazione di Hardware Upg
17-11-2020, 14:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sicurezza-software/con-il-chip-pluton-microsoft-aumenta-la-sicurezza-dei-sistemi-windows_93493.html
La nuova iniziativa Microsoft, in collaborazione con Intel, AMD e Qualcomm, punta a innalzare la sicurezza della piattaforma Windows con un chip custom integrato all'interno dei processori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
E che è sto chip?
Sicurezza?
Controllo?
Presa in giro?
Tempo fa in occasione di iniziative simili vedevo il più degli utenti sulle barricate.
Ma forse ora le cose sono diverse e sono io che non capisco bene....
:what: :what: :what:
geniusmiki
17-11-2020, 15:03
riecco palladium!!!!
:D :D :D :D :D :D
Riky1979
17-11-2020, 16:01
Stesso mio pensiero: palladium redivivo!
Spero sia un sistema disabilitabile o quacosa di diverso da come appare nell'articolo altrimenti mi chiedo come funzionerebbe con Linux a meno che Linux usi il codice Ms per il chip di sicurezza ma a quel punto vedremo Torvalds che bestemia in codice binario.
Sempre con questo cloud in mezzo alle p4lle, non bastassero le tonnellate di telemetry che ogni client W10 manda.
"Sicurezza" e "Cloud" nella stessa frase per quanto mi riguarda sono una bestemmia.
Come anche altri, il mio pensiero è corso subito a Palladium.
Salvo che questa ne sarà la ver.4.0 (perché già il TPM era palladium ed ha avuto varie versioni e revisioni) ma pompata agli steroidi. :-(
...ma a quel punto vedremo Torvalds che bestemia in codice binario.
:asd:
jepessen
17-11-2020, 17:19
Sempre con questo cloud in mezzo alle p4lle, non bastassero le tonnellate di telemetry che ogni client W10 manda.
"Sicurezza" e "Cloud" nella stessa frase per quanto mi riguarda sono una bestemmia.
Perche' non ne capisci una mazza evidentemente. Il cloud configurato bene e' molto piu' sicuro di altre piattaforme, ma se voi siete convinti che chi utilizza il cloud utilizza esclusivamente http non e' che ci si possa fare molto...
Piedone1113
17-11-2020, 19:33
Perche' non ne capisci una mazza evidentemente. Il cloud configurato bene e' molto piu' sicuro di altre piattaforme, ma se voi siete convinti che chi utilizza il cloud utilizza esclusivamente http non e' che ci si possa fare molto...
Sempre meglio un caveau di un carrarmato ben corazzato.
Il fatto che le trasmissioni siano molto più sicure rispetto ad un tempo non toglie affatto il fatto che sono comunque esposte ( per quanto ben protette ed offuscate) e più facilmente raggiungibili da malintenzionati.
Il cloud poi offre diverse porte d'accesso ai dati:
dal router al firewall, per non parlare dell'accesso fisico ai vari dslam o centrali talmente sicuri che spesso se ti appoggi al loro accesso per riprendere fiato ti ritrovi dentro.
@jepessen
Perche' non ne capisci una mazza evidentemente. Il cloud configurato bene e' molto piu' sicuro di altre piattaforme, ma se voi siete convinti che chi utilizza il cloud utilizza esclusivamente http non e' che ci si possa fare molto...
Le tue considerazioni personali possono essere espresse con un livello di educazione che probabilmente per il tuo livello mentale è inarrivabile, al pari del tuo metro di giudizio.
Il cloud configurato "bene" come dici tu è comunque una terza parte di affidabilità non direttamente verificabile se non per reputazione.
Il che aggiunge un ulteriore layer di potenziali vulnerabilità sulle quali il singolo non ha controllo.
Ergo qualsiasi sistema off cloud o locale è intrinsecamente più sicuro di qualsiasi cloud.
Visto di cosa si tratta, invece di Pluton avrebbero dovuto chiamarlo Uranus (da pronunciarsi "youranus" :ciapet: .
Avrebbero anche avuto pronta la colonna sonora adatta:
https://youtu.be/OSWszdSHkyE
cdimauro
08-12-2020, 06:27
Come anche altri, il mio pensiero è corso subito a Palladium.
Idem. :D
Ricordo ancora le accesissime discussioni, specialmente quando Alessandro Bordin (se non ricordo male) scrisse un bell'articolo sull'argomento.
Salvo che questa ne sarà la ver.4.0 (perché già il TPM era palladium ed ha avuto varie versioni e revisioni) ma pompata agli steroidi. :-(
Infatti. Ma nonostante Palladium sia già arrivato, c'è ancora gente che si straccia le vesti... :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.